Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Maria Di Maio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti cantanti italiani e attori italianinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento1,2.

Maria Di Maio (Napoli,23 settembre1923Napoli,25 luglio1995) è stata un'attrice ecantanteitaliana.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Figlia d'arte, esordì negli anni trenta nella compagnia del padre,Oscar Di Maio. Con la madre,Margherita Parodi, e la sorella,Olimpia Di Maio, fu fra le protagoniste femminili dellasceneggiata classica napoletana, nella quale ricopriva il ruolo drammatico di prima donna. Interpretò, nel teatro classico,La nemica diDario Niccodemi.

Soprano leggero, prese parte, fra le altre, allatournée organizzata in onore diE. A. Mario. Dopo quasi un ventennio di inattività, riprese a recitare nel 1970, interpretando il ruolo di madre nellasceneggiata, in compagnia di attori e cantanti di tradizione comeBeniamino Maggio,Rosalia Maggio,Mario Trevi,Mirna Doris ePino Mauro. Con lo sceneggiatoNon basta una vita recitò in televisione e, conVittorio Caprioli eMarina Suma, fece parte del cast del filmL'ultima scena.

Negli ultimi anni si impegnò nel teatro di avanguardia, con il registaLucio Beffi, del quale si ricorda la pieceTupeapò (Napoli, una storia), edita da Colonnese.

Vita privata

[modifica |modifica wikitesto]

Suo figlio,Oscar Di Maio, è anch'egli attore.

Filmografia parziale

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Maria_Di_Maio&oldid=124068624"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp