Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Mar delle Filippine

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Mare delle Filippine
Il Mare delle Filippine
Parte diOceano Pacifico
StatoFilippine (bandiera) Filippine
Dimensioni
Superficie5 000 000 km²
Profondità massima10 911 m
Idrografia
IsoleFilippine
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Ilmare delle Filippine è la zona occidentale dell'oceano Pacifico compresa tra leFilippine eTaiwan a occidente, ilGiappone a nord, leisole Marianne a est e le isolePalau a sud, comunicando a occidente, tramite lostretto di Luzon, con ilmar Cinese Meridionale. Con la sua superficie di 5 milioni di km² è classificato come ilmare più grande dellaTerra[1].

Laplacca tettonica filippina forma il fondo di questo mare, incuneandosi sotto la placca tettonica euro-asiatica, formando così l'arcipelago delle Filippine: tra le due placche si trova laFossa delle Filippine. È luogo di formazione e transito dicicloni tropicali che qui prendono il nome ditifoni.

Nel1944, durante laseconda guerra mondiale, vi venne combattuta unabattaglia navale tra gliStati Uniti d'America e ilGiappone.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Philippine Sea - MSN Encarta, suencarta.msn.com.URL consultato il 13 maggio 2023(archiviato dall'url originale il 20 agosto 2009).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN315526857 ·LCCN(ENsh85100765 ·J9U(EN, HE987007541277705171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mar_delle_Filippine&oldid=146489814"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp