Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Manuel Locatelli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Manuel Locatelli
Locatelli in azione per la Juventus nel 2021
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza186cm
Peso75kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  Juventus
Carriera
Giovanili
2004-2009  Atalanta
2009-2016  Milan
Squadre di club1
2015-2018  Milan48 (2)
2018-2021  Sassuolo96 (6)
2021-  Juventus146 (6)
Nazionale
2013-2014Italia (bandiera)Italia U-155 (0)
2014Italia (bandiera)Italia U-162 (0)
2013-2015Italia (bandiera)Italia U-1722 (1)
2015-2017Italia (bandiera)Italia U-1920 (1)
2017-2019Italia (bandiera)Italia U-2123 (2)
2020-Italia (bandiera)Italia34 (3)
Palmarès
 Europei di calcio
OroEuropa 2020
 Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA
ArgentoFinalissima 2022
 UEFA Nations League
BronzoItalia 2021
 Europei di calcio Under-19
ArgentoGermania 2016
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 22 novembre 2025
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Manuel Locatelli (Lecco,8 gennaio1998) è uncalciatoreitaliano,centrocampista dellaJuventus, di cui ècapitano, e dellanazionale italiana, con cui è statocampione d'Europa nel2021.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Completa gli studi presso la "Casa degli Angeli" a Lecco. Sposatosi nel 2022 con Thessa aVilla Palmieri,[1] la coppia ha due figli, nati nel 2023 e nel 2025.

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

È un centrocampista centrale dotato tecnicamente, a cui si abbinano buone capacità di interdizione. Grazie alle sue doti nell'impostazione del gioco, viene impiegato principalmente come regista, oltre a poter giocare anche come mezzala.[2][3][4] Dispone inoltre di capacità di inserimento e di tiro da fuori area.[4][5]

Nel 2015 è stato inserito nella lista dei migliori cinquanta calciatori nati nel 1998 stilata dal giornale ingleseThe Guardian.[6]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Milan

[modifica |modifica wikitesto]

Originario diGalbiate, incomincia a giocare nella squadra oratoriale delPescate, allenata da suo padre Emanuele. Dopo alcune stagioni nelle giovanili dell'Atalanta, all'età di 11 anni passa alMilan.[2][3][7] In rossonero compie la trafila delle squadre giovanili dagliEsordienti allaPrimavera.

Nella seconda parte della stagione2015-2016 viene aggregato alla prima squadra sotto la guida dell'allenatoreCristian Brocchi. Il 21 aprile 2016, a 18 anni, esordisce inSerie A nella partita contro ilCarpi (0-0) disputata aSan Siro.[8] Il successivo 14 maggio gioca la sua prima partita da titolare, nell'ultimo turno dicampionato, a Milano contro laRoma.

Nella stagione successiva trova spazio con l'allenatoreVincenzo Montella, che lo impiega con continuità dopo l'infortunio occorso aMontolivo. Il 2 ottobre 2016 realizza il suo primo gol in Serie A, nella partita vinta 4-3 contro ilSassuolo.[9] Il 22 ottobre realizza il decisivo 1-0 nellaclassica a San Siro contro laJuventus, riuscendo a far trionfare il Milan sui bianconeri dopo quattro anni;[10] sempre contro i bianconeri, il 23 dicembre si aggiudica laSupercoppa italiana, primo trofeo della sua carriera.[11] Il 25 gennaio 2017, ancora in una sfida con i bianconeri, riceve la sua prima espulsione da professionista.[12] Termina la sua esperienza stagione con 25 presenze in campionato.

All'inizio della stagione successiva, il 3 agosto 2017, fa il suo esordio nellecoppe europee, giocando titolare in occasione della partita di ritorno del terzo turno preliminare diUEFA Europa League vinta per 2-0 contro irumeni delU Craiova. Spesso titolare in Europa, in campionato ottiene solo 21 presenze in quanto nel suo ruolo gli viene preferito il più espertoLucas Biglia arrivato in estate. Conclude tuttavia la stagione con 33 presenze totali.

Sassuolo

[modifica |modifica wikitesto]

Il 13 agosto 2018 viene ceduto in prestito con obbligo di riscatto alSassuolo.[13] Esordisce in maglia neroverde il 26 dello stesso mese, alla 2ª giornata di campionato, nella partita pareggiata 2-2 contro ilCagliari allaSardegna Arena. Segna il primo gol con gli emiliani inCoppa Italia, nella sfida del quarto turno contro ilCatania il 5 dicembre, realizzando il definitivo 2-1.[14] Il 26 gennaio 2019 realizza il primo gol in campionato contro il Cagliari, aprendo le marcature nel 3-0 finale e ritrovando il gol in Serie A dopo oltre due anni.[15] Termina la stagione sotto la guida del tecnicoRoberto De Zerbi con 29 presenze e 2 reti in campionato.

L'anno seguente si afferma definitivamente, giocando come centrocampista centrale nel modulo4-2-3-1 utilizzato da De Zerbi, e contribuisce alla ottima stagione del Sassuolo che ottiene l'8ª posizione incampionato. Si conferma nella stagione2020-2021, realizzando anche 4 gol in campionato e aiutando la squadra a ottenere l'8º posto in classifica per il secondo anno consecutivo.

Juventus

[modifica |modifica wikitesto]
Locatelli (in alto a destra) in maglia juventina, mentre sovrasta di testa un avversario delloZenit San Pietroburgo nella gara diUEFA Champions League del 20 ottobre 2021.

Il 18 agosto 2021 si trasferisce allaJuventus, attraverso un prestito biennale con obbligo di riscatto pari a 25 milioni di euro (più 12,5 di bonus).[16] Debutta in maglia bianconera quattro giorni dopo, subentrando nel secondo tempo della gara pareggiata per 2-2 sul campo dell'Udinese.[17] Il successivo 14 settembre fa il suo esordio inUEFA Champions League, nella gara della fase a gironi vinta 3-0 in casa delMalmö FF.[18] Quindi il 26 dello stesso mese, nella gara vinta 3-2 contro laSampdoria, realizza il suo primo gol incampionato con la squadra piemontese.[19] Una settimana dopo decide ilderby di Torino, giocato sul campo dei granata, con un gol all'86'.[20] Termina la prima stagione aTorino con 43 presenze in tutte le competizioni e 3 gol in campionato. Nella stagione seguente,2022-2023, totalizza 49 presenze senza nessun gol.

All'inizio dell'annata 2023-2024, il 22 ottobre, a sette anni di distanza decide di nuovo laclassica con ilMilan, stavolta segnando il gol dell'ex e della vittoria bianconera al 63'.[21] Il successivo 11 novembre, in occasione della vittoria interna sulCagliari, indossa per la prima volta la fascia dicapitano del club.[22] Chiude la stagione con la vittoria del suo primo trofeo in maglia bianconera, laCoppa Italia,[23] pur dovendo saltare la finale di Roma contro l'Atalanta per squalifica.[24]

A metà dell'annata 2024-2025, stante la partenza diDanilo, da gennaio Locatelli diventa il nuovo capitano della squadra.[25] Segna la sua prima rete stagionale nelbig match sul campo dellaRoma (1-1), siglando il momentaneo vantaggio bianconero.[26] Il suo secondo gol, arrivato sucalcio di rigore, è anche l'ultimo del campionato juventino, quello che vale la vittoria per 3-2 sul campo delVenezia e certifica la qualificazione dei piemontesi inUEFA Champions League.[27]

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Nazionali giovanili

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo alcune presenze nelle nazionali giovanili italianeUnder-15 eUnder-16, nel 2013 entra nel giro dell'Under-17, con cui nel 2015 disputa l'Europeo Under-17.[28] Nel 2016 prende parte all'Europeo Under-19: in tale manifestazione mette a segno un gol, su punizione, nel secondo incontro della fase a gironi, pareggiato per 1-1 contro l'Austria.[29] Gliazzurrini si arrenderanno solo in finale, sconfitti 4-0 dallaFrancia.

Il 23 marzo 2017, a 19 anni, esordisce con l'Under-21 nella gara amichevole contro laPolonia.[30] Viene quindi inserito dal CTDi Biagio nella lista dei 23 convocati per l'Europeo Under-21 2017 inPolonia, dove ottiene due presenze entrando dalla panchina. A due anni dall'esordio, il 25 marzo 2019, segna la sua prima rete in Under-21, nella partita amichevole pareggiata 2-2 aFrosinone contro laCroazia.[31] Viene convocato per l'Europeo Under-21 2019 in Italia,[32] dove scende in campo unicamente nell'ultima partita della fase a gironi.

Nel settembre 2019 diventa ilcapitano del nuovo ciclo dell'Under-21, sotto la guida del neo CTPaolo Nicolato.[33]

Nazionale maggiore

[modifica |modifica wikitesto]
Locatelli nella semifinale diUEFA Nations League contro laSpagna nel 2021

Il 27 agosto 2020 riceve dalCTRoberto Mancini la sua prima convocazione innazionale,[34] e il successivo 7 settembre, a 22 anni, esordisce giocando titolare nella partita diUEFA Nations League vinta 1-0 contro iPaesi Bassi adAmsterdam.[35] Trova subito spazio, e il 28 marzo 2021 segna il suo primo gol in nazionale, nella partita dellequalificazioni mondiali vinta per 2-0 contro laBulgaria aSofia.[36]

Nel giugno 2021 viene convocato per ilcampionato europeo,[37] dove inizia da titolare e nella seconda partita della fase a gironi realizza una doppietta nella gara vinta per 3-0 contro laSvizzera aRoma, venendo elettomiglior giocatore della partita.[38] Utilizzato anche negli ottavi e in semifinale (dove sbaglia il suo tentativo nell'epilogo aitiri di rigore),[39] entra al posto diVerratti nelprimo tempo supplementare dellafinale diWembley vinta ai rigori contro l'Inghilterra, laureandosi campione d'Europa.[40]

Il successivo 30 settembre viene inserito tra i 23 convocati per lafase finale dellaNations League 2020-2021,[41] dove l'Italia ottiene il terzo posto.[42]

Successivamente trova meno spazio e salta, per scelta tecnica, sia lafase finale della Nations League nel 2023 che ilcampionato d'Europa 2024.

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 25 novembre 2025.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2015-2016Italia (bandiera)MilanA20CI00------20
2016-2017A252CI20---SI10282
2017-2018A210CI30UEL9[43]0---330
Totale Milan482509010632
2018-2019Italia (bandiera)SassuoloA292CI21------313
2019-2020A330CI10------340
2020-2021A344CI00------344
Totale Sassuolo96631----997
2021-2022Italia (bandiera)JuventusA313CI40UCL70SI10433
2022-2023A320CI40UCL+UEL5+80---490
2023-2024A361CI40------401
2024-2025A362CI20UCL90SI+Cmc1+30512
2025-2026A110CI--UCL50---160
Totale Juventus1466140340501996
Totale carriera290142214306036115

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Italia
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
7-9-2020AmsterdamPaesi BassiPaesi Bassi (bandiera)0 – 1Italia (bandiera)ItaliaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-Uscita al 81’ 81’
7-10-2020FirenzeItaliaItalia (bandiera)6 – 0Moldavia (bandiera)MoldaviaAmichevole-
11-10-2020DanzicaPoloniaPolonia (bandiera)0 – 0Italia (bandiera)ItaliaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-Ingresso al 78’ 78’
14-10-2020BergamoItaliaItalia (bandiera)1 – 1Paesi Bassi (bandiera)Paesi BassiUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-Ingresso al 56’ 56’
15-11-2020Reggio EmiliaItaliaItalia (bandiera)2 – 0Polonia (bandiera)PoloniaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
18-11-2020SarajevoBosnia ed ErzegovinaBosnia ed Erzegovina (bandiera)0 – 2Italia (bandiera)ItaliaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
25-3-2021ParmaItaliaItalia (bandiera)2 – 0Irlanda del Nord (bandiera)Irlanda del NordQual. Mondiali 2022-Uscita al 84’ 84’
28-3-2021SofiaBulgariaBulgaria (bandiera)0 – 2Italia (bandiera)ItaliaQual. Mondiali 20221Ingresso al 67’ 67’Ammonizione al 84’ 84’
31-3-2021VilniusLituaniaLituania (bandiera)0 – 2Italia (bandiera)ItaliaQual. Mondiali 2022-Ammonizione al 70’ 70’
4-6-2021BolognaItaliaItalia (bandiera)4 – 0Rep. Ceca (bandiera)Rep. CecaAmichevole-
11-6-2021RomaTurchiaTurchia (bandiera)0 – 3Italia (bandiera)ItaliaEuro 2020 - 1º turno-Uscita al 73’ 73’
16-6-2021RomaItaliaItalia (bandiera)3 – 0Svizzera (bandiera)SvizzeraEuro 2020 - 1º turno2Uscita al 86’ 86’
26-6-2021LondraItaliaItalia (bandiera)2 – 1dtsAustria (bandiera)AustriaEuro 2020 - Ottavi di finale-Ingresso al 67’ 67’
6-7-2021LondraItaliaItalia (bandiera)1 – 1dts
(4 – 2dtr)
Spagna (bandiera)SpagnaEuro 2020 - Semifinale-Ingresso al 85’ 85’
11-7-2021LondraItaliaItalia (bandiera)1 – 1dts
(3 – 2dtr)
Inghilterra (bandiera)InghilterraEuro 2020 - Finale-Ingresso al 96’ 96’
5-9-2021BasileaSvizzeraSvizzera (bandiera)0 – 0Italia (bandiera)ItaliaQual. Mondiali 2022-Uscita al 77’ 77’
6-10-2021MilanoItaliaItalia (bandiera)1 – 2Spagna (bandiera)SpagnaUEFA Nations League 2020-2021 - Semifinale-Ingresso al 58’ 58’Ammonizione al 82’ 82’
10-10-2021TorinoItaliaItalia (bandiera)2 – 1Belgio (bandiera)BelgioUEFA Nations League 2020-2021 - Finale 3º posto-
12-11-2021RomaItaliaItalia (bandiera)1 – 1Svizzera (bandiera)SvizzeraQual. Mondiali 2022-Uscita al 58’ 58’
15-11-2021BelfastIrlanda del NordIrlanda del Nord (bandiera)0 – 0Italia (bandiera)ItaliaQual. Mondiali 2022-Ingresso al 68’ 68’
29-3-2022KonyaTurchiaTurchia (bandiera)2 – 3Italia (bandiera)ItaliaAmichevole-Ingresso al 76’ 76’
1-6-2022LondraItaliaItalia (bandiera)0 – 3Argentina (bandiera)ArgentinaCoppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA 2022-Ingresso al 46’ 46’
7-6-2022CesenaItaliaItalia (bandiera)2 – 1Ungheria (bandiera)UngheriaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-Ingresso al 66’ 66’
11-6-2022WolverhamptonInghilterraInghilterra (bandiera)0 – 0Italia (bandiera)ItaliaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-Ammonizione al 25’ 25’Uscita al 65’ 65’
12-9-2023MilanoItaliaItalia (bandiera)2 – 1Ucraina (bandiera)UcrainaQual. Euro 2024-
14-10-2023BariItaliaItalia (bandiera)4 – 0Malta (bandiera)MaltaQual. Euro 2024-
21-3-2024Fort LauderdaleVenezuelaVenezuela (bandiera)1 – 2Italia (bandiera)ItaliaAmichevole-Uscita al 65’ 65’
24-3-2024HarrisonEcuadorEcuador (bandiera)0 – 2Italia (bandiera)ItaliaAmichevole-Ingresso al 67’ 67’
14-11-2024BruxellesBelgioBelgio (bandiera)0 – 1Italia (bandiera)ItaliaUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-Ingresso al 79’ 79’
17-11-2024MilanoItaliaItalia (bandiera)1 – 3Francia (bandiera)FranciaUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-Uscita al 67’ 67’
5-9-2025BergamoItaliaItalia (bandiera)5 – 0Estonia (bandiera)EstoniaQual. Mondiali 2026-Ingresso al 76’ 76’
8-9-2025DebrecenIsraeleIsraele (bandiera)4 – 5Italia (bandiera)ItaliaQual. Mondiali 2026-
14-10-2025UdineItaliaItalia (bandiera)3 – 0Israele (bandiera)IsraeleQual. Mondiali 2026-Uscita al 85’ 85’
16-11-2025MilanoItaliaItalia (bandiera)1 – 4Norvegia (bandiera)NorvegiaQual. Mondiali 2026-Uscita al 79’ 79’
TotalePresenze34Reti3
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Italia under 21
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
23-3-2017CracoviaPolonia under 21Polonia (bandiera)1 – 2Italia (bandiera)Italia under 21Amichevole-Ingresso al 61’ 61’
27-3-2017RomaItalia under 21Italia (bandiera)1 – 2Spagna (bandiera)Spagna under 21Amichevole-Ingresso al 57’ 57’
24-6-2017CracoviaItalia under 21Italia (bandiera)1 – 0Germania (bandiera)Germania under 21Europeo under 21 2017 - 1º turno-Ingresso al 85’ 85’
27-6-2017CracoviaItalia under 21Italia (bandiera)1 – 3Spagna (bandiera)Spagna under 21Europeo under 21 2017 - Semifinale-Ingresso al 62’ 62’
1-9-2017ToledoSpagna under 21Spagna (bandiera)3 – 0Italia (bandiera)Italia under 21Amichevole-Ingresso al 76’ 76’
4-9-2017CittadellaItalia under 21Italia (bandiera)4 – 1Slovenia (bandiera)Slovenia under 21Amichevole-Uscita al 81’ 81’
5-10-2017BudapestUngheria under 21Ungheria (bandiera)2 – 6Italia (bandiera)Italia under 21Amichevole-Uscita al 61’ 61’
10-10-2017FerraraItalia under 21Italia (bandiera)4 – 0Marocco (bandiera)Marocco under 21Amichevole-Uscita al 76’ 76’
25-5-2018EstorilPortogallo under 21Portogallo (bandiera)3 – 2Italia (bandiera)Italia under 21Amichevole-Uscita al 68’ 68’
29-5-2018BesançonFrancia under 21Francia (bandiera)1 – 1Italia (bandiera)Italia under 21Amichevole-Uscita al 90’ 90’
6-9-2018Dunajská StredaSlovacchia under 21Slovacchia (bandiera)3 – 0Italia (bandiera)Italia under 21Amichevole-Uscita al 68’ 68’
11-9-2018CagliariItalia under 21Italia (bandiera)3 – 1Albania (bandiera)Albania under 21Amichevole-Uscita al 56’ 56’
11-10-2018UdineItalia under 21Italia (bandiera)0 – 1Belgio (bandiera)Belgio under 21Amichevole-Uscita al 71’ 71’
15-10-2018VicenzaItalia under 21Italia (bandiera)2 – 0Tunisia (bandiera)Tunisia under 21Amichevole-Uscita al 79’ 79’
19-11-2018Reggio EmiliaItalia under 21Italia (bandiera)1 – 2Germania (bandiera)Germania under 21Amichevole-Uscita al 70’ 70’
21-3-2019TriesteItalia under 21Italia (bandiera)0 – 0Austria (bandiera)Austria under 21Amichevole-Uscita al 82’ 82’
25-3-2019FrosinoneItalia under 21Italia (bandiera)2 – 2Croazia (bandiera)Croazia under 21Amichevole1
22-6-2019Reggio EmiliaBelgio under 21Belgio (bandiera)1 – 3Italia (bandiera)Italia under 21Europeo under 21 2019 - 1º turno-Ammonizione al 65’ 65’Uscita al 72’ 72’
10-9-2019Castel di SangroItalia under 21Italia (bandiera)5 – 0Lussemburgo (bandiera)Lussemburgo under 21Qual. Europeo under 21 20211cap.Ammonizione al 10’ 10’Uscita al 77’ 77’
10-10-2019DublinoIrlanda under 21Irlanda (bandiera)0 – 0Italia (bandiera)Italia under 21Qual. Europeo under 21 2021-cap.
14-10-2019ErevanArmenia under 21Armenia (bandiera)0 – 1Italia (bandiera)Italia under 21Qual. Europeo under 21 2021-cap.
16-11-2019FerraraItalia under 21Italia (bandiera)3 – 0Islanda (bandiera)Islanda under 21Qual. Europeo under 21 2021-cap.
19-11-2019CataniaItalia under 21Italia (bandiera)6 – 0Armenia (bandiera)Armenia under 21Qual. Europeo under 21 2021-cap.Uscita al 83’ 83’
TotalePresenze23Reti2

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]
Milan:2016
Juventus:2023-2024

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Europa 2020

Individuale

[modifica |modifica wikitesto]
2021

Onorificenze

[modifica |modifica wikitesto]
Cavaliere Ordine al merito della Repubblica italiana - nastrino per uniforme ordinaria
«Riconoscimento dei valori sportivi e dello spirito nazionale che hanno animato la vittoria italiana al campionato europeo di calcioUEFA Euro 2020
— Roma, 16 luglio 2021. Di iniziativa delPresidente della Repubblica Italiana.[44]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ Federica Bandirali,Manuel Locatelli e Thessa Lacovich sposi. Tra gli invitati Bonucci, Chiellini e Calabria, sucorriere.it, 22 giugno 2022.
  2. ^ab Simone Gambino,Manuel Locatelli: il regista del Milan del futuro, sulle orme di Donnarumma, sugoal.com, 6 aprile 2016.URL consultato il 2 ottobre 2016.
  3. ^ab Alessandro Aliberti,Giovani talenti: Locatelli, la grande speranza Milan che studia da Xavi, sucalciomercato.com, 22 marzo 2015.URL consultato il 2 ottobre 2016.
  4. ^abAllegri aggiusta la Juve: Locatelli darà equilibrio, sututtosport.com.URL consultato il 6 settembre 2021.
  5. ^Le zampate del Loca: il lecchese trascina la Nazionale italiana agli Europei, suleccotoday.it.URL consultato il 26 giugno 2021.
  6. ^(EN)Football Next Generation 2015: 50 of the best young talents in world football, sutheguardian.com, 7 ottobre 2015.URL consultato il 17 ottobre 2016.
  7. ^ Giorgio Dell'Arti,Biografia di Manuel Locatelli, sucinquantamila.it, 25 ottobre 2016.URL consultato il 16 giugno 2017.
  8. ^ Federico Sala,Milan-Carpi 0-0: i rossoneri escono tra i fischi, surepubblica.it, 21 aprile 2016.
  9. ^ Gianluca Strocchi,Milan-Sassuolo 4-3: rimonta rossonera per sognare l'Europa, surepubblica.it, 2 ottobre 2016.
  10. ^ Jacopo Gerna,Milan-Juventus 1-0: Locatelli decide, Montella riapre il campionato e va a −2, sugazzetta.it, 22 ottobre 2016.
  11. ^ Jacopo Manfredi,Juventus-Milan 4-5 dopo i rigori: Donnarumma e Pašalić regalano la Supercoppa ai rossoneri, surepubblica.it, 23 dicembre 2016.
  12. ^ Jacopo Manfredi,Juventus-Milan 2-1, Dybala e Pjanic firmano la rivincita bianconera, surepubblica.it, 25 gennaio 2017.
  13. ^Calciomercato: dal Milan arriva Manuel Locatelli!, susassuolocalcio.it, 13 agosto 2018.URL consultato il 13 agosto 2018(archiviato dall'url originale il 15 aprile 2019).
  14. ^Coppa Italia, Sassuolo-Catania 2-1: Locatelli regala la qualificazione agli ottavi, sucorrieredellosport.it.URL consultato il 7 dicembre 2018.
  15. ^Le pagelle di Sassuolo-Cagliari 3-0: il migliore in campo è Locatelli, male Barella e Pavoletti, suit.eurosport.com, 26 gennaio 2019.URL consultato il 29 gennaio 2019.
  16. ^Ufficiale: Locatelli è bianconero!, sujuventus.com, 2 ottobre 2021.
  17. ^Udinese-Juventus 2-2: la Juve segna, Szczesny pareggia. CR7 gol annullato per 20 centrimetri, sututtosport.com, 22 agosto 2021.URL consultato il 22 agosto 2021.
  18. ^Juve, Locatelli: "Critiche normali, ma sappiamo come uscirne", sututtosport.com, 14 settembre 2021.URL consultato il 2 ottobre 2021.
  19. ^Dybala, Bonucci e Locatelli. 3-2 alla Samp - Juventus, sujuventus.com, 26 settembre 2021.URL consultato il 2 ottobre 2021.
  20. ^ Sky Sport,Torino-Juventus LIVE, susport.sky.it.URL consultato il 5 marzo 2022.
  21. ^Milan-Juventus, Locatelli segna 7 anni esatti dopo il gol ai bianconeri nel 2016., susport.sky.it.
  22. ^Da Del Piero a Locatelli, le "prime" col Cagliari, sujuventus.com, 12 novembre 2023.
  23. ^La Coppa Italia è nostra!, sujuventus.com, 15 maggio 2024.
  24. ^ Vittorio Rotondaro,Locatelli ammonito in Lazio-Juventus: squalificato per la finale di Coppa Italia, sugoal.com, 23 aprile 2024.
  25. ^Thiago Motta: «A Napoli per fare la nostra partita», sujuventus.com, 24 gennaio 2025.
  26. ^ Vladimiro Cotugno,Juve protagonista, la Roma si salva: gol Locatelli, l'1-1 se l'inventa Ranieri, sututtosport.com, 6 aprile 2025.
  27. ^Venezia-Juventus | La partita, sujuventus.com, 25 maggio 2025.
  28. ^Manuel Locatelli, suit.uefa.com.URL consultato il 2 ottobre 2016.
  29. ^Europeo Under 19, Italia-Austria 1-1, Locatelli tiene in testa gli azzurrini, sugazzetta.it, 14 luglio 2016.URL consultato il 2 ottobre 2016.
  30. ^Under 21, Polonia-Italia 1-2: amichevole decisa da Pellegrini e Benassi, surepubblica.it, 23 marzo 2017.
  31. ^Locatelli e il primo gol in Under 21: tra rivincite e polemiche, sugianlucadimarzio.com, 25 marzo 2019.
  32. ^Europei Under 21, i 23 convocati del c.t. Di Biagio, sugazzetta.it.URL consultato il 6 giugno 2019.
  33. ^Inizia il corso targato Nicolato: “Umili e senza paura, non basta chiamarsi ‘Italia’ per vincere”, sufigc.it.URL consultato il 6 settembre 2019.
  34. ^Prima convocazione in Nazionale A per Caputo e Locatelli, susassuolocalcio.it, 27 agosto 2020.URL consultato il 28 agosto 2020(archiviato dall'url originale il 28 agosto 2020).
  35. ^È tornata l'Italia che vince e dà spettacolo: Barella stende l'Olanda, sugazzetta.it, 7 settembre 2020.URL consultato il 7 settembre 2020.
  36. ^L’Italia va con Belotti e Locatelli, a Sofia arriva il secondo successo nelle qualificazioni mondiali, sufigc.it, 28 marzo 2021.URL consultato il 29 marzo 2021.
  37. ^Convocati Italia, i 26 scelti da Mancini per l'Europeo, sugazzetta.it, 2 giugno 2021.
  38. ^Questa Italia è una meraviglia: 3-0 alla Svizzera e siamo già agli ottavi!, sugazzetta.it, 16 giugno 2021.
  39. ^L'Italia è in finale. Spagna 'matata' ai rigori, suagi.it.URL consultato il 4 agosto 2021.
  40. ^Wembley incorona gli Azzurri: l’Italia supera l’Inghilterra ai rigori, siamo Campioni d’Europa!, sufigc.it, 12 luglio 2021.URL consultato il 13 luglio 2021.
  41. ^Ufficializzata la lista dei 23 convocati per la fase finale della UEFA Nations League, sufigc.it, 30 settembre 2021.URL consultato il 1º aprile 2024.
  42. ^L’Italia riparte nel segno di Barella e Berardi, il 2-1 al Belgio vale il 3º posto nella Nations League, sufigc.it, 10 ottobre 2021.URL consultato il 17 dicembre 2021.
  43. ^2 presenze nei turni preliminari.
  44. ^Mattarella ha conferito onorificenze motu proprio ai giocatori e allo staff della Nazionale vincitrice del campionato europeo, suquirinale.it.URL consultato il 16 luglio 2021.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Juventus F.C. – Organico
1 Perin ·3 Bremer ·4 Gatti ·5 Locatelli ·6 Kelly ·7 Conceição ·8 Koopmeiners ·9 Vlahović ·10 Yıldız ·11 Zhegrova ·14 Milik ·15 Kalulu ·16 Di Gregorio ·17 Adžić ·18 Kostić ·19 Thuram ·20 Openda ·21 Miretti ·22 McKennie ·23 Pinsoglio ·24 Rugani ·25 João Mário ·27 Cambiaso ·30 David ·32 Cabal ·40 Rouhi ·All.: Spalletti
V · D · M
Elenco rose squadre
V · D · M
Nazionale under 21 italiana ·Campionato d'Europa Under-21 UEFA 2017
1 Donnarumma · 2 Calabria · 3 Barreca · 4 Rugani · 5 Cataldi · 6 Pellegrini · 7 Berardi · 8 Grassi · 9 Cerri · 10 Bernardeschi · 11 Petagna · 12 Conti · 13 Caldara · 14 Biraschi · 15 Benassi · 16 Garritano · 17 Cragno · 18 Gagliardini · 19 Scuffet · 20 Chiesa · 21 Locatelli · 22 Ferrari · 23 Pezzella · CT: Di BiagioItalia (bandiera)
V · D · M
Nazionale under 21 italiana ·Campionato d'Europa Under-21 UEFA 2019
1 Audero · 2 Calabresi · 3 Pezzella · 4 Bonifazi · 5 Tonali · 6 Bastoni · 7 Pellegrini · 8 Zaniolo · 9 Cutrone · 10 Mandragora · 11 Orsolini · 12 Dimarco · 13 Mancini · 14 Chiesa · 15 Adjapong · 16 Montipò · 17 Bonazzoli · 18 Barella · 19 Romagna · 20 Kean · 21 Locatelli · 22 Meret · 23 Murgia · CT: Di BiagioItalia (bandiera)
V · D · M
Nazionale italiana ·Campionato d'Europa UEFA 2020
1 Sirigu · 2 Di Lorenzo · 3 Chiellini · 4 Spinazzola · 5 Locatelli · 6 Verratti · 7 Castrovilli · 8 Jorginho · 9 Belotti · 10 Insigne · 11 Berardi · 12 Pessina · 13 Emerson · 14 Chiesa · 15 Acerbi · 16 Cristante · 17 Immobile · 18 Barella · 19 Bonucci · 20 Bernardeschi · 21 Donnarumma · 22 Raspadori · 23 Bastoni · 24 Florenzi · 25 Tolói · 26 Meret · CT: ManciniItalia (bandiera)
V · D · M
Nazionale italiana ·Fase finale UEFA Nations League 2020-2021
1 Sirigu · 2 Di Lorenzo · 3 Chiellini · 4 Calabria · 5 Locatelli · 6 Verratti · 7 Pellegrini · 8 Jorginho · 9 Raspadori · 10 Insigne · 11 Berardi · 12 Dimarco · 13 Emerson · 14 Chiesa · 15 Acerbi · 16 Cristante · 17 Kean · 18 Barella · 19 Bonucci · 20 Bernardeschi · 21 Donnarumma · 22 Meret · 23 Bastoni · CT: ManciniItalia (bandiera)
V · D · M
Nazionale italiana ·Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA 2022
1 Cragno · 2 Di Lorenzo · 3 Chiellini · 4 Spinazzola · 5 Locatelli · 6 Lazzari · 7 Florenzi · 8 Jorginho · 9 Belotti · 10 Bernardeschi · 11 Politano · 12 Pessina · 13 Emerson · 14 Meret · 15 Acerbi · 16 Cristante · 17 Scamacca · 18 Barella · 19 Bonucci · 20 Pellegrini · 21 Donnarumma · 22 Raspadori · 23 Bastoni · CT: ManciniItalia (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Manuel_Locatelli&oldid=148200080"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp