Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Mana (vescovo)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Mana
vescovo della Chiesa d'Oriente
Incarichi ricoperti
 
Elevato patriarca420
Manuale

Mana (fl.V secolo) è stato unarcivescovosiro,metropolita diRew-Ardashir e diSeleucia-Ctesifonte, ecatholicos dellaChiesa d'Oriente[1] nel 420.

La sua biografia è scarna. Informazioni sulla sua vita sono riportate daBarebreo nel suoChronicon ecclesiasticum, dagli storicinestorianiMari, ʿAmr eSliba, e dallaCronaca di Seert.

Secondo queste fonti, prima di essere elettocatholicos della Chiesa d'Oriente, Mana erametropolita diRew-Ardashir nella provincia diFars. Fu eletto metropolita diSeleucia-Ctesifonte alla morte diYab-Alaha I grazie all'appoggio di un capo dell'esercito persiano, ma, per motivi non chiari, fu ben presto deposto dal reYazdgard I e confinato nella sua provincia di origine, con il divieto di governare la Chiesa. Null'altro si conosce di questo personaggio.

Gli succedette come nuovo catholicosFarbokht.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^L'insieme delle diocesi poste ad Est dell'impero romano che rientravano nella giurisdizione delPatriarcato di Antiochia.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

PredecessoreVescovo diSeleucia-CtesifonteSuccessore
Yab-Alaha I420Farbokht
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mana_(vescovo)&oldid=135296538"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp