Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Marco Giunio Pera

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Marco Giunio Pera
Console edittatore dellaRepubblica romana
Nome originaleMarcus Iunius Pera
GensIunia
Consolato230 a.C.[1]
Censura225 a.C.[1]
Dittatura216 a.C.[1][2]

Marco Giunio Pera[3] (in latinoMarcus Iunius Pera;fl.III secolo a.C.) è stato unpolitico della Repubblicaromano.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nel230 a.C. ricoprì la carica diconsole[1] conMarco Emilio Barbula. Nel225 a.C. fucensore[1] insieme aGaio Claudio Centone. Nel216 a.C., dopo labattaglia di Canne, venne nominatodittatore,[2] conmagister equitumTiberio Sempronio Gracco,[1] e successivamente ricoprì in modo anomalo la carica con un secondo dittatore,Marco Fabio Buteone;[4] viene ricordato perché, avuto l'incarico di creare nuove legioni, non arruolò solo schiavi, ma anche criminali in stato di prigionia.[5]

Tornato aRoma alla fine del 216 a.C., per l'elezione dei nuovi consoli, indisse i comizi dove vennero elettiLucio Postumio Albino eTiberio Sempronio Gracco.[6] In seguito tornò in Campania a svernare con l'esercito pressoTeanum Sidicinum.[7]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcdefScullard 1992, vol. I, p. 269.
  2. ^abLivio, XXIII, 14.
  3. ^William Smith, Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology, 1, Boston: Little, Brown and Company, Vol.3 p. 184, suancientlibrary.com(archiviato dall'url originale il 5 agosto 2011).
  4. ^Livio, XXIII, 22.11 e 23.1-7.
  5. ^Livio, XXII, 57 e 59; XXIII, 14.
  6. ^Livio, XXIII, 24.3.
  7. ^Livio, XXIII, 24.5.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
Fonti primarie
Fonti storiografiche moderne

PredecessoreFasti consularesSuccessore
Gaio Papirio Masone
e
Marco Pomponio Matone
(230 a.C.)
conMarco Emilio Barbula
Lucio Postumio Albino II
e
Gneo Fulvio Centumalo
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Marco_Giunio_Pera&oldid=148003898"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp