Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Maccarese Nord

Coordinate:41°52′49.03″N 12°15′00.1″E41°52′49.03″N,12°15′00.1″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Z. XLIII Maccarese Nord
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Lazio
Provincia  Roma
CittàRoma Capitale
CircoscrizioneMunicipio Roma XII
Data istituzione13 settembre 1961
Codice443
Superficie1,22km²
Abitanti0 ab.
Densità0 ab./km²
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Maccarese Nord è la quarantatreesimazona di Roma nell'Agro romano, indicata conZ. XLIII.

La ridotta superficie è conseguenza dell'istituzione del nuovo comune diFiumicino[1], al quale fu assegnata gran parte della zona, circa 10 volte l'attuale.

Geografia fisica

[modifica |modifica wikitesto]

Territorio

[modifica |modifica wikitesto]

Si trova nell'area ovest di Roma, a ridosso del confine con il comune diFiumicino.

La zona confina:

  • a nord, sud e ovest con il comune diFiumicino (ex restante zona di Maccarese Nord)
  • a est con la zona Z. XXIVCastel di Guido

Geografia antropica

[modifica |modifica wikitesto]

Urbanistica

[modifica |modifica wikitesto]

Nel territorio di Maccarese Nord si estende l'estremità ovest della zona urbanistica 16FPantano di Grano.

Odonimia

[modifica |modifica wikitesto]

Molti odonimi di strade passate al comune di Fiumicino furono soppressi con delibera del Commissario Straordinario n° 1529 dell'8 settembre 1993[2].

Le strade rimaste al comune di Roma, oltre alla via dedicata al medico e docente di medicina legaleSalvatore Ottolenghi, sono dedicate a denominazioni locali:

  • Casale delle Pulci, Fontanile di Mezzaluna, Maccarese, Monte Sallustri,Muratella e Vaccaricia[3].

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Legge regionale n. 25 del 6 marzo 1992.
  2. ^Esecutiva il 29 settembre 1993.
  3. ^Soppressa con delibera della Giunta Municipale n° 3538 del 23 aprile 1985.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Zone di Roma
Zone attualiVal Melaina (I) ·Castel Giubileo (II) ·Marcigliana (III) ·Casal Boccone (IV) ·Tor San Giovanni (V) ·Settecamini (VI) ·Tor Cervara (VII) ·Tor Sapienza (VIII) ·Acqua Vergine (IX) ·Lunghezza (X) ·San Vittorino (XI) ·Torre Spaccata (XII) ·Torre Angela (XIII) ·Borghesiana (XIV) ·Torre Maura (XV) ·Torrenova (XVI) ·Torre Gaia (XVII) ·Capannelle (XVIII) ·Casal Morena (XIX) ·Aeroporto di Ciampino (XX) ·Torricola (XXI) ·Cecchignola (XXII) ·Castel di Leva (XXIII) ·Fonte Ostiense (XXIV) ·Vallerano (XXV) ·Castel di Decima (XXVI) ·Torrino (XXVII) ·Tor de' Cenci (XXVIII) ·Castel Porziano (XXIX) ·Castel Fusano (XXX) ·Mezzocammino (XXXI) ·Acilia Nord (XXXII) ·Acilia Sud (XXXIII) ·Casal Palocco (XXXIV) ·Ostia Antica (XXXV) ·Tor di Valle (XXXIX) ·Magliana Vecchia (XL) ·Ponte Galeria (XLI) ·Maccarese Nord (XLIII) ·La Pisana (XLIV) ·Castel di Guido (XLV) ·Casalotti (XLVIII) ·Santa Maria di Galeria (XLIX) ·Ottavia (L) ·La Storta (LI) ·Cesano (LII) ·Tomba di Nerone (LIII) ·La Giustiniana (LIV) ·Isola Farnese (LV) ·Grottarossa (LVI) ·Labaro (LVII) ·Prima Porta (LVIII) ·Polline Martignano (LIX)
Zone storicheIsola Sacra (XXXVI) ·Fiumicino (XXXVII) ·Fregene (XXXVIII) ·Maccarese Sud (XLII) ·Torrimpietra (XLVI) ·Palidoro (XLVII)
Municipi di Roma ·Rioni di Roma ·Quartieri di Roma ·Suburbi di Roma
  Portale Roma: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Roma
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Maccarese_Nord&oldid=134222930"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp