Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Marco Meloni (politico)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Marco Meloni

Questore delSenato della Repubblica
In carica
Inizio mandato19 ottobre2022
PresidenteIgnazio La Russa

Coordinatore del Partito Democratico
Durata mandatoaprile2021 –
12 marzo2023
PredecessoreChiara Braga
Nicola Oddati
SuccessoreMarta Bonafoni

Senatore della Repubblica Italiana
In carica
Inizio mandato13 ottobre2022
LegislaturaXIX
Gruppo
parlamentare
Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista
CoalizioneCentro-sinistra 2022
CircoscrizioneSardegna
Sito istituzionale

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato15 marzo2013 –
22 marzo2018
LegislaturaXVII
Gruppo
parlamentare
Partito Democratico
CoalizioneItalia. Bene Comune
CircoscrizioneLiguria
Incarichi parlamentari
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Democratico(dal 2007)
In precedenza:
PPI(1995-2002)
DL(2002-2007)
Titolo di studio
  • Laurea in giurisprudenza
  • Dottorato di ricerca in diritto dell'Unione europea
UniversitàUniversità degli Studi di Cagliari
ProfessioneAvvocato; Ricercatore

Marco Meloni (Quartu Sant'Elena,16 giugno1971) è unpoliticoitaliano, Senatore della Repubblica per ilPartito Democratico. Da aprile 2021 a marzo 2023 è statoCoordinatore del Partito Democratico.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nato aQuartu Sant'Elena, inprovincia di Cagliari, dopo essersi laureato inGiurisprudenza all'Università degli Studi di Cagliari, si è specializzato indiritto e politiche europee, prima con unmaster in studi europei all'Università degli Studi di Firenze e poi con undottorato di ricerca indiritto dell'Unione europea all'Università degli Studi di Trieste. Ha svolto attività di studio e ricerca all'Istituto Universitario EuropeoRobert Schuman Centre for Advanced Studies (2000 e 2002) e allaHarvard UniversityJohn F. Kennedy School of Government (Executive program– settembre 2012).

Dal2001 al2007 è stato ricercatore all'Arel, l'agenzia di ricerche e legislazione fondata daNino Andreatta e diretta daEnrico Letta, della quale dal2003 al2006 ha coordinato l'ufficio studi.

Tra i fondatori del think-netveDrò, dal2007 al2009 è stato anchesegretario generale dell'associazione di cultura politica TrecentoSessanta.

Dal 2015 al 2021 è stato direttore della Scuola di Politiche fondata daEnrico Letta.[1]

È presidente delCUS Cagliari - Centro Universitario Sportivo dell'Università di Cagliari.

Attività politica

[modifica |modifica wikitesto]

Incomincia la sua attività politica nel1995, quando si iscrive aiGiovani Popolari, l'organizzazione giovanile delPartito Popolare Italiano (PPI), del quale diventa prima il segretario regionale inSardegna (1997-1999) e poi vice-segretario nazionale (1997-2000).

Nel2002 Meloni aderisce allaMargherita diFrancesco Rutelli, unalista elettorale che divenne un partito raccogliendo il PPI,Rinnovamento Italiano diLamberto Dini eI Democratici diArturo Parisi.

Nel 2007 coordina lacomunicazione dellacampagna elettorale diEnrico Letta per leprimarie del Partito Democratico. Sempre nello stesso anno entra nell'Assemblea costituente del PD e dal 24 novembre2009 viene nominato componente della segreteria nazionale del PD da parte del neo-segretarioPier Luigi Bersani, ricoprendo, fino al maggio 2013, l'incarico di responsabile Riforma delloStato,Pubblica Amministrazione,Università eRicerca del Partito Democratico.

A giugno2013 è stato nominato presidente del forum scuola delPartito Democratico, nella nuova segreteria nazionale guidata dal "reggente"Guglielmo Epifani, incarico che si è concluso a dicembre 2013 con la nomina dei nuovi componenti della segreteria PD.

Due volteconsigliere regionale della Sardegna (dal 2006 al 2009 e poi, con 4.789 voti di preferenza, dal 2009 a marzo 2013), viene elettodeputato alla Camera alParlamento per il Partito Democratico alleelezioni politiche del 24 e 25 febbraio 2013, divenendo componente della prima commissione (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni).

Durante laXVII legislatura non ha votato per le due leggi elettorali, che sono state approvate,Italicum eRosatellum.[2]

Non è stato ricandidato alle elezioni politiche del 4 marzo 2018.[3]

Nel 2021, in seguito all’elezione di Enrico Letta a segretario nazionale del PD, è stato nominato Coordinatore della Segreteria Nazionale del Partito Democratico.

Elezione al Senato

[modifica |modifica wikitesto]

Alleelezioni politiche anticipate del 25 settembre 2022 viene candidato alSenato della Repubblica nel collegio plurinominale della Sardegna come capolista della listaPartito Democratico-Italia Democratica e Progressista risultando eletto.[4]

Il 19 ottobre2022 viene eletto uno dei trequestori del Senato, con 71 voti in quota opposizione.[5]

Pubblicazioni

[modifica |modifica wikitesto]
  • Marco Meloni e Gilberto Capano,Il costo dell'ignoranza, Bologna, Il Mulino, 2013.
  • Marco Meloni,Otto lezioni sul mondo, Bologna, Il Mulino, 2017.
  • Marco Meloni e Alessandro Aresu,Il manager intellettuale. L'eredità di Alessandro Pansa, Bologna, Il Mulino, 2021.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Scuola di Politiche, suscuoladipolitiche.eu.
  2. ^Huffington Post, suhuffingtonpost.it.
  3. ^Huffington Post, suhuffingtonpost.it.
  4. ^Tutti i senatori eletti al proporzionale, inla Repubblica, 26 settembre 2022.
  5. ^AMP | Camera e Senato, eletti i rappresentanti dei partiti negli uffici di presidenza, suwww.rainews.it.URL consultato il 19 ottobre 2022.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN305201161 ·ISNI(EN0000 0004 1874 7700 ·SBNCFIV275039 ·LCCN(ENnb2013017879 ·BNF(FRcb167402864(data)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Marco_Meloni_(politico)&oldid=137820458"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp