Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Magnus Bäckstedt

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Magnus Bäckstedt
Magnus Bäckstedt
NazionalitàSvezia (bandiera) Svezia
Altezza196cm
Peso94kg
Ciclismo
SpecialitàStrada,pista
Carriera
Squadre di club
1996Collstrop
1997Palmans
1998-2001  Crédit Agricole
2002-2003  Team Fakta
2004  Alessio
2005-2007  Liquigas
2008-2009  Garmin
2009MagnusMaximuscoffee.com
2011-2012UK Sport Team
Nazionale
1997-2005Svezia (bandiera)Svezia
Carriera da allenatore
2010Team Sprocket Procycling
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Magnus Bäckstedt (Linköping,30 gennaio1975) è un exciclista su strada,pistard edirigente sportivosvedese.Il suo successo più importante è stata la vittoria allaParigi-Roubaix 2004

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Magnus Bäckstedt iniziò la carriera da professionista nel1996 correndo per la svedeseCollstrop, l'anno successivo passa allaPalmans. Nel1998, con il passaggio allaCrédit Agricole, arrivò settimo alla Parigi-Roubaix, vinse la diciannovesima tappa delTour de France 1998 traChaux-de-Fonds eAutun. Bäckstedt corse per la squadrafrancese sino al2001 senza però conseguire altri successi.

Nel2002 e2003 corse per ilTeam Fakta con il quale si aggiudicò nelGiro d'Italia 2003 la vittoria dellaclassifica intergiro; alla chiusura di questa squadra passò allaAlessio-Bianchi dove tornò a vincere, aggiudicandosi laParigi-Roubaix 2004. Nel2005 si spostò alla Liquigas-Bianchi, da allora il suo migliore piazzamento fu il secondo posto nella settima tappa delTour de France 2005, daLunéville aKarlsruhe.

Nel 2008 corse per la squadra americanaSlipstream e nel 2009, per pochi mesi, vestì la maglia della MagnusMaximuscoffee.com di cui nel 2010 è stato direttore sportivo.

Dopo due anni di inattività, ritorna a correre nel 2011 nella UK Sport Team[1].

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]
Campionati svedesi, Prova a cronometro Juniores
Campionati svedesi, Prova a cronometro Juniores
Campionati svedesi, Prova in linea Juniores
Campionati dei paesi nordici, Prova a cronometro Juniores
3ª tappaBoland Bank Tour
5ª tappaBoland Bank Tour
  • 1996(Collstrop - Lystex, tre vittorie)
1ª tappaBoland Bank Tour
5ª tappaBoland Bank Tour
Classifica generaleBoland Bank Tour
  • 1997(Palmans - Lystex, una vittoria)
Grand Prix d'Isbergues
  • 1998(Crédit Agricole, tre vittorie)
19ª tappaTour de France (La-Chaux-de-Fonds >Autun)
5ª tappaPostgirot Open (Uppsala >Uppasala, cronometro)
Duo Normand (Cronocoppie conJerome Neuville)
  • 2002(Team Fakta, una vittoria)
Le Samyn
  • 2003(Team Fakta, una vittoria)
Campionati svedesi, Prova a cronometro
  • 2004(Alessio - Bianchi, una vittoria)
Parigi-Roubaix
  • 2007(Liquigas, una vittoria)
Campionati svedesi, Prova in linea

Altri successi

[modifica |modifica wikitesto]
Campionati svedesi, Classifica a squadre cronometro Juniores
Campionati svedesi, Cronosquadre Juniores
  • 1999(Crédit Agricole)
4ª tappaTour Méditerranéen (La Fare >Berre I'Etang, cronosquadre)
Classifica intergiroGiro d'Italia
1ª tappaSettimana Ciclistica Lombarda (Bergamo, cronosquadre)
  • 2008(Team Garmin - Chipotle)
1ª tappaGiro d'Italia (Palermo, cronosquadre)

Piazzamenti

[modifica |modifica wikitesto]

Grandi giri

[modifica |modifica wikitesto]
2003: 71°
2004:non partito (15ª tappa)
2008:non partito (10ª tappa)
1998: 70º
1999:ritirato (12ª tappa)
2000: 123º
2004:ritirato (11ª tappa)
2005:non partito (16ª tappa)
2006:ritirato (14ª tappa)
2008:fuori tempo massimo (7ª tappa)
2005: 111º
2006: 111º
2007: 128º


Classiche

[modifica |modifica wikitesto]
1998: 140º
2004: 141º
2005:ritirato
2006:ritirato
2008:ritirato
1997:ritirato
1998: 64º
1999:ritirato
2000: 79º
2001:ritirato
2004: 66º
2005: 61º
2008: 42º
1998: 7º
1999:ritirato
2000: 19º
2001:ritirato
2004:vincitore
2005: 4º
2007: 47º
2008:ritirato

Competizioni mondiali

[modifica |modifica wikitesto]
Agrigento 1994 - Cronosquadre:ritirato
San Sebastián 1997 - In linea:ritirato
Valkenburg 1998 - In linea:ritirato
Zolder 2002 - Cronometro: 49º
Hamilton 2003 - Cronometro: 33º
Madrid 2005 - In linea: 110°
Sydney 2000 - In linea:ritirato
Atene 2004 - In linea:ritirato

Competizioni europee

[modifica |modifica wikitesto]
Villach 1997 - Cronometro Under-23: 6°

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ Simon Mari,UK Sport Team, Backstedt torna in sella, inSpaziociclismo.it, 8 febbraio 2011.URL consultato l'8 febbraio 2011.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Vincitori dellaclassifica intergiro alGiro d'Italia
1989:Jure Pavlič ·1990:Phil Anderson ·1991:Alberto Leanizbarrutia ·1992:Miguel Indurain ·1993:Ján Svorada ·1994:Džamolidin Abdužaparov ·1995:Tony Rominger ·1996:Fabrizio Guidi ·1997:Dmitrij Konyšev ·1998:Gian Matteo Fagnini ·1999:Fabrizio Guidi ·2000:Fabrizio Guidi ·2001:Massimo Strazzer ·2002:Massimo Strazzer ·2003:Magnus Bäckstedt ·2004:Raffaele Illiano ·2005:Stefano Zanini ·2006:Paolo Savoldelli ·2007-2023 ·2024:Filippo Fiorelli ·2025:Manuele Tarozzi
V · D · M
Svezia (bandiera)  Nazionale svedese ·Campionati del mondo di ciclismo su strada 1997  
122 Andersson ·123 Bäckstedt ·124 Lafis ·125 Magnusson ·Crono Andersson ·Crono Karlsson ·Svezia (bandiera)
V · D · M
Svezia (bandiera)  Nazionale svedese ·Campionati del mondo di ciclismo su strada 1998  
89 Andersson ·90 Axelsson ·91 Bäckstedt ·92 Magnusson ·Crono Andersson ·Crono Rittsel ·Svezia (bandiera)
V · D · M
Svezia (bandiera)  Nazionale svedese ·Campionati del mondo di ciclismo su strada 2002  
154 Adamsson ·155 Ljungqvist ·Crono Bäckstedt ·Crono Ljungqvist ·Svezia (bandiera)
V · D · M
Svezia (bandiera)  Nazionale svedese ·Campionati del mondo di ciclismo su strada 2003  
179 Grönqvist ·180 Larsson ·Crono Bäckstedt ·Crono Larsson ·Svezia (bandiera)
V · D · M
Svezia (bandiera)  Nazionale svedese ·Campionati del mondo di ciclismo su strada 2005  
169 Bäckstedt ·170 Ljungqvist ·171 Löfkvist ·Crono Larsson ·Crono Löfkvist ·Svezia (bandiera)
Controllo di autoritàVIAF(EN182580590 ·ISNI(EN0000 0003 5627 1128 ·LCCN(ENno2011151208
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Magnus_Bäckstedt&oldid=146219932"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp