Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Madrid Open 2016 - Singolare maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Madrid Open 2016
Singolare maschile
SportTennis
VincitoreSerbia (bandiera)Novak Đoković
FinalistaRegno Unito (bandiera)Andy Murray
Punteggio6-2, 3-6, 6-3
Tornei
Singolareuomini(q)donne(q) 
Doppiouominidonne
Voce principale:Madrid Open 2016.

Ilsingolare maschile delMadrid Open 2016 è stato un torneo ditennis facente parte dell'ATP World Tour 2016.

Andy Murray era il detentore del titolo, ma è stato sconfitto in finale daNovak Đoković con il punteggio di 6-2, 3-6, 6-3.

Teste di serie

[modifica |modifica wikitesto]

Le prime otto teste di serie ricevono unbye per il secondo turno.

  1. Serbia (bandiera)Novak Đoković (campione)
  2. Regno Unito (bandiera)Andy Murray(finale)
  3. Svizzera (bandiera)Roger Federer(ritirato)
  4. Svizzera (bandiera)Stan Wawrinka(secondo turno)
  5. Spagna (bandiera)Rafael Nadal(semifinale)
  6. Giappone (bandiera)Kei Nishikori(semifinale)
  7. Francia (bandiera)Jo-Wilfried Tsonga(terzo turno)
  8. Rep. Ceca (bandiera)Tomáš Berdych(quarti di finale)
  1. Spagna (bandiera)David Ferrer(terzo turno)
  2. Francia (bandiera)Richard Gasquet(terzo turno)
  3. Canada (bandiera)Milos Raonic(quarti di finale)
  4. Belgio (bandiera)David Goffin(primo turno)
  5. Francia (bandiera)Gaël Monfils(secondo turno)
  6. Austria (bandiera)Dominic Thiem(primo turno)
  7. Spagna (bandiera)Roberto Bautista Agut(terzo turno)
  8. Francia (bandiera)Gilles Simon(terzo turno)

Qualificati

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Madrid Open 2016 - Qualificazioni singolare maschile.
  1. Spagna (bandiera)Roberto Carballés Baena(primo turno)
  2. Colombia (bandiera)Santiago Giraldo(primo turno)
  3. Francia (bandiera)Pierre-Hugues Herbert(primo turno)
  4. Uzbekistan (bandiera)Denis Istomin(secondo turno)
  1. Stati Uniti (bandiera)Denis Kudla(secondo turno)
  2. Francia (bandiera)Lucas Pouille(secondo turno)
  3. Rep. Ceca (bandiera)Radek Štěpánek(secondo turno)

Lucky loser

[modifica |modifica wikitesto]
  1. Spagna (bandiera)Marcel Granollers(secondo turno)

Wildcard

[modifica |modifica wikitesto]
  1. Spagna (bandiera)Nicolás Almagro(primo turno)
  2. Spagna (bandiera)Pablo Carreño Busta(secondo turno)
  1. Argentina (bandiera)Juan Mónaco(primo turno)
  2. Spagna (bandiera)Fernando Verdasco(secondo turno)

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]

Legenda

[modifica wikitesto]
  • w/o =Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

[modifica |modifica wikitesto]
Quarti di finaleSemifinaliFinale
1Serbia (bandiera)Novak Đoković66
11Canada (bandiera)Milos Raonic341Serbia (bandiera)Novak Đoković67
Australia (bandiera)Nick Kyrgios76(1)36Giappone (bandiera)Kei Nishikori364
6Giappone (bandiera)Kei Nishikori66761Serbia (bandiera)Novak Đoković636
5Spagna (bandiera)Rafael Nadal6462Regno Unito (bandiera)Andy Murray263
Portogallo (bandiera)João Sousa0635Spagna (bandiera)Rafael Nadal54
8Rep. Ceca (bandiera)Tomáš Berdych322Regno Unito (bandiera)Andy Murray76
2Regno Unito (bandiera)Andy Murray66

Parte alta

[modifica |modifica wikitesto]

Sezione 1

[modifica |modifica wikitesto]
Primo turnoSecondo turnoTerzo turnoQuarti di finale
1 Serbia (bandiera)N Đoković66
WC Spagna (bandiera)N Almagro22 Croazia (bandiera)B Ćorić24
 Croazia (bandiera)B Ćorić661 Serbia (bandiera)N Đoković66
 Argentina (bandiera)L Mayer656415 Spagna (bandiera)R Bautista Agut21
 Spagna (bandiera)F López746 Spagna (bandiera)F López375
Q Colombia (bandiera)S Giraldo3515 Spagna (bandiera)R Bautista Agut657
15 Spagna (bandiera)R Bautista Agut671 Serbia (bandiera)N Đoković66
11 Canada (bandiera)M Raonic7611 Canada (bandiera)M Raonic34
 Brasile (bandiera)T Bellucci64111 Canada (bandiera)M Raonic6636
 Ucraina (bandiera)A Dolhopolov367 Ucraina (bandiera)A Dolhopolov472
 Stati Uniti (bandiera)S Johnson636411 Canada (bandiera)M Raonic66
 Spagna (bandiera)A Ramos-Vinolas667 Francia (bandiera)J-W Tsonga44
 Francia (bandiera)J Chardy34 Spagna (bandiera)A Ramos-Viñolas6674
7 Francia (bandiera)J-W Tsonga756

Sezione 2

[modifica |modifica wikitesto]
Primo turnoSecondo turnoTerzo turnoQuarti di finale
4 Svizzera (bandiera)S Wawrinka6762
 Argentina (bandiera)G Pella674 Australia (bandiera)N Kyrgios77
 Australia (bandiera)N Kyrgios76 Australia (bandiera)N Kyrgios746
 Uruguay (bandiera)P Cuevas637 Uruguay (bandiera)P Cuevas6563
 Germania (bandiera)P Kohlschreiber3665 Uruguay (bandiera)P Cuevas6567
 Sudafrica (bandiera)K Anderson4113 Francia (bandiera)G Monfils7364
13 Francia (bandiera)G Monfils66 Australia (bandiera)N Kyrgios76(1)3
10 Francia (bandiera)R Gasquet676 Giappone (bandiera)K Nishikori6676
Q Spagna (bandiera)R Carballés Baena16510 Francia (bandiera)R Gasquet636
WC Argentina (bandiera)J Mónaco563WC Spagna (bandiera)F Verdasco461
WC Spagna (bandiera)F Verdasco7710 Francia (bandiera)R Gasquet45
 Italia (bandiera)F Fognini666 Giappone (bandiera)K Nishikori67
 Australia (bandiera)B Tomić24 Italia (bandiera)F Fognini265
6 Giappone (bandiera)K Nishikori637

Parte bassa

[modifica |modifica wikitesto]

Sezione 3

[modifica |modifica wikitesto]
Primo turnoSecondo turnoTerzo turnoQuarti di finale
5 Spagna (bandiera)R Nadal66
 Serbia (bandiera)V Troicki44 Russia (bandiera)A Kuznecov33
 Russia (bandiera)A Kuznecov665 Spagna (bandiera)R Nadal66
Q Francia (bandiera)P-H Herbert7654 Stati Uniti (bandiera)S Querrey42
 Stati Uniti (bandiera)S Querrey6576 Stati Uniti (bandiera)S Querrey6566
Q Francia (bandiera)L Pouille727Q Francia (bandiera)L Pouille734
12 Belgio (bandiera)D Goffin646675 Spagna (bandiera)R Nadal646
14 Austria (bandiera)D Thiem653 Portogallo (bandiera)J Sousa063
PR Argentina (bandiera)JM del Potro76PR Argentina (bandiera)JM del Potro462
 Stati Uniti (bandiera)J Sock267 Stati Uniti (bandiera)J Sock67
 Francia (bandiera)B Paire6265 Stati Uniti (bandiera)J Sock172
 Francia (bandiera)N Mahut44 Portogallo (bandiera)J Sousa6636
 Portogallo (bandiera)J Sousa66 Portogallo (bandiera)J Sousa66
LL Spagna (bandiera)M Granollers33

Sezione 4

[modifica |modifica wikitesto]
Primo turnoSecondo turnoTerzo turnoQuarti di finale
8 Rep. Ceca (bandiera)T Berdych66
Q Uzbekistan (bandiera)D Istomin66Q Uzbekistan (bandiera)D Istomin33
 Russia (bandiera)T Gabašvili148 Rep. Ceca (bandiera)T Berdych77
Q Stati Uniti (bandiera)D Kudla67779 Spagna (bandiera)D Ferrer685
 Croazia (bandiera)I Karlović76564Q Stati Uniti (bandiera)D Kudla464
 Spagna (bandiera)G García-López6129 Spagna (bandiera)D Ferrer646
9 Spagna (bandiera)D Ferrer3668 Rep. Ceca (bandiera)T Berdych32
16 Francia (bandiera)G Simon6362 Regno Unito (bandiera)A Murray66
 Cipro (bandiera)M Baghdatis36416 Francia (bandiera)G Simon266
WC Spagna (bandiera)P Carreño Busta76WC Spagna (bandiera)P Carreño Busta634
 Bulgaria (bandiera)G Dimitrov63316 Francia (bandiera)G Simon42
Q Rep. Ceca (bandiera)R Štěpánek66462 Regno Unito (bandiera)A Murray66
 Canada (bandiera)V Pospisil174Q Rep. Ceca (bandiera)R Štěpánek6361
2 Regno Unito (bandiera)A Murray736

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Madrid_Open_2016_-_Singolare_maschile&oldid=138730732"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp