Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Makaveli Records

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Makaveli Records
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Fondazione1996
Fondata daTupac Shakur
Suge Knight
Michel'le
Quincy Jones
Chiusura1997
Sede principaleLos Angeles
SettoreMusicale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

LaMakaveli Records è stata un'etichetta discografica fondata nel giugno del 1996 daTupac Shakur con il sostegno diSuge Knight,Michel'le e diQuincy Jones.[1]

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

L'etichetta fu fondata principalmente per diventare la nuova etichetta di distribuzione dellaDeath Row Records dato che la Death Row non voleva più collaborare conInterscope Records (etichetta di distribuzione della Death Row) e anche per far ritornare Tupac a fare musica in modo indipendente quando il contratto con Death Row nel 1997 fosse scaduto.[2]

Intorno al giugno-luglio del 1996 insieme al gruppo newyorkeseBoot Camp Clik registrò il doppio albumOne Nation (che rimase inedito) composto in 2 Parti "East" e "West" che doveva essere pubblicato nel 1997 sotto Makaveli Records anche se fu registrato negli studi della Death Row[3], molte tracce comeFirst 2 Bomb oStreet Fame registrate nel periodo estivo del 1996 negli studi della Death Row dopo che fosse scaduto il contratto con Death Row Tupac le avrebbe trasferite nei futuri studi della Makaveli Records per poi aggiungerle nei futuri album dell'etichetta.

Dopo la morte di Tupac il 5 novembre 1996 uscìThe Don Killuminati: The 7 Day Theory sottoDeath Row Records,Interscope Records e Makaveli Records che diventò uno dei dischi più controversi e amati della culturaHip-Hop.[4]Nel 1997 la Makaveli Records fallì e fu sostituita dallaAmaru Entertainment (etichetta diAfeni Shakur).

Prima di morire lo stesso Tupac fondò la "Euphanasia" una fondazione e una società con la quale avrebbe voluto girare i suoi futuri film, il progetto venne associato spesso alla Makaveli Records dato che Tupac originariamente voleva chiamare "Euthanasia" l'etichetta, pure questo progetto, che già era ufficiale fu sostituito dalla "Tupac Amaru Shakur Foundation" e dal "Centre Of Arts" entrambe società fondate dalla madre dopo il 1996[5].

Tupac prima di morire propose a molti rapper e artisti comeWill Smith,Lisa Lopes,Busta Rhymes,Mc Hammer,Faith Evans,DMX,MC Ren,Nadia Cassini,Master P eStevie Wonder di firmare con l'etichetta ma a causa della sua morte non firmarono dato che l'etichetta stava per chiudere.

Artisti della Makaveli Records

[modifica |modifica wikitesto]

Discografia

[modifica |modifica wikitesto]
1996

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^https://makaveli2k2000.tripod.com/makaveli_records.htm
  2. ^https://members.tripod.com/dj_mafia/Makaveli_Records.html
  3. ^https://www.billboard.com/articles/columns/hip-hop/7503695/tupac-shakur-one-nation-unreleased-album-story
  4. ^https://crackmagazine.net/article/long-reads/under-covers-the-untold-story-behind-tupacs-haunting-the-7-day-theory-artwork/
  5. ^(EN) Sara Kettler,Inside Tupac's Last Days, suBiography.URL consultato il 31 marzo 2021.
V · D · M
Tupac Shakur
Album
Studio2Pacalypse Now ·Strictly 4 My N.I.G.G.A.Z. ·Thug Life: Volume 1 ·Me Against the World ·All Eyez on Me
PostumiThe Don Killuminati: The 7 Day Theory ·R U Still Down? (Remember Me) ·Still I Rise ·Until the End of Time ·Better Dayz ·Loyal to the Game ·Pac's Life
Dal vivo2Pac Live ·Live at the House of Blues
RaccolteGreatest Hits ·The Rose that Grew from Concrete ·The Prophet: The Best of the Works ·Nu-Mixx Klazzics ·Tupac: Resurrection ·The Rose, Vol. 2 ·The Prophet Returns ·Beginnings: The Lost Tapes 1988-1991 ·Nu-Mixx Klazzics Vol. 2 ·Best of 2Pac
SingoliBrenda's Got a Baby ·If My Homie Calls ·Trapped ·Holler If Ya Hear Me ·I Get Around ·Keep Ya Head Up ·Papa'z Song ·Cradle to the Grave ·Dear Mama ·So Many Tears ·Temptations ·California Love ·2 of Amerikaz Most Wanted ·How Do U Want It ·Life Goes On ·I Ain't Mad at Cha ·Toss It Up ·To Live & Die in LA ·Hail Mary ·Wanted Dead or Alive ·Made Niggaz
Singoli postumiI Wonder If Heaven Got a Ghetto ·Do for Love ·Changes ·Unconditional Love ·Baby Don't Cry (Keep Ya Head Up II) ·Who Do U Believe In ·Until the End of Time ·Letter 2 My Unborn ·Thugz Mansion ·Still Ballin ·Runnin' (Dying to Live) ·One Day at a Time (Em's Version) ·Thugs Get Lonely Too ·Ghetto Gospel ·Untouchable ·Pac's Life ·Playa Cardz Right
Altre canzoniI Don't Give a Fuck ·Runnin' From Tha Police ·Hit 'Em Up ·Are U Still Down ·Panther Power
Altri singoliSmile ·Playa Cardz Right
FilmografiaNient'altro che guai ·Juice ·Poetic Justice ·Above the Rim ·Bullet ·Gridlock'd ·Istinti criminali ·Biggie & Tupac ·Tupac: Resurrection ·City of Lies - L'ora della verità
Voci correlateAssassinio ·The Notorious B.I.G. ·West Coast hip hop ·Gangsta rap ·Makaveli Records
  Portale Hip hop: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Hip hop
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Makaveli_Records&oldid=139106064"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp