Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Maestro bizantino del Crocifisso di Pisa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Maestro greco-bizantino,Crocifisso, Museo Nazionale di San Matteo, Pisa, primo decennio XIII secolo, tavola sagomata

Il cosiddettoMaestro bizantino del Crocifisso di Pisa è un anonimo artista operante aPisa nella prima metà del XIII secolo.

La sua opera eponima è ilCrocifisso n. 20 su tavola lignea sagomata conservato nelMuseo Nazionale di San Matteo di Pisa e risalente al primo decennio delXIII secolo. L'importanza dell'opera è legata alla comparsa in Italia dell'iconografia delChristus patiens, il cristo sofferente sulla croce o il cristo morto, che con i suoi effetti patetici e commoventi, secondo indicazioni devozionali promosse dagliordini mendicanti, sostituì presto la tipologia delChristus triumphans, rappresentato vivo sulla croce con gli occhi aperti e con una regalità aliena da sentimenti di dolore.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Lorenzo Carletti,scheda n. 7 - Croce dipinta, inCimabue a Pisa. La pittura pisana del Duecento da Giunta a Giotto, catalogo della mostra (Pisa, 2005) a cura di M. Burresi e A. Caleca, Ospedaletto, Pacini Editore, 2005, pp. 109-113 (con bibliografia precedente).

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Controllo di autoritàEuropeanaagent/base/107649
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Maestro_bizantino_del_Crocifisso_di_Pisa&oldid=111403106"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp