Makanai | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | 舞妓さんちのまかないさん Maiko-san Chino makanai-san |
Paese | Giappone |
Anno | 2023 |
Formato | serie TV |
Genere | commedia drammatica |
Stagioni | 1 |
Episodi | 9 |
Durata | 38-46 min (episodio) |
Lingua originale | giapponese |
Rapporto | 2,00:1 |
Crediti | |
Regia | Hirokazu Kore'eda |
Soggetto | Aiko Koyama |
Sceneggiatura | Mami Sunada |
Interpreti epersonaggi | |
| |
Fotografia | Ryuto Kondo |
Musiche | Yōko Kanno |
Produttore | Genki Kawamura |
Casa di produzione | Bunbuku, Story Inc. |
Prima visione | |
Data | 12 gennaio 2023 |
Distributore | Netflix |
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
Makanai (舞妓さんちのまかないさん?,Maiko-san Chino makanai-san) è unaserie televisivagiapponeseslice of life diretta daHirokazu Kore'eda, scritta da Mami Sunada e tratta dal mangaMaiko-san Chi no Makanai-san di Aiko Koyama.
La serie, formata da 9 episodi, è stata distribuita globalmente suNetflix il 12 gennaio 2023.[1]
Kiyo e Sumire, dueamiche inseparabili, si trasferiscono daAomori aKyoto, nel quartiere diGion, per inseguire il sogno di diventaremaiko. Mentre Sumire dimostra subito una forte motivazione e un innato talento, Kiyo invece, grazie alla sua grande passione per la cucina, viene assunta comemakanai, ossia una persona che si occupa di preparare i pasti delloyakata.
Stagione | Episodi | Pubblicazione |
---|---|---|
Prima stagione | 9 | 2023 |
Hirokazu Kore'eda è stato coinvolto nella serie comeshowrunner, regista e sceneggiatore, collaborando in alcuni episodi sia alla regia che alla sceneggiatura con Megumi Tsuno, Hiroshi Okuyama e Takuma Satō.[2][3][4]
Kore'eda ha spiegato di aver voluto adattare ilmanga di Aiko Koyama per via della storia focalizzata sulcibo e caratterizzata da un'ambientazione interessante come la culturamaiko, la preparazione per diventaregeiko (comunemente chiamate geishe) e il modo in cui esse si relazionano con la vita giapponese contemporanea, sfruttando inoltre la produzione della serie per offrire l'opportunità a giovani registi di dirigere e farsi notare.[2][3][4]
La volontà è stata anche quella di dare un'immagine veritiera della vita delle geiko, che in passato sono state ritratte (soprattutto a causa della fama ottenuta dal romanzo americanoMemorie di una geisha e dal suoadattamento cinematografico) perlopiù come prostitute d'élite, il che ha portato anche a episodi di molestie in pubblico da parte dei turisti ai danni delle artiste, e al divieto del 2019 implementato dal distretto diGion di fotografare le geiko.[2][3][4]
Tuttavia, anche la figura di un'adolescente che lavora come cuoca interna in unoyakata non corrisponde alla realtà, in quanto appunto non ci sono makanai adolescenti.[2][3][4]
(Rebecca Nicholson,The Guardian, 17 gennaio 2023[6])