Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Māris Smirnovs

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Māris Smirnovs
NazionalitàLettonia (bandiera) Lettonia
Altezza187cm
Peso86kg
Calcio
RuoloDifensore
Squadra  Tranzit
Termine carriera2011
Carriera
Squadre di club1
1995-1997  Dinaburg41 (2)
1997  Lokomotīve Daugavpils10 (0)
1999  Valmiera22 (1)
2000-2004  Ventspils94 (14)
2005-2006  Amica Wronki10 (0)
2006  Ditton25 (5)
2007  Dinamo Bucarest1 (0)
2007  Jūrmala15 (1)
2007-2009  Górnik Zabrze29 (1)
2009  Ventspils5 (0)
2010  Turan Tovuz? (?)
2010-2011  Tranzit24 (2)
Nazionale
2003-2006Lettonia (bandiera)Lettonia21 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 23 dicembre 2010
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Māris Smirnovs (Daugavpils,2 giugno1976) è un excalciatorelettone, di ruolodifensore.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Ha esordito in massima serie lettone con il Vilan-D (l'anno seguente noto come Dinaburg), per poi passare ai concittadini del Lokomotive Daugavpils; dopo un anno al Valmiera, si trasferì Ventspils con cui conquistò due Coppe nazionali. Dopo due stagioni con i polacchi del Amica Wronki (con pochissime presenze in campo), torna in patria con il Ditton. Passa ai rumeni della Dinamo Bucarest con i quali, pur collezionando un'unica presenza, vince il campionato.

Dopo un breve ritorno in patria con il Jūrmala, torna in Polonia, stavolta con il Górnik Zabrze, trovando maggiore spazio. Chiude la stagione 2009 in patria, di nuovo con il Ventspils, mentre l'anno dopo è con gli azeri del Turan. Conclude la carriera in patria con il Tranzit.

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Ha esordito in nazionale il 5 luglio 2003, giocando da titolare la partita contro l'Estonia valida per laCoppa del Baltico 2003[1], che per altro consentì alla sua nazionale di vincere il torneo.

Prese parte alla storica spedizione alCampionato europeo di calcio 2004, senza per altro mai scendere in campo. Chiuse la carriera in nazionale totalizzando 22 presenze e nessun gol all'attivo.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]
Dinamo Bucarest: 2007
Ventspils:2003,2004

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
2003

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Cronologia presenze e reti in Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Lettonia
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
5-7-2003TallinnEstoniaEstonia (bandiera)0 – 0Lettonia (bandiera)LettoniaCoppa del Baltico 2003-
20-12-2003PafoKuwaitKuwait (bandiera)2 – 0Lettonia (bandiera)LettoniaAmichevole-Ammonizione
21-2-2004LarnacaLettoniaLettonia (bandiera)1 – 4Bielorussia (bandiera)BielorussiaTorneo internazionale di Cipro-Ingresso al 76’ 76’
9-10-2004BratislavaSlovacchiaSlovacchia (bandiera)4 – 1Lettonia (bandiera)LettoniaQual. Mondiali 2006-
1-12-2004RiffaOmanOman (bandiera)3 – 2Lettonia (bandiera)LettoniaCoppa del Primo Ministro-
3-12-2004RiffaBahamasBahamas (bandiera)2 – 2dts
(4 - 2dtr)
Lettonia (bandiera)LettoniaCoppa del Primo Ministro-
9-2-2005LimissoAustriaAustria (bandiera)1 – 1Lettonia (bandiera)LettoniaTorneo internazionale di Cipro-
30-3-2005RigaLettoniaLettonia (bandiera)4 – 0Lussemburgo (bandiera)LussemburgoQual. Mondiali 2006-
4-6-2005San PietroburgoRussiaRussia (bandiera)2 – 0Lettonia (bandiera)LettoniaQual. Mondiali 2006-Ammonizione al 70’ 70’
8-6-2005RigaLettoniaLettonia (bandiera)1 – 0Liechtenstein (bandiera)LiechtensteinQual. Mondiali 2006-
17-8-2005RigaLettoniaLettonia (bandiera)1 – 1Russia (bandiera)RussiaQual. Mondiali 2006-
3-9-2005TallinnEstoniaEstonia (bandiera)2 – 1Lettonia (bandiera)LettoniaQual. Mondiali 2006-
24-12-2005Phang NgaThailandiaThailandia (bandiera)1 – 1Lettonia (bandiera)LettoniaKing's Cup 2005-
26-12-2005PhuketCorea del NordCorea del Nord (bandiera)1 – 1Lettonia (bandiera)LettoniaKing's Cup 2005-
28-12-2005PhuketOmanOman (bandiera)1 – 2Lettonia (bandiera)LettoniaKing's Cup 2005-
30-12-2005PhuketCorea del NordCorea del Nord (bandiera)1 – 2Lettonia (bandiera)LettoniaKing's Cup 2005-
28-5-2006East HartfordStati UnitiStati Uniti (bandiera)1 – 0Lettonia (bandiera)LettoniaAmichevole-
16-8-2006MoscaRussiaRussia (bandiera)1 – 0Lettonia (bandiera)LettoniaAmichevole-
2-9-2006RigaLettoniaLettonia (bandiera)0 – 1Svezia (bandiera)SveziaQual. Euro 2008-
7-10-2006RigaLettoniaLettonia (bandiera)4 – 0Islanda (bandiera)IslandaQual. Euro 2008-
11-10-2006BelfastIrlanda del NordIrlanda del Nord (bandiera)1 – 0Lettonia (bandiera)LettoniaQual. Euro 2008-Uscita al 46’ 46’
TotalePresenze21Reti0

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Estonia and Latvia national football teams played to a 0:0 draw, 5 July 2003, sueu-football.info.URL consultato il 4 gennaio 2016.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Nazionale lettone ·Campionato d'Europa UEFA 2004
1 Koliņko · 2 Stepanovs · 3 Astafjevs · 4 Zemļinskis · 5 Laizāns · 6 Blagonadeždins · 7 Isakovs · 8 Bleidelis · 9 Verpakovskis · 10 Rubins · 11 Prohorenkovs · 12 Piedels · 13 Pučinskis · 14 Lobaņovs · 15 Smirnovs · 16 Zirnis · 17 Pahars · 18 Korabļovs · 19 Štolcers · 20 Pavlovs · 21 Miholaps · 22 Zakreševskis · 23 Rimkus · CT: StarkovsLettonia (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Māris_Smirnovs&oldid=142806206"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp