Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Malena Ernman

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Malena Ernman
NazionalitàSvezia (bandiera) Svezia
GenereOpera lirica
Jazz
Pop barocco
Chanson
Cabaret
Periodo di attività musicale1998 – in attività
EtichettaRoxy Recordings
Album pubblicati14
Studio12
Raccolte2
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Sara Magdalena Ernman, meglio nota comeMalena Ernman (Uppsala,4 novembre1970), è unacantante emezzosopranosvedese.

Ha rappresentato laSvezia all'Eurovision Song Contest 2009 con il branoLa voix, classificandosi 21ª nella finale dell'evento. Per i suoi meriti in campo musicale è stata nominataHovsångerska dal reCarlo XVI Gustavo di Svezia[1].

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nata adUppsala dai coniugi Lars ed Eva Ernman, ha trascorso la sua infanzia e i primi anni di formazione aSandviken. La sua formazione musicale si è articolata tra l'Accademia reale svedese di musica diStoccolma, il Conservatorio diOrléans e la scuola dell'Opera reale svedese. Nel 2014 è stata nominata cittadina onoraria del comune diSandviken.[2]

Carriera musicale

[modifica |modifica wikitesto]
Malena Ernman nel 2009.

Nel 1997 ha assunto il ruolo della Principessa Cecilia nell'operaLiten Karin, dall'originale diIvar Hallström del 1897 ed eseguita aVadstena, ottenendo il plauso delmagazine ingleseOpera, che ha così definito la sua interpretazione: "Il mezzo(soprano) Malena Ernman è stato davvero espressivo nel ruolo della Principessa Cecilia, sorella del re Erik XIV".[3] L'anno successivo ha interpretato il ruolo di Rosina neIl barbiere di Siviglia, diGioachino Rossini presso l'Opera reale svedese di Stoccolma, ottenendo nuovamente una recensione positiva dal magazine inglese, che sostenne come l'interpretazione mostrasse una "tecnica impressionante, rappresentando il personaggio con un beffardo e genuino umorismo".[4]

Melodifestivalen ed Eurovision Song Contest

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 2009 prese parte alMelodifestival con il singoloLa voix, composto daFredrik Kempe e scritto da Kempe e dalla stessa cantante. Esibitasi nella quarta semifinale si classificò 1ª, preannunciando la vittoria nella finale del concorso canoro svedese che dalla sua fondazione funge da metodo diselezione nazionale per l'Eurovision Song Contest. In seguito alla vittoria ottenne il diritto di rappresentare laSvezia all'Eurovision Song Contest 2009 diMosca, inRussia. Sorteggiata per la partecipazione nella prima semifinale, si classificò al 4º posto, avanzando verso la finale, dove si classificò 21ª. L'abito utilizzato durante le esibizioni, che ha avuto il costo di 400 000corone, è stato disegnato da Camilla Thurin.[5]

Vita privata

[modifica |modifica wikitesto]

È sposata con l'attore svedese Svante Thunberg (figlio diOlof Thunberg). La coppia ha due figlie; la prima,Greta, nata nel 2003, è una nota attivistaambientalista. Nel 2005 nasce la loro seconda figlia, Beata.[6] La Ernman sostiene pubblicamente l'accordo di Parigi ed è una nota ambientalista[7], aderente al movimentoFlight Shame promosso dal suo connazionaleBjörn Ferry. Con il marito ha pubblicato nell'agosto 2018 il libroScener ur hjärtat ("Scene dal cuore"), raccontando la sua vita e quella della famiglia.

Repertorio

[modifica |modifica wikitesto]
Repertorio operistico
RuoloTitoloAutore
Principessa CeciliaLiten KarinHallström
RosinaIl barbiere di SivigliaRossini
KajaStadenSandström
ZiöbergTrädgårdenForssell
NeroneAgrippinaHändel
CherubinoLe nozze di FigaroMozart
ZerlinaDon GiovanniMozart
TitoloCarmenBizet
RobertoGriseldaScarlatti
DianaLa CalistoCavalli
Sesto PompeoGiulio CesareHändel
NancyAlbert HerringBritten
OrlovskyIl pipistrelloStrauss
Donna ElviraDon GiovanniMozart
LichasErcoleHändel
TitoloJulieBoesmans
TitoloDidone ed EneaPurcell
AnnioLa clemenza di TitoMozart
NeroneL'incoronazione di PoppeaMonteverdi
AngelinaLa CenerentolaRossini
DidoneDidone ed EneaPurcell
IdamanteIdomeneoMozart
TitoloSerseHändel
EduigeRodelindaHändel
ElenaLa donna del lagoRossini
BéatriceBéatrice et BénédictBerlioz

Discografia

[modifica |modifica wikitesto]

Album

[modifica |modifica wikitesto]

Album in studio

[modifica |modifica wikitesto]
  • 2000 -Naïve
  • 2000 -Svenska romanser Vol 2
  • 2001 -Cabaret Songs
  • 2002 -Müllers Nachtgesänge
  • 2003 -Songs in Season
  • 2003 -My Love
  • 2009 -La Voix du Nord
  • 2010 -Santa Lucia – En klassisk jul
  • 2013 -I decembertid
  • 2014 -SDS
  • 2015 -Advent
  • 2016 -Sverige

Raccolte

[modifica |modifica wikitesto]

Singoli

[modifica |modifica wikitesto]

Videografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Die Fledermaus (Glyndebourne Festival Opera)
  • Julie (Boesmans)
  • Hercules (William Christie)

Opere letterarie

[modifica |modifica wikitesto]

Onorificenze

[modifica |modifica wikitesto]
immagine del nastrino non ancora presente
— 2010
Litteris et Artibus - nastrino per uniforme ordinaria
— 2011

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Anna Larsson, Malena Ernman and Miah Persson are appointed court singers, inFamiglia reale svedese, 2010.URL consultato il 24 settembre 2019(archiviato dall'url originale il 26 febbraio 2021).
  2. ^(SV)Malena Ernman, inSandviken Kommun, 14 novembre 2016.URL consultato il 24 settembre 2019.
  3. ^(EN) Guillaume Maijeur,Vadstena - Wider horizons, inOpera, 1997, p. 127.
  4. ^ Åsa Mälhammar,Stud-farm 'Figaro', inOpera, vol. 50, 4ª ed., aprile 1999, p. 459.
  5. ^(SV) Lars Johansson,Här är Malenas finalklänning, inExpressen, 30 aprile 2009.URL consultato il 24 settembre 2019.
  6. ^(SV)Malena Ernman om familjekrisen och klimatkrisen, inDagens Nyheter, 23 agosto 2018.URL consultato il 18 luglio 2019.
  7. ^(SV)DN Debatt. "I den akuta klimatkrisen väljer vi nu bort flyget", inDagens Nyheter, 3 giugno 2017.URL consultato il 24 settembre 2019.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN272739 ·ISNI(EN0000 0000 8014 7387 ·Europeanaagent/base/90423 ·LCCN(ENno96056431 ·GND(DE13541928X ·BNF(FRcb14658860s(data) ·J9U(EN, HE987007452234505171 ·NSK(HR000480087 ·NDL(EN, JA001333464
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Malena_Ernman&oldid=134922135"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp