Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Luol Deng

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Luol Deng
OBE
Deng con la maglia deiMinnesota Timberwolves
NazionalitàSudan del Sud (bandiera) Sudan del Sud
Regno Unito (bandiera) Regno Unito (dal 2007)
Altezza206cm
Peso100kg
Pallacanestro
RuoloAllenatore (exala piccola)
Termine carriera2019 - giocatore
Carriera
Giovanili
1999-2003Blair Academy
2003-2004  Duke Blue Devils37 (558)
Squadre di club
2004-2014  Chicago Bulls637(10.286)
2014  Cleveland Cavaliers40 (573)
2014-2016  Miami Heat146 (1.918)
2016-2018  L.A. Lakers57 (427)
2018-2019  Minnesota T'wolves22 (157)
Nazionale
2000Inghilterra (bandiera)Inghilterra U-18
2001Inghilterra (bandiera)Inghilterra U-16
2007-2012Gran Bretagna (bandiera)Gran Bretagna
Carriera da allenatore
2020Sudan del Sud (bandiera)Sudan del Sud
2022Sudan del Sud (bandiera)Sudan del Sud
2023Sudan del Sud (bandiera)Sudan del Sud
2023-2024Sudan del Sud (bandiera)Sudan del Sud(vice)
2024-2025Sudan del Sud (bandiera)Sudan del Sud
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Luol Ajou Deng (Wau,16 aprile1985) è un excestista,dirigente sportivo eallenatore di pallacanestrosudsudanese con cittadinanzabritannica, di ruoloala piccola, professionista inNBA.

Nel 2007 ha vinto l'NBA Sportsmanship Award per la sportività mostrata in campo. Ha inoltre preso parte all'NBA All-Star Game nel2012 e nel2013.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]
Deng (destra) conDavid Cameron

Originario delSudan del Sud,[1] Luol Deng è nato nella tribù deiDinca,[1] che sono tra gli uomini più alti al mondo. Due dei suoi 9 fratelli (Ajou e Arek) giocano a basket.[1] Luol è l'ultimo dei 9 nati e porta quel numero di maglia proprio per questo motivo. Ha iniziato a palleggiare inEgitto (dove il padre Aldo si era trasferito per motivi di lavoro) sotto l'insegnamento del maestroManute Bol.[1][2]

La sua "Luol Deng Foundation", attiva a Chicago, in Sudan e nel Regno Unito, finanzia numerosi programmi e progetti nell'area diChicago e soprattutto in Africa. La fondazione ha collaborato con l'UNHCR, ilProgramma alimentare mondiale, laNBA e iChicago Bulls per garantire l'accesso ai beni di prima necessità per le popolazioni africane più bisognose.[3] È stato insignito delGolden Icon Award for Best Sports Role Model e del2008 UN Refugee Agency's Humanitarian of the Year Award, premio istituito dall'UNHCR come parte di un programma volto a fornire educazione scolastica e sportiva a milioni di bambini disagiati.

È cugino diDeng Gai ePeter Jok, anch'essi cestisti.[4][5]

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

Alto 206 cm per 100 kg di peso, Deng è un ottimo difensore,[1][6][7] abile arimbalzo[8] e dotato di un buontiro dalla media distanza.[9]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Inizi

[modifica |modifica wikitesto]
Deng (destra) conTyrus Thomas (sinistra) eDavid Thorpe (centro)

Ha frequentato laSt. Mary's Roman Catholic High School diCroydon (Londra). Durante questo periodo ha iniziato ad appassionarsi alcalcio, diventando tifoso diFaustino Asprilla, giocatore delNewcastle United, ma ha continuato a giocare apallacanestro,[1] venendo anche convocato dallaNazionale inglese under-15. Ha inoltre giocato nelBrixton TopCats. Ha rappresentato il borgo diCroydon aiLondon Youth Games, venendo inserito nellaHall of Fame nel2009.

A 14 anni si è trasferito negliStati Uniti, dove si è iscritto allaBlair Academy (New Jersey), venendo nominato co-capitano della squadra dipallacanestro insieme aCharlie Villanueva, futuro giocatoreNBA. Durante il suo anno da finalista al liceo, era considerato il secondo miglior talento a livello liceale dopoLeBron James. È stato inserito nell'All-America First Team daParade eUSA Today; è stato inoltre convocato per ilMcDonald's All American, al quale non ha potuto partecipare a causa di un infortunio al piede.

Dopo essersi diplomato si è iscritto all'Università Duke. Con la maglia diDuke ha disputato 37 partite (32 da titolare), con una media di 15,1 punti in 30,5 minuti a partita, venendo nominato MVP delle Southeast Regional.[2] Chiude solo in 10ª posizione in punti, rimbalzi e tiri dal campo tra le matricole nella storia dell'università. A fine stagione ha deciso di dichiararsi eleggibile per ildraft 2004.[2]

NBA (2004-)

[modifica |modifica wikitesto]

Chicago Bulls (2004-2014)

[modifica |modifica wikitesto]
Luol Deng con la canotta deiChicago Bulls

Aldraft viene selezionato con la 7ª scelta assoluta daiPhoenix Suns, venendo immediatamente ceduto aiChicago Bulls in cambio diJackson Vroman e di una scelta aldraft 2008.[10][11] Nellastagione 2004-05 disputa 61 partite con una media di 11,7 punti e 5,3 rimbalzi a partita. Nonostante un infortunio al polso subito a fine stagione, viene inserito nell'All-Rookie First Team, aiutando iBulls a qualificarsi per iplay-off per la prima volta in sette anni, senza tuttavia giocare nella post-season.[12] L'8 febbraio 2005, contro iDallas Mavericks, ha realizzato la sua primadoppia doppia in carriera (30 punti e 11 rimbalzi).[13]

Nella sua seconda stagione ha migliorato le sue medie, con 14,3 punti e 6,6 rimbalzi a partita. Tra il 28 febbraio e il 5 marzo2006 ha disputato 4 partite consecutive indoppia doppia in punti e rimbalzi. IBulls si qualificano aiplay-off (anche grazie al suo contributo)[12] per il secondo anno consecutivo, ma venendo accoppiati aiMiami Heat, dai quali vengono sconfitti per 4-3; durante questa serie mantiene circa 10 punti di media a partita.

Nel2006-07, dopo un discreto anno darookie e una buona stagione dasophomore, è entrato stabilmente nel quintetto base di coachScott Skiles, disputando da titolare tutte le 82 partite di stagione regolare. Ha inoltre migliorato tutte le sue statistiche, guidando la squadra in minutaggio (37,5 minuti a partita) e percentuale dal campo (51,7); ha inoltre avuto una media di 18,8 punti a partita. Ha inoltre ha avuto una media di falli difensivi piuttosto bassa (2,0 a partita), nonostante l'alto minutaggio e l'inferiorità fisica con molti pari ruolo. Il 27 dicembre 2006, nella partita contro iMiami Heat, è stato afferrato in corsa daJames Posey, rimanendo a terra dolorante; inizialmente si è pensato che avesse subito un nuovo infortunio al polso.Posey è stato espulso e in seguito sospeso per una partita. Tre giorni dopo ha tuttavia realizzato 32 punti contro iCleveland Cavaliers, mettendo fine ai dubbi su un suo nuovo infortunio. Il 26 marzo 2007 ha segnato un 38 punti nella vittoria contro iPortland Trail Blazers, con 18/25 al tiro.[14]

Neiplay-off iBulls vengono accoppiati aiMiami Heat campioni uscenti; durante questa serie Deng è uno dei migliori, contribuendo alla clamorosa vittoria deiBulls. In gara-1 della serie realizza 33 punti, con 14/22 al tiro, realizzando inoltre un'ottima marcatura sul leader degliHeatDwyane Wade.[15]

Durante queste stagioni forma conBen Gordon un'ottima coppia, soprattutto in attacco.[16]

Deng a Chicago

Durante lastagione 2008-09 inizia a negoziare per il rinnovo del suo contratto conJerry Reinsdorf, proprietario deiBulls. La squadra gli offre un rinnovo quinquennale a 57,5 milioni di dollari, ma Deng decide di rifiutarlo per valutare tutte le proposte a fine stagione. Il 2008 non inizia tuttavia molto bene: a causa di alcuni problemi altendine di Achille sinistro è costretto a saltare 19 partite tra gennaio e febbraio. Nel frattempo iBulls assumono come allenatoreJim Boylan al posto diSkiles. Disputa quindi solo 73 partite, calando a 17,0 punti e 6,3 rimbalzi a partita. Ha realizzato un season-high di 32 punti nella vittoria per 151-135 conto iMilwaukee Bucks. La stagione si rivela un fallimento. IBulls chiudono tuttavia una stagione pessima: con un record di 33-49 non si qualificano per iplay-off per la prima volta dopo quattro anni. Il GM deiBullsJohn Paxson esonera nuovamente l'allenatoreBoylan e mette sotto contrattoVinny Del Negro, che fino ad allora era stato assistente GM deiPhoenix Suns.

Prima dell'inizio dellastagione 2008-09 rinnova con iBulls, firmando un contratto di 6 anni a 71 milioni di dollari.[17] L'annuncio del rinnovo è stato dato dal GMJohn Paxson, che ha dichiarato:"Firmare Luol è sempre stata una priorità per iBulls e siamo sempre stati convinti che sarebbe stato una parte importante del nostro futuro. Siamo molto felici che Luol starà con noi per molto tempo e che continuiamo a crescere come organizzazione."[17] A causa di un infortunio ha disputato solo 48 partite. Le sue medie sono inoltre calate ulteriormente, passando a 14,1 punti e 6,0 rimbalzi a partita. IBulls si sono qualificati per iplay-off, ma Deng non è mai sceso in campo per via dell'infortunio.

Chiude lastagione 2009-10 con 17,6 punti e 7,3 rimbalzi a partita, aumentando quindi nuovamente le sue medie e aiutando iBulls a qualificarsi per iplay-off. Realizza due season-high di 27 punti. Ha tuttavia saltato 11 partite consecutive dopo essersi slogato il polpaccio destro. Ha chiuso il primo turno diplay-off, contro iCleveland Cavaliers, con 18,8 e 5,0 rimbalzi a partita. Nell'ultima partita della serie ha segnato 26 punti, non riuscendo però a evitare l'eliminazione deiBulls.

Il 2 novembre 2010 stabilisce il suo career high nella vittoria casalinga contro iPortland Trail Blazers, mettendo a referto 40 punti, tirando con 14/19, di cui 9/11 da tre.[18] Il 24 febbraio 2011 ha realizzato 20 punti e 10 rimbalzi, segnando inoltre la tripla della vittoria a 16 secondi dalla fine contro iMiami Heat. Durante questa stagione, su consiglio dell'allenatoreTom Thibodeau, si è allenato per migliorare il suo tiro da tre. Nelle quattro stagioni precedenti aveva tentato 132 triple, mentre durante questa stagione ha tentato 333 triple, realizzandone 115 (34%). Chiude la stagione con 17,4 punti e 5,8 rimbalzi di media, terzo miglior marcatore deiBulls dopoDerrick Rose (25,0) eCarlos Boozer (17,5). Questa è la settima stagione consecutiva in cui chiude in doppia cifra. Chiude il primo turno deiplay-off con 18,6 punti e 6,2 rimbalzi a partita, secondo miglior marcatore dopoDerrick Rose. Il 31 marzo 2011Eric Bressman, giornalista diDime Magazine, lo ha definito "il giocatore più sottovalutato" e ha scritto che "non è mai stato il leader della franchigia, ma è sempre stato la sua spina dorsale".[1][19]Thibodeau lo ha definito la "colla" che tiene uniti iBulls, dichiarando inoltre che:"Luol è un professionista. Si allena intensamente. Si prepara bene. Studia il suo avversario. Ha aiutato questa squadra a diventare migliore ogni giorno."[20] Durante iplay-off è stato il secondo miglior marcatore deiBulls. Nella prima partita delle finali diEastern Conference è stato elogiato per la sua difesa suLeBron James.[7][21] IBulls verranno tuttavia sconfitti daiMiami Heat per 4-1. Chiude la serie 16,9 punti, 6,6 rimbalzi e 2,7 assist in poco meno di 43 minuti a partita.

Il 21 gennaio 2012, nella partita contro gliCharlotte Bobcats, subisce un infortunio al polso. Nonostante inizialmente si pensasse che fosse un infortunio di lieve entità, una risonanza magnetica ha rivelato che si era strappato il legamento del polso sinistro. Ha tuttavia deciso di rinviare l'intervento chirurgico e di giocare per il resto della stagione nonostante il dolore. Il 4 febbraio 2012 torna nel quintetto titolare, realizzando 21 punti, 9 rimbalzi, 1 palla rubata e 1 stoppata contro iMilwaukee Bucks. Il 9 febbraio 2012 viene selezionato per partecipare come riserva all'All-Star Game 2012 insieme al compagno di squadraDerrick Rose, che è stato selezionato come titolare. Era dal1997 (quando vennero convocariMichael Jordan eScottie Pippen) che non venivano convocati due giocatori deiBulls all'All-Star Game. Il 24 marzo 2012 ha realizzato il canestro della vittoria ai tempi supplementari contro iToronto Raptors. A fine stagione viene inserito nell'All-NBA Defensive Second Team.

Chiude lastagione 2012-13 con 16,5 punti, 6,3 rimbalzi e un career-high di 3 assist a partita. Ha inoltre avuto uncareer-high di percentuale al tiro libero (81,6). Ha inoltre nuovamente guidato la lega in minuti a partita (38,7). Queste cifre gli valgono la convocazione per l'All-Star Game 2013 insieme al compagno di squadraJoakim Noah, entrambi come riserve. Nonostante l'assenza per l'intera stagione diDerrick Rose a causa di un infortunio allegamento crociato anteriore, iBulls chiudono con un bilancio di 45-37, chiudendo 5º inEastern Conference e 2º inCentral Division. Al primo turno deiplay-off iBulls incontrano iBrooklyn Nets, che sconfiggono per 4-3. Al turno successivo incontrano iMiami Heat, dai quali vengono sconfitti per 4-1. GliHeat avrebbero poi vinto il titoloNBA. Deng chiuse iplay-off con 13,8 punti, 7,6 rimbalzi e 3,8 assist in 44,8 minuti di media.

Cleveland Cavaliers e Miami Heat (2014-2016)

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo avere rifiutato un'estensione triennale da 30 milioni di dollari complessivi coi Bulls,[22] il 7 gennaio 2014 Deng venne ceduto daiChicago Bulls aiCleveland Cavaliers in cambio diAndrew Bynum e tre scelte ai prossimiDraft.[23][24] Al momento della cessione Deng era il quinto giocatore con più presenze e il quarto miglior marcatore nella storia deiBulls. Nonostante la squadra non avesse raggiunto i playoffs, lui disputò un'ottima stagione da 14,3 punti di media.[22]

Il 15 luglio 2014 firma un contratto biennale a 20 milioni di dollari complessivi con iMiami Heat.[25] Dopo 2 stagioni giocate da titolare inFlorida arrive alla fine del contratto stipulato con gli Heat che non rinnova, rimanendofree agent.

Los Angeles Lakers (2016-2018)

[modifica |modifica wikitesto]

Si trasferisce aiLos Angeles Lakers per la stagione 2016-2017, firmando con i gialloviola un quadriennale da 72 milioni di dollari.[26] ILakers lo acquistarono per fargli fare da chioccia al giovaneBrandon Ingram, seconda scelta assoluta alDraft NBA 2016.[27] Con i lacustri il suo rapporto è stato molto travagliato per via delle prestazioni non convincenti rapportate al contratto pesante che aveva sottoscritto, tanto da venire bollato come uno dei peggiori siglati durante la free agency 2016 (così come quello diTimofej Mozgov, all'epoca suo compagno di squadra ai Lakers),[28][29][30] e con l'arrivo diMagic Johnson nel febbraio 2017 viene accantonato per fare spazio aIngram, tanto da venire messo fuori rosa (così comeMozgov) fino alla fine della stagione.[31]

Nella stagionesuccessiva ha giocato soltanto una partita,[32] quella dell'opening night prima di venire messo fuori rosa daLuke Walton. Il 1º settembre 2018 riceve unbuyout dalla franchigia diLos Angeles, rinunciando a 7,5 milioni di dollari su 36,8 complessivi.[32][33]

Minnesota Timberwolves e ritiro (2018-2019)

[modifica |modifica wikitesto]
Deng a Minnesota

Il 10 settembre 2018 firma con iMinnesota Timberwolves con cui firma un contratto annuale a 2,4 milioni di dollari ritrovando il suo ex allenatore ai tempi dei Chicago BullsTom Thibodeau eJimmy Butler, suo ex compagno ai tempi di Chicago.[34]

Nonostante l'età avanzata e l'inattività, Deng ha disputato una buona seconda parte di stagione,[35][36] che però non sono bastate per portare il team (orfano di Butler, ceduto aiPhiladelphia 76ers, e dell'esonerato Thibodeau) ai playoffs.

A fine anno rimane svincolato, e il 17 ottobre 2019 sigla un contratto di un giorno con i Chicago Bulls in modo da ritirarsi da giocatore dei tori.[37]

Post ritiro da giocatore

[modifica |modifica wikitesto]

A novembre 2019, viene eletto presidente dellaFederazione cestistica del Sudan del Sud.

A novembre 2020, viene selezionato come allenatore dellanazionale di pallacanestro del Sudan del Sud per le qualificazioni alcampionato africano del 2021.

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Nato inSudan del Sud, ha scelto di rappresentare la Gran Bretagna dopo avere ottenuto il passaporto britannico nel 2006.[38]

Nonostante non avesse ancora il passaporto, a livello giovanile ha rappresentato le selezioni Under-18 e Under-16 dell'Inghilterra. Con quest'ultima ha tenuto nelle qualificazioni 39,5 punti e 14 rimbalzi, senza tuttavia qualificare la squadra al torneo finale.[1][39] Ha quindi disputato gli Europei giovanili, venendo nominato, grazie ai suoi 34 punti di media,MVP del torneo.[1]

Nonostante nel giugno 2008 si fosse allenato con la selezione britannica,[40] non ha poi partecipato alle Olimpiadi di Pechino.[41]

Nel 2011 ha partecipato a Eurobasket tenendo di media 24,6 punti e 9,4 rimbalzi.[12]

Per leOlimpiadi di Londra 2012 (in cui è stato ambasciatore),[42] dove le squadre e gli atleti diInghilterra,Galles,Scozia eIrlanda del Nord partecipano sotto un'unica bandiera, viene selezionato per laGran Bretagna.[43] Priva di Gordon, che inizialmente aveva dato la propria disponibilità salvo poi tirarsi indietro (a causa del passaggio daDetroit aCharlotte nella sessione estiva del mercato NBA),[43] chiude l'esperienza casalinga a cinque cerchi al 9º posto.

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]
Legenda
  PGPartite giocate  PT Partite da titolare MP Minuti a partita
 TC% Percentualetiri dal campo a segno 3P% Percentualetiri da tre punti a segno TL% Percentualetiri liberi a segno
 RP Rimbalzi a partita AP Assist a partita PRP Palle rubate a partita
 SP Stoppate a partita PP Punti a partita Grassetto Career high
*Primo nella lega

NCAA

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoSquadraPGPTMPTC%3P%TL%RPAPPRPSPPP
2003-2004  Duke Blue Devils373231,147,636,071,06,91,81,31,115,1
Carriera373231,147,636,071,06,91,81,31,115,1

Massimi in carriera

[modifica |modifica wikitesto]

NBA

[modifica |modifica wikitesto]

Regular season

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoSquadraPGPTMPTC%3P%TL%RPAPPRPSPPP
2004-2005  Chicago Bulls614527,343,426,574,15,32,20,80,411,7
2005-2006  Chicago Bulls785633,446,326,975,06,61,90,90,614,3
2006-2007  Chicago Bulls828237,551,714,377,77,12,51,20,618,8
2007-2008  Chicago Bulls635933,847,936,477,06,32,50,90,517,0
2008-2009  Chicago Bulls494634,044,840,079,66,01,91,20,514,1
2009-2010  Chicago Bulls706937,946,638,676,47,32,00,90,917,6
2010-2011  Chicago Bulls828239,146,034,575,35,82,81,00,617,4
2011-2012  Chicago Bulls545439,4*41,236,777,06,52,91,00,715,3
2012-2013  Chicago Bulls757538,7*42,632,281,66,33,01,10,416,5
2013-2014  Chicago Bulls232337,445,227,481,56,93,71,00,219,0
  Cleveland Cavaliers404033,841,731,577,15,12,51,00,114,3
2014-2015  Miami Heat727233,646,935,576,15,21,90,90,314,0
2015-2016  Miami Heat747332,445,534,475,56,01,91,00,412,3
2016-2017  L.A. Lakers564926,538,631,173,05,31,30,90,47,6
2017-2018  L.A. Lakers1113,050,0--0,01,01,00,02,0
2018-2019  Minnesota T'wolves22217,850,031,871,43,30,80,70,47,1
Carriera90282834,345,633,276,96,12,31,00,514,8
All-Star2011,533,320,01001,01,00,00,05,0

Play-off

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoSquadraPGPTMPTC%3P%TL%RPAPPRPSPPP
2006  Chicago Bulls6030,042,920,057,14,80,50,80,710,2
2007  Chicago Bulls101041,052,40,080,78,72,41,00,722,2
2010  Chicago Bulls5540,646,38,373,15,01,41,20,818,8
2011  Chicago Bulls161642,942,632,483,96,62,71,50,616,9
2012  Chicago Bulls6638,045,636,457,15,51,50,01,014,0
2013  Chicago Bulls5544,8*38,15,640,07,63,81,00,613,8
2016  Miami Heat141435,447,142,184,25,91,60,90,613,3
Carriera625639,145,531,16,62,11,20,717,215,9

Massimi in carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Onorificenze

[modifica |modifica wikitesto]
Ufficiale dell'Ordine dell'Impero Britannico - nastrino per uniforme ordinaria
«Per i servizi al basket.»
— 12 giugno 2021[46]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcdefghiBehind the NBA: Luol Ajou Deng, da rifugiato ad All-Star NBA, sunbapassion.com.URL consultato il 26 febbraio 2019.
  2. ^abcSumner.
  3. ^(EN)About Luol Deng Foundation, suluoldeng.org.URL consultato l'8 novembre 2016.
  4. ^(EN)Deng Gai Stats | Basketball-Reference.com, suBasketball-Reference.com.URL consultato il 5 novembre 2018.
  5. ^(EN) The New York Times,Iowa Player to Watch: Peter Jok.URL consultato il 5 novembre 2018.
  6. ^(EN)Luol Deng named to All-Defensive Second Team, sunba.com, 23 maggio 2012.URL consultato il 23 novembre 2015.
  7. ^ab(EN)Deng helps slow down James, suespn.com, 15 maggio 2011.URL consultato il 15 aprile 2019.
  8. ^(EN)Luol Deng, sustats.nba.com.URL consultato il 23 novembre 2015(archiviato il 26 maggio 2012).
  9. ^(EN)Luol Deng Draft Bio, susports.espn.go.com.URL consultato il 23 novembre 2015.
  10. ^ESPN.com: 2004 NBA DRAFT, suespn.com.URL consultato il 15 aprile 2019.
  11. ^(EN) Ben Leibowitz,Phoenix Suns: Worst Trades of the Last Decade, suBleacher Report.URL consultato il 15 aprile 2019.
  12. ^abc(EN)The Players - Men: Luol Deng, sugbbasketball.com.URL consultato il 15 aprile 2019.
  13. ^Bulls vs. Mavericks, 107-100, Box Score - 2005 Regular Season, sulandofbasketball.com.URL consultato il 15 aprile 2019.
  14. ^(EN)Trail Blazers vs. Bulls - Game Summary - March 26, 2007, suespn.com.URL consultato il 15 aprile 2019.
  15. ^(EN)HEAT Playoff History 2007, sunba.com.URL consultato il 24 ottobre 2019.
  16. ^(EN)Ben Gordon, sunba.com.URL consultato il 15 aprile 2019(archiviato dall'url originale il 15 aprile 2019).
  17. ^ab(EN)Bulls make it official, sign Deng to six-year deal, suespn.com, 30 luglio 2008.URL consultato il 15 aprile 2019.
  18. ^(EN) Al Yellon,Bulls Vs. Trail Blazers: Luol Deng Has Career-High 40 Points, Bulls Win, suchicago.sbnation.com, 1º novembre 2010.URL consultato il 15 aprile 2019.
  19. ^(EN)Pass The Mic: Luol Deng Wins The Most Underrated Player Award, suuproxx.com, 31 marzo 2011.URL consultato il 15 aprile 2019.
  20. ^(EN)Deng deserves All-Defensive: Thibodeau, suarticles.chicagotribune.com, 12 agosto 2012.URL consultato il 15 aprile 2019(archiviato dall'url originale il 12 agosto 2012).
  21. ^(EN)Luol Deng Credits Team Defense for Slowing LeBron James, suslamonline.com, 15 aprile 2011.URL consultato il 15 aprile 2019.
  22. ^abFinnan, Carr.
  23. ^(EN)Cavs acquire Luol Deng from Bulls, sunba.com.URL consultato il 1º maggio 2020.
  24. ^(EN)Cavs deal Bynum, 3 picks to Bulls for Deng, suespn.com.URL consultato il 5 novembre 2018.
  25. ^(EN)Sources: Deng joins Heat for 2 years, $20M, suespn.com.URL consultato il 5 novembre 2018.
  26. ^(EN) Joey Ramirez,Latest Laker: Luol Deng, sunba.com, 7 luglio 2016.URL consultato l'8 novembre 2016(archiviato il 9 novembre 2016).
  27. ^(EN) Trevor Lane,Lakers Forward Luol Deng Making Positive Impact On Brandon Ingram - Lakers Nation, inLakers Nation, 20 novembre 2016.URL consultato il 15 febbraio 2017.
  28. ^(EN)The Worst NBA Contracts From 2016 Free Agency, Ranked, inUPROXX, 29 gennaio 2018.URL consultato il 5 novembre 2018.
  29. ^(EN) Dan Favale,Reassessing the Best and Worst Contracts from 2016 NBA Offseason, inBleacher Report.URL consultato il 5 novembre 2018.
  30. ^I peggiori contratti dell’estate 2016, inL'Ultimo Uomo, 26 aprile 2018.URL consultato il 5 novembre 2018.
  31. ^NBA - Sprechi milionari in casa Lakers: Mozgov e Deng messi fuori squadra, ecco perché, inSPORTFAIR, 15 marzo 2017.URL consultato il 5 novembre 2018.
  32. ^ab(EN)Sources: Lakers benefit from Deng $7.5M buyout, inESPN.com.URL consultato il 5 novembre 2018.
  33. ^ Sky Sport,Deng rinuncia a 7,5 milioni e torna free agent.URL consultato il 5 novembre 2018.
  34. ^ Sky Sport,Non solo Deng: ritorno in vista per Ellis e Bynum?.URL consultato il 5 novembre 2018.
  35. ^Luol Deng is reviving the Wolves' season -- and the narrative of his career, suStar Tribune.URL consultato il 15 aprile 2019.
  36. ^ Britt Robson,The resurrection of Luol Deng: Seizing his chance to prove..., suThe Athletic.URL consultato il 15 aprile 2019.
  37. ^NBA, Luol Deng si ritira dopo un ultimo giorno da giocatore dei Chicago Bulls, susport.sky.it.URL consultato il 24 ottobre 2019.
  38. ^(EN)NBA star Deng ready for GB debut, 18 ottobre 2006.URL consultato il 15 aprile 2019.
  39. ^Luol Deng profile, European Championship for Junior Men 2002[collegamento interrotto], suFIBA.COM.URL consultato il 15 aprile 2019.
  40. ^(EN)NBA duo given GB training places, 5 giugno 2008.URL consultato il 15 aprile 2019.
  41. ^(EN) Michael Wagner,Chicago Bulls: Luol Deng Wants New Deal by the Olympics, suBleacher Report.URL consultato il 15 aprile 2019.
  42. ^(EN) Ian Whittell,London 2012 Olympics: It’s a land of hoop and glory for Luol Deng and GB, suExpress.co.uk, 18 luglio 2012.URL consultato il 15 aprile 2019.
  43. ^ab(EN)London 2012: Luol Deng in Team GB basketball squad, 5 luglio 2012.URL consultato il 15 aprile 2019.
  44. ^Luol Deng - NCAA Career Bests, subasketball.realgm.com.URL consultato l'8 marzo 2022.
  45. ^Luol Deng - NBA Career Bests, subasketball.realgm.com.URL consultato l'8 marzo 2022.
  46. ^(EN)The London Gazette, n. 63377, 12 giugno 2021, p. B11.URL consultato il 19 gennaio 2022.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Gran Bretagna (bandiera)Nazionale britannica -Campionato europeo maschile di pallacanestro 2011
4 Adegboye · 5 Lawrence · 6 Lenzly · 7 van Oostrum · 8 Sullivan · 9 Deng · 10 Archibald · 11 Freeland · 12 Reinking · 13 Clark · 14 Boateng · 15 Johnson · All. Chris Finch
V · D · M
Gran Bretagna (bandiera)Nazionale britannica -Pallacanestro ai Giochi della XXX Olimpiade - Torneo maschile
4 Achara · 5 Lawrence · 6 Lenzly · 7 Mensah-Bonsu · 8 Sullivan · 9 Deng · 10 Archibald · 11 Freeland · 12 Reinking · 13 Clark · 14 Johnson · 15 Boateng · All. Chris Finch
V · D · M
Sudan del Sud (bandiera)Nazionale sudsudanese -Campionato africano maschile di pallacanestro 2025
0 Lual-Acuil · 1 Omot · 3 Akot · 4 Gatkuoth · 7 D. Deng · 8 Madut · 10 McCullum · 11 Gach · 13 M. Deng · 14 Jok · 23 Kuath · 32 Gabriel · All. Luol Deng
V · D · M
J. Walter Kennedy Citizenship Award
1975:Unseld |1976:Watts |1977:Bing |1978:Lanier |1979:Murphy |1980:Carr |1981:Glenn |1982:Benson |1983:Erving |1984:Layden |1985:Issel |1986:Cooper eSparrow |1987:Thomas |1988:English |1989:Bailey |1990:Rivers |1991:K. Johnson |1992:M. Johnson |1993:Porter |1994:Dumars |1995:O'Toole |1996:Dudley |1997:Brown |1998:Smith |1999:Grant |2000:Divac |2001:Mutombo |2002:Mourning |2003:Robinson |2004:Miller |2005:Snow |2006:Garnett |2007:Nash |2008:Billups |2009:Mutombo |2010:Dalembert |2011:Artest |2012:Gasol |2013:Faried |2014:Deng |2015:Noah |2016:Ellington |2017:James |2018:Barea |2019:Lillard |2020:Brogdon |2023:Curry |2024:McCollum
V · D · M
NBA Sportsmanship Award
1996:Dumars ·1997:Brandon ·1998:Johnson ·1999:Hawkins ·2000:Snow ·2001:Robinson ·2002:Smith ·2003:Allen ·2004:Brown ·2005:Hill ·2006:Brand ·2007:Deng ·2008:Hill ·2009:Billups ·2010:Hill ·2011:Curry ·2012:Kidd ·2013:Kidd ·2014:Conley ·2015:Korver ·2016:Conley ·2017:Walker ·2018:Walker ·2019:Conley ·2020:Carter ·2021:Holiday ·2022:Mills ·2023:Conley ·2024:Maxey ·2025:Holiday
V · D · M
Draft NBA 2004
Primo giroDwight HowardEmeka OkaforBen GordonShaun LivingstonDevin HarrisJosh ChildressLuol DengRafael AraújoAndre IguodalaLuke JacksonAndris BiedriņšRobert SwiftSebastian TelfairKris HumphriesAl JeffersonKirk SnyderJosh SmithJ.R. SmithDorell WrightJameer NelsonPavel Podkol'zinViktor ChrjapaSergej MonjaDelonte WestTony AllenKevin MartinSaša VujačićBeno UdrihDavid Harrison
Secondo giroAnderson VarejãoJackson VromanPeter John RamosLionel ChalmersDonta SmithAndre EmmettAntonio BurksRoyal IveyChris DuhonAlbert MirallesJustin ReedDavid YoungVikt'or Sanik'idzeTrevor ArizaTim PickettBernard RobinsonHa Seung-jinPape SowRicky MinardSerhij LiščukVasilīs SpanoulīsChristian DrejerRomain SatoMatt FreijeRickey PauldingLuis FloresMarcus DouthitSergej KaraulovBlake SteppRashad Wright
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Luol_Deng&oldid=147535894"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp