È il terzo marcatore più prolifico nella storia della nazionale tedesca con 49 gol, nonché quarto giocatore con maggior numero di presenze. Ha preso parte a quattro edizioni delcampionato d'Europa e tre delcampionato del mondo, oltre che allaConfederations Cup del2005.
È figlio di Krystyna Podolski, ex nazionale polacca dipallamano, e Waldemar Podolski, ex calciatore polacco professionista, campione di Polonia nel1980 con loSzombierki Bytom, squadra della città diBytom. Nel1987, quando Lukas aveva solo 2 anni, la sua famiglia si trasferì dalla Polonia allaGermania Ovest. Lukas è cresciuto aBergheim, nellaRenania Settentrionale-Vestfalia, e più tardi aPulheim.
È sposato dal2011 con Monika Puchalski, dalla quale ha avuto il primogenito Louis Gabriel, il 14 aprile2008.[4] Il giugno2016 è divenuto papà per la seconda volta, con la nascita della piccola Maya.[5]
Podolski è conosciuto per la sua passione per laFormula 1 e l'amicizia conMichael Schumacher, con il quale ha disputato numerose partite di beneficenza.[6] Ha fondato la "Lukas Podolski Foundation", organizzazione che dà appoggio e sostegno a bambini che vivono in condizioni disagiate.
Nel2015 ha preso parte al filmMacho Man, interpretando il ruolo di un calciatore. Un anno dopo ha prodotto il singolo "Liebe deine stadt", in collaborazione con il gruppo musicaleCat Ballou. È inoltre apparso in patria in diverse pubblicità.
È il proprietario di unagelateria[7] e di una catena dikebab che conta oltre 30 locali tra Germania e Turchia.[8][9]
Può ricoprire vari ruoli del reparto offensivo[10], ma la sua posizione prevalente è quella di ala sinistra.[11] Abile nel tiro dalla distanza, è anche un prolificorifinitore.[11]
Podolski con la maglia delColonia nella stagione 2005-2006
Il 14 settembre2003 segna una tripletta con il Colonia Under-19 contro ilDüsseldorf U19 finita 5 a 0.[12] L'11 ottobre segna 2 gol nella partita giocata fuori casa vinta 5 a 1 contro ilBielefeld U19.[13] Conclude il Campionato giovanile Under-19 con 7 gol in 8 partite vincendo la classifica cannoniere.
Cresciuto nelColonia, ha esordito in prima squadra giovanissimo, nel2003, segnando ben 10 reti, ma senza poter evitare la retrocessione del Colonia, terminato ultimo in campionato. Il primo gol lo realizza contro l'Hansa Rostock il 13 dicembre2003 partita pareggiata 1 a 1.[14] Segna 2 gol contro l'Hertha il 16 dicembre finita 3 a 0 e contro ilBorussia Mönchengladbach vinta 1 a 0. Realizza la sua prima doppietta da professionista nella gara di ritorno contro l'Hansa Rostock il 15 maggio2004 finita 4 a 0.
Nella stagione2004-2005 ha giocato inseconda divisione, vincendo la classifica cannonieri e guidando alla conquista del campionato e quindi alla promozione la sua squadra. Il 30 agosto2004 contro il Francoforte sigla la sua prima rete nel campionato di seconda divisione garantendo la vittoria al Colonia per 2-0.[15] Il 17 ottobre segna 3 gol nella partita vinta grazie ai suoi gol contro il RW Oberhausen finita 3-2 per il Colonia. Cinque giorni dopo va a segno con una doppietta contro il RW Essen. Il 23 gennaio2005 realizza ben 4 reti, alla diciottesima giornata di Seconda divisione tedesca contro il E. Cottbus vinta 5-3. Il 22 maggio all'ultima giornata di campionato realizza una tripletta ai danni del MSV Duisburg finita 4-0. Con la vittoria del titolo di cannoniere con 25 gol viene convocato per disputare la Confederations Cup.
Nella stagione 2005-2006 ha disputato 25 partite segnando 12 gol inBundesliga, ma nonostante ciò il Colonia è stato nuovamente retrocesso. A fronte di ciò viene soprannominatoPrinz Poldi. Il primo gol in stagione lo segna alla terza giornata di Campionato il 27 agosto2005 contro il1. Fußball-Club Kaiserslautern persa 3-2. Alla quinta giornata il 17 settembre contro ilBorussia Monchenglabdach segna il primo dei due gol della sua squadra con un tiro di sinistro su assist di Lell, la partita si conclude 2-1 a favore del Colonia.[16] Il 4 marzo sigla la propria prima doppietta in stagione ai danni dell'Hertha Berlino, partita vinta con il punteggio di 4-2 dal Colonia. All'ultima giornata di Bundesliga, contro l'Arminia Bielefeld il 13 maggio2006, segna 2 gol; la partita termina 4-2 a favore del Colonia. Podolski conclude la stagione con un bilancio di 33 partite e 12 reti, che gli permettono la convocazione alcampionato del mondo 2006 inGermania.
Si è trasferito alBayern Monaco nel giugno2006 per 7,8 milioni. Con il club bavarese ha conquistato uncampionato tedesco, unaCoppa di Germania e unaCoppa di Lega. Il primo gol lo realizza inUEFA Champions League contro l'Inter finita 2 a 0 per i Bavaresi. Il 14 ottobre2006 segna un gol in campionato contro l'Hertha Berliner Sport-Club finta 4-2. Anche nella gara di ritorno il 3 marzo2007 si rende protagonista con 1 gol e 2 assist, la partita finisce 3 a 2 per il Bayern Monaco. Dopo aver superato ilReal Madrid agli ottavi di finale, ai quarti il 3 aprile il Bayern affronta il Milan dove aMilano pareggia 2 a 2 eMonaco di Baviera viene sconfitto 2 a 0 venendo eliminato dal torneo.
Nella sua seconda stagione si ritrova a fronteggiare la concorrenza diLuca Toni,Franck Ribéry eMiroslav Klose. L'8 novembre nella gara diCoppa UEFA segna 2 gol contro il Bolton, la partita finisce 2-2. Dopo aver superato i gironi, nei sedicesimi di finale affronta l'Aberdeen formazione scozzese dove nella gara di ritorno (2 a 2 all'andata) il 21 febbraio segna l'ennesima doppietta nel torneo. Negli ottavi il Bayern supera l'Anderlecht e Podolski nella gara d'andata finita 5 a 0 segna un gol. Il 29 marzo2008 segna un gol nella sfida pareggiata 1 a 1 contro il Norimberga. Perde in semifinale contro lo Zenit di San Pietroburgo, all'andata 1 a 1 e al ritorno un clamoroso 4 a 0 per la squadraRussa. Nella penultima giornata di campionato contro il Duisburg realizza una doppietta.
Alla terza stagione, il 15 agosto2008 segna il suo primo gol in campionato nella partita finita 2 a 2 contro l'Amburgo. Negli ottavi diUEFA Champions League contro lo Sporting Lisbona contribuisce alla vittoria per 7 a 1 con una doppietta. Il 12 maggio2009 è protagonista di una bella partita contro il Bayer Leverkusen dove oltre a segnare 1 gol realizza anche 2 assist, la partita si conclude per 3 a 0.
Il 19 gennaio2009 il Colonia annuncia di aver trovato un accordo con il giocatore: il trasferimento, sulla base di un contratto quadriennale fino al2013, viene previsto nel mercato estivo a partire dal 1º luglio 2009 e il suo cartellino è stato pagato 7 milioni.[17] Ritornato alColonia chiude laBundesliga al 13º posto con 2 gol realizzati in 27 partite. InCoppa di Germania il Colonia viene eliminato ai quarti di finale dall'Augusta, squadra che milita nella serie B tedesca.
L'anno seguente realizza 13 reti in 32 partite di campionato, con il Colonia al decimo posto. InCoppa di Germania realizza un gol in una partita, terminando la stagione con un totale di 33 partite giocate e 14 reti messe a segno. Il primo gol arriva il 28 agosto2010 nella sfida persa 4 a 2 contro il Werder Brema. Nella gara di ritorno realizza una doppietta e questa volta la partita finisce 3-0 per il Colonia. La seconda doppietta la realizza il 13 febbraio contro il Mainz vinta per 4 a 2. Segna il gol decisivo nella sfida contro il Friburgo il 26 febbraio2010 finita 1-0. L'11 marzo, nella sfida vinta 4-0 contro l'Hannover, in cui realizza un gol e fornisce un assist per Novakovič, all'84' viene sostituito per Yabo, e mentre esce dal campo viene applaudito da tutto lo stadio che lo ringrazia per la meravigliosa prestazione.
Il primo gol nella sua terzastagione arriva nella seconda giornata diBundesliga il 13 agosto2011 nella partita persa 5-1 contro loSchalke 04. Contro ilBayer Leverkusen realizza una doppietta, la partita finisce 4-1 per il Colonia (17 settembre). Nella partita contro l'Hannover disputata il 16 ottobre è ancora decisivo per la vittoria per 2-0 con la seconda doppietta in stagione. Il 30 ottobre si ripete con altri due gol nel 3-0 controFC Augsburg, toccando anche quota 100 gol totali in carriera con i club.Il 3 e il 10 dicembre segna altre due doppiette controStoccarda (2-2) eFriburgo (4-0).[18]
Il 30 aprile2012 il sito ufficiale delColonia annuncia che dal 1º luglio2012 il giocatore giocherà nell'Arsenal che lo ha acquistato per 11 milioni. Sceglie inizialmente la maglia numero 22 ma questa viene occupata un attimo prima dal suo compagnoFrancis Coquelin, così decide di prendere la maglia numero 9 ormai lasciata libera daPark Chu-Young, il quale viene messo ai margini della squadra con un'anonima maglia numero 30.[19] Il 2 settembre2012 segna il suo primo gol con la maglia deiGunners nella vittoria per 2 a 0 contro ilLiverpool.[20]Podolski poi segnerà un goal su calcio di punizione contro il Southampton nella 4º giornata di Premier League, partita giocata il 15 settembre vinta 6 a 1.[21] Il 18 settembre segna il primo gol inUEFA Champions League contro il Montpellier, vinta 2 a 1.[22] Il secondo gol nella competizione europea lo realizza alla seconda giornata il 3 ottobre contro l'Olympiacos all'Emirates Stadium, la squadra londinese vince 3 a 1.[23]Il 23 gennaio 2013, nel recupero della 19ª giornata di campionato contro ilWest Ham United, diventa il primo giocatore della stagione a segnare un goal e effettuare 3 assist in un'unica partita, terminata poi 5-1.
La prima partita della stagione 2013/2014 la gioca il 17 agosto 2013 in occasione della sconfitta interna per 3-1 contro l'Aston Villa. Nella seconda gara di campionato segna una doppietta sul campo delFulham nella vittoria per 3-1 contro iCottagers. Il 27 agosto 2013 serve un assist per il primo dei due gol di Aaron Ramsey con cui i Gunners liquidano la pratica Fenerbahçe negli spareggi della Champions League. Successivamente si infortuna per uno strappo muscolare che lo terrà fuori dai giochi per 3 mesi. Ritorna in campo il 26 dicembre 2013 segnando il terzo goal con il quale l'Arsenal batte ilWest Ham United per 3 a 1. Il 24 gennaio 2014 segna la sua prima doppietta e i primi gol nella competizioneFA Cup durante la partita casalinga valida per i sedicesimi di finale contro il Coventry City terminata sul punteggio di 4-0. Il 16 febbraio 2014 torna a segnare ancora inFA Cup nella vittoria per 2-1 in casa sulLiverpool. Grazie a questa vittoria la sua squadra può accedere ai quarti di finale. Il 17 maggio2014 vince laFA Cup, grazie alla vittoria sull'Hull City in finale.
La nuova stagione si apre subito con la vittoria dell'Arsenal sulManchester City per 3-0, aggiudicandosi così laCommunity Shield, pur non scendendo in campo. Fa il suo esordio in Premier League nella gara contro ilLeicester, terminata 1-1, subentrando al posto diYaya Sanogo. Tuttavia la grande concorrenza in attacco non gli consente di avere molto spazio. Nella partita diChampions League contro l'Anderlecht realizza il gol del decisivo 2-1 nei minuti di recupero. Sempre in Europa si ripete nella partita contro ilGalatasaray, con una doppietta.
Nel gennaio 2015 si trasferisce all'Inter in prestito oneroso.[24][25] Esordisce inSerie A nel giorno dell'Epifania, in occasione delderby d'Italia pareggiato con laJuventus (1-1).[26] Il giocatore, in occasione degli ottavi di finale diEuropa League, non verrà convocato dal tecnicoRoberto Mancini che deciderà di convocare invece lo svizzeroXherdan Shaqiri.[27] Il semestre in nerazzurro si rivela alquanto deludente per la punta[28][29], che realizza un solo gol.[30]
Terminata l'esperienza coi nerazzurri, il giocatore, definirà "un errore" il trasferimento in prestito oneroso senza possibilità di riscatto da parte della società milanese.[31]
Terminata la parentesi a Milano, il tedesco passa ai turchi delGalatasaray.[32][33] All'esordio con la nuova squadra, vince laSupercoppa di Turchia.[34] È poi decisivo, al termine della stagione, per la vittoria incoppa nazionale segnando una rete alFenerbahçe.[35] Replicato il successo in Supercoppa[36], il 24 gennaio 2017 diviene il primo calciatore nella storia del club a realizzare 5 gol in una sola gara: la circostanza è la sfida con l'Erzicanspor, battuto per 6-2 in coppa.[37]
Come preannunciato da lui stesso, il giugno 2017 firma per i giapponesi delVissel Kobe.[38] Debutta il 29 luglio, realizzando una doppietta nella vittoria contro l'Omiya Ardija.[39][40][41] L'8 dicembre 2019 segna la prima tripletta nellaJ1 League con la maglia del Vissel, nella partita vinta per 4-1 contro ilJúbilo Iwata.[42] Il 1º dicembre 2019 vince il primo trofeo con il Vissel, laCoppa dell'Imperatore 2019, in virtù del successo in finale per 2-0 contro ilKashima Antlers[43]; è anche il primo trofeo di rilievo vinto dal club.[44] Chiude l'esperienza nipponica con un bilancio di 47 presenze e 12 gol.[45]
Il 23 gennaio 2020 viene ingaggiato dai turchi dell'Antalyaspor a parametro zero.[45][46] Il 9 febbraio debutta con la nuova maglia incampionato nella partita pareggiata per 2-2 in casa delKayserispor.[47] Il 23 febbraio, alla terza presenza, segna all'89', due minuti dopo l'ingresso in campo, il gol della vittoria in casa delloYeni Malatyaspor (1-2).[48] Termina la sua seconda esperienza turca totalizzando 47 presenze andando a segno 7 volte.
Il 6 luglio 2021 viene ufficializzato il suo acquisto da parte delGórnik Zabrze,[49] con cui sottoscriverà un contratto annuale con opzione di rinnovo per un altro anno.[50] Debutta ufficialmente con i polacchi il 30 luglio, subentrando dalla panchina in una gara persa per 3-1 contro ilLech Poznań.[51] Il 21 novembre 2021 mette a segno la sua prima rete in una vittoria casalinga contro ilLegia Varsavia.[52]
Il 19 maggio 2022 il tedesco decide di rinnovare il proprio contratto di un altro anno.[53] Il 5 novembre mette a segno una rete a partire dalla propria metà campo in una gara contro ilPogon Stettino. Successivamente, nel maggio 2023, decide di rinnovare nuovamente il proprio contratto, questa volta di altri tre anni.[54]
Nel 2002 viene convocato per disputare ilcampionato europeo Under-17. Esordisce il 28 aprile 2002 nella partita pareggiata per 1-1 contro laGeorgia U-17.[55] Va a segno nella terza giornata del girone il 2 maggio contro laPolonia al 76', la partita viene vinta dalla Germania per 1-0.[56] Dopo essersi qualificata ai quarti di finale, il 5 maggio la squadra tedesca perde airigori contro laFrancia dopo l'1-1 aitempi supplementari.[57]
Nel 2004 partecipa alcampionato europeo Under-21, dove esordisce il 28 maggio aMagonza contro laSvizzera, battuta per 2-1 per la Germania.[58] Il 2 giugno la Germania viene eliminata dalPortogallo dopo la sconfitta per 2-1 all'ultima giornata del girone B.[59]
Esordisce innazionale maggiore appena diciannovenne, nell'amichevole persa dai tedeschi contro l'Ungheria (0-2) il 6 giugno 2004.[60] Subito dopo prende parte alcampionato europeo: l'unica sua presenza è contro laRepubblica Ceca, nella gara che sancisce l'eliminazione della Germania dal torneo.[61] Il 21 dicembre successivo segna i primi gol con la nazionale maggiore nella partita amichevole vinta per 5-1 contro laThailandia.[62] Ad un anno dal debutto con laMannschaft, partecipa allaConfederations Cup giocata in casa, competizione in cui segna una rete nel 4-3 contro l'Australia.[63] Va in gol anche nella semifinale persa per 3-2 contro ilBrasile[64], nonché nella finale di consolazione contro ilMessico: il 4-3 maturato dopo i supplementari vale ai tedeschi il terzo posto.[65]
In occasione dell'amichevole contro ilSudafrica del 7 settembre 2005, realizza la sua prima tripletta in nazionale: la gara finisce per 4-2 in favore della sua squadra.[66] IMondiali 2006 vedono la Germania bissare il terzo posto della Confederations Cup, con Podolski autore di 3 gol: l'attaccante va a bersaglio contro l'Ecuador nella fase a gironi[67], mettendo poi a segno la doppietta decisiva con laSvezia negli ottavi di finale.[68] Al termine della manifestazione, viene eletto miglior giovane della stessa.[69]
Il 6 settembre 2006, mette a referto una quaterna nel 13-0 con cui la Germania batteSan Marino.[70] Viene poi convocato per l'Europeo 2008.[71] Risulta decisivo già all'esordio con una doppietta allaPolonia, squadra del suo paese d'origine[72]: proprio le sue radici polacche sono state ricondotte, dai più, alla mancata esultanza.[73] Segna anche nel secondo incontro, che vede i tedeschi perdere di misura (2-1) con laCroazia.[74] Il torneo si conclude per lui con un altro piazzamento sul podio, poiché la Germania è battuta in finale dellaSpagna (1-0).[75]
Nel suo secondocampionato del mondo, disputato all'età di 25 anni, bagna l'esordio con un gol all'Australia (vittoria per 4-0).[76] Appone la propria firma anche nel 4-1 rifilato all'Inghilterra, nell'ottavo di finale.[77] In Sudafrica si aggiudica un'ulteriore medaglia di bronzo, con la squadra che sale sul gradino più basso del podio anche in quest'edizione del campionato mondiale.[78]
Presente anche alcampionato d'Europa del 2012[79], segna l'unica rete nella sfida vinta 2-1 con laDanimarca[80]: l'incontro, giocato il 17 giugno, coincide con la sua centesima apparizione in Nazionale.[80] La formazione consegue ancora un terzo posto, arrendensosi all'Italia in semifinale e chiudendo il campionato europeo a pari merito con ilPortogallo.[81]
Il 29 maggio 2013, in una partita amichevole con l'Ecuador vinta per 4-2, realizza due reti[82]: la prima, segnata dopo 6 secondi di gioco, è la più veloce nella storia della nazionale tedesca.[2][3] Partecipa, in seguito, alcampionato mondiale di calcio 2014 riportando 2 presenze nella fase a gironi: il torneo viene vinto proprio dai tedeschi, che nella finale battono l’Argentina.[83]
Nel 2016, trentunenne, prende parte alcampionato d'Europa, in cui gioca soltanto l'ottavo di finale contro la Slovacchia finito 3-0 per i teutonici.[84] Dopo l'europeo annuncia il ritiro dalla nazionale.[85][86] L'ultima gara disputata con laMannschaft è l'amichevole del 22 marzo 2017 contro l'Inghilterra, in cui veste per l'unica volta la fascia dicapitano e segna il gol della vittoria.[87] In totale con la nazionale tedesca ha segnato 49 gol in 130 presenze.