Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Marco Crugnola

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Marco Crugnola
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza188cm
Peso84kg
Tennis
Termine carriera2014[1][2][3]
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte0-3
Titoli vinti0
Miglior ranking165º (6 luglio 2009)
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian Open1T (2011)
Francia (bandiera) Roland GarrosQ1 (2007,2009)
Regno Unito (bandiera) WimbledonQ3 (2007,2009,2011)
Stati Uniti (bandiera) US OpenQ1 (2007,2009)
Doppio1
Vittorie/sconfitte0-1
Titoli vinti0
Miglior ranking118º (6 aprile 2009)
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian Open-
Francia (bandiera) Roland Garros-
Regno Unito (bandiera) WimbledonQ1 (2009)
Stati Uniti (bandiera) US Open-
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al termine carriera
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Marco Crugnola (Varese,24 maggio1983) è un extennistaitaliano.

I suoi miglioriranking ATP sono stati la 165ª posizione in singolare nel luglio 2009 e la 118ª in doppio nell'aprile 2009[1].
Il miglior risultato in un torneo del Grande Slam è stato il primo turno agliAustralian Open 2011 dopo aver superato i turni di qualificazione. Ha vinto in doppio 8 titoliChallenger e 19 ITF, mentre in singolare ha vinto 4 tornei ITF.

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

Era un giocatore destro con uno stile di gioco veloce e moderno, cercava di concludere gli scambi con pochi colpi e non disdegnava discese a rete, palle smorzate e volée. Era dotato di un buon dritto ma soprattutto di un ottimo rovescio a una mano; ha collezionato buoni risultati non soltanto sulla terra battuta ma anche sulle altre superfici. Nel corso degli anni, ha migliorato molto gli spostamenti. Ha scontato forse un'eccessiva "pigrizia" nei movimenti laterali, che lo vedevano in difficoltà se non era lui stesso a prendere l'iniziativa e comandare il gioco con il suo brillante gioco d'attacco, caratteristica che lo contraddistingueva.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

2010

[modifica |modifica wikitesto]

Il primo risultato di rilievo del 2010 è il terzo turno raggiunto alChallenger di Dallas a febbraio, e non va oltre il secondo turno alChallenger di Bergamo e a quello diSanremo. AlCremona Challenger supera il nº 90 ATPRajeev Ram e al terzo turno esce sconfitto al tie-break del terzo set controMarius Copil. Non va oltre il primo turno nei Challenger successivi e viene eliminato nelle qualificazioni altorneo di Umago. Ad agosto 2010 vince il primo trofeo stagionale al Futures Italy F21 superando in finaleMatthias Bachinger, subito dopo si aggiudica il torneo di doppio all'Italy F22 in coppia conAlessandro Motti. Raggiunge la finale anche al successivoChallenger di Manerbio e raccoglie solo 5 giochi controRobin Haase. Uscito al terzo turno al Challenger di Siviglia e al turno di esordio agliInternazionali di Tennis dell'Umbria, viene eliminato nelle qualificazioni all'ATP 250 diBucarest daAlbert Ramos Viñolas. Al successivoChallenger di Napoli esce di scena al secondo turno per mano diFarruch Dustov. Nel finale di stagione arrivano l'eliminazione al primo turno alChallenger di Palermo, quella nei quarti di finale al Futures Italy F30 e la sconfitta al secondo turno al Challenger altoatesino diOrtisei.

Dopo il ritiro

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo 18 mesi contrassegnati da alcuni infortuni che lo tengono spesso lontano dai campi di gioco, a metà del 2013 subisce il serio infortunio al ginocchio che compromette la sua carriera, tenta il rientro nel 2014 ma dopo due tornei si ritira dall'agonismo. Rimane comunque nel mondo del tennis e fonda la ACE Manager, azienda di servizi del tennis che organizza tornei Futures e Challenger e altri eventi nel settore. Commenta inoltre incontri di tennis perSky Sport.[2][3]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Tornei minori

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare

[modifica |modifica wikitesto]
Vittorie (4)
[modifica |modifica wikitesto]
Legenda tornei minori
Challenger (0)
Futures (4)
N.DataTorneoSuperficieAvversario in finalePunteggio
1.11 settembre 2005Italia (bandiera) Italy F29,ComoTerra rossaItalia (bandiera)Fabio Colangelo6(3)–7, 6-3, 6-2
2.7 maggio 2006Regno Unito (bandiera) Great Britain F7,BournemouthTerra rossaSvezia (bandiera)Marcus Sarstrand4-6, 6-1, 7-5
3.15 agosto 2010Italia (bandiera) Italy F21,AppianoTerra rossaGermania (bandiera)Matthias Bachinger6-4, 3-6, 6-2
4.9 ottobre 2011Italia (bandiera) Italy F30,NapoliTerra rossaItalia (bandiera)Enrico Iannuzzi7–6(4), 6-2
Finali perse (4)
[modifica |modifica wikitesto]
Legenda tornei minori
Challenger (2)
Futures (2)
N.DataTorneoSuperficieAvversario in finalePunteggio
1.13 novembre 2006Iran (bandiera) Iran F6,Kish IslandTerra rossaRep. Ceca (bandiera)Adam Vejmelka7–6(3), 1-6, 6(6)–7
2.25 febbraio 2007Italia (bandiera) Italy F2,TrentoTerra rossaItalia (bandiera)Andrea Stoppini1-6, 6-3, 6(2)–7
3.15 agosto 2008Spagna (bandiera)Cidade de Vigo,VigoTerra rossaSpagna (bandiera)Pablo Andújar1-6, 6-3, 3-6
4.29 agosto 2010Italia (bandiera)Trofeo Dimmidisì,ManerbioTerra rossaPaesi Bassi (bandiera)Robin Haase3-6, 2-6

Doppio

[modifica |modifica wikitesto]
Vittorie (27)
[modifica |modifica wikitesto]
Legenda tornei minori
Challenger (8)
Futures (19)
N.DataTorneoSuperficieCompagnoAvversari in finalePunteggio
1.8 maggio 2005Italia (bandiera) Italy F11,ValdengoTerra rossaItalia (bandiera) Stefano IanniItalia (bandiera) Mattia Livraghi
Italia (bandiera) Giuseppe Menga
6-2, 6-1
2.19 giugno 2005Serbia (bandiera) Serbia & Montenegro F2,BelgradoTerra rossaItalia (bandiera)Fabio ColangeloGermania (bandiera)Jerome Becker
Germania (bandiera)Peter Mayer Tischer
4-6, 6-3, 6-1
3.11 settembre 2005Italia (bandiera) Italy F29,ComoTerra rossaItalia (bandiera)Alessandro Da ColGermania (bandiera)Luca Bonati
Germania (bandiera)Giancarlo Petrazzuolo
6-4, 6-4
4.20 novembre 2005Stati Uniti (bandiera) USA F29,HonoluluCementoItalia (bandiera) Stefano IanniStati Uniti (bandiera)Brendan Evans
Stati Uniti (bandiera)Pete Stroer
1-6, 6-3, 7–6(4)
5.29 gennaio 2006Francia (bandiera) France F1,DeauvilleTerra rossaItalia (bandiera)Alessandro Da ColFrancia (bandiera)Julien Jeanpierre
Francia (bandiera)Nicolas Renavand
7–6(5), 4-6, 7-5
6.19 febbraio 2006Italia (bandiera) Italy F1,BariTerra rossaItalia (bandiera)Alessandro Da ColItalia (bandiera) Daniele Giorgini
Italia (bandiera)Giancarlo Petrazzuolo
6-3, 6-3
7.11 marzo 2006Marocco (bandiera) Morocco F1,AgadirTerra rossaItalia (bandiera)Fabio ColangeloGermania (bandiera)Bastian Knittel
Germania (bandiera)Eric Scherer
6-1, 6-4
8.19 marzo 2006Marocco (bandiera) Morocco F2,MarrakeshTerra rossaItalia (bandiera)Fabio ColangeloUcraina (bandiera)Dmitriy Kamynin
Ucraina (bandiera)Artem Smyrnov
7-5, 5-7, 6-2
9.7 maggio 2006Regno Unito (bandiera) Great Britain F7,BournemouthTerra rossaItalia (bandiera)Fabio ColangeloRegno Unito (bandiera)David Brewer
Regno Unito (bandiera)Mat Lowe
6-1, 5-7, 6-3
10.5 novembre 2006Iran (bandiera) Iran F5,Kish IslandTerra rossaItalia (bandiera)Fabio ColangeloSlovacchia (bandiera)Victor Bruthans
Polonia (bandiera)Michał Przysiężny
6-3, 6-1
11.12 novembre 2006Iran (bandiera) Iran F6,Kish IslandTerra rossaItalia (bandiera)Fabio ColangeloIndia (bandiera)Ravishankar Pathanjali
India (bandiera)Navdeep Singh
7-5, 6-2
12.7 ottobre 2007Italia (bandiera) Italy F34,SassariTerra rossaItalia (bandiera)Fabio ColangeloItalia (bandiera)Cesare Gallo
Italia (bandiera)Andrea Volpini
6-2, 6-2
13.14 ottobre 2007Italia (bandiera) Italy F35,Settimo San PietroTerra rossaItalia (bandiera)Fabio ColangeloItalia (bandiera)Thomas Fabbiano
Italia (bandiera) Walter Trusendi
7-5, 4-6, [10-8]
14.22 giugno 2008Germania (bandiera)Braunschweig Open,BraunschweigTerra rossaSpagna (bandiera)Óscar HernándezAustria (bandiera)Werner Eschauer
Austria (bandiera)Philipp Oswald
7–6(4), 6-2
15.20 luglio 2008Italia (bandiera)Riviera Di Rimini Challenger,RiminiTerra rossaItalia (bandiera)Leonardo AzzaroRomania (bandiera)Catalin Gard
Paesi Bassi (bandiera)Matwé Middelkoop
6-1, 6-1
16.3 agosto 2008Italia (bandiera)Internazionali del Friuli Venezia Giulia,CordenonsTerra rossaItalia (bandiera)Alessio Di MauroRep. Ceca (bandiera)David Škoch
Slovacchia (bandiera)Igor Zelenay
1-6, 6-4, [10-6]
17.17 agosto 2008Spagna (bandiera)Ciudade De Vigo,VigoTerra rossaItalia (bandiera)Alessandro MottiSpagna (bandiera)Pedro Clar-Rossello
Spagna (bandiera)Pablo Martin-Adalia
6-3, 4-6, [10-4]
18.6 novembre 2009Italia (bandiera)Città di Como Challenger,ComoTerra rossaItalia (bandiera)Alessandro MottiFilippine (bandiera)Treat Conrad Huey
India (bandiera)Harsh Mankad
7–6(3), 6-2
19.22 agosto 2010Italia (bandiera) Italy F22,EsteTerra rossaItalia (bandiera)Alessandro MottiFrancia (bandiera)Olivier Charroin
Francia (bandiera)Romain Jouan
3-6, 6-3, [10-8]
20.17 settembre 2011Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Banja Luka Challenger,Banja LukaTerra rossaSpagna (bandiera)Rubén Ramírez HidalgoRep. Ceca (bandiera)Jan Mertl
Paesi Bassi (bandiera)Matwé Middelkoop
7–6(3), 3-6, [10-8]
21.15 ottobre 2011Italia (bandiera) Italy F31,BiellaTerra rossaItalia (bandiera)Fabio ColangeloItalia (bandiera)Andrea Arnaboldi
Italia (bandiera) Walter Trusendi
6-2, 1-6, [10-8]
22.22 ottobre 2011Regno Unito (bandiera)Great Britain F16,GlasgowCemento (i)Italia (bandiera)Fabio ColangeloRegno Unito (bandiera)Daniel Evans
Regno Unito (bandiera)Andrew Pitzpatrick
6-4, 2-6, [15-13]
23.24 marzo 2012Italia (bandiera) Italy F1,TrentoCemento (i)Italia (bandiera) Claudio GrassiSerbia (bandiera)Nikola Ćaćić
Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Damir Džumhur
6-4, 6-4
24.18 maggio 2013Egitto (bandiera) Egypt F7,Sharm El SheikhTerra battutaItalia (bandiera)Riccardo SinicropiRegno Unito (bandiera)Andrew Fitzpatrick
Spagna (bandiera)Andoni Vivanco-Guzman
7–6(4), 6-2
25.22 giugno 2013Italia (bandiera)Milano ATP Challenger,MilanoTerra rossaItalia (bandiera) Daniele GiorginiAustralia (bandiera)Alex Bolt
Taipei cinese (bandiera)Peng Hsien-yin
4-6, 7-5, [10-8]
26.27 luglio 2013Italia (bandiera)Orbetello Challenger,OrbetelloTerra rossaItalia (bandiera)Simone VagnozziArgentina (bandiera)Guillermo Durán
Argentina (bandiera)Renzo Olivo
7–6(3), 6(5)–7, [10-6]
27.22 febbraio 2014Italia (bandiera) Italy F2,RoveretoTerra battutaItalia (bandiera)Luca VanniFrancia (bandiera)Fabrice Martin
Francia (bandiera)Hugo Nys
6-4, 6-4
Finali perse (16)
[modifica |modifica wikitesto]
Legenda tornei minori
Challenger (6)
Futures (10)
N.DataTorneoSuperficieCompagnoAvversari in finalePunteggio
1.17 luglio 2005Italia (bandiera) Italy F21,CarpiTerra rossaItalia (bandiera)Alessandro Da ColSpagna (bandiera)Alberto Soriano
Rep. Ceca (bandiera)Adam Vejmelka
3-6, 6-2, 5-7
2.31 luglio 2005Italia (bandiera) Italy F23,FolignoTerra rossaBosnia ed Erzegovina (bandiera)Ismar GorcicItalia (bandiera)Filippo Figliomeni
Italia (bandiera)Matteo Marrai
5-7, 2-6
3.6 novembre 2005Canada (bandiera) Canada F1,TorontoCemento (i)Bulgaria (bandiera)Yordan KanevGermania (bandiera)Benjamin Becker
Stati Uniti (bandiera)Phil Stolt
6(4)–7, 6-4, 4-6
4.26 marzo 2006Marocco (bandiera) Morocco F3,KhemissetTerra rossaItalia (bandiera)Fabio ColangeloFrancia (bandiera)Jérémy Chardy
Rep. Ceca (bandiera)Dusan Karol
5-7, 5-7
5.4 giugno 2006Italia (bandiera) Italy F16,CesenaTerra rossaItalia (bandiera) Francesco PiccariArgentina (bandiera)Diego Alvarez
Italia (bandiera)Alessandro Motti
6(4)–7, 6-3, 1-6
6.20 agosto 2006Italia (bandiera)Internazionali del Friuli Venezia Giulia,CordenonsTerra rossaItalia (bandiera)Marco PedriniItalia (bandiera) Francesco Aldi
Croazia (bandiera)Lovro Zovko
4-6, 3-6
7.21 gennaio 2007Regno Unito (bandiera) Great Britain F2,SunderlandCemento (i)Italia (bandiera)Fabio ColangeloFrancia (bandiera)Jean-François Bachelot
Francia (bandiera)Stéphane Robert
3-6, 4-6
8.1º aprile 2007Italia (bandiera)Tennis Napoli Cup,NapoliTerra rossaItalia (bandiera)Alessio Di MauroItalia (bandiera)Flavio Cipolla
Spagna (bandiera)Marcel Granollers
4-6, 2-6
9.15 luglio 2007Italia (bandiera)Mantova Challenger,MantovaTerra rossaItalia (bandiera)Leonardo AzzaroKazakistan (bandiera)Andrej Golubev
Italia (bandiera) Francesco Piccari
3-6, 2-6
10.20 aprile 2008Svizzera (bandiera)Challenger dell'Insubria,ChiassoTerra rossaItalia (bandiera)Fabio ColangeloArgentina (bandiera)Mariano Hood
Spagna (bandiera)Alberto Martín
6-4, 6(4)–7, [9-11]
11.15 febbraio 2009Italia (bandiera) Italy F1,BariTerra rossaItalia (bandiera)Fabio ColangeloLettonia (bandiera)Deniss Pavlovs
Italia (bandiera) Walter Trusendi
6-4, 3-6, [4-10]
12.19 luglio 2009Italia (bandiera)Riviera Di Rimini Challenger,RiminiTerra rossaItalia (bandiera)Leonardo AzzaroGermania (bandiera)Matthias Bachinger
Germania (bandiera)Dieter Kindlmann
4-6, 2-6
13.30 maggio 2010Italia (bandiera)Alessandria Challenger,AlessandriaTerra rossaSpagna (bandiera)Daniel Muñoz de la NavaCroazia (bandiera)Ivan Dodig
Croazia (bandiera)Lovro Zovko
4-6, 4-6
14.8 ottobre 2011Italia (bandiera) Italy F30,,NapoliTerra rossaItalia (bandiera) Matteo VolanteItalia (bandiera) Alessandro Bega
Italia (bandiera)Riccardo Sinicropi
6(4)–7, 6(4)–7
15.28 gennaio 2012Germania (bandiera) Germany F3,KaarstSintetico (i)Austria (bandiera)Philipp OswaldGermania (bandiera)Alexander Flock
Germania (bandiera)Nils Langer
4-6, 3-6
16.15 settembre 2012Italia (bandiera) Italy F26,SienaTerraRussia (bandiera) Mikhail VasilievMonaco (bandiera)Romain Arneodo
Francia (bandiera)Jerome Inzerillo
2-6, 2-6

Risultati in progressione

[modifica |modifica wikitesto]
Torneo20072008200920102011201220132014Carriera V-P
Australian OpenAAQ2Q11TQ2AA0–1
Open di FranciaQ1AQ1AAAAA0–0
WimbledonQ3AQ3AQ3AAA0–0
US OpenQ1AQ1AAAAA0–0
Vittorie-Sconfitte0–00–00–00–00–10–00–00–00–1
Finali ATP World Tour000000000
Tornei vinti000000000
Ranking di fine anno3422332252352645136421855N/A
SiglaRisultato
VVincitore
FFinalista
SFSemifinalista
QFQuarti di Finale
4TQuarto turno
3TTerzo turno
2TSecondo turno
1TPrimo turno
AAssente
Q1, Q2, Q3Turni di Qualificazione

Guadagni *

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoWorld Tour 250ChallengerFuturesTotaleGuadagni ($)Posizione
200400051.5741163
2005005011.773513
2006008821.623397
2007002240.386316
2008040449.878303
2009010175.005242
2010002234.771353
2011013469.560247
201200119.683304
Carriera062127314.256900

*Singolare e Doppio sommati

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ab(EN)Marco Crugnola - Overview, suatpworldtour.com.
  2. ^abMARCO CRUGNOLA TRA I RICORDI DELL'AUSTRALIAN OPEN E IL FUTURO DEL TENNIS: “FORMAZIONE E PAZIENZA”, suvaresesport.com.URL consultato il 10 gennaio 2020.
  3. ^abCrugnola, da giocatore a organizzatore: “Vedo tanti giovani bravi: diamogli tempo”, suubitennis.com.URL consultato il 10 gennaio 2020.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Marco_Crugnola&oldid=143532417"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp