Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Maria Rosa Punzirudu

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Maria Rosa Punzirudu
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
GenereFolk
Periodo di attività musicaleanni 1920 – anni 1960
Album pubblicati2
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Maria Rosa Punzirudu (Ozieri,10 marzo1887Ozieri,2 febbraio1964) è stata unacantanteitaliana, esponente delcantu a chiterra della prima generazione, ed è stata fra le prime donne sarde ad essersi esibite sul palco.

«...di Ozieri non potremo cancellare mai dall'anima l'intraducibile canto di Mariarosa Punziruda, gracile femminella popolana che, se manca di violenze nei trapassi e di squilli nella voce, ha però tale una suadenza di melismi da farci rivalicare in un baleno tutta la catena dei secoli a riportarci fanciulli purificati dinanzi ai nostri remotissimi padri, familiari d'Iddio»

(Gavino Gabriel,Canti di Sardegna,1923)

Aveva esordito all'inizio degli anni '20 e nel 1930, conNicolino Cabitza eGavino De Lunas, aMilano aveva inciso un78 giri per la casa discograficaGrammophon, con la quale realizzerà altre incisioni con De Lunas.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàSBNDDSV111076
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Maria_Rosa_Punzirudu&oldid=137700424"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp