Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Major League Soccer 2025

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce o sezione tratta di una competizione calcistica in corso.

Le informazioni possono pertanto cambiare rapidamente con il progredire degli eventi.
Nel modificarla, considera gli eventi in unaprospettiva storica e assicurati che non siano più adatti aWikinotizie.Non aggiungerespeculazionialla voce.
Major League Soccer 2025
MLS 2025
Logo della competizione
Logo della competizione
CompetizioneMajor League Soccer
SportCalcio
Edizione30ª
OrganizzatoreMajor League Soccer, L.L.C.
Datedal 22 febbraio 2025
al 6 dicembre 2025
LuogoCanada (bandiera) Canada
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Partecipanti30
FormulaStagione regolare piùplay-off
Sito webMLSsoccer.com
Statistiche
Miglior marcatoreArgentina (bandiera)Lionel Messi (29)
Miglior portiereCanada (bandiera)Dayne St. Clair
Incontri disputati510
Gol segnati1 530 (3 per incontro)
Pubblico11 094 594
(21 754 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

LaMajor League Soccer 2025 è la trentesima edizione del campionato di calcionordamericano. Il torneo è iniziato il 22 febbraio 2025 e terminerà il 6 dicembre successivo.

La squadra campione in carica è ilLA Galaxy, che ha vinto il suo sesto titolo nell'edizione 2024.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

Novità

[modifica |modifica wikitesto]

Rispetto alla stagione precedente il campionato ha visto un allargamento del numero di squadre partecipanti, da 29 a 30, con l'ingresso della franchigia diSan Diego.[1]

Formula

[modifica |modifica wikitesto]

La stagione regolare ha previsto 34 partite per ciascuna squadra, divise equamente tra partite in casa e in trasferta. La partita inaugurale è stata disputata il 22 febbraio; laregular season si è conclusa con ilDecision Day del 18 ottobre, che ha compreso partite intra-conferenza che si sono disputate in contemporanea. C'è stata una pausa dal 15 al 24 giugno per laCoppa del mondo per club FIFA 2025, mentre non ci è stata nessuna sosta per le partite dellaLeagues Cup 2025. La maggior parte delle partite si è giocata il sabato e il mercoledì alle 19:30 ora locale.[2]

Le 30 squadre sono state divise in due conference, laWestern Conference e laEastern Conference, in base alla loro posizione geografica. Le 15 squadre di ciascuna conference hanno giocato un girone all'italiana con squadre intra-conferenza e sei partite contro sei avversarie della lega opposta. Solo stati assegnati tre punti per ogni vittoria e un punto per ogni pareggio.[2]

Le prime nove squadre di ogni conference sono avanzate ai play-off della MLS Cup 2025, che sono iniziati con un turno preliminare per le squadre dell'ottavo e del nono posto ed è stato seguito da una serie al meglio di tre, introdotta nel 2023. Da qui in poi viene è stato ripreso il format classico dei play-off: gara a eliminazione diretta sul campo della formazione meglio piazzata nella stagione regolare. Il tutto culminerà con la finale della MLS Cup tra le due vincitrici di conference.[3] Similmente alle altregrandi leghe americane di sport professionistici, non è prevista alcuna retrocessione né promozione.

Si qualificano allaCONCACAF Champions Cup 2026 la vincitrice della MLS Cup, la vincitrice delSupporters' Shield (cioè la squadra con più punti al termine della stagione regolare), l'altra vincitrice di conference e la vincitrice dellaLamar Hunt U.S. Open Cup.

Partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStadioStagione 2024
Atlanta UniteddettagliAtlantaMercedes-Benz Stadium9º nella Eastern Conference
Austin FCdettagliAustinQ2 Stadium10º nella Western Conference
Charlotte FCdettagliCharlotteBank of America Stadium5º nella Eastern Conference
Chicago FiredettagliChicagoSoldier Field15º nella Eastern Conference
FC CincinnatidettagliCincinnatiTQL Stadium3º nella Eastern Conference
Colorado RapidsdettagliDenverDick's Sporting Goods Park(Commerce City)7º nella Western Conference
Columbus CrewdettagliColumbusLower.com Field2º nella Eastern Conference
FC DallasdettagliFriscoToyota Stadium(Frisco)11º nella Western Conference
D.C. UniteddettagliWashingtonAudi Field10º nella Eastern Conference
Houston DynamodettagliHoustonShell Energy Stadium5º nella Western Conference
Inter MiamidettagliMiamiChase Stadium(Fort Lauderdale)1º nella Eastern Conference
Vincitore delMLS Supporters' Shield
Los Angeles FCdettagliLos AngelesBMO Stadium1º nella Western Conference
LA GalaxydettagliLos AngelesDignity Health Sports Park(Carson)2º nella Western Conference
Vincitore della MLS Cup
Minnesota UtddettagliSaint PaulAllianz Field6º nella Western Conference
CF MontréaldettagliMontréalStade Saputo8º nella Eastern Conference
NashvilledettagliNashvilleGeodis Park13º nella Eastern Conference
N.E. RevolutiondettagliFoxboroughGillette Stadium14º nella Eastern Conference
New York CitydettagliNew YorkYankee Stadium6º nella Eastern Conference
N.Y. Red BullsdettagliNew YorkSports Illustrated Stadium(Harrison,NJ)7º nella Eastern Conference
Orlando CitydettagliOrlandoInter&Co Stadium4º nella Eastern Conference
Philadelphia UniondettagliFiladelfiaSubaru Park(Chester)12º nella Eastern Conference
Portland TimbersdettagliPortlandProvidence Park9º nella Western Conference
Real Salt LakedettagliSalt Lake CityAmerica First Field(Sandy)3º nella Western Conference
San DiegodettagliSan DiegoSnapdragon StadiumEsordiente
S.J. EarthquakesdettagliSan JosePayPal Park14º nella Western Conference
Seattle SoundersdettagliSeattleLumen Field4º nella Western Conference
Sporting K.C.dettagliKansas CityChildren's Mercy Park13º nella Western Conference
St. Louis CitydettagliSaint LouisEnergizer Park12º nella Western Conference
Toronto FCdettagliTorontoBMO Field11º nella Eastern Conference
Vancouver WhitecapsdettagliVancouverBC Place8º nella Western Conference

Allenatori

[modifica |modifica wikitesto]
ClubAllenatore
Atlanta UnitedNorvegia (bandiera)Ronny DeilaEsonerato al termine della stagione regolare.
Austin FCSpagna (bandiera)Nico Estévez
Charlotte FCInghilterra (bandiera)Dean Smith
Chicago FireStati Uniti (bandiera)Gregg Berhalter
FC CincinnatiStati Uniti (bandiera)Pat Noonan
Colorado RapidsStati Uniti (bandiera)Chris Armas
Columbus CrewFrancia (bandiera)Wilfried Nancy
FC DallasStati Uniti (bandiera)Eric Quill
D.C. UnitedStati Uniti (bandiera)Troy Lesesne
Houston DynamoStati Uniti (bandiera)Ben Olsen
Inter MiamiArgentina (bandiera)Javier Mascherano
Los Angeles FCStati Uniti (bandiera)Steve Cherundolo
LA GalaxyStati Uniti (bandiera)Greg Vanney
Minnesota UtdGalles (bandiera)Eric Ramsay
CF MontréalFrancia (bandiera)Laurent Courtois(fino al 24 marzo)
Italia (bandiera)Marco Donadel(ad interim dal 24 marzo)
NashvilleStati Uniti (bandiera)B. J. Callaghan
N.E. RevolutionStati Uniti (bandiera)Caleb Porter(fino al 15 settembre)
Uruguay (bandiera)Pablo Moreira(ad interim dal 16 settembre)
New York CityPaesi Bassi (bandiera)Pascal Jansen
N.Y. Red BullsGermania (bandiera)Sandro Schwarz
Orlando CityColombia (bandiera)Óscar Pareja
Philadelphia UnionSudafrica (bandiera)Bradley Carnell
Portland TimbersInghilterra (bandiera)Phil Neville
Real Salt LakeStati Uniti (bandiera)Pablo Mastroeni
San DiegoStati Uniti (bandiera)Mikey Varas
S.J. EarthquakesStati Uniti (bandiera)Bruce Arena
Seattle SoundersStati Uniti (bandiera)Brian Schmetzer
Sporting K.C.Stati Uniti (bandiera)Peter Vermes(fino al 31 marzo)
Stati Uniti (bandiera)Kerry Zavagnin(ad interim dal 31 marzo)
St. Louis CitySvezia (bandiera)Olof Mellberg(fino al 30 maggio)
Inghilterra (bandiera)Dave Critchley(ad interim dal 30 maggio)
Toronto FCInghilterra (bandiera)Robin Fraser
Vancouver WhitecapsDanimarca (bandiera)Jesper Sørensen

Classifiche regular season

[modifica |modifica wikitesto]

Eastern Conference

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica aggiornata al 18 ottobre 2025.

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Philadelphia Union663420685735+22
2.  FC Cincinnati653420595240+12
3.  Inter Miami653419878155+26
4.  Charlotte FC5934191325546+9
5.  New York City5634175125044+6
6.  Nashville5434166125845+13
7.  Columbus Crew5434141285551+4
8.  Chicago Fire5334158116860+8
9.  Orlando City5334141196351+12
10.  N.Y. Red Bulls4334127154847+1
11.  N.E. Revolution363499164451-7
12.  Toronto FC3234614143744-7
13.  CF Montréal2834610183460-26
14.  Atlanta United2834513163863-25
15.  D.C. United2634511183066-36

Legenda:

      Ammessa al primo turno dei play-off.
      Ammesse al turno preliminare dei play-off.

Western Conference

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica aggiornata al 18 ottobre 2025.

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  San Diego633419696441+23
2.  Vancouver Whitecaps633418976638+28
3.  Los Angeles FC603417986540+25
4.  Minnesota Utd5834161085639+17
5.  Seattle Sounders5534151095848+10
6.  Austin FC4734138133745-8
7.  FC Dallas44341111125255-3
8.  Portland Timbers44341111124148-7
9.  Real Salt Lake4134125173849-11
10.  S.J. Earthquakes4134118156063-3
11.  Colorado Rapids4134118154456-12
12.  Houston Dynamo3734910154356-13
13.  St. Louis City323488184458-14
14.  LA Galaxy303479184666-20
15.  Sporting K.C.283477204670-24

Legenda:

      Ammessa al primo turno dei play-off.
      Ammesse al turno preliminare dei play-off.

Classifica generale

[modifica |modifica wikitesto]

La squadra prima classificata in questa classifica vince ilSupporters’ Shield.

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Philadelphia Union663420685735+22
2.  FC Cincinnati653420595240+12
3.  Inter Miami653419878155+26
4.  San Diego633419696441+23
5.  Vancouver Whitecaps633418976638+28
6.  Los Angeles FC603417986540+25
7.  Charlotte FC5934191325546+9
8.  Minnesota Utd5834161085639+17
9.  New York City5634175125044+6
10.  Seattle Sounders5534151095848+10
11.  Nashville5434166125845+13
12.  Columbus Crew5434141285551+4
13.  Chicago Fire5334158116860+8
14.  Orlando City5334141196351+12
15.  Austin FC4734138133745-8
16.  FC Dallas44341111125255-3
17.  Portland Timbers44341111124148-7
18.  N.Y. Red Bulls4334127154847+1
19.  Real Salt Lake4134125173849-11
20.  S.J. Earthquakes4134118156063-3
21.  Colorado Rapids4134118154456-12
22.  Houston Dynamo3734910154356-13
23.  N.E. Revolution363499164451-7
24.  St. Louis City323488184458-14
25.  Toronto FC3234614143744-7
26.  LA Galaxy303479184666-20
27.  Sporting K.C.283477204670-24
28.  CF Montréal2834610183460-26
29.  Atlanta United2834513163863-25
30.  D.C. United2634511183066-36

Legenda:

      Vincitrice della MLS e qualificata allaCONCACAF Champions Cup 2026
      Qualificate allaCONCACAF Champions Cup 2026:
  • Philadelphia Union - vincitore del Supporters' Shield
  • FC Cincinnati - miglior classificato fra le squadre non già qualificate
  • San Diego FC - vincitore dellaregular season della Western Conference
  • Vancouver Whitecaps - secondo miglior classificato fra le squadre non già qualificate e vincitore delCanadian Championship 2025
  • Seattle Sounders - vincitore dellaLeagues Cup 2025
  • Inter Miami - finalista dellaLeagues Cup 2025
  • LA Galaxy - terza classificata inLeagues Cup 2025
  • Nashville - vincitore dellaU.S. Open Cup 2025
      Qualificate alla solaLeagues Cup 2026

In caso di arrivo a pari punti:

  1. Maggior numero di vittorie;
  2. Differenza reti;
  3. Gol fatti;
  4. Minor numero di punti disciplinari;
  5. Differenza reti in trasferta;
  6. Gol fatti in trasferta;
  7. Differenza reti in casa;
  8. Gol fatti in casa;
  9. Lancio della moneta (2 squadre) o estrazione a sorte (3 o più squadre).

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

MLS All-Star Game

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:MLS All-Star Game.
Austin
23 luglio 2025, ore 20:00UTC-5
MLS All-Stars3 – 1
referto
Liga MX All-StarsQ2 Stadium (20 738 spett.)
Arbitro: Stati Uniti (bandiera)Mendoza
SurridgeGol 28’
BariboGol 51’
WhiteGol 80’
MarcatoriGol 64’Mora

Play-off

[modifica |modifica wikitesto]

Le squadre teste di serie con posizione più alta in classifica Supporters' Shield ospitano la partita a eliminazione diretta. Durante i turni al meglio dei tre, la squadra con la testa di serie con posizione più alta in classifica Supporters' Shield ospita la prima partita e, se necessario, la terza partita.

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]
Turno preliminarePrimo turnoSemifinali di ConferenceFinali di ConferenceFinale MLS
E8  Chicago Fire3
E9  Orlando City1E1  Philadelphia Union2 (4)3
E8  Chicago Fire2 (2)0
E1  Philadelphia Union0
E5  New York City1
E4  Charlotte FC00 (7)1
E5  New York City10 (6)3
E5  New York City
E3  Inter Miami
E3  Inter Miami314
E6  Nashville120
E3  Inter Miami4
E2  FC Cincinnati0
E2  FC Cincinnati102
E7  Columbus Crew041
 
 
W1  San Diego22 (2)4
W8  Portland Timbers3W8  Portland Timbers12 (3)0
W9  Real Salt Lake1W1  San Diego1
W4  Minnesota Utd0
W4  Minnesota Utd0 (3)23 (7)
W5  Seattle Sounders0 (2)43 (6)
W1  San Diego
W2  Vancouver Whitecaps
W3  Los Angeles FC24
W6  Austin FC11
W3  Los Angeles FC2 (3)
W2  Vancouver Whitecaps2 (4)
W2  Vancouver Whitecaps31 (4)
W7  FC Dallas01 (2)

Turno preliminare

[modifica |modifica wikitesto]

Eastern Conference

[modifica |modifica wikitesto]
Bridgeview
22 ottobre 2025, ore 19:30UTC-5
Chicago Fire  3 – 1
referto
  Orlando CitySeatGeek Stadium (13 783 spett.)
Arbitro: Drew Fischer
GutiérrezGol 48’
CuypersGol 57’,Gol 68’
MarcatoriGol 89’Spicer

Western Conference

[modifica |modifica wikitesto]
Portland
22 ottobre 2025, ore 19:30UTC-7
Portland Timbers  3 – 1
referto
  Real Salt LakeProvidence Park (16 243 spett.)
Arbitro:  Guido Gonzales Jr.
MoraGol 24’,Gol 35’
K. MillerGol 82’
MarcatoriGol 39’Glad

Primo turno

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1SerieSquadra 2Incontro 1Incontro 2Incontro 3
Eastern Conference
Philadelphia Union2-0Chicago Fire2-2 (4-2 d.c.r.)3-0-
FC Cincinnati2-1Columbus Crew1-00-42-1
Inter Miami2-1Nashville3-11-24-0
Charlotte FC1-2New York City0-10-0 (7-6 d.c.r.)1-3
Western Conference
San Diego2-1Portland Timbers2-12-2 (2-3 d.c.r.)4-0
Vancouver Whitecaps2-0FC Dallas3-02-2 (4-2 d.c.r.)-
Los Angeles FC2-0Austin FC2-14-1-
Minnesota Utd2-1Seattle Sounders0-0 (3-2 d.c.r.)2-43-3 (7-6 d.c.r.)

Eastern Conference

[modifica |modifica wikitesto]
Fort Lauderdale
24 ottobre 2025, ore 20:00UTC-4
Inter Miami  3 – 1
Serie (1-0)
referto
  NashvilleChase Stadium (21 398 spett.)
Arbitro: Canada (bandiera)Filip Dujic
MessiGol 19’,Gol 90+6’
AllendeGol 62’
MarcatoriGol 90+11’Mukhtar

Chester
26 ottobre 2025, ore 17:30UTC-4
Philadelphia Union  2 – 2
Serie (1-0)
referto
  Chicago FireSubaru Park (19 019 spett.)
Arbitro: Ucraina (bandiera)Serhij Bojko
VassilevGol 70’
IloskiGol 75’
MarcatoriGol 84’Bamba
Gol 90+3’Elliott

UhreSbagliato (parato)
WestfieldSegnato
IloskiSegnato
BariboSegnato
BuenoSegnato
Tiri di rigore
4 – 2

Sbagliato (parato)Elliott
SegnatoGutiérrez
SegnatoCuypers
Sbagliato (traversa)Waterman

Cincinnati
27 ottobre 2025, ore 18:45UTC-4
FC Cincinnati  1 – 0
Serie (1-0)
referto
  Columbus CrewTQL Stadium (23 371 spett.)
Arbitro: Stati Uniti (bandiera)Rubiel Vazquez
DenkeyGol 78’Marcatori

Charlotte
28 ottobre 2025, ore 18:45UTC-4
Charlotte FC  0 – 1
Serie (0-1)
referto
  New York CityBank of America Stadium (33 709 spett.)
Arbitro: Stati Uniti (bandiera)Jon Freemon
MarcatoriGol 34’A. Martínez

New York
1º novembre 2025, ore 15:30UTC-4
New York City  0 – 0
Serie (1-1)
referto
  Charlotte FCYankee Stadium (19 051 spett.)
Arbitro: Stati Uniti (bandiera)Rubiel Vazquez

A. MartínezSegnato
O'NeillSegnato
BuenoSegnato
J. FernándezSbagliato (fuori)
HaakSegnato
WolfSegnato
Raul GustavoSegnato
OjedaSbagliato (parato)
Tiri di rigore
6 – 7

SegnatoGoodwin
Sbagliato (parato)Westwood
SegnatoGorno
SegnatoToffolo
SegnatoZaha
SegnatoMalanda
SegnatoDiani
SegnatoByrne

Bridgeview
1º novembre 2025, ore 16:30UTC-5
Chicago Fire  0 – 3
Serie (0-2)
referto
  Philadelphia UnionSeatGeek Stadium (17 431 spett.)
Arbitro: Stati Uniti (bandiera)Jon Freemon
MarcatoriGol 8’,Gol 16’Baribo
Gol 35’Damiani

Nashville
1º novembre 2025, ore 18:30UTC-5
Nashville  2 – 1
Serie (1-1)
referto
  Inter MiamiGeodis Park (30 109 spett.)
Arbitro: Stati Uniti (bandiera)Allen Chapman
SurridgeGol 9’ (rig.)
BauerGol 45’
MarcatoriGol 90’Messi

Columbus
2 novembre 2025, ore 18:30UTC-4
Columbus Crew  4 – 0
Serie (1-1)
referto
  FC CincinnatiLower.com Field (19 506 spett.)
Arbitro: Stati Uniti (bandiera)Guido Gonzales Jr.
ArfstenGol 33’
ChambostGol 41’
HerreraGol 65’
Russell-RoweGol 69’
Marcatori

Charlotte
7 novembre 2025, ore 19:00UTC-5
Charlotte FC  0 – 1
Serie (1-2)
referto
  New York CityBank of America Stadium (34 473 spett.)
Arbitro: Canada (bandiera)Pierre-Luc Lauzière
GornoGol 81’MarcatoriGol 45+2’,Gol 90+10’N. Fernández
Gol 50’A. Martínez

Cincinnati
8 novembre 2025, ore 18:00UTC-5
FC Cincinnati  2 – 1
Serie (2-1)
referto
  Columbus CrewTQL Stadium (25 513 spett.)
Arbitro: Stati Uniti (bandiera)Chris Penso
BrennerGol 67’,Gol 86’MarcatoriGol 63’Russell-Rowe

Fort Lauderdale
8 novembre 2025, ore 20:00UTC-5
Inter Miami  4 – 0
Serie (2-1)
referto
  NashvilleChase Stadium (19 049 spett.)
Arbitro: Stati Uniti (bandiera)Rosendo Mendoza
MessiGol 10’,Gol 39’
AllendeGol 73’,Gol 76’
Marcatori

Western Conference

[modifica |modifica wikitesto]
Vancouver
26 ottobre 2025, ore 16:30UTC-7
Vancouver Whitecaps  3 – 0
Serie (1-0)
referto
  FC DallasBC Place (32 066 spett.)
Arbitro: Stati Uniti (bandiera)Victor Rivas
RíosGol 43’
MüllerGol 60’ (rig.)
CabreraGol 83’
Marcatori

San Diego
26 ottobre 2025, ore 18:30UTC-7
San Diego  2 – 1
Serie (1-0)
referto
  Portland TimbersSnapdragon Stadium (32 500 spett.)
Arbitro: Stati Uniti (bandiera)Chris Penso
ValakariGol 23’
DreyerGol 30’
MarcatoriGol 36’Velde

Saint Paul
27 ottobre 2025, ore 20:00UTC-5
Minnesota Utd  0 – 0
Serie (1-0)
referto
  Seattle SoundersAllianz Field (16 945 spett.)
Arbitro: Stati Uniti (bandiera)Alexis Da Silva

YeboahSegnato
TriantisSegnato
PereyraSegnato
GresselSbagliato (palo)
Tiri di rigore
3 – 2

SegnatoRusnák
Sbagliato (parato)Roldán
SegnatoRagen
Sbagliato (traversa)Roldan
Sbagliato (palo)Leyva

Los Angeles
29 ottobre 2025, ore 19:30UTC-7
Los Angeles FC  2 – 1
Serie (1-0)
referto
  Austin FCBMO Stadium (22 142 spett.)
Arbitro: Stati Uniti (bandiera)Rosendo Mendoza
BoHines-IkeangaGol 20’ (aut.)
OrdazGol 79’
MarcatoriGol 63’Gallagher

Portland
1º novembre 2025, ore 18:30UTC-5
Portland Timbers  2 – 2
Serie (1-1)
referto
  San DiegoProvidence Park (19 260 spett.)
Arbitro: Canada (bandiera)Drew Fischer
VeldeGol 18’
GuerraGol 90+8’
MarcatoriGol 45+12’Pellegrino
Gol 51’Lozano

MoraSegnato
ParedesSbagliato (parato)
FernandezSbagliato (parato)
VeldeSegnato
AntonySegnato
Tiri di rigore
2 – 4

SegnatoDreyer
SegnatoLozano
Sbagliato (alto)Valakari
Sbagliato (alto)Ingvartsen
Sbagliato (traversa)Tverskov

Frisco
1º novembre 2025, ore 20:30UTC-5
FC Dallas  1 – 1
Serie (0-2)
referto
  Vancouver WhitecapsToyota Stadium (11 004 spett.)
Arbitro: Stati Uniti (bandiera)Tori Penso
MusaGol 25’MarcatoriGol 90+3’Priso

MusaSegnato
DelgadoSbagliato (traversa)
MooreSegnato
NorrisSbagliato (alto)
Tiri di rigore
2 – 4

SegnatoMüller
SegnatoBerhalter
SegnatoCabrera
SegnatoHalbouni

Austin
2 novembre 2025, ore 19:30UTC-6
Austin FC  1 – 4
Serie (0-2)
referto
  Los Angeles FCQ2 Stadium (20 738 spett.)
Arbitro: Stati Uniti (bandiera)Joseph Dickerson
D. PereiraGol 45+6’ (rig.)MarcatoriGol 21’Son H.M.
Gol 25’,Gol 44’Bouanga
Gol 90+3’Ebobisse

Seattle
3 novembre 2025, ore 19:30UTC-8
Seattle Sounders  4 – 2
Serie (1-1)
referto
  Minnesota UtdLumen Field (30 085 spett.)
Arbitro: Canada (bandiera)Pierre-Luc Lauzière
VargasGol 8’,Gol 86’
MorrisGol 21’
MusovskiGol 41’
MarcatoriGol 45+1’Triantis
Gol 45+5’Lod

Saint Paul
8 novembre 2025, ore 15:00UTC-6
Minnesota Utd  3 – 3
Serie (2-1)
referto
  Seattle SoundersAllianz Field (18 645 spett.)
Arbitro: Stati Uniti (bandiera)Victor Rivas
PereyraGol 19’
DíazGol 62’
MarkanichGol 71’
MarcatoriGol 5’Rusnák
Gol 8’Musovski
Gol 88’Morris

PereyraSbagliato (fuori)
TriantisSegnato
GeneSegnato
DugganSegnato
BoxallSegnato
HarveySegnato
MarkanichSbagliato (parato)
DotsonSbagliato (parato)
HlongwaneSegnato
St. ClairSegnato
Tiri di rigore
7 – 6

SegnatoRusnák
Sbagliato (traversa)Morris
SegnatoRagen
SegnatoKent
SegnatoRothrock
SegnatoMinoungou
Sbagliato (palo)Vargas
Sbagliato (parato)De Rosario
SegnatoRoldán
Sbagliato (traversa)Thomas

San Diego
9 novembre 2025, ore 18:00UTC-8
San Diego  4 – 0
Serie (2-1)
referto
  Portland TimbersSnapdragon Stadium (32 500 spett.)
Arbitro: Stati Uniti (bandiera)Joe Dickerson
DreyerGol 5’,Gol 79’
PellegrinoGol 17’,Gol 53’
Marcatori

Semifinali di Conference

[modifica |modifica wikitesto]
Vancouver
22 novembre 2025, ore 18:30UTC-8
Vancouver Whitecaps  2 – 2
referto
  Los Angeles FCBC Place (53 957 spett.)
Arbitro: Stati Uniti (bandiera)Rubiel Vazquez
SabbiGol 39’
LabordaGol 45+1’
MarcatoriGol 60’,Gol 90+5’Son H.M.

BerhalterSegnato
NelsonSegnato
GauldSegnato
OcampoSbagliato (parato)
LabordaSegnato
Tiri di rigore
4 – 3

Sbagliato (palo)Son H.M.
SegnatoBouanga
Sbagliato (alto)Delgado
SegnatoMoran
SegnatoAmaya

Cincinnati
23 novembre 2025, ore 17:00UTC-5
FC Cincinnati  0 – 4
referto
  Inter MiamiTQL Stadium (25 513 spett.)
Arbitro: Canada (bandiera)Drew Fischer
MarcatoriGol 19’Messi
Gol 57’Silvetti
Gol 62’,Gol 74’Allende

Chester
23 novembre 2025, ore 19:30UTC-5
Philadelphia Union  0 – 1
referto
  New York CitySubaru Park (19 210 spett.)
Arbitro: Stati Uniti (bandiera)Guido Gonzales Jr.
MarcatoriGol 27’Moralez

San Diego
24 novembre 2025, ore 19:00UTC-8
San Diego  1 – 0
referto
  Minnesota UtdSnapdragon Stadium (32 502 spett.)
Arbitro: Stati Uniti (bandiera)Rosendo Mendoza
DreyerGol 72’Marcatori

Finali di Conference

[modifica |modifica wikitesto]
Fort Lauderdale
29 novembre 2025, ore 18:00UTC-5
Inter Miami   – 
referto
  New York CityChase Stadium

San Diego
29 novembre 2025, ore 18:00UTC-8
San Diego   – 
referto
  Vancouver WhitecapsSnapdragon Stadium

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica marcatori regular season

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica aggiornata al 26 ottobre 2025.

GolGiocatoreSquadra
29Argentina (bandiera)Lionel MessiInter Miami
24Gabon (bandiera)Denis BouangaLos Angeles FC
24Inghilterra (bandiera)Sam SurridgeNashville
19Danimarca (bandiera)Anders DreyerSan Diego
18Brasile (bandiera)EvanderFC Cincinnati
18Serbia (bandiera)Dejan JoveljićSporting K.C.
18Croazia (bandiera)Petar MusaFC Dallas
17Costa Rica (bandiera)Alonso MartínezNew York City
17Camerun (bandiera)Eric Maxim Choupo-MotingN.Y. Red Bulls
17Belgio (bandiera)Hugo CuypersChicago Fire

(fonte:[1])

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)San Diego awarded 30th MLS team, will debut in 2025, suespn.com.
  2. ^ab(EN)MLS unveils 2025 Regular Season schedule.
  3. ^(EN)2025 MLS Competition Guidelines, sumlssoccer.com.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Major League Soccer
Eastern ConferenceAtlanta United ·Charlotte FC ·Chicago Fire ·FC Cincinnati ·Columbus Crew ·D.C. United ·Inter Miami ·CF Montréal ·N.E. Revolution ·New York City ·N.Y. Red Bulls ·Orlando City ·Philadelphia Union ·Toronto FC
Western ConferenceAustin FC ·Colorado Rapids ·FC Dallas ·Houston Dynamo ·Los Angeles FC ·LA Galaxy ·Minnesota Utd ·Nashville ·Portland Timbers ·Real Salt Lake ·St. Louis City ·San Diego ·S.J. Earthquakes ·Seattle Sounders ·Sporting K.C. ·Vancouver Whitecaps
Stagioni1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025
Club del passatoChivas USA ·Miami Fusion ·Tampa Bay Mutiny
Club di prossima ammissione-
All-Star Game ·Best XI ·Classifica perpetua marcatori ·Designated player ·Golden Boot ·MVP ·SuperDraft ·Supporters' Shield
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Major_League_Soccer_2025&oldid=148182173"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp