Marco Cavagna (1958 –9 agosto2005) è stato unastronomo amatorialeitaliano, scopritore di asteroidi.
Cavagna si è interessato allo studio ed all'osservazione di vari tipi di oggetti o fenomeni astronomici:stelle variabili[1],comete[2],asteroidi,occultazioni asteroidali[3][4][5].
Cavagna ha fatto parte del team che lavora all'Osservatorio astronomico di Sormano ed è stato tra i fondatori dell'associazione "Gruppo astrofili Brianza" che lo gestisce[6][7].
Cavagna è stato anche uno dei fondatori nel1989 dell'associazioneCieloBuio che si occupa diinquinamento luminoso[8], ha fatto parte anche di varie altre associazioni astronomiche tra le quali l'AAVSO (le osservazioni che inviava portano la siglaCIT[9]), è stato consulente della Commissione 20 della Sezione III dell'Unione Astronomica Internazionale[10].
È morto in seguito ad unictus.
Nel1999 gli è stato dedicato un asteroide,10149 Cavagna[11] ed il principaletelescopio dell'Osservatorio Astronomico Sormano[12][13].
7199 Brianza | 28 marzo1994 | conV. Giuliani |
7848 Bernasconi | 22 febbraio1996 | conA. Testa |
8106 Carpino | 23 dicembre1994 | conP. Sicoli |
8935 Beccaria | 11 gennaio1997 | conP. Sicoli |
13777 Cielobuio | 20 ottobre1998 | conA. Testa |
16682 Donati | 18 marzo1994 | conV. Giuliani |
19287 Paronelli | 22 febbraio1996 | conA. Testa |
19318 Somanah | 2 dicembre1996 | conF. Manca |
23571 Zuaboni | 1º gennaio1995 | conE. Galliani |
(31254) 1998 DK | 27 febbraio1998 | conP. Chiavenna |
33035 Pareschi | 27 settembre1997 | conA. Testa |
33151 Tomasobelloni | 25 febbraio1998 | conP. Ghezzi |
31254 Totucciogrisanti | 27 febbraio 1998 | conP. Chiavenna |
35316 Monella | 11 gennaio1997 | conP. Sicoli |
55854 Stoppani | 8 novembre1996 | conP. Chiavenna |
69971 Tanzi | 18 novembre1998 | |
79382 Aliprandi | 8 aprile1997 | conP. Chiavenna |
(85433) 1997 CJ | 13 febbraio1997 | conA. Testa |