Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Mare d'Irlanda

Coordinate:53°30′N 5°00′W53°30′N,5°00′W
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento idrologianon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Mare d'Irlanda
Il Mare d'Irlanda visto da un satellite
StatiIrlanda (bandiera) Irlanda
Regno Unito (bandiera) Regno Unito
Coordinate53°30′N 5°00′W53°30′N,5°00′W
Dimensioni
Profondità massima262 m
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Ilmare d'Irlanda (in ingleseIrish Sea, in irlandeseMuir Éireann, in gaelico scozzeseMuir Èireann, in galleseMôr Iwerddon, inmanneseMooir Vannin) separa l'Irlanda e laGran Bretagna. Tutte le quattro nazioni costitutive delRegno Unito - l'Inghilterra, laScozia, ilGalles e l'Irlanda del Nord - hanno coste sul mare. È collegato all'oceano Atlantico (più precisamente almare Celtico) a sud dalcanale di San Giorgio e a nord dalcanale del Nord.

Formatosi circa 20.000 anni fa con la fine dell'era glaciale, precedentemente risultava essere un enorme lago di acqua dolce, divenuto mare con lo scioglimento dei ghiacci che permisero l'accesso dell'acqua salina dell'oceano.

Al centro del mar d'Irlanda è situata l'isola di Man.

Trasporti

[modifica |modifica wikitesto]

Il mare è via di comunicazione di moltissimi scambi marittimi dalla Gran Bretagna all'Irlanda: daSwansea aCork, daFishguard ePembroke aRosslare, daHolyhead aDún Laoghaire, daStranraer aBelfast eLarne, e daCairnryan a Larne. C'è anche una connessioneLiverpool-Belfast con scalo sull'isola di Man.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN247162069 ·LCCN(ENsh85068118 ·GND(DE4027662-4 ·J9U(EN, HE987007560417705171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mare_d%27Irlanda&oldid=146535979"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp