Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Maria Luisa Aguirre D'Amico

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo scrittori italiani
Questa voce sull'argomento scrittori italiani è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.

Maria Luisa Aguirre D'Amico (Roma,19 ottobre1925Roma,22 agosto2008) è stata unascrittrice etraduttriceitaliana.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Di origini cilene, fu traduttrice di drammaturghi spagnoli comeAntonio Buero Vallejo,Alfonso Sastre,Ramón María del Valle-Inclán per le riviste "Sipario" e "Il dramma" e per editori qualiFeltrinelli eEinaudi. Esordì come scrittrice nel 1983 conPaesi lontani. Nel 1994, conL'altalena, entrò nella cinquina delPremio Strega. Nipote diLuigi Pirandello, gli dedicò un libro di memorie e curò con altri l'Album Pirandello perI Meridiani.

Opere principali

[modifica |modifica wikitesto]
  • Paesi lontani, Palermo, Sellerio, 1983
  • Il dinghy dentro il porto, Milano, Rizzoli, 1985
  • Come si può, Palermo, Sellerio, 1986
  • Vivere con Pirandello, Milano, Mondadori, 1989
  • La baia di Moudros, Genova, Costa & Nolan, 1991
  • L'altalena, Milano, Camunia, 1994
  • L'ombra del padre, Firenze, Giunti-Camunia, 1997

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN91823355 ·ISNI(EN0000 0000 8164 4182 ·SBNCFIV017045 ·LCCN(ENn80055019 ·GND(DE137834683 ·BNE(ESXX1209149(data) ·BNF(FRcb12166037n(data) ·J9U(EN, HE987007435667105171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Maria_Luisa_Aguirre_D%27Amico&oldid=127678778"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp