Manuela Giugliano | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 160cm | ||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 51kg | ||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 29 marzo 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
Manuela Giugliano (Castelfranco Veneto,18 agosto1997) è unacalciatriceitaliana,centrocampista dellaRoma, di cui ècapitano, e dellanazionale italiana.
Con lanazionale under 17, nel 2014, ha conquistato il terzo posto sia alcampionato europeo di categoria sia alMondiale di categoria.
Nel settembre 2024 è diventata la prima calciatrice italiana a essere candidata alPallone d'oro femminile,[2][3] piazzandosi poi al 27º posto nella classifica finale.[4][5]
È unacentrocampista, inizialmente impiegata daregista davanti alla difesa, ma che in seguito è avanzata al ruolo dimezzala;[6]ambidestra,[3] è dotata di ottime doti tecniche, grazie a cui sopperisce a una struttura fisica non imponente,[3] e di eccellente visione di gioco.[3][6] Ha dimostrato buone capacità anche nel dribbling,[3] nonché velocità di esecuzione, intelligenza tattica e personalità.[6] In seguito al cambio di ruolo, anche le sue abilità di inserimento in area avversaria e nelle conclusioni sono migliorate.[6]
Cresciuta in una famiglia di sportivi della provincia di Napoli[7], dove giocavano acalcio sia il padre (che ha militato in serie D con l'Afragolese[7]) che il fratello, Manuela Giugliano inizia a dare i primi calci nelle giovanili miste dell'Istrana, dove gioca fino ai 13 anni, prima di trasferirsi nella sua prima squadra interamente femminile, il Barcon, esordendo inSerie C, l'allora terzo livello delcampionato italiano femminile di calcio[8]
Dopo due stagioni, nell'estate 2013 coglie l'occasione offertale dalGraphistudio Pordenone accordandosi per lastagione entrante e fare così il suo esordio inSerie A.[9] Con la maglia nero-verde della società friulana fa il suo esordio incampionato già alla 1ª giornata, il 28 settembre, durante i minuti finali dell'incontro vinto in trasferta con ilChiasiellis 2-0, quando il tecnico Fabio Toffolo effettua il cambio conRossella Cavallini partita titolare. Nella stessa stagione il 12 aprile 2014 marca la sua prima rete in Serie A, alla 26ª e ultima giornata di campionato, fissando il risultato al 73' sul definitivo 3-0 con le avversarie delComo 2000, condividendo con le compagne il 7º posto e conseguente agevole salvezza in campionato e gli ottavi di finale inCoppa Italia.[10]
Nell'estate 2014 ha lasciato le friulane per approdare allaTorres[11].
Nell'estate 2015, a seguito della mancata iscrizione della Torres alla Serie A, Giugliano ha trovato un accordo con la società delMozzanica per indossare la maglia biancazzurra per lastagione entrante[12]. Con la squadra dell'omonimo centro del bergamasco gioca una sola stagione, contribuendo a mantenere per lungo tempo la prima posizione in classifica grazie anche alle sue 10 reti, su 15 presenze, siglate in campionato, seconda solo al bomberValentina Giacinti (32 reti) che si laurea anche capocannoniere del torneo, ma che non sono sufficienti ad arginare la flessione del Mozzanica che nell'ultima parte del campionato scende al quarto posto.[10]
Durante il calciomercato estivo 2016 l'Atlético Madrid annuncia di aver stipulato un accordo con Giugliano, prima esperienza internazionale per l'atleta veneta, che vestirà la maglia della società madrilena nellaPrimera División[13]. Nel settembre 2016 lascia l'Atlético Madrid per tornare in Italia ed accasarsi all'AGSM Verona[14].
Sul finire di luglio 2017 ha trovato un accordo con ilBrescia per la stagione 2017-2018[15].
Dopo l'esperienza nella società bresciana, la calciatrice viene ingaggiata dalla società rossonera delMilan il 10 luglio2018.[16][17] Anche aMilano rimane una sola stagione.
Nell'estate 2019 allaRoma, altra squadra diSerie A[18]. Al secondo anno in giallorosso conquista il suo primo grande trofeo, laCoppa Italia 2020-2021 battendo la Juventus in semifinale ed il Milan ai calci di rigore dopo lo 0-0 in finale (suo il primo gol dal dischetto).
Nellastagione 2022-2023, Giugliano disputa laUEFA Women's Champions League, in cui la Roma ha fatto il suo esordio assoluto nelle coppe europee, centrando infine una storica qualificazione ai quarti di finale,[19] prima di essere eliminata per mano delBarcellona.[20] Inoltre, contribuisce alla vittoria dellaSupercoppa italiana[21] e delcampionato, primo titolo nazionale nella storia della Roma.[22][23]
Dopo essere diventatavice-capitana del club giallorosso,[6] nel novembre del 2023, vince il premioAIC come calciatrice del mese, per merito delle sue prestazioni nella prima parte dellastagione.[24] Il mese seguente, rinnova il proprio contratto con la Roma fino al 30 giugno 2028.[25] Al termine dell'annata 2023-2024, viene nominata miglior giocatrice del torneo,[26] lungo cui ha collezionato 10 reti e sette assist in 25 partite.[3]
Il 4 settembre 2024 viene inserita nella lista delle trenta candidate alPallone d'oro femminile,[2][27] diventando la prima calciatrice italiana nella storia a ricevere tale nomina.[2][3] Come comunicato il 28 ottobre seguente, durante la cerimonia di premiazione, conclude al 27º posto nella classifica finale.[4][5]
Nell'estate 2012 è tra le 25 atlete convocate dal Coordinatore delle Nazionali Giovanili femminiliCorrado Corradini nel raduno diNorcia che permetterà allo staff tecnico guidato dall'allenatore Enrico Sbardella di scegliere la formazione che affronterà lequalificazioni al Campionato europeo 2013 di categoria, dove le Azzurrine, inserite nel Gruppo 2, dovranno cimentarsi con le nazionali pari età diInghilterra,Irlanda del Nord edIsraele.[28] In maglia azzurra fa il suo esordio aBelfast il 10 settembre 2012, nella partita vinta dall'Italia per 5 a 0 su Israele con doppietta sua, diFrancesca Pittaccio ed autogol dell'israelianaShahar Nakav.[29]
Nel 2014 viene selezionata per rappresentare l'Italia nella formazioneUnder-19 allequalificazioni per l'Europeo 2015 di categoria. Il debutto avviene alŞehir Stadium diİnegöl,Turchia, il 13 settembre 2014, in occasione della partita giocata contro lepari età della Nazionale turca e vinta dalle Azzurrine per 1-0 con gol siglato dalla stessa Giugliano al 59'.
Nel 2015 ilcommissario tecnicoAntonio Cabrini la chiama a vestire la maglia dellanazionale maggiore, inserendola in rosa nella formazione che affronta lequalificazioni al campionato europeo 2017. Il suo debutto in una competizione UEFA avviene il 18 settembre 2015 allostadio Alberto Picco diLa Spezia, quando scende in campo da titolare nella partita vinta per 6-1 sullaGeorgia, siglando nell'occasione la rete del parziale 2-1 al 23', incontro poi terminato 6-1 per le Azzurre[29]. Nel novembre 2016 viene inserita daAntonio Cabrini nella lista delle giocatrici convocate per ilTorneo Internazionale Manaus 2016, in programma dal 7 al 18 dicembre 2016[30].
Fa parte delle 23 calciatrici convocate dal commissario tecnicoMilena Bertolini per il campionato mondiale diFrancia 2019[31], che vede la squadra italiana di nuovo alla fase finale dopo vent'anni di assenza e che si conclude con una storica qualificazione ai quarti di finale dopo aver superato un ostico girone che includeva Brasile ed Australia, proprio a spese di quest'ultima.
Ormai punto fisso della nazionale, anche se non sempre partendo da titolare, partecipa anche alcampionato europeo 2022, che l'Italia conclude all'ultimo posto nel proprio girone con un solo punto (grazie al pareggio per 1-1 con l'Islanda), venendo quindi eliminata al primo turno.
Statistiche aggiornate al 29 marzo 2025.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe internazionali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2013-2014 | ![]() | A | 16 | 1 | CI | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 16+ | 1+ |
2014-2015 | ![]() | A | 23 | 3 | CI | 2 | 1 | UWCL | 3 | 0 | - | - | - | 28 | 4 |
2015-2016 | ![]() | A | 15 | 10 | CI | 3 | 1 | - | - | - | - | - | - | 18 | 11 |
2016-2017 | ![]() | PD | 0 | 0 | - | - | - | UWCL | 0 | 0 | - | - | - | 0 | 0 |
2016-2017 | ![]() | A | 21 | 15 | CI | 3 | 2 | UWCL | 1 | 0 | SI | 1 | 0 | 26 | 17 |
2017-2018 | ![]() | A | 21+1 | 3 | CI | 6 | 0 | UWCL | 4 | 0 | SI | 1 | 0 | 33 | 3 |
2018-2019 | ![]() | A | 20 | 3 | CI | 4 | 3 | - | - | - | - | - | - | 24 | 6 |
2019-2020 | ![]() | A | 12 | 2 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 13 | 2 |
2020-2021 | A | 21 | 4 | CI | 6 | 1 | - | - | - | SI | 1 | 0 | 28 | 5 | |
2021-2022 | A | 19 | 4 | CI | 6 | 2 | - | - | - | SI | 1 | 0 | 26 | 6 | |
2022-2023 | A | 23 | 6 | CI | 5 | 1 | UWCL | 12 | 3 | SI | 1 | 0 | 41 | 10 | |
2023-2024 | A | 25 | 10 | CI | 5 | 1 | UWCL | 8 | 5 | SI | 1 | 0 | 39 | 16 | |
2024-2025 | A | 22 | 10 | CI | 3 | 0 | UWCL | 8 | 3 | SI | 1 | 0 | 34 | 13 | |
Totale Roma | 122 | 36 | 26 | 5 | 28 | 11 | 5 | 0 | 181 | 52 | |||||
Totale carriera | 239 | 70 | 44+ | 12+ | 36 | 11 | 7 | 0 | 326+ | 93 |
Nel 2023 la rivista ingleseThe Guardian ha collocato Manuela Giugliano in 74ª posizione nella classifica delle 100 migliori giocatrici al mondo; nel 2024 è passata al 54ª posto.[32]
Sempre nel 2024 si è classifica al sesto posto nella speciale classifica dellewomen's world best playmaker, stilata dall'IFFHS.[33]
url
(aiuto).Altri progetti
A.S. Roma – Organico | |
---|---|
1 Lukášová ·2 Minami ·3 Di Guglielmo ·6 Valdezate ·7 Viens ·9 Giacinti ·10 Giugliano ·11 Haavi ·12 Ceasar ·14 Aigbogun ·15 Dragoni ·16 Corelli ·17 Pilgrim ·18 Glionna ·19 Oladipo ·20 Greggi ·21 Pante ·22 Pandini ·23 Cissoko ·24 Møller Kühl ·25 Thøgersen ·30 Kresche ·32 Linari ·48 Kim ·51 Troelsgaard ·52 Merolla ·All.: Spugna |