Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Mako Vunipola

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Mako Vunipola
Dati biografici
PaeseNuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda
Altezza180cm
Peso130kg
FamiliariFe'ao Vunipola(padre)
Billy Vunipola(fratello)
Rugby a 15
UnionInghilterra (bandiera) Inghilterra
RuoloPilone
Squadra  Vannes
Carriera
Attività di club[1]
2010-11  Bristol23 (20)
2011  Bedford0 (0)
2011-23  Saracens161 (100)
2023-  Vannes8 (10)
Attività da giocatore internazionale
2012-23
2013-21
Inghilterra (bandiera)Inghilterra
  British Lions
79 (20)
9 (0)
Palmarès internazionale
Finalista Coppa del Mondo 2019

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 3 novembre 2024
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Makovina Wanangarua I Whanga Nui-Atara Vunipola, dettoMako (Wellington,13 gennaio1991), è unrugbista a 15neozelandese, internazionale per l'Inghilterra,pilone del Vannes.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Makovina "Mako" Vunipola è figlio diFe'ao Vunipola, rugbista internazionale perTonga, e fratello maggiore diBilly, internazionale per l'Inghilterra[1].

Nato aWellington, inNuova Zelanda, si trasferì nel 1998 inGalles insieme alla famiglia per seguire il padre ingaggiato dalPontypool[2]. Qui si formò nei club locali, dove giocò insieme aTaulupe Faletau, internazionale per ilGalles anch'esso di originetongana[3]. Dopo qualche anno, si spostò con i parenti inInghilterra dove frequentò la scuola di Millfield[2].

Entrato nelle giovanili delBristol, Vunipola fece il suo esordio professionistico nel corso della stagione 2010-2011 delRFU Championship[4]. L'anno seguente firmò un contratto con iSaracens, che lo registrarono contemporaneamente nella rosa delBedford, squadra di seconda divisione con cui, però, non scese mai in campo[5][6][7]. Egli, infatti, in breve termine si impose come titolare nel clublondinese venendo nominato miglior pilone sinistro dellaPremiership 2012-2013[8]. Dopo aver perso le finali diHeineken Cup e diPremiership nell'annata 2013-2014, ottenne il suo primo titolo con i Saracens aggiudicandosi ilcampionato inglese 2014-2015. Nel quadriennio successivo vinse la Premiership in tre occasioni (2015-2016,2017-2018,2018-2019), venendo eletto per altre tre volte miglior numero 1 del campionato, e trionfò nella Champions Cup del2015-2016, del2016-2017 e del2018-2019. Nell'annata 2019-2020, i Saracens retrocessero in Championship dopo aver ricevuto 70 punti di penalizzazione a causa di ripetute violazioni del tetto salariale[9]; nonostante la discesa in seconda divisione, egli rimase nel club con cui guadagnò la promozione al termine della stagione 2020-2021. Passati solo due anni dal ritorno in massima serie, conquistò il suo quinto titolo nazionale con la vittoria dellaPremiership 2022-2023. Dopo tredici annate trascorse nella squadra della capitale inglese, annunciò, nel luglio 2024, il suo passaggio al Vannes con cui sottoscrisse un accordo biennale[10][11].

Eleggibile per la nazionale inglese per ragioni di residenza, Vunipola fece tutta la trafila delle selezioni giovanili con cui disputò le edizioni2010 e2011 delCampionato World Rugby Under-20[12][13]. Convocato dal commissario tecnicoStuart Lancaster per itest match del novembre 2012, esordì con l'Inghilterra controFigi[14]. Le sue prestazioni nel corso delSei Nazioni 2013 gli valsero la chiamata per iltour dei British and Irish Lions inAustralia, dove scese in campo in tutti i tre gli incontri contro gliWallabies che portarono alla vittoria dei britannici per 2 a 1[15]. Segnò la sua prima meta internazionale contro l'Italia nelSei Nazioni 2014. Dopo essere stato presente in tutte le partite dell'annata successiva, guadagnò la convocazione per laCoppa del Mondo di rugby 2015, in cui l'Inghilterra uscì nella fase a gironi[16]. Il primo biennio conEddie Jones alla guida della nazionale lo vide assente solamente in 4 incontri. Nel 2017 fu convocato per la seconda volta consecutiva nei British Lions, per il lorotour in Nuova Zelanda; fu presente in tutti e tre itest match contro gliAll Blacks della serie che terminò in parità con una vittoria per parte ed un pareggio[17]. Ottenne la cinquantesima presenza in nazionale nella sfida con ilSudafrica del giugno 2018[18]. Selezionato per laCoppa del Mondo di rugby 2019, disputò dal primo minuto la finale persa contro gliSpringboks[19][20]. Ricevette la terza convocazione consecutiva nei British Lions in occasione del lorotour in Sudafrica, dove scese in campo in tutte e tre le partite che portarono alla sconfitta della selezione britannica per 2 a 1[21]. L'incontro finale delSei Nazioni 2023 contro l'Irlanda fu la sua ultima apparizione con l'Inghilterra in quanto, nel gennaio 2024, annunciò il suo ritiro dall'attività internazionale[22]. Nella sua carriera giocò 79 incontri con la maglia della nazionale inglese, con cui conquistò tre edizioni del Sei Nazioni (2016,2017,2020), e 9 con quella dei Lions[23].

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN) Alex Spink,Taff luck! England's Mako Vunipola playing for place against Wales side he could have been part of, inDaily Mirror, 6 marzo 2013.URL consultato il 3 novembre 2024(archiviato il 7 marzo 2013).
  2. ^ab(EN) Chris Hewett,Mako Vunipola's rise to the red rose, inThe Independent, 25 febbraio 2013.URL consultato il 3 novembre 2024(archiviato il 4 dicembre 2021).
  3. ^(EN) Daniel Schofield,Mako Vunipola and Taulupe Faletau on growing up in Wales: 'We used to think our tiny square in Pontypool was the Millennium', inThe Daily Telegraph, 15 marzo 2019.URL consultato il 3 novembre 2024(archiviato il 16 novembre 2019).
  4. ^(EN)Former Bristol Rugby star Mako Vunipola named in British & Irish Lions squad, inThe Bristol Post, 30 aprile 2013.URL consultato il 3 novembre 2024(archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2014).
  5. ^(EN)England U20 prop Mako Vunipola joins Saracens, susaracens.com, 6 aprile 2011.URL consultato il 3 novembre 2024(archiviato dall'url originale il 13 aprile 2011).
  6. ^(EN)Saracens land Bristol's Mako Vunipola, inBBC Sport, 6 aprile 2011.URL consultato il 3 novembre 2024(archiviato il 13 aprile 2024).
  7. ^(EN)Ten Saracens players registered to play for Bedford Blues, inBBC Sport, 25 giugno 2012.URL consultato il 3 novembre 2024(archiviato il 13 aprile 2023).
  8. ^(EN) Alex Spink,Youngs is the one: Tom Youngs named Aviva Premiership Player of the Season, inDaily Mirror, 9 maggio 2013.URL consultato il 3 novembre 2024(archiviato il 10 maggio 2013).
  9. ^(EN)Saracens: Edward Griffiths resigns as interim CEO as club docked further 70 points, inBBC Sport, 28 novembre 2020.URL consultato il 3 novembre 2024(archiviato il 29 gennaio 2020).
  10. ^(EN)Mako Vunipola to depart at end of season, susaracens.com, 14 maggio 2024.URL consultato il 3 novembre 2024(archiviato il 14 maggio 2024).
  11. ^(FR)Mako Vunipola s’engage avec le RC Vannes jusqu’en 2026, surugbyclubvannes.bzh, 2 luglio 2024.URL consultato il 3 novembre 2024(archiviato il 18 luglio 2024).
  12. ^(EN)England U20s finish fourth at JWC, suleicestertigers.com, 22 giugno 2010.URL consultato il 3 novembre 2024(archiviato il 2 giugno 2023).
  13. ^(EN)England’s Junior World Championship squad named, susixnationsrugby.com, 10 maggio 2011.URL consultato il 3 novembre 2024(archiviato il 12 novembre 2024).
  14. ^(EN)Joe Launchbury and Mako Vunipola in England 23 to face Fiji, inBBC Sport, 6 novembre 2012.URL consultato il 3 novembre 2024(archiviato il 30 novembre 2020).
  15. ^(EN)Lions select squad, sulionsrugby.com, 30 aprile 2013.URL consultato il 3 novembre 2024(archiviato il 31 ottobre 2017).
  16. ^(EN)Rugby World Cup 2015: England squad, inBBC Sport, 6 agosto 2015.URL consultato il 3 novembre 2024(archiviato il 10 aprile 2024).
  17. ^(EN)Gatland unveils his 2017 Lions squad, sulionsrugby.com, 19 aprile 2017.URL consultato il 3 novembre 2024(archiviato il 3 novembre 2017).
  18. ^(EN)Vunipola: No need for England to worry despite South Africa defeat, susixnationsrugby.com, 9 giugno 2018.URL consultato il 3 novembre 2024(archiviato il 25 febbraio 2024).
  19. ^(EN) Robert Kitson,Rugby World Cup 2019 - England team guide, inThe Guardian, 14 agosto 2019.URL consultato il 3 novembre 2024(archiviato il 15 settembre 2019).
  20. ^(EN) Tom Fordyce,England 12-32 South Africa: Springboks win World Cup for record-equalling third time, inBBC Sport, 2 novembre 2019.URL consultato il 3 novembre 2024(archiviato il 25 giugno 2024).
  21. ^(EN)Lions Tour 2021 squad, sulionstour.com.URL consultato il 3 novembre 2024(archiviato il 4 giugno 2021).
  22. ^(EN)Mako Vunipola: Saracens prop announces England retirement, inBBC Sport, 12 gennaio 2024.URL consultato il 3 novembre 2024(archiviato il 12 gennaio 2024).
  23. ^(EN)Mako Vunipola retires from Test rugby, suenglandrugby.com, 12 gennaio 2024.URL consultato il 3 novembre 2024(archiviato il 12 novembre 2024).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Elenco rose squadre
V · D · M
British and Irish LionsTour in Australia del 2013
AvantiR. Best ∙ Cole ∙ Corbisiero ∙ Court ∙ Croft ∙ Evans ∙ Faletau ∙ Grant ∙ Gray ∙ Healy ∙ Heaslip ∙ Hibbard ∙ Gethin Jenkins ∙ Lydiate ∙ A. Jones ∙ A.W. Jones ∙ O’Brien ∙ O’Connell ∙ Parling ∙ Stevens ∙ Tipuric ∙ Vunipola ∙ Warburton ∙ T. Youngs
Tre quartiBarritt ∙ Bowe ∙ Cuthbert ∙ J. Davies ∙ O. Farrell ∙ Halfpenny ∙ Hogg ∙ Kearney ∙ Maitland ∙ Murray ∙ North ∙ O’Driscoll ∙ M. Phillips ∙ Roberts ∙ Sexton ∙ M. Tuilagi ∙ Twelvetrees ∙ Wade ∙ S. Williams ∙ B. Youngs ∙ Zebo
C.T.Nuova Zelanda (bandiera)Warren Gatland
V · D · M
Nazionale ingleseCoppa del Mondo di rugby 2015
AvantiBrookes · Cole · George · Haskell · Kruis · Launchbury · Lawes · Marler · Morgan · Parling · Robshaw · B. Vunipola · M. Vunipola · Webber · D. Wilson · Wood · T. Youngs
Tre quartiBarritt · M. Brown · Burgess · Care · O. Farrell · G. Ford · Goode · Joseph · May · Nowell · Slade · Watson · Wigglesworth · B. Youngs
C.T.Stuart Lancaster
V · D · M
British and Irish LionsTour in Nuova Zelanda del 2017
AvantiR. Best ∙ Cole ∙ Dacey ∙ Dell ∙ Faletau ∙ Francis ∙ Furlong ∙ George ∙ Haskell ∙ Henderson ∙ Hill ∙ Itoje ∙ A.W. Jones ∙ Kruis ∙ Lawes ∙ Marler ∙ McGrath ∙ Moriarty ∙ O’Brien ∙ O’Mahony ∙ K. Owens ∙ Sinckler ∙ Stander ∙ Tipuric ∙ B. Vunipola ∙ M. Vunipola ∙ Warburton
Tre quartiBiggar ∙ E. Daly ∙ G. Davies ∙ J. Davies ∙ O. Farrell ∙ Halfpenny ∙ Henshaw ∙ Hogg ∙ Joseph ∙ Laidlaw ∙ Murray ∙ North ∙ Nowell ∙ Payne ∙ Russell ∙ Sexton ∙ Seymour ∙ Te’o ∙ Watson ∙ R. Webb ∙ L. Williams ∙ B. Youngs
C.T.Nuova Zelanda (bandiera)Warren Gatland
V · D · M
Nazionale ingleseCoppa del Mondo di rugby 2019
AvantiCole · Cowan-Dickie · Curry · Genge · George · Itoje · Kruis · Launchbury · Lawes · Ludlam · Marler · Sinckler · Singleton · Underhill · B. Vunipola · M. Vunipola · M. Wilson
Tre quartiCokanasiga · Daly · O. Farrell · G. Ford · Francis · Heinz · Joseph · May · McConnochie · Nowell · Slade · M. Tuilagi · A. Watson · B. Youngs
C.T.Australia (bandiera)Eddie Jones
V · D · M
British and Irish LionsTour in Sudafrica del 2021
AvantiBeard ∙ Beirne ∙ Conan ∙ Cowan-Dickie ∙ Curry ∙ Z. Fagerson ∙ Faletau ∙ Furlong ∙ J. George ∙ Henderson ∙ Hill ∙ Itoje ∙ A.W. Jones ∙ W. Jones ∙ Kelleher ∙ Lawes ∙ Navidi ∙ Owens ∙ Porter ∙ S. Simmonds ∙ Sinckler ∙ Sutherland ∙ Tipuric ∙ M. Vunipola ∙ H. Watson
Tre quartiJ. Adams ∙ Aki ∙ Biggar ∙ Daly ∙ G. Davies ∙ O. Farrell ∙ Harris ∙ Henshaw ∙ Hogg ∙ D. v.d. Merwe ∙ Murray ∙ Price ∙ Rees-Zammit ∙ Russell ∙ M. Smith ∙ A. Watson ∙ L. Williams
C.T.Nuova Zelanda (bandiera)Warren Gatland
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mako_Vunipola&oldid=142134368"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp