Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Marco Streller

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Marco Streller
NazionalitàSvizzera (bandiera) Svizzera
Altezza195cm
Peso83kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera29 maggio 2015
Carriera
Giovanili
1988-1997FC Aesch
1997-2000FC Arlesheim
Squadre di club1
2000-2004  Basilea20 (13)
2001-2002  Concordia Basilea30 (16)
2002-2003  Thun16 (8)
2004-2007  Stoccarda55 (9)
2006  Colonia14 (3)
2007-2015  Basilea213 (98)
Nazionale
2002-2003Svizzera (bandiera)Svizzera U-2113 (6)
2003-2011Svizzera (bandiera)Svizzera37 (12)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 maggio 2015
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Marco Streller (Basilea,18 giugno1981) è undirigente sportivo ed excalciatoresvizzero, di ruoloattaccante.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Ha iniziato la sua carriera nel club della sua città, ilBasilea, nel2000, dove ha giocato soltanto una partita. La stagione successiva si è trasferito alConcordia Basilea, nella seconda divisione svizzera. Qui ha giocato 30 partite, mettendo a segno 16 reti. Queste prestazioni hanno convinto il Basilea a ricomprarlo, ma dopo sole tre gare, lo ha ceduto alThun. Ancora una volta si riscatta, siglando 8 gol in 16 partite.

Torna nuovamente aBasilea per la stagione2003-04 e questa volta riesce a confermarsi, segnando ben 13 reti in 16 presenze, numeri che gli valgono il trasferimento inGermania nel gennaio del2004, alloStoccarda. In 28 presenze giocate in tre campionati differenti, è riuscito a segnare soltanto 4 reti e la società decide di mandarlo in prestito alColonia. Al suo ritorno, non riesce ad imporsi e, nel2007, torna al Basilea.

Il 6 marzo2015 annuncia di volersi ritirare dall'attività agonistica a fine stagione[1]. Il 29 maggio 2015 si ritira dal calcio giocato.

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Internazionale dal2003, ha fatto parte delle rose per ilcampionato d'Europa 2004, per ilcampionato del mondo 2006 e per ilcampionato d'Europa 2008. Ha dovuto però rinunciare agli Europei 2004 a causa di un infortunio. Dopo una partita contro ilLiechtenstein, ha annunciato il ritiro dalla Nazionale, per la mancanza dell'appoggio dei tifosi, proprio poco tempo prima diEuro 2008, maOttmar Hitzfeld, tecnico dellaSvizzera a partire da luglio2008, lo ha convinto a fare marcia indietro. Ta i 23 scelti per disputare ilcampionato del mondo 2010, un infortunio al ginocchio poco prima dell'inizio della manifestazione lo ha costretto al forfait; è stato sostituito daAlbert Bunjaku.

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 28 aprile 2019.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2001-2002Svizzera (bandiera)BasileaA10---Int.20---30
ago.2002A20---------20
2002-2003Svizzera (bandiera)ThunA72---------72
2003-gen.2004Svizzera (bandiera)BasileaA1613---CU41---2014
gen.2004-giu.2004Germania (bandiera)StoccardaA133---------133
2004-2005A80---CU10---90
2005-gen-2006A71---CU20---91
gen.2006-giu.2006Germania (bandiera)ColoniaA143---------143
2006-2007Germania (bandiera)StoccardaA275CG30------305
Totale Stoccarda416-30-30---476
2007-2008Svizzera (bandiera)BasileaA2312---CU54---2816
2008-2009A236---UCL40---276
2009-2010A2921---UEL95---3826
2010-2011A2711CS10UCL61UEL113412
2011-2012A3013CS11UCL72---3816
2012-2013A3214CS20UCL61UEL1145119
2013-2014A2510CS21UCL81UEL233715
2014-2015A2412CS10UCL51---3113
Totale Basilea232112-72-5216-148299137
Totale carriera307126-102-5916-148376144

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Svizzera
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
11-10-2003BasileaSvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 0Irlanda (bandiera)IrlandaQual. Euro 2004-Ingresso al 65’ 65’
18-02-2004RabatMaroccoMarocco (bandiera)2 – 1Svizzera (bandiera)SvizzeraAmichevole-Ingresso al 64’ 64’
31-3-2004HeraklionGreciaGrecia (bandiera)1 – 0Svizzera (bandiera)SvizzeraAmichevole-Ingresso al 53’ 53’
12-10-2005DublinoIrlandaIrlanda (bandiera)0 – 0Svizzera (bandiera)SvizzeraQual. Mondiali 2006-Ingresso al 54’ 54’
17-8-2005OsloNorvegiaNorvegia (bandiera)0 – 2Svizzera (bandiera)SvizzeraAmichevole-Uscita al 46’ 46’
12-11-2005BernaSvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 0Turchia (bandiera)TurchiaQual. Mondiali 2006-Ammonizione al 77’ 77’Uscita al 86’ 86’
16-11-2005IstanbulTurchiaTurchia (bandiera)4 – 2Svizzera (bandiera)SvizzeraQual. Mondiali 20061Ingresso al 33’ 33’Ammonizione al 52’ 52’Uscita al 87’ 87’
1-3-2006GlasgowScoziaScozia (bandiera)1 – 3Svizzera (bandiera)SvizzeraAmichevole-Uscita al 73’ 73’
27-5-2006BasileaSvizzeraSvizzera (bandiera)1 – 1Costa d'Avorio (bandiera)Costa d'AvorioAmichevole-
3-6-2006ZurigoSvizzeraSvizzera (bandiera)4 – 1Cina (bandiera)CinaAmichevole2
16-8-2006VaduzLiechtensteinLiechtenstein (bandiera)1 – 4Svizzera (bandiera)SvizzeraAmichevole-
2-9-2006BasileaSvizzeraSvizzera (bandiera)1 – 0Venezuela (bandiera)VenezuelaAmichevole-Uscita al 68’ 68’
6-9-2006GinevraSvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 0Costa Rica (bandiera)Costa RicaAmichevole1Uscita al 46’ 46’
11-10-2006InnsbruckAustriaAustria (bandiera)2 – 1Svizzera (bandiera)SvizzeraAmichevole1
15-11-2006BasileaSvizzeraSvizzera (bandiera)1 – 2Brasile (bandiera)BrasileAmichevole-Uscita al 46’ 46’
13-6-2006StoccardaFranciaFrancia (bandiera)0 – 0Svizzera (bandiera)SvizzeraMondiali 2006 - 1º turno-Uscita al 57’ 57’
19-6-2006DortmundTogoTogo (bandiera)0 – 2Svizzera (bandiera)SvizzeraMondiali 2006 - 1º turno-Ingresso al 77’ 77’
26-6-2006ColoniaSvizzeraSvizzera (bandiera)0 – 0dts
(0 – 3dtr)
Ucraina (bandiera)UcrainaMondiali 2006 - Ottavi di finale-Ingresso al 64’ 64’
7-2-2007DüsseldorfGermaniaGermania (bandiera)3 – 1Svizzera (bandiera)SvizzeraAmichevole1Ingresso al 57’ 57’
22-3-2007KingstonSvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 0Giamaica (bandiera)GiamaicaAmichevole1Uscita al 46’ 46’
25-3-2007MiamiSvizzeraSvizzera (bandiera)1 – 3Colombia (bandiera)ColombiaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’Ammonizione al 88’ 88’
2-6-2007BasileaSvizzeraSvizzera (bandiera)1 – 1Argentina (bandiera)ArgentinaAmichevole1
22-8-2007GinevraSvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 1Paesi Bassi (bandiera)Paesi BassiAmichevole-Ingresso al 56’ 56’
7-9-2007ViennaSvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 1Cile (bandiera)CileAmichevole1Ingresso al 46’ 46’
13-10-2007ZurigoSvizzeraSvizzera (bandiera)3 – 1Austria (bandiera)AustriaAmichevole2Uscita al 77’ 77’
17-10-2007BasileaSvizzeraSvizzera (bandiera)0 – 1Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiAmichevole-Ammonizione al 45’ 45’Uscita al 46’ 46’
24-5-2008LuganoSvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 0Slovacchia (bandiera)SlovacchiaAmichevole-Uscita al 64’ 64’
30-5-2008San GalloSvizzeraSvizzera (bandiera)3 – 0Liechtenstein (bandiera)LiechtensteinAmichevole-Uscita al 59’ 59’
7-6-2008BernaSvizzeraSvizzera (bandiera)0 – 1Rep. Ceca (bandiera)Rep. CecaEuro 2008 - 1º turno-
12-8-2009BasileaSvizzeraSvizzera (bandiera)0 – 0Italia (bandiera)ItaliaAmichevole-Ingresso al 68’ 68’
14-11-2009GinevraSvizzeraSvizzera (bandiera)0 – 1Norvegia (bandiera)NorvegiaAmichevole-Ingresso al 56’ 56’
3-3-2010San GalloSvizzeraSvizzera (bandiera)1 – 3Uruguay (bandiera)UruguayAmichevole-Uscita al 46’ 46’
7-9-2010BasileaSvizzeraSvizzera (bandiera)1 – 3Inghilterra (bandiera)InghilterraQual. Euro 2012-Ingresso al 46’ 46’
8-10-2010PodgoricaMontenegroMontenegro (bandiera)1 – 0Svizzera (bandiera)SvizzeraQual. Euro 2012-Uscita al 67’ 67’
12-10-2010BasileaSvizzeraSvizzera (bandiera)4 – 1Galles (bandiera)GallesQual. Euro 20121
9-2-2011Ta' QaliMaltaMalta (bandiera)0 – 0Svizzera (bandiera)SvizzeraAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
26-3-2011SofiaBulgariaBulgaria (bandiera)0 – 0Svizzera (bandiera)SvizzeraQual. Euro 2012-
TotalePresenze37Reti12

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Stoccarda:2006-2007
Basilea:2007-2008,2009-2010,2010-2011,2011-2012,2012-2013,2013-2014,2014-2015
Basilea:2007-2008,2009-2010,2011-12

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Basilea, Streller annuncia: "A fine stagione appendo le scarpette al chiodo", sututtomercatoweb.com, 6 marzo 2015.URL consultato il 7 dicembre 2021.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Nazionale svizzera ·Coppa del Mondo FIFA 2006
1 Zuberbühler · 2 Djourou · 3 Magnin · 4 Senderos · 5 Margairaz · 6 Vogel · 7 Cabanas · 8 Wicky · 9 Frei · 10 Gygax · 11 Streller · 12 Benaglio · 13 Grichting · 14 D. Degen · 15 Džemaili · 16 Barnetta · 17 Spycher · 18 Lustrinelli · 19 Behrami · 20 Müller · 21 Coltorti · 22 Yakın · 23 P. Degen · CT: KuhnSvizzera (bandiera)
V · D · M
Nazionale svizzera ·Campionato d’Europa UEFA 2008
1 Benaglio · 2 Djourou · 3 Magnin · 4 Senderos · 5 Lichtsteiner · 6 Huggel · 7 Cabanas · 8 Inler · 9 Frei · 10 Yakın · 11 Streller · 12 Derdiyok · 13 Grichting · 14 Gygax · 15 Fernandes · 16 Barnetta · 17 Spycher · 18 Zuberbühler · 19 Behrami · 20 Müller · 21 Jakupović · 22 Vonlanthen · 23 Degen · CT: KuhnSvizzera (bandiera)
Controllo di autoritàVIAF(EN127144898726050291123 ·ISNI(EN0000 0004 9780 0572 ·LCCN(ENno2016168210 ·GND(DE1079427295
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Marco_Streller&oldid=144664593"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp