| Manchester City FC | |
|---|---|
| Stagione 2022-2023 | |
| Sport | |
| Squadra | |
| Allenatore | |
| All. in seconda | |
| Presidente | |
| Premier League | 1º (in Champions League) |
| FA Cup | Vincitore |
| League Cup | Quarti di finale |
| Champions League | Vincitore |
| Community Shield | Finalista |
| Maggiori presenze | Campionato:Rodri (36) Totale: Rodri (56) |
| Miglior marcatore | Campionato:Haaland (36) Totale: Haaland (52) |
| Stadio | Etihad Stadium (55 017) |
| Maggior numero di spettatori | 53 490 vsChelsea (21 maggio 2023) |
| Minor numero di spettatori | 47 149 vsLiverpool (22 dicembre 2022) |
| Media spettatori | 53 249¹ |
¹ considera le partite giocate in casa in campionato.Dati aggiornati al 10 giugno 2023 Si invita a seguire ilmodello di voce | |
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti ilManchester City Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione2022-2023.

. La stagione dei campioni d'Inghilterra in carica si apre con l'annuncio di un accordo con ilBorussia Dortmund per l'acquisto del talento norvegeseErling Haaland, che viene finalizzato il 13 giugno[1]. Pochi giorni dopo iCitizens mettono a segno un secondo colpo importante, acquistando il medianoKalvin Phillips dalLeeds[2]. Allo staff dell'allenatore si aggiungeEnzo Maresca[3], già allenatore della formazione Under-23, mentre Rodolfo Borrell diventa allenatore in seconda al posto diJuanma Lillo, passato sulla panchina dell'Al-Sadd[4]. L'8 luglio si unisce alla squadra ancheJulián Álvarez[5], giovane attaccante argentino già acquistato nella sessione invernale del mercato ed unico calciatore capace di segnare 6 reti nello stesso match nellaCoppa Libertadores[6]. Il mercato in entrata si chiude con due operazioni volte a rafforzare la difesa: vengono acquistati il terzinoSergio Gómez[7] ed il difensoreManuel Akanji[8]. Sul fronte delle uscite si segnalano le partenze di alcuni fra i giocatori più importanti delle recenti stagioni, come il capitanoFernandinho che lascia iCitizens dopo nove anni[9], e gli attaccantiGabriel Jesus eRaheem Sterling, ceduti rispettivamente agli avversari dell'Arsenal[10] e delChelsea[11], a cui si aggiunge poi il terzino sinistroOleksandr Zinčenko, passato anch'esso aiGunners[12] diArteta. La stagione sportiva si apre con la sconfitta per 3-1 subita dalLiverpool, nella finale per assegnare ilCommunity Shield[13]. Incampionato la squadra diGuardiola parte subito forte, battendo prima ilWest Ham Utd[14] e poi il nepromossoBournemouth[15]. Dopo un pareggio in rimonta contro ilNewcastle Utd[16] iCitizens ottengono altre due vittorie controCrystal Palace eNottingham Forest, grazie anche a due triplette firmate da Haaland, che il 31 agosto raggiunge così la doppia cifra di reti[17][18]. Nel mese successivo proseguono i risultati positivi, in particolare nelderby di Manchester (con loUnited battuto nettamente per 6-3)[19], che mantengono la squadra al secondo posto dietro all'Arsenal. Iltête-à-tête fra i due club prosegue per i due mesi successivi[20], con i londinesi che chiudono la prima parte di stagione con un vantaggio di cinque punti sui campioni in carica, sconfitti dalBrentford[21] nell'ultima gara prima della pausa per imondiali inQatar.
Dopo la sosta, durante la quale Guardiola rinnova il contratto fino al 2025[22], la squadra riparte subito con una vittoria contro ilLeeds Utd, grazie anche ad una doppietta del solito Haaland[23]. Durante la sessione invernale di calciomercato la società saluta il terzinoJoão Cancelo, ceduto in prestito alBayern Monaco[24][25] e si rafforza investendo sul giovane medianoMáximo Perrone[26]. Nel girone di ritorno, iniziato con una sconfitta nel derby, il City inanella un notevole filotto di risultati utili consecutivi, che, grazie anche a una serie di passi falsi deiGunners, conduce allo scontro diretto con iCitizens a cinque punti di distanza dai rivali. La gara si conclude con la vittoria per 4-1 degli uomini di Guardiola[27][28] che riaprono definitivamente la corsa al titolo, con il vantaggio di due gare da recuperare. La certezza aritmetica della vittoria della Premier League giunge con tre giornate d'anticipo[29], con il City che approfitta della sconfitta dell'Arsenal in casa delNottingham Forest e celebra il successo battendo in casa ilChelsea, prolungando a 24 partite la striscia di imbattibilità in tutte le competizioni. Il cammino inCoppa di Lega inizia subito con un sorteggio difficile per il City, che pesca i rivali delChelsea[30], poi battuti 2-0 e prosegue contro iReds diKlopp, sconfitti per 3-2[31]. Raggiunti i quarti di finale la squadra viene eliminata clamorosamente dalSouthampton[32] disputando una delle prestazioni più brutte di tutta la stagione[33]. Più fortunato è il percorso inFA Cup, dove iCitizens, dopo aver eliminato fra le altre anche ilChelsea e l'Arsenal, raggiungono la finale contro ilManchester Utd diTen Hag. L'atto conclusivo della competizione va in scena il 3 giugno 2023 e vede la squadra di Guardiola conquistare il secondo trofeo della stagione[34]. InChampions League il City si presenta ai nastri di partenza come una delle squadre favorite per la vittoria finale[35], e viene sorteggiato nelgruppo G con i tedeschi delBorussia Dortmund, gli spagnoli delSiviglia e i danesi delCopenaghen[36]. ICitizens vincono il girone con 4 vittorie e 2 pareggi, accedendo così alla fase ad eliminazione diretta, dove incontrano i tedeschi delRB Lipsia[37]. Il primo match contro itori rossi, giocato in terra tedesca, si conclude con un pareggio per 1-1 che non risparmia all'allenatore diverse critiche, soprattutto per non aver effettuato nessuna sostituzione durante la partita, nonostante i diversi talenti rimasti in panchina[38]. Il ritorno tuttavia vede i britannici imporsi con un netto 7-0, grazie anche ad una cinquina del bomber norvegese Haaland[39]. Ai quarti di finale la formazione di Guardiola si trova a dover affrontare ilBayern Monaco[40], un'altra delle favorite alla vittoria finale. L'andata, giocata in casa, vede iCitizens imporsi per 3-0[41], mentre al ritorno, grazie ad un pareggio per 1-1 la squadra si qualifica alle semifinali per la terza edizione consecutiva[42], andando dunque ad affrontare gli spagnoli e campioni in carica delReal Madrid. Il passaggio del turno segna anche un importante record perGuardiola, che diventa il primo allenatore della storia a raggiungere per dieci volta le semifinali di Champions[43]. Nelle semifinali iCitizens pareggiano per 1-1 in trasferta e si impongono per 4-0 in casa, guadagnandosi l'atto conclusivo della massima competizione europea contro l'Inter[44]. Nella finale del 10 giugno adIstanbul, il Manchester City supera l'Inter per 1-0 grazie ad un gol diRodri e vince la prima Champions League della sua storia; iCitizens, inoltre, completano iltreble, riuscito in precedenza solo ad un altro club inglese, il Manchester Utd nel 1999[45].

LaPuma viene confermata come sponsor tecnico mentre quello ufficiale rimaneEtihad Airways. La divisa casalinga, ispirata all'epoca d'oro del club a cavallo fra glianni 1960 e aglianni 1970, è a tintaceleste con insertigranata ebianchi sul colletto a girocollo e sul bordo delle maniche. All’interno del colletto è stampato il disegno di una corona con la frase "The King", in omaggio diColin Bell.[46]. La divisaaway, invece, ha righe obliquerosso-nere, simili a quelle dellastagione 2011-2012, il colletto è a V e i loghi sonogialli. Sul retro c’è un riquadro nero per ospitare la stampa di nomi e numeri, in alto è stampata la nave presente nel logo del club nonché nellostemma cittadino.[47]
Rosa, numerazione e ruoli, tratti dal sito ufficiale, sono aggiornati al 31 gennaio 2023[48].
|
| Acquisti[51] | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | da | Modalità |
| P | Stefan Ortega | Arminia Bielefeld | gratuito |
| D | Manuel Akanji | Borussia Dortmund | definitivo (17,5 milioni €) |
| D | Sergio Gómez | Anderlecht | definitivo (13 milioni €) |
| C | Kalvin Phillips | Leeds Utd | definitivo (48,75 milioni €) |
| A | Erling Haaland | Borussia Dortmund | definitivo (60 milioni €) |
| Altre operazioni | |||
| R. | Nome | da | Modalità |
| P | Arijanet Murić | Adana Demirspor | fine prestito |
| D | Yan Couto | Braga | fine prestito |
| D | Yangel Herrera | Espanyol | fine prestito |
| D | Ko Itakura | Schalke 04 | fine prestito |
| D | Issa Kaboré | Troyes | fine prestito |
| D | Pedro Porro | Sporting Lisbona | fine prestito |
| D | Diego Rosa | Lommel | fine prestito |
| C | Ante Palaversa | Kortrijk | fine prestito |
| A | Thomas Agyepong | Lommel | fine prestito |
| A | Julián Álvarez | River Plate | fine prestito |
| A | Daniel Arzani | Lommel | fine prestito |
| A | Nahuel Bustos | Girona | fine prestito |
| A | Ryotaro Meshino | Estoril Praia | fine prestito |
| A | Marlos Moreno | Kortrijk | fine prestito |
| A | Filip Stevanović | Heerenveen | fine prestito |
| Cessioni[51] | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | a | Modalità |
| D | Oleksandr Zinčenko | Arsenal | definitivo (35 milioni €) |
| C | Fernandinho | Athl. Paranaense | svincolato |
| A | Gabriel Jesus | Arsenal | definitivo (52,2 milioni €) |
| A | Raheem Sterling | Chelsea | definitivo (56,2 milioni €) |
| Altre operazioni | |||
| R. | Nome | a | Modalità |
| P | Arijanet Murić | Burnley | definitivo (2,94 milioni €) |
| P | Zack Steffen | Middlesbrough | prestito |
| D | Yan Couto | Girona | prestito |
| D | Yangel Herrera | Girona | prestito |
| D | Ko Itakura | Borussia M'gladbach | definitivo (5 milioni €) |
| D | Issa Kaboré | Olympique Marsiglia | prestito |
| D | Pedro Porro | Sporting Lisbona | definitivo (8,5 milioni €) |
| D | Diego Rosa | Vizela | prestito |
| C | Ante Palaversa | Troyes | prestito |
| A | Thomas Agyepong | svincolato | |
| A | Daniel Arzani | Macarthur | svincolato |
| A | Nahuel Bustos | San Paolo | prestito |
| A | Liam Delap | Stoke City | prestito |
| A | Kayky | Paços Ferreira | prestito |
| A | Ryotaro Meshino | Gamba Osaka | svincolato |
| Acquisti[51] | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | da | Modalità |
| C | Máximo Perrone | Vélez Sarsfield | definitivo (11 milioni €) |
| Altre operazioni | |||
| R. | Nome | da | Modalità |
| D | Diego Rosa | Vizela | fine prestito |
| A | Nahuel Bustos | San Paolo | fine prestito |
| Cessioni[51] | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | a | Modalità |
| D | João Cancelo | Bayern Monaco | prestito con diritto di riscatto |
| Altre operazioni | |||
| R. | Nome | a | Modalità |
| D | Diego Rosa | Bahia | prestito |
| D | Josh Wilson-Esbrand | Coventry City | prestito |
| A | Nahuel Bustos | Talleres (C) | prestito |
| Londra 7 agosto 2022, ore 16:30WEST 1ª giornata | West Ham Utd | 0 – 2 referto | London Stadium (62 443 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Manchester 13 agosto 2022, ore 15:00WEST 2ª giornata | Manchester City | 4 – 0 referto | Etihad Stadium (53 453 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Newcastle upon Tyne 21 agosto 2022, ore 16:30WEST 3ª giornata | Newcastle Utd | 3 – 3 referto | St James' Park (52 258 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Manchester 27 agosto 2022, ore 15:00WEST 4ª giornata | Manchester City | 4 – 2 referto | Etihad Stadium (53 112 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Manchester 31 agosto 2022, ore 19:30WEST 5ª giornata | Manchester City | 6 – 0 referto | Etihad Stadium (53 409 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Birmingham 3 settembre 2022, ore 17:30WEST 6ª giornata | Aston Villa | 1 – 1 referto | Villa Park (41 830 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Manchester 19 gennaio 2023[52], ore 20:00WET 7ª giornata | Manchester City | 4 – 2 referto | Etihad Stadium (53 088 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Wolverhampton 17 settembre 2022, ore 12:30WEST 8ª giornata | Wolverhampton | 0 – 3 referto | Molineux Stadium (31 578 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Manchester 2 ottobre 2022, ore 14:00WEST 9ª giornata | Manchester City | 6 – 3 referto | Etihad Stadium (53 475 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Manchester 8 ottobre 2022, ore 15:00WEST 10ª giornata | Manchester City | 4 – 0 referto | Etihad Stadium (53 365 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Liverpool 15 ottobre 2022, ore 16:30WEST 11ª giornata | Liverpool | 1 – 0 referto | Anfield (53 286 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Londra 15 febbraio 2023[53], ore 19:30WET 12ª giornata | Arsenal | 1 – 3 referto | Emirates Stadium (60 276 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Manchester 22 ottobre 2022, ore 15:00WEST 13ª giornata | Manchester City | 3 – 1 referto | Etihad Stadium (53 223 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Leicester 29 ottobre 2022, ore 12:30WEST 14ª giornata | Leicester City | 0 – 1 referto | Leicester City Stadium (32 223 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Manchester 5 novembre 2022, ore 15:00WET 15ª giornata | Manchester City | 2 – 1 referto | Etihad Stadium (52 395 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Manchester 12 novembre 2022, ore 12:30WET 16ª giornata | Manchester City | 1 – 2 referto | Etihad Stadium
| |||||||
| ||||||||||
| Leeds 28 dicembre 2022, ore 20:00WET 17ª giornata | Leeds Utd | 1 – 3 referto | Elland Road (36 889 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Manchester 31 dicembre 2022, ore 15:00WET 18ª giornata | Manchester City | 1 – 1 referto | Etihad Stadium (53 444 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Londra 5 gennaio 2023, ore 20:00WET 19ª giornata | Chelsea | 0 – 1 referto | Stamford Bridge (39 998 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Manchester 14 gennaio 2023, ore 12:30WET 20ª giornata | Manchester Utd | 2 – 1 referto | Old Trafford (75 546 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Manchester 22 gennaio 2023, ore 14:00WET 21ª giornata | Manchester City | 3 – 0 referto | Etihad Stadium (53 282 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Londra 5 febbraio 2023, ore 16:30WET 22ª giornata | Tottenham | 1 – 0 referto | Tottenham Hotspur Stadium (61 747 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Manchester 12 febbraio 2023, ore 16:30WET 23ª giornata | Manchester City | 3 – 1 referto | Etihad Stadium (53 392 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Nottingham 18 febbraio 2023, ore 15:00WET 24ª giornata | Nottingham Forest | 1 – 1 referto | City Ground (29 365 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Bournemouth 25 febbraio 2023, ore 17:30WET 25ª giornata | Bournemouth | 1 – 4 referto | Vitality Stadium (10 481 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Manchester 4 marzo 2023, ore 12:30WET 26ª giornata | Manchester City | 2 – 0 referto | Etihad Stadium (53 419 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Londra 11 marzo 2023, ore 17:30WET 27ª giornata | Crystal Palace | 0 – 1 referto | Selhurst Park (25 844 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Manchester 3 maggio 2023[54], ore 20:00WEST 28ª giornata | Manchester City | 3 – 0 referto | Etihad Stadium (53 305 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Manchester 1º aprile 2023, ore 12:30WEST 29ª giornata | Manchester City | 4 – 1 referto | Etihad Stadium (52 877 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Southampton 8 aprile 2023, ore 17:30WEST 30ª giornata | Southampton | 1 – 4 referto | St Mary's Stadium (30 963 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Manchester 15 aprile 2023, ore 17:30WEST 31ª giornata | Manchester City | 3 – 1 referto | Etihad Stadium (53 329 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Brighton & Hove 24 maggio 2023[55], ore 20:00WEST 32ª giornata | Brighton | 1 – 1 referto | Falmer Stadium (31 388 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Manchester 26 aprile 2023, ore 20:00WEST 33ª giornata | Manchester City | 4 – 1 referto | Etihad Stadium (53 482 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Londra 30 aprile 2023, ore 14:00WEST 34ª giornata | Fulham | 1 – 2 referto | Craven Cottage (53 305 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Manchester 6 maggio 2023, ore 15:00WEST 35ª giornata | Manchester City | 2 – 1 referto | Etihad Stadium (53 406 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Liverpool 14 maggio 2023, ore 14:00WEST 36ª giornata | Everton | 0 – 3 referto | Goodison Park (39 376 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Manchester 21 maggio 2023, ore 16:00WEST 37ª giornata | Manchester City | 1 – 0 referto | Etihad Stadium (53 490 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Londra 28 maggio 2023, ore 16:30WEST 38ª giornata | Brentford | 1 – 0 referto | Community Stadium (17 120 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Manchester 8 gennaio 2023, ore 16:30WET Terzo turno | Manchester City | 4 – 0 referto | Etihad Stadium (51 505 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Manchester 27 gennaio 2023, ore 20:00WET Quarto turno | Manchester City | 1 – 0 referto | Etihad Stadium (51 694 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Bristol 28 febbraio 2023, ore 20:00WET Ottavi di finale | Bristol City | 0 – 3 referto | Ashton Gate Stadium (25 713 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Manchester 18 marzo 2023, ore 18:00WET Quarti di finale | Manchester City | 6 – 0 referto | Etihad Stadium (51 688 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Londra 22 aprile 2023, ore 16:45WEST Semifinali | Manchester City | 3 – 0 referto | Wembley Stadium (69 603 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Londra 3 giugno 2023, ore 16:00WET Finale | Manchester City | 2 – 1 referto | Wembley Stadium
| |||||||
| ||||||||||
| Manchester 9 novembre 2022, ore 20:00WET Terzo turno | Manchester City | 2 – 0 referto | Etihad Stadium (52 148 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Manchester 22 dicembre 2022, ore 20:00WET Ottavi di finale | Manchester City | 3 – 2 referto | Etihad Stadium (47 149 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Southampton 11 gennaio 2023, ore 20:00WET Quarti di finale | Southampton | 2 – 0 referto | St Mary's Stadium (22 996 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Siviglia 6 settembre 2022, ore 21:00CEST 1ª giornata | Siviglia | 0 – 4 referto | Stadio Ramón Sánchez-Pizjuán (38 764[56] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Manchester 14 settembre 2022, ore 21:00CEST 2ª giornata | Manchester City | 2 – 1 referto | City of Manchester Stadium (50 441[57] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Manchester 5 ottobre 2022, ore 21:00CEST 3ª giornata | Manchester City | 5 – 0 referto | City of Manchester Stadium (51 765[58] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Copenaghen 11 ottobre 2022, ore 18:45CEST 4ª giornata | Copenaghen | 0 – 0 referto | Stadio Parken (35 447 spett.)
|
| Dortmund 25 ottobre 2022, ore 21:00CEST 5ª giornata | Borussia Dortmund | 0 – 0 referto | Signal Iduna Park (81 000 spett.)
|
| Manchester 2 novembre 2022, ore 21:00CET 6ª giornata | Manchester City | 3 – 1 referto | Etihad Stadium (51 610 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Lipsia 22 febbraio 2023, ore 21:00CET Ottavi di finale - Andata | RB Lipsia | 1 – 1 referto | Red Bull Arena (45 228 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Manchester 14 marzo 2023, ore 21:00CET Ottavi di finale - Ritorno | Manchester City | 7 – 0 referto | City of Manchester Stadium (52 038 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Manchester 11 aprile 2023, ore 21:00CEST Quarti di finale - Andata | Manchester City | 3 – 0 referto | City of Manchester Stadium (52 257 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Monaco di Baviera 19 aprile 2023, ore 21:00CEST Quarti di finale - Ritorno | Bayern Monaco | 1 – 1 referto | Allianz Arena (75 000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Madrid 9 maggio 2023, ore 21:00CEST Semifinali - Andata | Real Madrid | 1 – 1 referto | Stadio Santiago Bernabéu (63 485 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Manchester 17 maggio 2023, ore 21:00CEST Semifinali - Ritorno | Manchester City | 4 – 0 referto | City of Manchester Stadium (52 313 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Istanbul 10 giugno 2023, ore 21:00CEST Finale | Manchester City | 1 – 0 referto | Stadio olimpico Atatürk (71 412[59] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Leicester 30 luglio 2022, ore 17:00WEST | Liverpool | 3 – 1 referto | King Power Stadium (28 545 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
Statistiche aggiornate al 10 giugno 2023.
| Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
| 89 | 19 | 17 | 1 | 1 | 60 | 17 | 19 | 11 | 4 | 4 | 34 | 16 | 38 | 28 | 5 | 5 | 94 | 33 | +61 | |
| - | 4 | 4 | 0 | 0 | 14 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 3 | 0 | 6 | 6 | 0 | 0 | 19 | 1 | +18 | |
| - | 2 | 2 | 0 | 0 | 5 | 2 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 2 | 3 | 2 | 0 | 1 | 5 | 4 | +1 | |
| 14[61] | 6 | 6 | 0 | 0 | 24 | 2 | 6 | 1 | 5 | 0 | 7 | 3 | 13 | 8 | 5 | 0 | 32 | 5 | +27 | |
| - | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 3 | -2 | |
| Totale | - | 31 | 29 | 1 | 1 | 103 | 21 | 27 | 13 | 9 | 5 | 44 | 21 | 61 | 44 | 10 | 7 | 151 | 46 | +105 |
| Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Luogo | T | C | T | C | C | T | C | T | C | C | T | T | C | T | C | C | T | C | T | T | C | T | C | T | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T |
| Risultato | V | V | N | V | V | N | V | V | V | V | P | V | V | V | V | P | V | N | V | P | V | P | V | N | V | V | V | V | V | V | V | N | V | V | V | V | V | P |
| Posizione | 1 | 1 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2[62] | 2 | 2 | 2 | 2 | 2[63] | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2[64] | 2 | 2 | 2 | 1[65] | 2 | 2 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta.Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.
| Giocatore | Premier League | FA Cup Football League Cup | UEFA Champions League | Community Shield | Totale | |||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Akanji, M.M. Akanji | 29 | 0 | 2 | 0 | 6+2 | 0 | 0 | 0 | 11 | 1 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 48 | 1 | 4 | 0 |
| Aké, N.N. Aké | 26 | 1 | 2 | 0 | 3+3 | 1+1 | 0 | 0 | 8 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 41 | 3 | 3 | 0 |
| Álvarez, J.J. Álvarez | 31 | 9 | 0 | 0 | 5+2 | 3+1 | 0 | 0 | 10 | 3 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 49 | 17 | 1 | 0 |
| Cancelo, J.J. Cancelo[49] | 17 | 2 | 3 | 1 | 1+1 | 0 | 1 | 0 | 6 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 26 | 2 | 5 | 1 |
| Carson, S.S. Carson | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
| Charles, S.S. Charles | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
| De Bruyne, K.K. De Bruyne | 32 | 7 | 1 | 0 | 4+2 | 1+0 | 0 | 0 | 10 | 2 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 49 | 10 | 2 | 0 |
| Dias, R.R. Dias | 26 | 0 | 3 | 0 | 3+1 | 0 | 0 | 0 | 12 | 1 | 2 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 43 | 1 | 6 | 0 |
| Ederson, Ederson | 35 | -32 | 3 | 0 | 1+0 | 0 | 0 | 0 | 11 | -4 | 2 | 0 | 1 | -3 | 0 | 0 | 48 | -39 | 5 | 0 |
| Foden, P.P. Foden | 32 | 11 | 1 | 0 | 5+2 | 3+0 | 1+0 | 0 | 8 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 48 | 15 | 3 | 0 |
| Gómez, S.S. Gómez | 12 | 0 | 0 | 0 | 4+2 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 23 | 0 | 0 | 1 |
| Grealish, J.J. Grealish | 28 | 5 | 3 | 0 | 5+3 | 0 | 0+1 | 0 | 13 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 50 | 5 | 5 | 0 |
| Gündoğan, İ.İ. Gündoğan | 31 | 8 | 0 | 0 | 3+3 | 2+0 | 1+0 | 0 | 13 | 1 | 4 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 51 | 11 | 5 | 0 |
| Haaland, E.E. Haaland | 35 | 36 | 5 | 0 | 4+2 | 3+1 | 0 | 0 | 11 | 12 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 53 | 52 | 6 | 0 |
| Laporte, A.A. Laporte | 12 | 0 | 0 | 0 | 5+3 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 24 | 0 | 1 | 0 |
| Lewis, R.R. Lewis | 14 | 0 | 1 | 0 | 5+2 | 0 | 0 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 23 | 1 | 1 | 0 |
| Mahrez, R.R. Mahrez | 30 | 5 | 2 | 0 | 5+2 | 5+2 | 0 | 0 | 9 | 3 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 47 | 15 | 2 | 0 |
| Mendy, B.B. Mendy | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
| Ortega, S.S. Ortega | 3 | -1 | 0 | 0 | 6+3 | -1+-2 | 1+0 | 0 | 2 | -1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 14 | -5 | 1 | 0 |
| Palmer, C.C. Palmer | 14 | 0 | 1 | 0 | 4+3 | 1+0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 25 | 1 | 1 | 0 |
| Perrone, M.M. Perrone[50] | 1 | 0 | 0 | 0 | 1+0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 |
| Phillips, K.K. Phillips | 12 | 0 | 1 | 0 | 4+2 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 21 | 0 | 1 | 0 |
| Rodri, Rodri | 36 | 2 | 5 | 0 | 4+3 | 0 | 2+1 | 0 | 12 | 2 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 56 | 4 | 9 | 0 |
| Silva, B.B. Silva | 34 | 4 | 5 | 0 | 5+2 | 0 | 2+0 | 0 | 13 | 3 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 55 | 7 | 9 | 0 |
| Stones, J.J. Stones | 23 | 2 | 2 | 0 | 2+1 | 0 | 0 | 0 | 8 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 34 | 3 | 2 | 0 |
| Walker, K.K. Walker | 27 | 0 | 3 | 0 | 5+1 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 39 | 0 | 3 | 0 |
| Wilson-Esbrand, J. J. Wilson-Esbrand[49] | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 |