| Manuel de Sarratea | |
|---|---|
| 2º Governatore dellaProvincia di Buenos Aires | |
| Durata mandato | 18 febbraio1820 – 6 marzo1820 |
| Predecessore | Matías de Irigoyen |
| Successore | Juan Ramón Balcarce |
| 4º Governatore dellaProvincia di Buenos Aires | |
| Durata mandato | 11 marzo1820 – 2 maggio1820 |
| Predecessore | Juan Ramón Balcarce |
| Successore | Ildefonso Ramos Mexía |
Manuel de Sarratea (Buenos Aires,11 agosto1774 –Limoges,21 settembre1849) è stato unpolitico ediplomaticoargentino.
Partecipò aimoti del maggio 1810 e in seguito fu membro del primoTriumvirato di governo (1811-1812)[1] assieme aJuan José Paso eFeliciano Chiclana.
Nel1820 ricoprì per due volte l'incarico di governatore diBuenos Aires[2], in questa veste fu uno dei firmatari delTrattato del Pilar del 23 febbraio1820[2], uno dei documenti alla base del sistema digoverno federale dell'Argentina.
Durante la sua vita fu incaricato di diverse missioni diplomatiche inBrasile e inEuropa[1].
Altri progetti
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 21156879 ·ISNI(EN) 0000 0000 2842 3217 ·CERLcnp01928795 ·LCCN(EN) n86031526 ·GND(DE) 172658616 ·BNE(ES) XX4876957(data) ·BNF(FR) cb144099273(data) |
|---|