| Marco Carparelli | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 180cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Peso | 77kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Calcio | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadra | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 1º giugno 2023 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Marco Carparelli (Finale Ligure,4 giugno1976) è uncalciatoreitaliano,attaccante della San Filippo Neri Yepp.
Seconda punta,[5] abile ad inserirsi tra gli spazi e a sfruttare le sponde dei compagni.[6] Forte fisicamente, è in grado di svariare su tutto il fronte dell'attacco senza dare punti di riferimento agli avversari[7], capace di mettere i propri compagni in condizione di segnare.[7][8] Specialista sui calci piazzati,[9] può essere utilizzato anche come prima punta.[8]
Inizia a 5 anni a giocare nel San Francesco, squadra del suo paese,Loano (SV). Viene poi prelevato dallaSampdoria, che lo inserisce nel proprio settore giovanile.[10]
In seguito si trasferisce in prestito alVado[10], militante nelCampionato Nazionale Dilettanti, collezionando però solo 5 presenze. Terminata la stagione rientra aGenova con laSampdoria dove resta per due anni.
Nel1996 viene acquistato in prestito dalChievo[10], dove colleziona 13 presenze senza però mai riuscire ad andare a rete. Conclusa la stagione, ritorna alla Sampdoria segnando 6 reti in 28 incontri giocati. Il suo primo gol inserie A è datato 13 ottobre1996 nella partita vinta dalBologna per 2-1. Chiude lastagione realizzando altre cinque reti, di cui una nella vittoriosa partita diSan Siro contro ilMilan (2-3), andando in rete su assist diRoberto Mancini anticipandoFranco Baresi.
Nel1997 si trasferisce alTorino dove segna 7 reti in 29 presenze.
Il 1º luglio1998 passa in compartecipazione all'Empoli[11] dove segna 5 reti in 22 presenze. Il 22 giugno1999 viene riscattato alle buste dai toscani,[12][13] che il 14 agosto lo cedono alGenoa.[14] Tra i liguri resta per quattro anni, collezionando 129 incontri giocati e 41 gol messi a segno (tra cui uno di testa decisivo nelDerby della Lanterna del 20 marzo2000 vinto dai rossoblu per 1-0).[15]
Il 31 gennaio2003 ritorna a titolo definitivo all'Empoli per 400.000 euro, firmando un contratto quadriennale.[16] Tra i toscani resta complessivamente un anno, prima di trasferirsi alComo[17], dove segna 12 reti in 23 apparizioni, che non bastano ailariani per evitare la retrocessione.[18]
L'anno successivo viene acquistato dalSiena, dove scende in campo otto volte prima di fare ritorno alGenoa, dove ottiene 10 presenze.
Nel2005 si trasferisce allaCremonese inSerie B,[19] segnando 15 reti in 41 presenze, non riuscendo ad evitare la retrocessione della squadra. Decide di rimanere tra i lombardi anche la stagione successiva, nella speranza di aiutare i grigiorossi nella risalita verso la serie cadetta.[20]
Il 6 luglio2007 passa a titolo definitivo alGrosseto[21], neopromosso inSerie B, dove ritrova l'allenatoreGiorgio Roselli, che lo aveva già allenato in precedenza allaCremonese. Va a segno all'esordio contro ilGenoa nella prima partita ufficiale della stagione, valida per il primo turno diCoppa Italia. La partita verrà vinta per 2-1 dai liguri.[22] Mette a segno la sua prima rete incampionato alla terza giornata inAlbinoLeffe-Grosseto (2-1), surigore.[23] La rete è la prima in assoluto dei biancorossi nella serie cadetta.
È inoltre autore delladoppietta che consente ai toscani di imporsi in rimonta per 2-1 sulRimini, ottenendo la loro prima vittoria di sempre inSerie B.[24] L'8 dicembre nel corso dell'incontro giocato contro ilTreviso si infortuna altendine di Achille,[25] chiudendo in anticipo la stagione.
In rotta con la società,[26] il 21 gennaio2009 viene ceduto in prestito alCittadella.[27] Esordisce con i granata dal primo minuto tre giorni dopo in Cittadella-Piacenza (4-4), uscendo al 64' al posto diAntonino Bonvissuto.[28] Tra i veneti segna solo una rete in 15 presenze, realizzata all'ultima giornata contro ilRimini (vittoria per 2-0), che sancisce la salvezza dei granata.[29]
Rientrato a Grosseto, scende in campo in due occasioni prima di rescindere il proprio contratto con i maremmani.[30]
Il 1º ottobre2009 firma un contratto pluriennale con ilPisa, di cui è azionista lo stesso presidente del GrossetoPiero Camilli, inSerie D.[31][32] Sceglie la maglia numero 10.[33] Debutta con i toscani il 4 ottobre contro ilRosignano Sei Rose (vittoria per 0-3), segnando la rete del momentaneo 2-0.[34] Mette a segno la sua primadoppietta in campionato la settimana successiva nell'incontro vinto 4-2 contro il Castellana.[35]
Termina l'annata, conclusa con la vittoria del campionato,[36] con 32 presenze e 14 reti. Il 4 agosto2010 la squadra viene ripescata inLega Pro Prima Divisione.[37] In seguito alla cessione di Davide Vagnati diventacapitano della squadra.[38][39]
Il 6 ottobre 2011 riporta la rottura del menisco, rimanendo fermo un mese.[40][41] Al suo rientro in campo subisce una ricaduta che ne limita l'utilizzo nel corso della stagione,[42] al termine della quale non riesce a trovare con la società un accordo per il rinnovo del contratto,[42] rimanendo svincolato.
Il 22 agosto 2012, dopo esser rimasto senza contratto, torna nel savonese e firma con il Pietra Ligure, squadra militante inPrima Categoria, con la quale si stava allenando già da alcuni giorni. Rimane nella stessa squadra anche nella stagione seguente, sempre in Prima Categoria.
A giugno 2014 passa al Millesimo, e nell'annata seguente vince il campionato di Seconda categoria e la classifica marcatori realizzando 30 reti.
A giugno 2015 passa alla Loanesi inPromozione, e il 7 febbraio 2016 segna il centesimo gol tra i dilettanti, nel match terminato 2-2 tra la Loanesi e la Veloce.[43]
Dopo due anni trascorsi alla Loanesi, nel 2017 si trasferisce al neonato Soccer Borghetto, dove contribuisce in modo determinante alla scalata dallaSeconda Categoria allaPromozione conquistando il girone A dellaSeconda Categoria 2017-2018, vincendo la Coppa Italia Promozione nel 2021-2022 e segnando più di 100 reti tra campionati e coppe in sei anni.
Nel 2023 passa al Borgio Verezzi, squadra neopromossa inPrima Categoria.
In gioventù ha collezionato 2 convocazioni e una presenza nellanazionale Under 21 guidata daRossano Giampaglia, giocando conBuffon,Coco,Tacchinardi,Morfeo,Bellucci,Ventola ed altri. La gara in questione èInghilterra-Italia (1-0), giocata aBelfast il 12 febbraio 1997.
| Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
| 1992-1993 | CND | 5 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 5 | 0 | |
| 1993-1994 | A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | |
| 1994-1995 | A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | |
| 1995-1996 | B | 13 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 13 | 0 | |
| 1996-1997 | A | 28 | 6 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 28 | 6 | |
| Totale Sampdoria | 28 | 6 | 0 | 0 | - | - | - | - | 28 | 6 | |||||
| 1997-1998 | B | 29+1 | 7 | CI | 4 | 2 | - | - | - | - | - | - | 34 | 9 | |
| 1998-1999 | A | 22 | 5 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 24 | 5 | |
| 1999-2000 | B | 37 | 13 | CI | 7 | 1 | - | - | - | - | - | - | 44 | 14 | |
| 2000-2001 | B | 37 | 12 | CI | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | 38 | 13 | |
| 2001-2002 | B | 35 | 11 | CI | 5 | 2 | - | - | - | - | - | - | 40 | 13 | |
| 2002-gen. 2003 | B | 20 | 6 | CI | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 22 | 7 | |
| gen.-giu. 2003 | A | 6 | 1 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 6 | 1 | |
| 2003-gen. 2004 | A | 7 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 9 | 0 | |
| Totale Empoli | 35 | 6 | 4 | 0 | - | - | - | - | 39 | 6 | |||||
| gen.-giu. 2004 | B | 23 | 12 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 23 | 12 | |
| 2004-gen. 2005 | A | 8 | 0 | CI | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 11 | 0 | |
| gen.-giu. 2005 | B | 10 | 0 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 10 | 0 | |
| Totale Genoa | 139 | 42 | 15 | 5 | - | - | - | - | 154 | 47 | |||||
| 2005-2006 | B | 41 | 15 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 41 | 15 | |
| 2006-2007 | C1 | 29 | 13 | CI+CI-C | 2+3 | 0+2 | - | - | - | - | - | - | 34 | 15 | |
| Totale Cremonese | 70 | 28 | 5 | 2 | - | - | - | - | 75 | 30 | |||||
| 2007-2008 | B | 16 | 4 | CI | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | 17 | 5 | |
| 2008-gen. 2009 | B | 9 | 3 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 9 | 3 | |
| gen.-giu. 2009 | B | 15 | 1 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 15 | 1 | |
| ago.-ott. 2009 | B | 1 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 | |
| Totale Grosseto | 26 | 7 | 2 | 1 | - | - | - | - | 28 | 8 | |||||
| ott. 2009-2010 | D | 29+3[44] | 13+1[44] | CI-D | - | - | - | - | - | - | - | - | 32 | 14 | |
| 2010-2011 | 1D | 29 | 11 | CI-LP | 3 | 2 | - | - | - | - | - | - | 32 | 13 | |
| 2011-2012 | 1D | 9 | 2 | CI+CI-LP | 2+2 | 2+0 | - | - | - | - | - | - | 13 | 4 | |
| Totale Pisa | 67+3 | 26+1 | 7 | 4 | - | - | - | - | 77 | 31 | |||||
| 2012-2013 | 1ª Cat. | 30+1[45] | 35+2[45] | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 31 | 37 | |
| 2013-2014 | 1ª Cat. | 27 | 25 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 27 | 25 | |
| Totale Pietra Ligure | 57+1 | 60+2 | - | - | - | - | - | - | 58 | 62 | |||||
| 2014-2015 | 2ª Cat. | 24 | 30 | CL | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 24 | 30 | |
| 2015-2016 | Prom. | 30 | 12 | CI-Prom | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 12 | |
| 2016-2017 | Prom. | 27 | 7 | CI-Prom | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 27 | 7 | |
| Totale Loanesi | 57 | 19 | - | - | - | - | - | - | 57 | 19 | |||||
| 2017-2018 | 2ª Cat. | 20 | 23 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 20 | 23 | |
| 2018-2019 | 1ª Cat. | 26 | 23 | CL | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 26 | 23 | |
| 2019-2020 | 1ª Cat. | 18 | 20 | CL | 4 | 5 | - | - | - | - | - | - | 22 | 25 | |
| 2020-2021 | Prom. | 2 | 2 | CI-Prom. | 3 | 3 | - | - | - | - | - | - | 5 | 5 | |
| 2021-2022 | Prom. | 26 | 21 | CI-Prom. | 8 | 10 | - | - | - | - | - | - | 34 | 31 | |
| 2022-2023 | Prom. | 25 | 11 | CI-Prom. | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 27 | 11 | |
| Totale Soccer Borghetto | 117 | 100 | 17 | 18 | - | - | - | - | 134 | 118 | |||||
| 2023-2024 | 1ª Cat. | 24 | 12 | CL | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 26 | 13 | |
| 2024-2025 | 1ª Cat. | 3 | 6 | CL | 2 | 5 | - | - | - | - | - | - | 5 | 11 | |
| Totale carriera | 740+5 | 362+3 | 61 | 38 | - | - | - | - | 806 | 403 | |||||