Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Lyon Olympique Universitaire Rugby

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento squadre di club di rugby è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Lyon Olympique Universitaire Rugby
LOU Rugby
Rugby a 15
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Colori Nero ·rosso
SimboliLeone
Dati societari
CittàLione
PaeseFrancia (bandiera) Francia
Sede60 avenue Tony Garnier
69007Lione
Federazione F.F.R.
CampionatoTop 14
Fondazione1896
ProprietarioFrancia (bandiera)GL Events
PresidenteFrancia (bandiera) Yann Roubert
AllenatoreFrancia (bandiera) Fabien Gengenbacher
Palmarès
Campionato franceseCampionato franceseChallenge Cup
Challenge Cup1
Campionati francesi2
Coppe di Francia1
Stadio
Stade de Gerland
(41,842 posti)
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

IlLyon Olympique Universitaire, anche noto comeLOU Rugby, è un clubfrancese dirugby a 15 con sede aLione.

Fondato nel1896 comeRacing Club de Lyon, ha assunto l'attuale denominazione nel1901, anno in cui è entrato a far parte dell'omonima polisportiva.Nel corso della storia il club ha vinto due volte ilcampionato francese (1932,1933), unacoppa di Francia (1933) e unaEuropean Rugby Challenge Cup (2021-2022).

Storia

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento rugby è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]
1931-32,1932-33
1933

Giocatori di rilievo

[modifica |modifica wikitesto]

I seguenti giocatori hanno rappresentato la loro nazionale allaCoppa del Mondo di rugby mentre giocavano per il Lyon Olimpique:

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Top 14 di rugby — Stagione 2023-24
Bayonne ·Bordeaux Bègles ·Castres ·Clermont ·La Rochelle ·Lione ·Oyonnax
Montpellier ·Pau ·Perpignano ·Racing 92 ·Stade français ·Tolone ·Tolosa
Fédération Française de Rugby ·Pro D2
V · D · M
Club vincitori della Challenge Cup
Bourgoin-Jallieu (1996-97) ·Colomiers (1997-98) ·Montferrand (1998-99) ·Pau (1999-2000) ·Harlequins (2000-01) ·Sale Sharks (2001-02) ·London Wasps (2002-03) ·Harlequins (2003-04) ·Sale Sharks (2004-05) ·Gloucester (2005-06) ·Clermont (2006-07) ·Bath (2007-08) ·Northampton (2008-09) ·Cardiff Blues (2009-10) ·Harlequins (2010-11) ·Biarritz (2011-12) ·Leinster (2012-13) ·Northampton (2013-14) ·Gloucester (2014-15) ·Montpellier (2015-16) ·Stade français (2016-17) ·Cardiff Blues (2017-18) ·Clermont (2018-19) ·Bristol (2019-20) ·Montpellier (2020-21) ·Lione (2021-22) ·Tolone (2022-23) ·Sharks (2023-24) ·Bath (2024-25)
Champions Cup ·Challenge Cup ·Continental Shield ·European Shield ·EPCR ·ERC
Controllo di autoritàVIAF(EN130151594450205351226
  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Lyon_Olympique_Universitaire_Rugby&oldid=146219858"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp