Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Mamenchisauridae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Mamenchisauridae
Ricostruzione dello scheletro diMamenchisaurus,Giappone
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseSauropsida
SuperordineDinosauria
OrdineSaurischia
Sottordine† Sauropodomorpha
Infraordine† Sauropoda
FamigliaMamenchisauridae
Young & Zhao, 1972
Nomenclatura binomiale
Mamenchisaurus constructus
Young,1954
Sinonimi

OmeisauridaeWilson,2002

Generi[1]

Mamenchisauridae è unafamiglia didinosaurisauropodi, descritta dai paleontologi cinesiC.C. Young e X. Zhao, nel 1972, in un documento che descrivevaMamenchisaurus, il genere tipo della famiglia.[4] Altri mamenchisauridi inclusi nella famiglia sonoChuanjiesaurus,Eomamenchisaurus,Hudiesaurus,Tienshanosaurus,Omeisaurus eTonganosaurus. I fossili diMamenchisaurus eOmeisaurus sono stati entrambi ritrovati nella formazione Shangshaximiao, risalente all'Oxfordiano, circa 161.2-155.7 milioni di anni fa. I fossili diChuanjiesaurus risalgono a circa 175.6-161.2 milioni di anni fa, mentre quelli diEomamenchisaurus sono stati ritrovati nella formazione Zhanghe, che si ritiene risalire a circa 175.6-161.2 milioni di anni fa.[5] Infine, i fossili diTonganosaurus sono molto più antichi risalenti alGiurassico inferiore.[6]

L'istologia delleossa lunghe di questi animali ha consentito ai ricercatori di stimare l'età esatta raggiunta da un esemplare al momento della morte. Uno studio condotto da Griebeleret al. (2013) ha esaminato le ossa lunghe e ha concluso che l'esemplare PSC 2006/9, un mamenchisauride ancora non descritto e senza nome, al momento della sua morte pesava 25,075 chilogrammi (27.6 tonnellate), e raggiunse la maturità sessuale a 20 anni, morendo a 31 anni.[7]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Holtz, Thomas R. Jr. (2012)Dinosaurs: The Most Complete, Up-to-Date Encyclopedia for Dinosaur Lovers of All Ages,Winter 2011 Appendix.
  2. ^ Jian-Dong Huang, Hai-Lu You, Jing-Tao Yang and Xin-Xin Ren,A new sauropod dinosaur from the Middle Jurassic of Huangshan, Anhui Province (PDF), inVertebrata PalAsiatica, vol. 52, n. 4, 2014, pp. 390-400.
  3. ^Qijianglong guokr: New Long-Necked Dinosaur Discovered in China
  4. ^Young, C.C. and Zhao, X. (1972). "Mamenchisaurus hochuanensis sp. nov.".Institute of Vertebrate Palaeontology and Palaeoanthropology Monographs Series A 8: 1-30.
  5. ^Lü, J., Li, T., Zhong, S., Ji, Q., and Li, S. (2008). "A new mamenchisaurid dinosaur from the Middle Jurassic of Yuanmou, Yunnan Province, China".Acta Geologica Sinica 82(1) :17-26.
  6. ^Li, K., Yang, C.-Y., Liu, J. and Wang, Z.-X. (2010). "A new sauropod dinosaur from the Lower Jyrassic of Huili, Sichuan, China."Vertebrata Palasiatica, (3).
  7. ^Griebeler EM, Klein N, Sander PM (2013) Aging, Maturation and Growth of Sauropodomorph Dinosaurs as Deduced from Growth Curves Using Long Bone Histological Data: An Assessment of Methodological Constraints and Solutions. PLoS ONE 8(6): e67012. doi:10.1371/journal.pone.0067012

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Philip J. Currie e Kevin Padian,Encyclopedia of Dinosaurs, p. 122.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mamenchisauridae&oldid=144054584"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp