| Marco Streller | ||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||||||||||||||
| Altezza | 195cm | |||||||||||||||||||||
| Peso | 83kg | |||||||||||||||||||||
| Calcio | ||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||||||||
| Termine carriera | 29 maggio 2015 | |||||||||||||||||||||
| Carriera | ||||||||||||||||||||||
| Giovanili | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
| Nazionale | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 30 maggio 2015 | ||||||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | ||||||||||||||||||||||
Marco Streller (Basilea,18 giugno1981) è undirigente sportivo ed excalciatoresvizzero, di ruoloattaccante.
Ha iniziato la sua carriera nel club della sua città, ilBasilea, nel2000, dove ha giocato soltanto una partita. La stagione successiva si è trasferito alConcordia Basilea, nella seconda divisione svizzera. Qui ha giocato 30 partite, mettendo a segno 16 reti. Queste prestazioni hanno convinto il Basilea a ricomprarlo, ma dopo sole tre gare, lo ha ceduto alThun. Ancora una volta si riscatta, siglando 8 gol in 16 partite.
Torna nuovamente aBasilea per la stagione2003-04 e questa volta riesce a confermarsi, segnando ben 13 reti in 16 presenze, numeri che gli valgono il trasferimento inGermania nel gennaio del2004, alloStoccarda. In 28 presenze giocate in tre campionati differenti, è riuscito a segnare soltanto 4 reti e la società decide di mandarlo in prestito alColonia. Al suo ritorno, non riesce ad imporsi e, nel2007, torna al Basilea.
Il 6 marzo2015 annuncia di volersi ritirare dall'attività agonistica a fine stagione[1]. Il 29 maggio 2015 si ritira dal calcio giocato.
Internazionale dal2003, ha fatto parte delle rose per ilcampionato d'Europa 2004, per ilcampionato del mondo 2006 e per ilcampionato d'Europa 2008. Ha dovuto però rinunciare agli Europei 2004 a causa di un infortunio. Dopo una partita contro ilLiechtenstein, ha annunciato il ritiro dalla Nazionale, per la mancanza dell'appoggio dei tifosi, proprio poco tempo prima diEuro 2008, maOttmar Hitzfeld, tecnico dellaSvizzera a partire da luglio2008, lo ha convinto a fare marcia indietro. Ta i 23 scelti per disputare ilcampionato del mondo 2010, un infortunio al ginocchio poco prima dell'inizio della manifestazione lo ha costretto al forfait; è stato sostituito daAlbert Bunjaku.
Statistiche aggiornate al 28 aprile 2019.
| Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
| 2001-2002 | A | 1 | 0 | - | - | - | Int. | 2 | 0 | - | - | - | 3 | 0 | |
| ago.2002 | A | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 | |
| 2002-2003 | A | 7 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 7 | 2 | |
| 2003-gen.2004 | A | 16 | 13 | - | - | - | CU | 4 | 1 | - | - | - | 20 | 14 | |
| gen.2004-giu.2004 | A | 13 | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 13 | 3 | |
| 2004-2005 | A | 8 | 0 | - | - | - | CU | 1 | 0 | - | - | - | 9 | 0 | |
| 2005-gen-2006 | A | 7 | 1 | - | - | - | CU | 2 | 0 | - | - | - | 9 | 1 | |
| gen.2006-giu.2006 | A | 14 | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 14 | 3 | |
| 2006-2007 | A | 27 | 5 | CG | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 5 | |
| Totale Stoccarda | 41 | 6 | - | 3 | 0 | - | 3 | 0 | - | - | - | 47 | 6 | ||
| 2007-2008 | A | 23 | 12 | - | - | - | CU | 5 | 4 | - | - | - | 28 | 16 | |
| 2008-2009 | A | 23 | 6 | - | - | - | UCL | 4 | 0 | - | - | - | 27 | 6 | |
| 2009-2010 | A | 29 | 21 | - | - | - | UEL | 9 | 5 | - | - | - | 38 | 26 | |
| 2010-2011 | A | 27 | 11 | CS | 1 | 0 | UCL | 6 | 1 | UEL | 1 | 1 | 34 | 12 | |
| 2011-2012 | A | 30 | 13 | CS | 1 | 1 | UCL | 7 | 2 | - | - | - | 38 | 16 | |
| 2012-2013 | A | 32 | 14 | CS | 2 | 0 | UCL | 6 | 1 | UEL | 11 | 4 | 51 | 19 | |
| 2013-2014 | A | 25 | 10 | CS | 2 | 1 | UCL | 8 | 1 | UEL | 2 | 3 | 37 | 15 | |
| 2014-2015 | A | 24 | 12 | CS | 1 | 0 | UCL | 5 | 1 | - | - | - | 31 | 13 | |
| Totale Basilea | 232 | 112 | - | 7 | 2 | - | 52 | 16 | - | 14 | 8 | 299 | 137 | ||
| Totale carriera | 307 | 126 | - | 10 | 2 | - | 59 | 16 | - | 14 | 8 | 376 | 144 | ||
Altri progetti
| Nazionale svizzera ·Coppa del Mondo FIFA 2006 | ||
|---|---|---|
| 1 Zuberbühler · 2 Djourou · 3 Magnin · 4 Senderos · 5 Margairaz · 6 Vogel · 7 Cabanas · 8 Wicky · 9 Frei · 10 Gygax · 11 Streller · 12 Benaglio · 13 Grichting · 14 D. Degen · 15 Džemaili · 16 Barnetta · 17 Spycher · 18 Lustrinelli · 19 Behrami · 20 Müller · 21 Coltorti · 22 Yakın · 23 P. Degen · CT: Kuhn | ||
| Nazionale svizzera ·Campionato d’Europa UEFA 2008 | ||
|---|---|---|
| 1 Benaglio · 2 Djourou · 3 Magnin · 4 Senderos · 5 Lichtsteiner · 6 Huggel · 7 Cabanas · 8 Inler · 9 Frei · 10 Yakın · 11 Streller · 12 Derdiyok · 13 Grichting · 14 Gygax · 15 Fernandes · 16 Barnetta · 17 Spycher · 18 Zuberbühler · 19 Behrami · 20 Müller · 21 Jakupović · 22 Vonlanthen · 23 Degen · CT: Kuhn | ||
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 127144898726050291123 ·ISNI(EN) 0000 0004 9780 0572 ·LCCN(EN) no2016168210 ·GND(DE) 1079427295 |
|---|