Mana vescovo della Chiesa d'Oriente | |
---|---|
Incarichi ricoperti |
|
Elevato patriarca | 420 |
Manuale |
Mana (fl.V secolo) è stato unarcivescovosiro,metropolita diRew-Ardashir e diSeleucia-Ctesifonte, ecatholicos dellaChiesa d'Oriente[1] nel 420.
La sua biografia è scarna. Informazioni sulla sua vita sono riportate daBarebreo nel suoChronicon ecclesiasticum, dagli storicinestorianiMari, ʿAmr eSliba, e dallaCronaca di Seert.
Secondo queste fonti, prima di essere elettocatholicos della Chiesa d'Oriente, Mana erametropolita diRew-Ardashir nella provincia diFars. Fu eletto metropolita diSeleucia-Ctesifonte alla morte diYab-Alaha I grazie all'appoggio di un capo dell'esercito persiano, ma, per motivi non chiari, fu ben presto deposto dal reYazdgard I e confinato nella sua provincia di origine, con il divieto di governare la Chiesa. Null'altro si conosce di questo personaggio.
Gli succedette come nuovo catholicosFarbokht.
Predecessore | Vescovo diSeleucia-Ctesifonte | Successore |
---|---|---|
Yab-Alaha I | 420 | Farbokht |