| Mare Serenitatis | |
|---|---|
| Tipo | Mare, maria |
| Satellite naturale | Luna |
| Dati topografici | |
| Coordinate | 28°00′N 17°30′E28°00′N,17°30′E |
| Maglia | LQ-12(in scala 1:2.500.000) LAC-42 Mare Serenitatis(in scala 1:1.000.000) |
| Estensione | 707 km |
| Lunghezza | 674 km |
| Localizzazione | |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |


Ilmare della Serenità (inlatinoMare Serenitatis) è unmare lunare che si trova sullato visibile della Luna, a est delmare Imbrium.
Il mare della Serenità si trova all'interno delbacino Serenitatis, la cui formazione risale al periodoNettariano, il materiale che lo circonda risale all'Imbriano inferiore mentre il materiale all'interno risale all'Imbriano superiore. Il mare dibasalto ricopre la maggior parte del bacino e straripa a nord-est nelLacus Somniorum.
La caratteristica maggiormente degna di nota è ilcratere Posidonius che si trova al bordo nord-est del mare, a sud del Lacus Somniorum. L'anello montuoso orientale è piuttosto indefinito, ad eccezione delMontes Haemus.
Serenitatis è connesso con ilmare Tranquillitatis a sud-est e confina con ilmare Vaporum a sud-ovest.
Il mare è un esempio diconcentrazione di massa, una regione a gravità anomala sulla Luna.
Sia lasondaLuna 21 che l'Apollo 17 hanno allunato vicino al bordo orientale del mare Serenitatis, nell'area delMontes Taurus.
Altri progetti
| Geologia lunare | ||
|---|---|---|
| Formazioni geologiche | Albedo ·Catenae ·Crateri ·Dorsa ·Fossae ·Lacūs ·Maria ·Montes ·Oceani ·Paludes ·Planitiae ·Promontoria ·Rimae ·Rupēs ·Stationes ·Sinūs ·Valles | |
| Voci correlate | Luna ·Esogeologia ·Faccia visibile della Luna ·Faccia nascosta della Luna | |