Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Magistrato

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – "Magistrati" rimanda qui. Se stai cercando il cognome italiano, vediMaestri (cognome).
Sir Lyman Poore Duff, giudice dellaCorte suprema del Canada, nel 1910

Unmagistrato (dallatinomagistratus) è il titolare di unufficiopubblico (in latinomagisterium). Più specificamente, il termine designafunzionari investiti delle funzioni digiudice e, in certi ordinamenti, dipubblico ministero.

Origine e usi del termine

[modifica |modifica wikitesto]

Con riferimento adordinamenti del passato, il termine magistrato viene utilizzato per designare la persona titolare di un ufficio pubblico, per lo più elettivo e di durata limitata nel tempo. Il termine in passato veniva utilizzato anche per designare l'ufficio stesso,monocratico ocollegiale, per il quale oggi si tende a preferire il terminemagistratura (un residuo di questo secondo uso del termine lo si trova ancora nella denominazione di alcuni organi dell'ordinamento italiano, ad esempio ilMagistrato del Po, esistito fino al 2002, o ilMagistrato alle acque).

Il termine risale aldiritto romano (magistratus è connesso al verbomagisterare, 'governare', riconducibile a sua volta amagister, 'maestro, capo' e, in ultima analisi, amagis, 'più', in contrapposizione aminister, 'servitore', daminus, 'meno') ma è correntemente utilizzato anche per riferirsi a figure dellapolis greca analoghe ai magistrati dellacivitas romana. Ha mantenuto il significato che si è detto anche nel medioevo e nell'età moderna, mentre, con riferimento agli ordinamenti contemporanei, ha assunto un significato più ristretto, designando solamente i titolari di ufficigiurisdizionali; invece, per designare genericamente i titolari di uffici pubblici si preferisce il terminefunzionario sebbene sporadicamente venga ancora utilizzato anche il termine magistrato (ad esempio quando si dice che "il Presidente della Repubblica è il primo magistrato dello Stato").

La figura negli stati contemporanei

[modifica |modifica wikitesto]

L'attuale accezione del termine presenta una significativa differenza tra gli ordinamenti dicivil law e quelli dicommon law.

Negli ordinamenti dicivil law, tra i quali quello italiano, imagistrati sono funzionari appartenenti ad un particolare ordine, lamagistratura, ai quali sono affidate funzioni di giudice e, in certi ordinamenti, di pubblico ministero, nonché eventualmente talune funzioni amministrative correlate all'amministrazione della giustizia (normalmente nell'ambito del ministero della giustizia o del corrispondentedicastero). I magistrati sono, di regola, funzionari burocratici appartenenti ad una carriera separata rispetto agli altri funzionari pubblici, nella quale entrano a seguito di pubblico concorso, aperto a coloro che hanno una formazione giuridica a livello universitario (o, in alcuni paesi, post-universitario); godono di una serie di garanzie, più accentuate rispetto a quelle degli altri pubblici funzionari, volte ad assicurare l'indipendenza delpotere giudiziario. Possono anche essercimagistrati onorari, ai quali, però, è generalmente riservato un ruolo marginale. In certi paesi esiste anche un organo di autogoverno della magistratura, nel quale siedono membri eletti dai magistrati, sul modello delConsiglio superiore della magistratura previsto nellaCostituzione italiana.

Nei paesi dicommon law, dove all'ufficio di giudice e pubblico ministero si accede per nomina da parte di organi politici (ilgoverno o, in qualche caso, ilparlamento) o elezione popolare, non esiste una magistratura nel senso ora descritto. In questi paesi il termine magistrato (magistrate) assume quindi un diverso significato, designando generalmente i giudici competenti per le cause di minore entità (ad esempio igiudici di pace).

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàThesaurus BNCF11215
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Magistrato&oldid=148080495"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp