Il castello di Lunéville è dovuto aGermain Boffrand e fu iniziato nel1703. Esso sorge nel centro dellacittà ed è preceduto da un cortile fiancheggiato da due ali dell'edificio e abbellito sul retro dai giardini delParc des Bosquets creati tra il1711 e il1718 e ampliati nel1725. All'interno del castello si trovava un Museo che raccoglieva collezioni di delicate ceramiche del'700 della Manifattura reale di Lunéville che fu fondata dal re Stanislao. Il 2 gennaio 2003 un incendio ha distrutto il museo la biblioteca militare la cappella e l'intera ala sud.[2] A sud della città si può ammirare un'altra opera di Boffrand risalente al1730 -1747, la chiesa di St-Jacques distile rococò che conserva la pala d'altare con laSacra Famiglia con SanGiovannino, Sant'Ignazio di Loyola, angeli e cherubini, opera diPaolo Pagani.