| MLS Supporters' Shield | |
|---|---|
| Sport | |
| Tipo | Squadre diclub |
| Federazione | |
| Paese | |
| Organizzatore | Major League Soccer |
| Direttore | |
| Cadenza | Annuale |
| Apertura | Marzo |
| Chiusura | Ottobre |
| Partecipanti | 29 |
| Formula | Stagione regolare |
| Storia | |
| Fondazione | 1996 |
| Numero edizioni | 29 |
| Detentore | |
| Record vittorie | |
| Ultima edizione | Major League Soccer 2025 |
Trofeo o riconoscimento | |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
L'MLS Supporters' Shield è iltrofeo assegnato allasquadra dellaMajor League Soccer che totalizza il maggior numero dipunti in classifica nel corso dellastagione regolare, ovvero alla formazione che vincerebbe il titolo se la Major League Soccer avesse lo stesso formato dei principalicampionatieuropei.
Dato che, neiplay-off della Major League Soccer, ilfattore campo va a vantaggio della squadra meglio classificata durante la stagione regolare, la vincitrice dell'MLS Supporters' Shield ha sempre diritto a disputare le proprie partite nellostadio di casa, compresa l'eventualefinale; inoltre, a partire dal 2006, la vincitrice si qualifica direttamente allaCONCACAF Champions Cup.
Su ventinove edizioni disputate fino ad oggi, soltanto in otto occasioni (1997, 1999, 2000, 2002, 2008, 2011, 2017 e 2022) la squadra che ha vinto l'MLS Supporters' Shield ha poi vinto anche il titolo della Major League Soccer; ilD.C. United e iLos Angeles Galaxy ci sono riusciti in due diverse occasioni.
L'MLS Supporters' Shield ha questo nome poiché venne ideato da un gruppo organizzato ditifosi che, nel 1996, allestì unaraccolta di fondi per realizzare untrofeo da assegnare allasquadra che avesse totalizzato il maggior numero di punti nel corso dellastagione regolare. Una volta raccolti tremiladollari, fu realizzata unacoppa sul disegno di una studentessa dellaKansas University;[1] l'idea venne poi accolta dalla lega, che istituzionalizzò il trofeo.[2]
Nel 2013 il trofeo fu rinnovato grazie ad un'altra raccolta di fondi da parte dei tifosi, stavolta arrivata a diciottomila dollari; fu realizzato un vero e proprioscudo in argento e acciaio, che riportava al centro l'immagine della vecchia coppa e sui bordi i nomi delle squadre vincitrici di ciascuna edizione precedente.[1]
Nel 2001, lastagione regolare durò soltanto ventisei turni a causa degliattentati dell'11 settembre che costrinsero la lega a sospendere ilcampionato; l'MLS Supporter's Shield fu quindi assegnato aiMiami Fusion, in quel momento al primo posto della classifica generale.
Nel 2020, la stagione regolare durò soltanto ventitré turni a causa dellapandemia di COVID-19 che costrinse la lega a sospendere il campionato;[3] l'MLS Supporter's Shield fu quindi assegnato aiPhiladelphia Union,[4] in quel momento al primo posto della classifica generale.[5]
Dal 1996 al 1999, le partite che terminavano in parità erano decise aglishoot-out; in caso di vittoria aglishoot-out, veniva assegnato un solo punto in classifica.
ingrassetto le squadre che, nella stessa stagione, hanno vinto anche il titolo della Major League Soccer
| Stagione | Squadra vincitrice | Punti | Media punti | G | V | N | S | GF | GS | DR |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1996 | 58 | 1,81 | 32 | 19+1 | – | 9+3 | 66 | 51 | +15 | |
| 1997 | 55 | 1,72 | 32 | 17+4 | – | 7+4 | 70 | 53 | +17 | |
| 1998 | 68 | 2,13 | 32 | 22+2 | – | 6+2 | 85 | 44 | +41 | |
| 1999 | 57 | 1,78 | 32 | 17+6 | – | 6+3 | 65 | 43 | +22 | |
| 2000 | 57 | 1,78 | 32 | 16 | 9 | 7 | 47 | 29 | +18 | |
| 2001 | 53 | 2,04 | 26 | 16 | 5 | 5 | 57 | 36 | +21 | |
| 2002 | 51 | 1,82 | 28 | 16 | 3 | 9 | 44 | 33 | +11 | |
| 2003 | 53 | 1,77 | 30 | 15 | 8 | 7 | 53 | 43 | +10 | |
| 2004 | 49 | 1,63 | 30 | 12 | 13 | 5 | 40 | 32 | +8 | |
| 2005 | 64 | 2,00 | 32 | 18 | 10 | 4 | 53 | 31 | +22 | |
| 2006 | 55 | 1,72 | 32 | 15 | 10 | 7 | 52 | 38 | +14 | |
| 2007 | 55 | 1,83 | 30 | 16 | 7 | 7 | 56 | 34 | +22 | |
| 2008 | 57 | 1,90 | 30 | 17 | 6 | 7 | 50 | 36 | +14 | |
| 2009 | 49 | 1,63 | 30 | 13 | 10 | 7 | 41 | 31 | +10 | |
| 2010 | 59 | 1,97 | 30 | 18 | 5 | 7 | 44 | 26 | +18 | |
| 2011 | 67 | 1,97 | 34 | 19 | 10 | 5 | 48 | 28 | +20 | |
| 2012 | 66 | 1,94 | 34 | 19 | 9 | 6 | 72 | 43 | +29 | |
| 2013 | 59 | 1,74 | 34 | 17 | 8 | 9 | 58 | 41 | +17 | |
| 2014 | 64 | 1,88 | 34 | 20 | 4 | 10 | 65 | 50 | +15 | |
| 2015 | 60 | 1,76 | 34 | 18 | 6 | 10 | 62 | 43 | +19 | |
| 2016 | 60 | 1,76 | 34 | 17 | 9 | 8 | 50 | 40 | +10 | |
| 2017 | 69 | 2,03 | 34 | 20 | 9 | 5 | 74 | 37 | +37 | |
| 2018 | 71 | 2,09 | 34 | 22 | 5 | 7 | 62 | 33 | +29 | |
| 2019 | 72 | 2,11 | 34 | 21 | 9 | 4 | 85 | 37 | +48 | |
| 2020 | 47 | 2,04 | 23 | 14 | 5 | 4 | 44 | 20 | +24 | |
| 2021 | 73 | 2,14 | 34 | 22 | 5 | 7 | 65 | 41 | +24 | |
| 2022 | 67 | 1,97 | 34 | 21 | 4 | 9 | 66 | 38 | +28 | |
| 2023 | 69 | 2,03 | 34 | 20 | 9 | 5 | 57 | 39 | +18 | |
| 2024 | 74 | 2,18 | 34 | 22 | 4 | 8 | 79 | 49 | +30 | |
| 2025 | 66 | 1,94 | 34 | 20 | 6 | 8 | 57 | 35 | +22 |
| Major League Soccer | |
|---|---|
| Eastern Conference | Atlanta United ·Charlotte FC ·Chicago Fire ·FC Cincinnati ·Columbus Crew ·D.C. United ·Inter Miami ·CF Montréal ·N.E. Revolution ·New York City ·N.Y. Red Bulls ·Orlando City ·Philadelphia Union ·Toronto FC |
| Western Conference | Austin FC ·Colorado Rapids ·FC Dallas ·Houston Dynamo ·Los Angeles FC ·LA Galaxy ·Minnesota Utd ·Nashville ·Portland Timbers ·Real Salt Lake ·St. Louis City ·San Diego ·S.J. Earthquakes ·Seattle Sounders ·Sporting K.C. ·Vancouver Whitecaps |
| Stagioni | 1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025 |
| Club del passato | Chivas USA ·Miami Fusion ·Tampa Bay Mutiny |
| Club di prossima ammissione | - |
| All-Star Game ·Best XI ·Classifica perpetua marcatori ·Designated player ·Golden Boot ·MVP ·SuperDraft ·Supporters' Shield | |