Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Luis Muriel

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Luis Muriel
Muriel con lanazionale colombiana alcampionato del mondo 2018
NazionalitàColombia (bandiera) Colombia
Altezza179cm
Peso79kg
Calcio
RuoloAttaccante
Squadra  Orlando City
Carriera
Giovanili
2001-2008  Atlético Junior
2008-2009  Deportivo Cali
Squadre di club1
2009-2010  Deportivo Cali11 (9)
2010-2011  Granada7 (0)
2011-2012  Lecce29 (7)
2012-2015  Udinese57 (15)
2015-2017  Sampdoria79 (21)
2017-2019  Siviglia35 (8)
2019  Fiorentina19 (6)
2019-2024  Atalanta144 (54)
2024-  Orlando City61 (14)[1]
Nazionale
2009-2011Colombia (bandiera)Colombia U-208 (4)
2012-2022Colombia (bandiera)Colombia45 (8)
Palmarès
 Copa América
BronzoBrasile 2021
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 19 maggio 2025
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Luis Fernando Muriel Fruto (Santo Tomás,16 aprile1991) è uncalciatorecolombiano,attaccante dell'Orlando City.

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

È un centravanti ambidestro, dotato di notevole tecnica e velocità.[2] Viene paragonato per movenze e stili di gioco aRonaldo.[3] Nel corso della carriera, alcuni problemi fisici ne hanno limitato il potenziale atletico.[4][5]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Gli inizi

[modifica |modifica wikitesto]

Incomincia la carriera nel 2001 nelle giovanili dell'Atlético Junior. Nel gennaio del 2008 passa alDeportivo Cali, in cui debutta in prima squadra nella massima serie colombiana il 12 luglio 2009 nella partita vinta 1-0 contro l'Envigado.

Nel mese di marzo del 2010, durante il Torneo di Apertura, si mette in evidenza segnando 5 gol in una striscia di 3 partite consecutive. In tutto con il Deportivo Cali segna 9 reti in 11 presenze. Il 7 marzo 2010 contro l'Once Caldas realizza una tripletta la partita viene vinta 3 a 0 grazie ai suoi gol. Il 18 aprile 2010 segna 2 gol nella partita vinta 5 a 2 contro ilCortuluá; nella stessa partita realizza inoltre anche 2 assist.

Il 22 giugno 2010 viene ceduto alla società italiana dell'Udinese, ma il 12 luglio dello stesso anno viene ceduto in prestito alGranada con cui totalizzerà 7 presenze nellaSegunda División spagnola, in una stagione che si conclude con la promozione della squadra nellaLiga.

Prestito al Lecce

[modifica |modifica wikitesto]

Il 31 agosto 2011 è ceduto in prestito alLecce,[6] con cui debutta inSerie A il 26 ottobre 2011 nella partita persa 2-0 contro ilPalermo.[7] Segna il suo primo gol il 4 dicembre nell'incontro perso 4-2 in casa delNapoli.[8]Dal 19 febbraio al 4 marzo 2012 va segno con il Lecce in tre giornate consecutive in massima serie (contro ilSiena in casa, ilCagliari in trasferta e ilGenoa in casa), evento senza precedenti, poi eguagliato dal giallorossoMarco Mancosu nel2019-2020.[9] Il 7 aprile 2012 segna la sua primadoppietta con la maglia del Lecce e in Serie A nella vittoria per 4-2 contro laRoma.[10] Nonostante i suoi 7 gol segnati in 29 partite di campionato, il Lecce retrocede all'ultima giornata.

Udinese

[modifica |modifica wikitesto]

Nella stagione2012-2013 torna all'Udinese dopo il prestito, partecipando al ritiro estivo con la squadra friulana.[11] Il 12 settembre 2012 rinnova il suo contratto con l'Udinese per altri cinque anni, fino al 30 giugno 2017.[12] Riesce a mettere a segno il suo primo gol in maglia bianconera il 22 dicembre nell'incontro esterno pareggiato 1-1 con l'Atalanta. Il 14 aprile 2013 realizza la sua prima doppietta con la squadra bianconera, nella vittoria ottenuta per 3-0 aParma. Alla fine dell'annata risulta il secondo cannoniere della formazione dietroAntonio Di Natale, con 11 gol siglati in 22 partite.

Il 1º agosto, nella prima gara della nuova stagione, segna una doppietta nel terzo turno preliminare diEuropa League in casa delŠiroki Brijeg, battuto per 3-1; queste sono anche le sue prime due reti in competizioni UEFA per club della sua carriera. In campionato, il primo gol arriva il 25 agosto nella sconfitta per 2-1 sul campo dellaLazio; conclude la sua seconda stagione in Friuli con 31 presenze totali e 8 gol.

Nell'estate del 2014 il club friulano rifiuta un'offerta di 18 milioni di euro più bonus per Muriel presentata dall'Atlético Madrid.[13]

Sampdoria

[modifica |modifica wikitesto]

Il 22 gennaio 2015 Luis, dopo aver giocato altre 11 partite con la maglia bianconera, viene ceduto a titolo temporaneo con obbligo di riscatto allaSampdoria;[14] le cifre dell'affare sono 10,5 milioni di € per l'obbligo di riscatto (più 1,5 milioni di € di bonus nel caso in cui il giocatore raggiunga almeno 30 presenze in maglia blucerchiata entro il 30 giugno 2016).[15] Il calciatore sottoscrive un contratto fino a giugno 2019 scegliendo la maglia numero 24. Il 15 febbraio seguente esordisce in blucerchiato subentrando nell'intervallo aJoaquín Correa durante la garaChievo-Sampdoria 2-1 nella quale al 91' segna il suo primo gol con la maglia blucerchiata.[16] Il 1º marzo realizza un gol contro l'Atalanta, partita vinta dalla Samp per 1-2;[17] il terzo sigillo con il Doria lo sigla invece il 16 marzo seguente, dopo 3 minuti dall'ingresso in campo, nella gara vinta per 2 a 0 contro la Roma. Segna la sua ultima rete dell'anno nella partita persa 4-2 contro il Napoli.

La stagione successiva gioca i preliminari diEuropa League contro i serbi delVojvodina; dopo la sconfitta casalinga per 4-0, al ritorno mette a segno la rete del 2-0 finale, risultato che però non basta per superare il turno.[18] Gioca titolare nel 4-3-1-2 diZenga dalla prima partita diSerie A contro ilCarpi, in cui segna una doppietta e si procura il rigore realizzato dal compagnoÉder sull'1-0; la partita finirà 5-2 per i doriani.

Nell'estate del 2016, dopo anni trascorsi con la maglia numero 24, decide di optare per il classico numero 9.[19] Il 21 agosto, alla prima giornata di campionato, sigla il gol-vittoria in trasferta contro l'Empoli (0-1).[20] L'11 settembre, pur perdendo la Sampdoria 3 a 2 contro la Roma allostadio Olimpico, segna un gol al volo su lancio diVasco Regini.[21] Il 22 ottobre, nelderby colGenoa, segna il momentaneo 1-0 (partita finita poi 2-1) su assist diQuagliarella, segnando per la prima volta in una stracittadina.[22] Sigla poi un gol in casa dellaFiorentina su assist di Regini nel pareggio per 1-1 del 6 novembre,[23] e il 20 dello stesso mese trova una doppietta nella vittoria casalinga in rimonta per 3-2 contro ilSassuolo.[24] L'11 marzo 2017 decide il derby di ritorno, vinto per 1-0 (era dal1960 che i blucerchiati non vincevano entrambi i derby diSerie A).[25][26]

Realizza l'ultimo gol della sua avventura in blucerchiato il 21 maggio contro la sua ex squadra Udinese su rigore; al contempo viene espulso subito dopo la marcatura a causa di un'esultanza ritenuta dal direttore di gara irrispettosa verso i tifosi dellaDacia Arena.[27]

Siviglia e prestito alla Fiorentina

[modifica |modifica wikitesto]

L'11 luglio 2017 viene acquistato a titolo definitivo per 20 milioni di euro più bonus[28] dalSiviglia, con cui firma un contratto di cinque anni.[29][30] L'esordio in Liga avviene il 19 agosto successivo, alla prima giornata contro l'Espanyol e il primo gol arriva il 17 settembre contro ilGirona.[31] Il 13 settembre esordisce inChampions League nella partita della fase a gironi contro ilLiverpool e il 24 ottobre inCopa del Rey segna il gol dello 0-3 contro ilCartagena nella partita di andata dei sedicesimi di finale.

Il 1º gennaio 2019 viene acquistato dalla Fiorentina in prestito con diritto di riscatto a 14 milioni di euro.[32] Esordisce con i viola il 13 dello stesso mese, giocando da titolare la partita degli ottavi di finale diCoppa Italia sul campo delTorino, battuto dai toscani per 0-2. Il successivo 20 gennaio segna le prime due reti in maglia viola contro la Sampdoria (sua ex squadra), nella gara valida per la 20ª giornata dicampionato.[33] Si sblocca inCoppa Italia nei quarti di finale contro la Roma, segnando il gol del momentaneo 3-1: la partita terminerà 7-1 per i gigliati.[34]

Atalanta

[modifica |modifica wikitesto]
Muriel in gol contro la sua ex squadra delLecce, allostadio Via del mare il 1º marzo 2020

Il 21 giugno 2019, dopo non essere stato riscattato dalla Fiorentina, viene annunciato il suo passaggio a titolo definitivo all'Atalanta per 15 milioni più bonus ed un contratto quinquennale.[35] Il 25 agosto, nel debutto con gli orobici subentrando dalla panchina, è subito decisivo segnando una doppietta che permette alla squadra bergamasca di ribaltare lo svantaggio in casa dellaSPAL, vincendo per 3-2;[36] replica l'exploit il 19 ottobre, in occasione del pareggio in casa dellaLazio (3-3).[37] Nella successiva giornata di campionato ha realizzato una tripletta (la prima per lui in Serie A) nel successo per 7-1 contro l'Udinese.[38] Il 26 novembre 2019 realizza la sua prima rete inChampions League nel successo per 2-0 contro laDinamo Zagabria, che è al contempo il primo successo dei bergamaschi in Champions League.[39] Il 6 gennaio 2020 raggiunge quota 200 presenze in massima serie.[7] Con la doppietta segnata il 28 giugno 2020 contro l'Udinese, sua ex squadra, il colombiano diventa il giocatore che ha segnato più gol (9) da subentrato nella storia della Serie A in una singola stagione.[40] L'8 luglio segna nel successo contro la Sampdoria (2-0) il suo decimo gol da subentrato, diventando il secondo giocatore a riuscirci dal 2000 in poi dopoPaco Alcácer (che ne ha realizzato 12 nel 2018-2019 con la maglia delBorussia Dortmund).[41][42] Tredici giorni dopo raggiunge quota 11 reti da subentrato decidendo la sfida contro ilBologna.[42]

L'anno successivo continua a essere decisivo dalla panchina,[3][43] trovando comunque più spazio dal 1º minuto. Nel mentre è stato decisivo in Champions League nel successo per 0-1 contro l'Ajax che ha consentito agli orobici di raggiungere gli ottavi di finale.[44] Agli ottavi l'Atalanta pesca ilReal Madrid, venendo eliminata nonostante un gol di Muriel su punizione al ritorno in virtù della doppia sconfitta degli orobici sia all'andata che al ritorno.[45] In campionato va a segno nei successi contro Roma (4-1) e Napoli (4-2), oltre a realizzare tre doppiette controCrotone (1-2 per i bergamaschi),[46] Bologna (2-2)[47] e Udinese (3-2 per i bergamaschi).[48]

Il 3 maggio 2023 segna il suo centesimo gol in Serie A nella vittoria contro lo Spezia (3-2).[49]

Approdo in MLS: Orlando City

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo 184 presenze e 68 reti in maglia nerazzurra, il 15 febbraio 2024 si trasferisce all'Orlando City, squadra statunitense militante in MLS, con la quale sigla un contratto triennale.[50][51]Il 27 febbraio gioca la prima partita in assoluto da titolare inChampions Cup contro ilCavalry, fornendo l'assist per l'uno a zero aNicolás Lodeiro.[52]

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Viene convocato con la suaColombia per ilcampionato del mondo under-20 2011, che si disputa proprio inColombia e nel quale sigla 4 gol complessivamente: unadoppietta nella prima gara, contro laFrancia,[53] un gol nella terza partita, contro laCorea del Sud, e un gol nell'ottavo di finale contro laCosta Rica.

Debutta nellanazionale maggiore il 28 maggio 2012 nell'amichevole non ufficiale contro laGuyana vinta per 7-1 dove mette a segno una doppietta.[54] Fa il suo debutto in una partita ufficiale il 10 giugno seguente contro l'Ecuador, nella partita persa per 1-0.

Viene convocato per laCopa América 2015[55] e fa il suo debutto nella partita di quarti di finale facendosi parare un rigore nella fase finale dell'incontro (ovvero i calci di rigore) da l'allora compagno di squadra alla SampSergio Romero, causando l'uscita della Colombia dalla competizione.[56][57]

Il 9 maggio 2016 viene selezionato dal commissario tecnicoJosé Pekerman per laCopa América Centenario che si gioca negliStati Uniti dal 3 al 26 giugno.[58]

Successivamente partecipa anche aiMondiali 2018 e allaCopa América 2019; in quest'ultima competizione ha dovuto abbandonare la squadra dopo la prima partita vinta per 2-0 contro l'Argentina, per infortunio a seguito di un contrasto conLeandro Paredes.[59]

Il 7 settembre 2019 realizza una doppietta nell'amichevole pareggiata per 2-2 contro ilBrasile.[60]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 21 settembre 2024.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2009Colombia (bandiera)Deportivo CaliPD10---------10
2010PD109---------109
Totale Deportivo Cali119------119
2010-2011Spagna (bandiera)GranadaSD70CR20------90
2011-2012Italia (bandiera)LecceA297CI00------297
2012-2013Italia (bandiera)UdineseA2211CI10UCL+UEL00---2311
2013-2014A244CI32UEL4[61]2[61]---318
2014-gen. 2015A110CI00------110
Totale Udinese57154242--6519
gen.-giu. 2015Italia (bandiera)SampdoriaA164---------164
2015-2016A326CI10UEL2[62]1[62]---357
2016-2017A3111CI22------3313
Totale Sampdoria79213221--8424
2017-2018Spagna (bandiera)SivigliaPD297CR92UCL80---469
2018-gen. 2019PD61CR20UEL10[63]3SS10194
Totale Siviglia358112183106513
gen.-giu. 2019Italia (bandiera)FiorentinaA196CI43------239
2019-2020Italia (bandiera)AtalantaA3418CI10UCL61---4119
2020-2021A3622CI51UCL73---4826
2021-2022A279CI21UCL+UEL5+51+3---3914
2022-2023A293CI20------313
2023-feb. 2024A182CI20UEL54---256
Totale Atalanta144541222812--18468
2024Stati Uniti (bandiera)Orlando CityMLS335---CCC30LC20385
Totale carriera4141233611551830509154

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Colombia
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
10-6-2012QuitoEcuadorEcuador (bandiera)1 – 0Colombia (bandiera)ColombiaQual. Mondiali 2014-Ingresso al 73’ 73’
6-2-2013Miami GardensGuatemalaGuatemala (bandiera)1 – 4Colombia (bandiera)ColombiaAmichevole1Ingresso al 70’ 70’
11-6-2013BarranquillaColombiaColombia (bandiera)2 – 0Perù (bandiera)PerùQual. Mondiali 2014-Ingresso al 80’ 80’
14-8-2013BarcellonaColombiaColombia (bandiera)1 – 0Serbia (bandiera)SerbiaAmichevole-Uscita al 59’ 59’
14-11-2013BruxellesBelgioBelgio (bandiera)0 – 2Colombia (bandiera)ColombiaAmichevole-Uscita al 60’ 60’
26-6-2015Viña del MarArgentinaArgentina (bandiera)0 – 0
(5 – 4dtr)
Colombia (bandiera)ColombiaCoppa America 2015 - Quarti di finale-Ingresso al 86’ 86’
12-11-2015Santiago del CileCileCile (bandiera)1 – 1Colombia (bandiera)ColombiaQual. Mondiali 2018-Uscita al 72’ 72’
17-11-2015BarranquillaColombiaColombia (bandiera)0 – 1Argentina (bandiera)ArgentinaQual. Mondiali 2018-Ingresso al 46’ 46’
24-3-2016La PazBoliviaBolivia (bandiera)2 – 3Colombia (bandiera)ColombiaQual. Mondiali 2018-Ingresso al 69’ 69’
1-9-2016BarranquillaColombiaColombia (bandiera)2 – 0Venezuela (bandiera)VenezuelaQual. Mondiali 2018-Uscita al 70’ 70’
6-9-2016ManausBrasileBrasile (bandiera)2 – 1Colombia (bandiera)ColombiaQual. Mondiali 2018-Uscita al 82’ 82’
6-10-2016AsunciónParaguayParaguay (bandiera)0 – 1Colombia (bandiera)ColombiaQual. Mondiali 2018-Uscita al 77’ 77’
11-10-2016BarranquillaColombiaColombia (bandiera)2 – 2Uruguay (bandiera)UruguayQual. Mondiali 2018-Uscita al 46’ 46’
10-11-2016BarranquillaColombiaColombia (bandiera)0 – 0Cile (bandiera)CileQual. Mondiali 2018-Ingresso al 63’ 63’
23-3-2017BarranquillaColombiaColombia (bandiera)1 – 0Bolivia (bandiera)BoliviaQual. Mondiali 2018-Uscita al 34’ 34’
7-6-2017MurciaSpagnaSpagna (bandiera)2 – 2Colombia (bandiera)ColombiaAmichevole-Ingresso al 80’ 80’
31-8-2017San CristóbalVenezuelaVenezuela (bandiera)0 – 0Colombia (bandiera)ColombiaQual. Mondiali 2018-Ingresso al 80’ 80’
23-3-2018Saint-DenisFranciaFrancia (bandiera)2 – 3Colombia (bandiera)ColombiaAmichevole1Uscita al 77’ 77’
28-6-2018SamaraSenegalSenegal (bandiera)0 – 1Colombia (bandiera)ColombiaMondiali 2018 - 1º turno-Ingresso al 31’ 31’
3-7-2018MoscaColombiaColombia (bandiera)1 – 1dts
(3 – 4dtr)
Inghilterra (bandiera)InghilterraMondiali 2018 - Ottavi di finale-Ingresso al 88’ 88’
7-9-2018Miami GardensVenezuelaVenezuela (bandiera)1 – 2Colombia (bandiera)ColombiaAmichevole-Ingresso al 68’ 68’
11-9-2018East RutherfordArgentinaArgentina (bandiera)0 – 0Colombia (bandiera)ColombiaAmichevole-Uscita al 63’ 63’
22-3-2019YokohamaGiapponeGiappone (bandiera)0 – 1Colombia (bandiera)ColombiaAmichevole-Uscita al 79’ 79’
26-3-2019SeulCorea del SudCorea del Sud (bandiera)2 – 1Colombia (bandiera)ColombiaAmichevole-Ingresso al 65’ 65’
4-6-2019BogotàColombiaColombia (bandiera)3 – 0Panama (bandiera)PanamaAmichevole1Uscita al 46’ 46’
9-6-2019LimaPerùPerù (bandiera)0 – 3Colombia (bandiera)ColombiaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
15-6-2019SalvadorArgentinaArgentina (bandiera)0 – 2Colombia (bandiera)ColombiaCoppa America 2019 - 1º turno-Uscita al 14’ 14’
7-9-2019Miami GardensBrasileBrasile (bandiera)2 – 2Colombia (bandiera)ColombiaAmichevole2Uscita al 68’ 68’
10-9-2019TampaColombiaColombia (bandiera)0 – 0Venezuela (bandiera)VenezuelaAmichevole-Ingresso al 71’ 71’Ammonizione al 90+3’ 90+3’
12-10-2019AlicanteColombiaColombia (bandiera)0 – 0Cile (bandiera)CileAmichevole-Uscita al 75’ 75’
15-10-2019LillaAlgeriaAlgeria (bandiera)3 – 0Colombia (bandiera)ColombiaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
16-11-2019Miami GardensColombiaColombia (bandiera)1 – 0Perù (bandiera)PerùAmichevole-Uscita al 59’ 59’
9-10-2020BarranquillaColombiaColombia (bandiera)3 – 0Venezuela (bandiera)VenezuelaQual. Mondiali 20222Uscita al 54’ 54’
13-10-2020Santiago del CileCileCile (bandiera)2 – 2Colombia (bandiera)ColombiaQual. Mondiali 2022-
13-11-2020BarranquillaColombiaColombia (bandiera)0 – 3Uruguay (bandiera)UruguayQual. Mondiali 2022-Uscita al 60’ 60’
17-11-2020QuitoEcuadorEcuador (bandiera)6 – 1Colombia (bandiera)ColombiaQual. Mondiali 2022-Ingresso al 41’ 41’
3-6-2021LimaPerùPerù (bandiera)0 – 3Colombia (bandiera)ColombiaQual. Mondiali 2022-
8-6-2021BarranquillaColombiaColombia (bandiera)2 – 2Argentina (bandiera)ArgentinaQual. Mondiali 20221Ingresso al 46’ 46’
17-6-2021GoiâniaColombiaColombia (bandiera)0 – 0Venezuela (bandiera)VenezuelaCoppa America 2021 - 1º turno-Uscita al 63’ 63’
20-6-2021GoiâniaColombiaColombia (bandiera)1 – 2Perù (bandiera)PerùCoppa America 2021 - 1º turno-Ingresso al 61’ 61’
3-7-2021BrasiliaUruguayUruguay (bandiera)0 – 0
(2 – 4dtr)
Colombia (bandiera)ColombiaCoppa America 2021 - Quarti di finale-Uscita al 67’ 67’
9-7-2021BrasiliaColombiaColombia (bandiera)3 – 2Perù (bandiera)PerùCoppa America 2021 - Finale 3º posto-Ingresso al 90+3’ 90+3’
11-11-2021San PaoloBrasileBrasile (bandiera)1 – 0Colombia (bandiera)ColombiaQual. Mondiali 2022-Ingresso al 78’ 78’
16-11-2021BarranquillaColombiaColombia (bandiera)0 – 0Paraguay (bandiera)ParaguayQual. Mondiali 2022-
24-3-2022BarranquillaColombiaColombia (bandiera)3 – 0Bolivia (bandiera)BoliviaQual. Mondiali 2022-Uscita al 66’ 66’
TotalePresenze45Reti8
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale (partite non ufficiali) ―Colombia
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
28-5-2012BogotàColombiaColombia (bandiera)7 – 1Guyana (bandiera)GuyanaAmichevole2
TotalePresenze1Reti2

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Individuale

[modifica |modifica wikitesto]
Giovane rivelazione della Serie A:2012
Squadra dell'anno:2021

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^52 (11) se si comprendono i play-off diMLS 2024.
  2. ^Muriel è un fenomeno: ora con Di Natale, poi c?è Radamel, sucalcionews24.com, 9 gennaio 2013.
  3. ^abCalciomercato Inter: Conte vuole Muriel. I pro e i contro di un'operazione da 25-30 milioni, sueurosport.it, 28 marzo 2021.URL consultato il 5 aprile 2021.
  4. ^Mercato Udinese, Muriel: "Da piccolo tifavo Milan, ma...", sucalciomercato.it.URL consultato il 23 agosto 2014(archiviato dall'url originale il 26 agosto 2014).
  5. ^Udinese, Guidolin: "Muriel deve perdere peso", sucalcionews24.com, 20 luglio 2012.
  6. ^Ufficiale Muriel, suuslecce.it, 31 agosto 2011(archiviato dall'url originale il 3 aprile 2012).
  7. ^abMuriel: contro il Parma 200ª partita in A, suatalanta.it, 7 gennaio 2020.URL consultato il 5 aprile 2021.
  8. ^Napoli affonda il Lecce Pensando Champions: 4-2, sugazzetta.it, 3 dicembre 2011.
  9. ^Serie A: il Lecce espugna Ferrara, Spal battuta 3-1, inSport Mediaset, 25 settembre 2019.
  10. ^Volano Lecce, Siena, Udinese e Chievo, sugazzetta.it, 7 aprile 2012.
  11. ^ Claudio Taverna,Grinta colombiana: maturato a Lecce, Muriel è pronto a far innamorare Udine, sutrentinolibero.it.URL consultato il 5 aprile 2021.
  12. ^Udinese, Muriel rinnova fino al 2017, sualfredopedulla.com, 12 settembre 2012.URL consultato il 5 aprile 2021.
  13. ^Dichiarazione diCristiano Giaretta, all'epocadirettore sportivo dell'Udinese, aSportitalia Mercato, 2 gennaio 2018.
  14. ^Finalmente blucerchiati: Muriel e Coda, benvenuti al Doria, susampdoria.it(archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2015).
  15. ^Ufficiale: Muriel alla Sampdoria, sumondopallone.it, marzo 2018.
  16. ^Chi sbaglia paga: il Doria si perde a Verona, il Chievo lo punisce, susampdoria.it, 15 febbraio 2015.URL consultato il 5 aprile 2021.
  17. ^Le pagelle di Atalanta-Sampdoria 1-2, sueurosport.it, 1º marzo 2015.URL consultato il 5 aprile 2021.
  18. ^Impresa incompiuta: la Sampdoria batte il Vojvodina ma saluta l'Europa, susampdoria.it, 6 agosto 2015.URL consultato il 5 aprile 2021.
  19. ^Sampdoria, ecco i numeri di maglia: Muriel si prende il 9, Budimir il 47, sucalciomercato.com, 5 maggio 2016.URL consultato il 12 marzo 2017.
  20. ^ Giacomo Luchini,Empoli-Sampdoria 0-1: un lampo di Muriel rovina l'esordio a Martusciello, sula Repubblica, 21 agosto 2016.URL consultato il 12 marzo 2017.
  21. ^Roma-Sampdoria, Muriel fa un gol pazzesco e lo applaude perfino Totti., sugazzetta.it.URL consultato il 13 settembre 2016.
  22. ^ Mirko Spadaro,Muriel trascina la Sampdoria, Genoa al tappeto: il ‘Derby della Lanterna’ è blucerchiato! [FOTO e VIDEO], susportfair.it, 22 ottobre 2016.URL consultato il 12 marzo 2017.
  23. ^Serie A: Muriel replica a Bernardeschi, Fiorentina-Samp è 1-1, susportmediaset.mediaset.it, 6 novembre 2016.URL consultato il 12 marzo 2017.
  24. ^Sampdoria-Sassuolo 3-2, Quagliarella e Muriel ribaltano il risultato in 7 minuti, sututtosport.com, 20 novembre 2016.URL consultato il 12 marzo 2017.
  25. ^ Damiano Basso e Andrea Schiappapietra,Genoa-Sampdoria 0-1, decide (di nuovo) Luis Muriel, suIl Secolo XIX, 11 marzo 2017.URL consultato l'11 marzo 2017(archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2019).
  26. ^ Carlos Passerini,Serie A, Genoa-Sampdoria 0-1: due derby ai blucerchiati dopo 57 anni, suCorriere della Sera, 11 marzo 2017.URL consultato il 12 marzo 2017.
  27. ^Calcio: Udinese-Samp; Giampaolo, forzatura espulsione Muriel - Liguria, inANSA, 21 maggio 2017.URL consultato il 7 giugno 2018.
  28. ^(ES)Oficial: Muriel, el fichaje más caro en la historia del Sevilla, suas.com, 8 luglio 2017.URL consultato il 1º aprile 2018.
  29. ^Muriel si trasferisce al Sevilla a titolo definitivo, susampdoria.it, 11 luglio 2017.URL consultato il 5 aprile 2021.
  30. ^(ES)El fichaje de Muriel ya es oficial, susevillafc.es, 11 luglio 2017.URL consultato il 1º aprile 2018.
  31. ^ Paolo Priolo,Muriel, primo gol con il Siviglia. Giampaolo in visibilio: «È da Champions» - VIDEO - Samp News 24, inSamp News 24, 19 settembre 2017.URL consultato il 7 giugno 2018.
  32. ^Muriel è un calciatore della Fiorentina, suit.violachannel.tv, 1º gennaio 2019.URL consultato il 1º gennaio 2019(archiviato dall'url originale il 2 gennaio 2019).
  33. ^Muriel, magie e doppietta con la Fiorentina: "Sono vicino al top", sugazzetta.it, 20 gennaio 2019.
  34. ^Coppa Italia, Fiorentina-Roma 7-1: Chiesa show, giallorossi travolti, sugazzetta.it.URL consultato il 5 aprile 2021.
  35. ^Luis Muriel è dell'Atalanta, suatalanta.it, 21 giugno 2019.URL consultato il 21 giugno 2019(archiviato dall'url originale il 21 giugno 2019).
  36. ^Spal-Atalanta 2-3: Muriel entra e ribalta i ferraresi, surepubblica.it, 25 agosto 2019.URL consultato il 5 aprile 2021.
  37. ^Atalanta-show per un tempo con Muriel e Gomez, poi sale in cattedra Ciro Immobile, sucalcio.fanpage.it, 19 ottobre 2019.URL consultato il 19 ottobre 2019.
  38. ^Atalanta-Udinese 7-1, suatalanta.it, 27 ottobre 2019.URL consultato il 5 aprile 2021.
  39. ^Atalanta-Dinamo Zagabria UCL 19/20, suatalanta.it, 26 novembre 2019.URL consultato il 5 aprile 2021.
  40. ^Serie A, Udinese-Atalanta 2-3: Zapata-Muriel ex spietati, la Dea continua a correre, susportmediaset.mediaset.it.URL consultato il 5 aprile 2021.
  41. ^Serie A. Toloi e Muriel portano l'Atalanta al terzo posto: 2-0 con la Sampdoria, susportmediaset.mediaset.it.URL consultato il 5 aprile 2021.
  42. ^abSerie A, Atalanta-Bologna 1-0: Muriel punisce Mihajlovic, susportmediaset.mediaset.it.URL consultato il 5 aprile 2021.
  43. ^Atalanta, Muriel gran riserva: perché è il dodicesimo uomo più forte d’Italia, sugazzetta.it.URL consultato il 5 aprile 2021.
  44. ^Ajax-Atalanta 0-1: decide Muriel, bergamaschi di nuovo agli ottavi, surepubblica.it, 9 dicembre 2020.URL consultato il 5 aprile 2021.
  45. ^Real Madrid-Atalanta 3-1: Benzema, Ramos e Asensio spengono il sogno nerazzurro, surepubblica.it, 16 marzo 2021.URL consultato il 5 aprile 2021.
  46. ^Crotone-Atalanta 1-2: doppietta di Muriel e gol di Simy, sugazzetta.it.URL consultato il 5 aprile 2021.
  47. ^Bologna-Atalanta 2-2: doppio Muriel non basta, Tomiyasu e Paz firmano la rimonta rossoblù, surepubblica.it, 23 dicembre 2020.URL consultato il 5 aprile 2021.
  48. ^Serie A, le pagelle di Atalanta-Udinese 3-2: Muriel show, Malinovskyi bene, sueurosport.it, 3 aprile 2021.URL consultato il 5 aprile 2021.
  49. ^Atalanta, Muriel: 'Il 100° gol? Quest'anno solo 2, c'è poco da ridere. E sulla Champions...', suCalciomercato.com | Tutte le news sul calcio in tempo reale.URL consultato il 3 maggio 2023.
  50. ^Ciao “Lucho”, grazie di tutto e good luck!, suatalanta.it.URL consultato il 15 febbraio 2024.
  51. ^(EN)Orlando City SC acquires Colombian international Luis Muriel as Designated Player, suorlandocitysc.com, 15 febbraio 2024.
  52. ^(EN)Match Report: Orlando City SC defeats Cavalry FC 3-1 to advance to Round of 16 in Concacaf Champions Cup, suorlandocitysc.com, 27 febbraio 2024.URL consultato il 29 febbraio 2024.
  53. ^U-20, Colombia e Udinese sognano con Muriel, sugazzetta.it, 31 luglio 2011.
  54. ^Lecce - Muriel piede caldo, doppietta alla Guyana, sututtomercatoweb.com, 29 maggio 2012.URL consultato l'8 giugno 2012.
  55. ^Blucerchiati al lavoro: De Silvestri, Soriano e compagni impegnati con le nazionali, susampdoria.it, 3 giugno 2015.URL consultato il 5 aprile 2021.
  56. ^Argentina-Colombia finisce ai rigori, Muriel sbaglia dal dischetto, susampdorianews.net.URL consultato l'8 settembre 2019.
  57. ^Copa América: il derby tra blucerchiati va all'Argentina, battuta la Colombia, susampdoria.it, 27 giugno 2015.URL consultato il 5 aprile 2021.
  58. ^Copa América Centenario: Muriel pre-convocato dalla Colombia di Pekerman, susampdoria.it, 9 maggio 2016.URL consultato il 5 aprile 2021.
  59. ^Colombia, Muriel ko: lesione del collaterale, susport.sky.it.URL consultato il 5 aprile 2021.
  60. ^Brasile, è subito Neymar. Ma che Muriel! 2-2 show con la Colombia, sugazzetta.it.URL consultato l'8 settembre 2019.
  61. ^abNei turni preliminari.
  62. ^abnei turni preliminari.
  63. ^5 presenze nei play-off

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Orlando City S.C. – Organico

1 Gallese ·3 Santos ·4 Brekalo ·5 Araújo ·6 Jansson ·7 Enrique ·9 Muriel ·10 Ojeda ·11 Rodríguez ·13 McGuire ·15 Schlegel ·16 Cartagena ·17 Þórhallsson ·20 Atuesta ·23 Mohammed ·24 Smith ·25 Guske ·29 Reid-Brown ·30 Freeman ·34 Tsukada ·35 Gerbet ·50 Otero ·65 Caraballo ·68 Williams ·77 Angulo ·87 Pašalić ·95 Loyola ·99 Mercado ·Allenatore: Pareja

V · D · M
Nazionale under 20 colombiana ·Campionato del mondo Under-20 2011
1 Bonilla · 2 Ospina · 3 Franco · 4 Arias · 5 Quiñónes · 6 Moreno · 7 Castillo · 8 Ortega · 9 Muriel · 10 Rodríguez · 11 Zapata · 12 A. Mosquera · 13 Cabezas · 14 Díaz · 15 Candelo · 16 J. Mosquera · 17 Calle · 18 Pérez · 19 Murillo · 20 Valencia · 21 Villate · CT: LaraColombia (bandiera)
V · D · M
Nazionale colombiana ·Copa América 2015
1 Ospina · 2 Zapata · 3 Franco · 4 Arias · 5 Valencia · 6 Sánchez · 7 Armero · 8 Cardona · 9 Falcao · 10 Rodríguez · 11 Cuadrado · 12 Vargas · 13 Andrade · 14 Valdés · 15 Mejía · 16 Ibarbo · 17 Bacca · 18 Zúñiga · 19 Gutiérrez · 20 Muriel · 21 Martínez · 22 Murillo · 23 Bonilla · CT: PekermanColombia (bandiera)
V · D · M
Nazionale colombiana ·Coppa del Mondo FIFA 2018
1 Ospina · 2 Zapata · 3 Murillo · 4 Arias · 5 Barrios · 6 C. Sánchez · 7 Bacca · 8 Aguilar · 9 Falcao · 10 Rodríguez · 11 J. G. Cuadrado · 12 Vargas · 13 Mina · 14 Muriel · 15 Uribe · 16 Lerma · 17 Mojica · 18 Díaz · 19 Borja · 20 Quintero · 21 Izquierdo · 22 J. F. Cuadrado · 23 D. Sánchez · CT: PekermanColombia (bandiera)
V · D · M
Nazionale colombiana ·Copa América 2019
1 Ospina · 2 C. Zapata · 3 Medina · 4 Arias · 5 Barrios · 6 Tesillo · 7 D. Zapata · 8 Cardona · 9 Falcao · 10 Rodríguez · 11 Cuadrado · 12 Vargas · 13 Mina · 14 Díaz · 15 Uribe · 16 Lerma · 17 Borja · 18 Cuéllar · 19 Muriel · 20 Martínez · 21 Lucumí · 22 Montero · 23 Sánchez · CT: QueirozColombia (bandiera)
V · D · M
Nazionale colombiana ·Copa América 2021
1 Ospina · 2 Medina · 3 Murillo · 4 Cuesta · 5 Barrios · 6 Tesillo · 7 Zapata · 8 Cuéllar · 9 Muriel · 10 Cardona · 11 Cuadrado · 12 Vargas · 13 Mina · 14 Díaz · 15 Uribe · 16 Muñoz · 17 Moreno · 18 Borré · 19 Borja · 20 Campaz · 21 Pérez · 22 Quintana · 23 Sánchez · 24 Lucumí · 25 Perlaza · 26 Fabra · 27 Morelos · 28 Chará · CT: RuedaColombia (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Luis_Muriel&oldid=147971621"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp