La stagione 2016-2017 è la ventesima, disputata dalManchester City, inPremier League e l'ottantottesima nella massima serie del calcio inglese. Come nuovo allenatore, al posto diManuel Pellegrini viene scelto il pluridecoratoPep Guardiola, reduce dall'esperienza alBayern Monaco, ingaggiato dal club inglese agli inizi di febbraio, ma in carica solo da giugno[1]. Parallelamente ad un gran sfoltimento di rosa, lo spagnolo riesce a guidare anche importanti operazioni di mercato, quali gli acquisti a titolo definitivo del turcoGündoğan[2] dalBorussia Dortmund, lo spagnoloNolito[3] dalCelta Vigo, il cilenoBravo dalBarcellona, l'ingleseStones dall'Everton, il tedescoSané dalloSchalke 04 e il brasilianoGabriel Jesus dalPalmeiras (squadra in cui quest'ultimo rimarrà in prestito fino a gennaio 2017 per poi approdare aiCitizens durante la sessione di mercato invernale).La stagione di Premier League inizia nel migliore dei modi per il team di Guardiola, che ottiene una striscia di sei vittorie consecutive iniziali, mantenendo saldamente la prima posizione fino alla decima giornata, nonostante una sconfitta e due pareggi. Prima ilChelsea diConte[4], poi ilLeicester City[5] diRanieri creano diversi problemi al Manchester City, che crolla in quarta posizione, recuperando due posti con la vittoria sull'Arsenal diWenger[6]. Al termine del campionato iCitizens si piazzano al terzo posto con 78 punti, alle spalle delTottenham secondo (86 punti) e del Chelsea campione d'Inghilterra (93 punti), centrando così la qualificazione alla fase a gironi dellaUEFA Champions League 2017-2018.InChampions League, il club di Guardiola, superato loSteaua Bucarest ai preliminari di andata e ritorno[7], capita nello stesso girone diBorussia Mönchengladbach,Celtic eBarcelona (team dove Guardiola aveva giocato ed allenato). Pur non rendendosi protagonista di un'ottima fase a gironi (si segnalano le vittorie casalinghe su Borussia e Barcelona, ma anche una disfatta esterna alCamp Nou e pareggi rocamboleschi), riesce a classificarsi seconda nel girone, passando di diritto alla fase successiva del torneo, gli ottavi di finale, dove viene abbinata alMonaco[8], da cui è eliminato.InCoppa di Lega la squadra vince il match contro loSwansea[9], per poi essere eliminata dai futuri vincitori delManchester United nel quarto turno[10].InFA Cup iCitizens esordiscono nel terzo turno, sconfiggendo in trasferta ilWest Ham Utd con un sonoro 0-5. Nel turno successivo il City elimina ilCrystal Palace, vincendo 0-2 in casa loro. Nel quinto turno gliSky Blues pareggiano a sorpresa contro l'Huddersfield (0-0 in trasferta) per poi aggiudicarsi il passaggio ai quarti di finale imponendosi nettamente nelreplay della gara (5-1 in casa). Nei quarti la squadra di Guardiola ha la meglio sulMiddlesbrough, battendoli 0-2 fuori casa. In semifinale iCitizens vengono sconfitti per 2-1 dopo itempi supplementari dall'Arsenal (poi futuri vincitori della coppa), abbandonando così la competizione ad un passo dalla finale.