Figlio di un valente magistrato, Mélesville ebbe inizialmente successo come avvocato e magistrato. Lasciò poi quell'attività nel 1814 per dedicarsi al teatro (anche se aveva prima ottenuto lodi in quel settore nel 1811 per la sua commedial'Oncle rival). Data la posizione del padre, decise di scrivere sotto lopseudonimo di Mélesville, con il quale è ancora noto.
Scrisse in diversi generi letterari - drammi, melodrammi, commedie,vaudeville, libretti d'opera - realizzando oltre 340 opere, sia come autore singolo che in collaborazione con altri. Fra i suoi collaboratori si ricordanoEugène Scribe eDelestre-Poirson, con lo pseudonimo collettivo diAmédée de Saint-Marc. Collaborò con i più famosi autoriBrazier,Carmouche,Bayard,Scribe,Léon Laya su oltre 500 lavori, alcuni dei quali ottennero grande successo. Fu con Scribe che ottenne i maggiori successi, su pezzi di genere, grazie al disegno dei pezzi, al loro ingegno, alle parole felici e ai dettagli ben messi in evidenza. Scrisse anche con Dumersan e Théaulon. Comelibrettista, ha in particolare collaborato con Auber e Adam. L'opera di maggior successo diIgnaz Brüll,Das Goldene Kreuz (La Croce d'Oro) è basata su un racconto di Mélesville.[1]
1830:La Convalescente, commedia-vaudeville in 1 atto con Varner;
1831:Le Philtre champenois, commedia in 1 atto con Nicolas Brazier,
1831:L'Enfance de Louis XII ou la Correction de nos pères, vaudeville in 1 atto conAntoine Simonnin;
1831:L'Art de payer ses dettes, commedia-vaudeville in 1 atto, con Varner;
1832:Le Dernier Chapitre, commedia-vaudeville in 1 atto, con Dumanoir eJulien de Mallian;
1834:Le Capitaine de vaisseau ou La salamandre, preceduto daLa carotte d'or, prologo, vaudeville nautico in 2 atti, conBenjamin Antier eAlexis Decomberousse;
1831:Zampa, ou La fiancée de marbre, opéra-comique in 3 atti, musica di Ferdinand Hérold
1834:Le chalet, opéra-comique in un atto, libretto di Scribe e Mélesville, musica diAdolphe-Charles Adam;
1836:Betly, (La capanna svizzera), melodramma giocoso in 2 atti, libretto di Scribe e Mélesville, musica di Gaetano Donizetti;
1836:Sarah ou L'Orpheline de Glencoé, in 2 atti, musica diAlbert Grisar;
1839:Le lac des fées, opera in 5 atti, libretto di Scribe e Mélesville, musica diDaniel Auber;
1841:La jeunesse de Charles-Quint, opéra-comique in 2 atti, musica diAlexandre Montfort;
1857:Les dames-capitaines, opéra-comique in 3 atti, musica diNapoléon Henri Reber;
1858:La chatte metamorphosée en femme, operetta in un atto, libretto di Scribe e Mélesville, musica diJacques Offenbach;
1867:La permission de dix heures (Urlaub nach dem Zapfenstreich), opéra-comique in un atto, libretto di Mélesville, Pierre Carmouche eCharles Nuitter, musica diJacques Offenbach;