| Z. XLIII Maccarese Nord | |
|---|---|
| Stato | |
| Regione | |
| Provincia | |
| Città | |
| Circoscrizione | Municipio Roma XII |
| Data istituzione | 13 settembre 1961 |
| Codice | 443 |
| Superficie | 1,22km² |
| Abitanti | 0 ab. |
| Densità | 0 ab./km² |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
Maccarese Nord è la quarantatreesimazona di Roma nell'Agro romano, indicata conZ. XLIII.
La ridotta superficie è conseguenza dell'istituzione del nuovo comune diFiumicino[1], al quale fu assegnata gran parte della zona, circa 10 volte l'attuale.
Si trova nell'area ovest di Roma, a ridosso del confine con il comune diFiumicino.
La zona confina:
Nel territorio di Maccarese Nord si estende l'estremità ovest della zona urbanistica 16FPantano di Grano.
Molti odonimi di strade passate al comune di Fiumicino furono soppressi con delibera del Commissario Straordinario n° 1529 dell'8 settembre 1993[2].
Le strade rimaste al comune di Roma, oltre alla via dedicata al medico e docente di medicina legaleSalvatore Ottolenghi, sono dedicate a denominazioni locali:
Altri progetti