Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Manihot

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo euphorbiaceae
Questa voce sull'argomento euphorbiaceae è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Manihot
Manihot esculenta
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)COM
OrdineMalpighiales
FamigliaEuphorbiaceae
SottofamigliaCrotonoideae
TribùManihoteae
GenereManihot
Mill.
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineEuphorbiales
FamigliaEuphorbiaceae
GenereManihot
Specie

ManihotMill., 1754[1] è ungenere di pianteangiospermedicotiledoni dellafamiglia delleEuforbiacee[2].

Distribuzione e habitat

[modifica |modifica wikitesto]

Le specie di questo genere sono distribuite nell'ecozona neotropicale delcontinente americano, per la massima parte inBrasile.

Tassonomia

[modifica |modifica wikitesto]

Ilgenere comprende le seguentispecie:[2].

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Gard. Dict. Abr. ed. 4 (1754).
  2. ^ab(EN)Manihot, suPlants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew.URL consultato il 2 gennaio 2023.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Controllo di autoritàJ9U(EN, HE987007529706105171
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Manihot&oldid=131550934"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp