Mérignac è uncomune francese di 67 410 abitanti situato neldipartimento della Gironda nella regione dellaNuova Aquitania.
Nel comune si trova l'Aeroporto di Bordeaux Mérignac.
Ritrovamenti archeologici testimoniano stanziamenti umani nell'area sin dal secondo millennio a.C., ma la nascita di un vero e proprio piccolo paese chiamatoMatriniacus (toponimo presumibilmente derivato dal nome proprioMatrinius) risale al periodo romano.Nel VI secolo d.C. fu istituita la parrocchia di San Vincenzo, ruderi della vecchia chiesa in seguito distrutta esistono tuttora; nel XII secolo fu costruita l'attuale chiesa, originariamente in stile romanico.
Nel corso dellaguerra dei cent'anni il paese passò di mano più volte fra francesi e inglesi, ma sotto entrambe le dominazioni la viticultura venne rinforzata, diventando la principale attività economica. A partire dal basso medioevo il toponimo ufficiale fuMeyrinac, che sarà mutato nel moderno Mérignac solo nel 1790, anno in cui fu istituito l'attuale comune, inglobante anche alcuni villaggi limitrofi.
Nel1939 venne istituito il campo di Pichey Beaudésert[2], in origine campo profughi per gli spagnoli in fuga dallaguerra civile, che dopo l'occupazione nazista divenne campo di internamento per zingari ed ebrei. Nell'immediato dopoguerra venne sfruttato per custodire clandestini, per poi essere definitivamente chiuso nel1948. Nel1940Charles de Gaulle si rifugiò inInghilterra partendo dall'aeroporto di Mérignac.
Abitanti censiti