Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Marco Schällibaum

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Marco Schällibaum
NazionalitàSvizzera (bandiera) Svizzera
Calcio
RuoloAllenatore(exdifensore)
Termine carriera1995 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1980-1985  Grasshoppers105 (2)
1985-1987  Basilea58 (5)
1987-1993  Servette187 (1)
1993-1995  Lucerna29 (1)
Nazionale
1983-1988Svizzera (bandiera)Svizzera31 (1)
Carriera da allenatore
1995-1997  Stade Nyonnais
1998-1999  BasileaVice
1999-2003  Young Boys
2003-2004  Servette
2005-2006  Concordia Basilea
2006-2007  Sion
2007-2008  Sciaffusa
2008-2010  Bellinzona
2010-2011  Lugano
2013  Montréal Impact
2015  Chiasso
2015-2017  Aarau
2018-2021  BasileaGiovanili
2022  Bellinzona
2022-2023  Yverdon
2024  Grasshoppers
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Marco Schällibaum (Zurigo,6 aprile1962) è unallenatore di calcio ed excalciatoresvizzero, di ruolodifensore.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Calciatore

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Tutta la sua carriera da giocatore si è svolta neicampionati svizzeri, ove ha vestito le maglie diGrasshoppers,Basilea,Servette eLucerna.

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Tra il 1983 e il 1998 ha disputato 31 partite innazionale, segnando una rete.

Allenatore

[modifica |modifica wikitesto]

Conclusa la carriera da calciatore, Marco Schällibaum ha intrapreso l'attività di allenatore, debuttando sulla panchina delloStade Nyonnais, per poi essere nominato assistente allenatore delBasilea. Nel 1999 diventa allenatore delloYoung Boys diBerna, che riesce dapprima a riportare in massima serie e poi, nel 2002, a qualificare allacoppa UEFA. Nel 2003 passa alla guida delServette, mentre dal 2004 al 2006 è dapprima responsabile tecnico delConcordia Basilea, per poi allenare per un breve periodo delSion.

Il 2 aprile 2007 firma un contratto con loSciaffusa, che in quel tempo era a rischio retrocessione dalla massima serie. Pur senza riuscire a salvare il club, viene confermato per un'altra stagione alla guida tecnica del club, inChallenge League. Il 6 giugno 2008 si dimette ed assume l'incarico di allenatore delBellinzona, che ricopre fino al 1º novembre 2009, quando una sconfitta per 5-0 contro ilSan Gallo gli costa l'esonero.

Il 17 maggio 2010 Schällibaum diventa allenatoread interim delLugano, guidandolo nello spareggio-promozione inSuper League (Svizzera) contro ilBellinzona, da cui esce tuttavia sconfitto.

Il 7 gennaio 2013 viene chiamato alla guida delMontreal Impact, squadracanadese militante nellaMajor League Soccer, con la quale riesce a vincere lacoppa nazionale, venendo tuttavia esonerato nel dicembre successivo.[1]

Il 6 aprile 2015 sostituisceGianluca Zambrotta sulla panchina delChiasso, militante inChallenge League (seconda serie svizzera), con il compito di salvare il club ticinese dalla retrocessione in terza lega.[2] Dopo aver centrato tale risultato, viene riconfermato sulla panchina dei rossoblù per lastagione 2015-2016.[3] Nell'ottobre 2015 si dimette dalla panchina ticinese per assumere la guida tecnica dell'Aarau, sempre in seconda lega svizzera.[4]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche da allenatore

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 17 aprile 2025. Ingrassetto le competizioni vinte.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale% VittoriePiazzamento
CompGVNPCompGVNPCompGVNPCompGVNPGVNP%
1995-1996Svizzera (bandiera)Stade NyonnaisPL261574---------------26177465,38
1996-1997PL261268CS1001----------27126944,44
Totale Stade Nyonnais522713121001--------5327131350,94
mag.-giu. 1999Svizzera (bandiera)BasileaLNA3030CS--------------3030&&0,00Sub.
1999-2000Svizzera (bandiera)Young BoysLNB22+145+66+611+2CS2101----------3812121431,5810°
2000-2001LNB22+1413+76+33+4CS4310----------402310757,50(prom.)
2001-2002LNA22+148+47+47+6CS4310----------4015121337,50
2002-2003LNA22+148+66+18+7CS3201----------391671641,03
Totale Young Boys14457394813922--------15766415042,04
2003-2004Svizzera (bandiera)ServetteSL3615714CS2101----------381671542,11
lug.-ago. 2004SL5014CS----CU1001-----6015&&0,00Eson
Totale Servette411581821011001----441682036,36
2005-2006Svizzera (bandiera)Concordia BasileaCL3410915CS2110----------3611101530,5612°
ott.-nov. 2006Svizzera (bandiera)SionSL5212CS1001----------621333,33Sub.,Eson.
apr.-mag. 2007Svizzera (bandiera)SciaffusaSL11155CS0000----------11155&&9,09Sub., 10°(retr.)
2007-2008CL34131011CS2101----------3614101238,89
Totale Sciaffusa451415162101--------4715151731,91
2008-2009Svizzera (bandiera)BellinzonaSL36111015CS3201CU6303-----4516101935,56
lug.-nov. 2009SL15339CS2101----------17431023,53Eson.
mag. 2010Svizzera (bandiera)LuganoCL0+2[5]0+00+10+1CS--------------2011&&0,00Sub., 2°
lug. 2010-mag. 2011CL261916CS3201----------29211772,41Eson.
Totale Lugano2819273201--------31212867,74
2013Canada (bandiera)CF MontréalMLS34+114+07+013+1-----CCF4202CC4121431791739,53
apr.- mag. 2015Svizzera (bandiera)ChiassoCL10361CS--------------1036130,00Sub., 8°
lug.-ott. 2015CL12453CS2011----------1446428,57Resc. cons.
Totale Chiasso2271142011--------24712529,17
ott.2015- 2016Svizzera (bandiera)AarauCL221075CS2101----------24117645,83Sub., 4°
2016-2017CL3613617CS4301----------401661840,00
Totale Aarau582313226402--------6427132442,19
ago.-nov. 2021Svizzera (bandiera)Basilea IIPL17539---------------1753929,41Eson.
apr.-giu. 2022Svizzera (bandiera)BellinzonaPL7520CS--------------752071,43Sub., 2°(prom.)
Totale Bellinzona5819152453026303----6925152936,23
2022-2023Svizzera (bandiera)YverdonCL3620610CS2101----------382161155,26(prom.)
lug.-ott. 2023SL12444CS2101----------1454535,71Eson.
Totale Yverdon482410144202--------5226101650,00
apr.-mag. 2024Svizzera (bandiera)GrasshoppersSL7+2[5]2+12+13+0CS--------------933333,33Sub., 11°
2024-2025SL13238CS2200----------1543826,67Eson.
Totale Grasshopper2256112200--------24761129,17
Totale Carriera612241155216432541411506412167027216123740,60

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica |modifica wikitesto]
Grasshoppers:1981-1982,1982-1983,1983-1984
Grasshoppers: 1982-1983

Allenatore

[modifica |modifica wikitesto]
Montréal Impact:2013
Yverdon:2022-2023

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(FR)Schällibaum: "J'ai découvert toute l'Amérique", sulematin.ch, 27 dicembre 2013.URL consultato il 1º settembre 2013.
  2. ^Schällibaum è il nuovo allenatore del Chiasso, sutio.ch, 6 aprile 2015.URL consultato il 7 aprile 2015.
  3. ^"Felice a Chiasso. Rifiutate offerte per rimanere in rossoblù", sutio.ch, 4 giugno 2015.URL consultato il 5 giugno 2015.
  4. ^Verso Bienne-Chiasso, sufcchiasso.ch, 18 ottobre 2015.URL consultato il 20 ottobre 2015.
  5. ^abSpareggio promozione/retrocessione

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Marco_Schällibaum&oldid=147017400"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp