Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Macrocephalon maleo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Maleo
Stato di conservazione
Critico[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
OrdineGalliformes
FamigliaMegapodiidae
GenereMacrocephalon
Müller, 1846
SpecieM. maleo
Nomenclatura binomiale
Macrocephalon maleo
Müller,1846

Ilmaleo, anchemaleo di Celebes omaleo delle Celebes (Macrocephalon maleoMüller, 1846) è unuccello dellafamiglia deiMegapodiidi,endemico dell'isola diSulawesi (Indonesia). È l'unicaspecie nota delgenereMacrocephalonMüller, 1846.[2]

Descrizione

[modifica |modifica wikitesto]

È unmegapodide nerastro di medie dimensioni (circa 55 cm di lunghezza[3]), con pelle nuda facciale gialla,iride bruno-rossastra,becco arancio-rossastro e regioni ventrali rosa salmone. La sommità del capo è ornata da una sorta di casco nero. I piedi, di colore azzurro-grigiastro, sono muniti di quattro lunghi artigli affilati, separati da una membrana. I sessi sono quasi simili, ma le femmine sono più piccole e di colore più scialbo.

Distribuzione e habitat

[modifica |modifica wikitesto]

Il maleo èendemico dell'isolaindonesiana diSulawesi[1]. Si incontra nelle foreste tropicali, sia di pianura che di collina, ma nidifica in distese aperte di sabbia, suolivulcanici ospiagge riscaldate dal sole o dall'energiageotermica, i quali forniscono il calore necessario all'incubazione. Altre specie dimegapodio, invece, sfruttano a tale scopo tumuli di materiale organico in decomposizione.

Biologia

[modifica |modifica wikitesto]

Il maleo è monogamo e i membri di ciascuna coppia rimangono tutto il tempo vicini. La sua dieta comprende soprattutto frutta,semi,formiche,termiti,coleotteri e altri piccoliinvertebrati.

Leuova del maleo sono grandi quasi cinque volte quelle del pollo domestico. La femmina le depone e ricopre in una profonda cavità nellasabbia e lascia che sia il calore solare o vulcanico aincubarle. Dopo la schiusa, i piccoli si aprono la strada attraverso la sabbia e corrono a nascondersi nella foresta. Già a pochi giorni di vita sono in grado di volare e divengono del tutto indipendenti: devono trovare da soli il cibo necessario, nonché difendersi dagli attacchi dipredatori comelucertole,pitoni, maiali selvatici o gatti.

Conservazione

[modifica |modifica wikitesto]

La specie è protetta dal governo indonesiano fin dal 1972. A causa della continuaperdita dell'habitat, dell'areale limitato, dell'elevatotasso di mortalità dei pulcini e, in alcune aree, della caccia sconsiderata, il maleo viene classificato tra lespecie in pericolo dallaLista rossa IUCN delle specie minacciate. LaCITES lo colloca in Appendice I. Parte del suo areale ricade all'interno delParco nazionale di Lore Lindu.

Nel 2009 laWildlife Conservation Society, un'associazione ambientalista americana, insieme al governo locale delineò un'area di spiaggia di 150.000 , dove erano presenti circa 40 nidi di maleo, nel tentativo di fornire un'ulteriore protezione a questa specie.

Tuttora la Alliance for Tompotika Conservation lavora con le comunità diSulawesi per educare i locali sulle condizioni critiche del maleo e impedirne così la raccolta delle uova[4]. Esse non sono una delle fonti di cibo principali dei locali, ma costituiscono una prelibatezza molto popolare.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ab(EN) BirdLife International 2021,Macrocephalon maleo, suIUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2,IUCN, 2020.
  2. ^(EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di),Family Megapodiidae, inIOC World Bird Names (ver 14.2), International Ornithologists’ Union, 2024.URL consultato il 16 febbraio 2014.
  3. ^(EN) Elliott A. & Kirwan G.M. 2017,Maleo (Macrocephalon maleo), suHandbook of the Birds of the World Alive.URL consultato il 20 dicembre 2017.
  4. ^AlTo — International wildlife conservation partnership working on Tompotika Peninsula, Indonesia | Alliance for Tompotika Conservation

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Macrocephalon_maleo&oldid=143614723"
Categoria:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp