Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Luis Díaz (calciatore)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daLuis Fernando Díaz)
Luis Díaz
NazionalitàColombia (bandiera) Colombia
Altezza178cm
Peso65kg
Calcio
RuoloAttaccante
Squadra  Bayern Monaco
Carriera
Giovanili
2010-2016  Barranquilla
Squadre di club1
2016-2017  Barranquilla34 (3)
2017-2019  Atlético Junior53 (11)[1]
2019-2022  Porto77 (26)
2022-2025  Liverpool103 (29)
2025-  Bayern Monaco11 (6)
Nazionale
2017Colombia (bandiera)Colombia U-205 (0)
2018-Colombia (bandiera)Colombia70 (21)
Palmarès
 Copa América
BronzoBrasile 2021
ArgentoUSA 2024
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 21 novembre 2025
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Luis Fernando Díaz Marulanda (Barrancas,13 gennaio1997) è uncalciatorecolombiano,attaccante delBayern Monaco e dellanazionale colombiana.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Ha un fratello,Jesús, anch'egli calciatore.

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

È unesterno sinistro di piede destro, che può agire daala sinistra, dotato di velocità e buona tecnica individuale oltre che in possesso di un eccellentedribbling, abile nel saper tagliare in area di rigore.

Sa calciare con potenza oltre a usare il colpo di testa, è in grado di segnare anche tirando dalla lunga distanza, inoltre nel repertorio balistico possiede anche buone doti acrobatiche, si distingue anche nel convergere per andare alla conclusione col suo piede preferito.[2]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Barranquilla e Atlético Junior

[modifica |modifica wikitesto]

Cresciuto nelle giovanili delBarranquilla, ha esordito in prima squadra il 13 aprile 2016 in occasione del match diCopa Colombia perso 1-0 contro ilJaguares, segna il suo primo gol con la rete del 2-1 battendo ilCúcuta, realizza un altro gol sconfiggendo per 3-1 l'Universitario Popayán, con lo stesso risultato si conclude la partita vinta contro l'Atlético Cali dove Díaz segna l'ultima rete per il Barranquilla. Nel 2017 passa all'Atletico Junior, squadra in cui milita per due stagioni,[3] il primo gol lo segna nellaCoppa Sudamericana sconfiggendo con il risultato di 3-1 ilCerro Porteño. Díaz segna la sua prima doppietta battendo per 3-0 l'Once Caldas, repedentosi poi contro l'Atlético Huila vincendo per 3-0 e contro ilRionegro Águilas prevalendo per 3-2. Díaz realizza il suo ultimo gol con la squadra nel pareggio per 3-3 contro l'Independiente Santa Fe.

Porto

[modifica |modifica wikitesto]

Il 10 luglio 2019 passa a titolo definitivo alPorto,[4] squadra con cui, in due anni e mezzo, totalizza 125 presenze e 41 reti tra tutte le competizioni, vincendo tre trofei.

Vince ilcampionato portoghese, segna la sua prima rete nella Primeira Liga battendo per 4-0 ilVitória Setúba, sigla un gol contro ilFamalicão prevalendo per 3-0, è autore della rete del 5-0 sconfiggendo ilB-SAD, realizza un gol pure contro ilMoreirense nel successo per 6-1. Conquista anche laTaça de Portugal, Díaz segna una doppietta contro il Coimbrões vincendo per 5-0, mentre nella finale vinta per 2-1 contro ilBenfica Díaz viene espulso nel primo tempo.

Nell'Europa League segna un gol pareggiando per 1-1 contro iRangers, realizza un gol anche nella vittoria per 3-2 contro ilFeyenoord. Díaz segna il suo primo gol inChampions League nella sconfitta per 3-1 contro ilManchester City, sigla la sua prima rete in una vittoria nel campionato continentale battendo per 3-0 ilMarsiglia. Nell'edizione2021-2022 del campionato portoghese segna quattordici gol, il primo nel successo per 2-0 contro il B-SAD, la sua rete decide la vittoria su 1-0 contro ilSporting Braga, Díaz segna una doppietta battendo per 5-0 il Moreirense e sconfiggendo per 3-0 ilSanta Clara, l'ultimo gol lo realizza nella vittoria per 3-1 contro il Famalicão.

Liverpool

[modifica |modifica wikitesto]

Il 30 gennaio 2022 viene ceduto alLiverpool[5] per 45 milioni di euro più 15 milioni di bonus.[6] Il 27 febbraio seguente vince il primo trofeo, laCoppa di Lega inglese in finale contro ilChelsea alla lotteria deicalci di rigore.[7] Nella sua prima parte di stagione inPremier League segna quattro gol, il primo nella vittoria per 3-1 contro ilNorwich City,[8] poi un altro nel successo per 2-0 contro ilBrighton,[9] realizza una rete anche contro ilManchester United prevalendo per 4-0,[10] l'ultimo gol lo segna nel pareggio per 1-1 contro ilTottenham.[11] Il 14 maggio 2022 contribuisce alla vittoria dellaFa Cup in finale contro ilChelsea, vinta 5-6 aicalci di rigore.[12]

Il 30 luglio 2022 ottiene l'ennesimo trofeo, in finale diFa Community Shield contro ilManchester City, gara vinta per 3-1 daiReds.[13] Il 27 agosto successivo segna la sua primadoppietta nella vittoria a senso unico per 9-0 contro ilBournemouth.[14][15] Nell'ultimo anno diJurgen Klopp in panchina,[16] mette a segno 8 goal e 6 assist in 37 presenze diPremier League contribuendo al terzo posto in classifica.[17]

Il 25 agosto 2024 segna il suo primo goal stagionale nella vittoria per 2-0 contro ilBrentford.[18] Conferma il suo grande avvio di stagione con duedoppiette in due vittorie per 3-0 contro ilManchester United[19] e ilBournemouth.[20] Nell'edizione2024-2025 della Champions League, Díaz segna unatripletta nella vittoria per 4-0 contro ilBayer Leverkusen.[21] Il 22 dicembre 2024 segna unadoppietta nel big match vinto in trasferta per 3-6 contro ilTottenham.[22] Una settimana dopo torna al goal nella vittoria in trasferta per 0-5 contro ilWest Ham.[23] Il 27 aprile 2025 segna un goal nella vittoria per 5-1 contro ilTottenham,[24] decisiva per il trionfo in Premier League,[25] con l'esterno colombiano protagonista per ben 20 volte in zona goal, con 13 goal e 7 assist.[26]

Bayern Monaco

[modifica |modifica wikitesto]

Il 30 luglio 2025 si trasferisce a titolo definitivo alBayern Monaco, inBundesliga, per 75 milioni di euro, firmando un contratto quadriennale.[27][28]

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Luis Díaz con la nazionale colombiana nel 2022

Il 28 agosto 2018 riceve la sua prima convocazione dallanazionale maggiore colombiana.[29] L'11 settembre 2018 fa il suo esordio con quest'ultima in amichevole contro l'Argentina.[30][31] Il 26 marzo 2019 realizza la sua prima rete con la nazionale colombiana nella sconfitta per 2-1 contro laCorea del Sud.[32]

Convocato per laCopa América 2021, resta in panchina in occasione della prima partita contro l'Ecuador (vinta 1-0),[33] per poi giocare (subentrando) la sfida successiva pareggiata contro ilVenezuela, in cui è stato espulso.[34] Torna in campo il 23 giugno contro ilBrasile, segnando anche un gol nella sfida persa per 2-1 dai colombiani, che comunque accedono ai quarti.[35] Dopo avere eliminato l'Uruguay ai tiri di rigore ai quarti (senza che Díaz andasse dal dischetto),[36] in semifinale laColombia incontra l'Argentina: la partita si conclude sull'1-1 (con Díaz che realizza la rete dei colombiani),[37] ma questa volta ai rigori è laColombia ad avere la peggio, e anche in questo caso Díaz non va dal dischetto.[37] Nella finale per il 3º posto, Díaz è autore della sua prima doppietta con la nazionale che consente alla sua squadra di vincere 3-2 e di ottenere la medaglia di bronzo.[38] Al termine della manifestazione, viene nominato giocatore rivelazione del torneo.[39]

Un'altra doppietta con la maglia della Colombia la realizza il 17 novembre 2023 sconfiggendo in rimonta per 2-1 il Brasile. Nell'edizione2024 della Copa América, Díaz vince l'argento e segna due gol: il primo battendo per 3-0 laCosta Rica e il secondo sconfiggendo per 5-0 ilPanama.

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 22 novembre 2025.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2016Colombia (bandiera)BarranquillaB192CC20------212
gen.-giu. 2017B151CC60------211
Totale Barranquilla34380----423
giu.-dic. 2017Colombia (bandiera)Atlético JuniorA120CC70CS41---231
2018A3813CC20CL+CS9+100+3---5916
gen.-lug. 2019A172CC20CL50SL21263
Totale Atlético Junior67151102842110820
2019-2020Portogallo (bandiera)PortoPL296CP+CdL6+52+2UCL+UEL2+81+3---5014
2020-2021PL306CP+CdL6+11+1UCL92SP114711
2021-gen. 2022PL1814CP+CdL3+10UCL62---2816
Totale Porto77262262581112541
gen.-giu. 2022Inghilterra (bandiera)LiverpoolPL134FACup+CdL5+10UCL72---266
2022-2023PL174FACup+CdL00UCL31CS10215
2023-2024PL378FACup+CdL3+41+1UEL73---5113
2024-2025PL3613FACup+CdL0+40+1UCL93---4917
Totale Liverpool103291732691014741
2025-2026Germania (bandiera)Bayern MonacoBL116CG21UCL43SG1118110
Totale carriera292796010832453440116

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Colombia
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
11-9-2018East RutherfordArgentinaArgentina (bandiera)0 – 0Colombia (bandiera)ColombiaAmichevole-Ingresso al 78’ 78’
22-3-2019YokohamaGiapponeGiappone (bandiera)0 – 1Colombia (bandiera)ColombiaAmichevole-Ingresso al 79’ 79’
26-3-2019SeulCorea del SudCorea del Sud (bandiera)2 – 1Colombia (bandiera)ColombiaAmichevole1Ammonizione al 45+1’ 45+1’
4-6-2019BogotàColombiaColombia (bandiera)3 – 0Panama (bandiera)PanamaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
9-6-2019LimaPerùPerù (bandiera)0 – 3Colombia (bandiera)ColombiaAmichevole-Ingresso al 74’ 74’
19-6-2019San PaoloColombiaColombia (bandiera)1 – 0Qatar (bandiera)QatarCoppa America 2019 - 1º turno-Ingresso al 75’ 75’
23-6-2019Salvador de BahiaColombiaColombia (bandiera)1 – 0Paraguay (bandiera)ParaguayCoppa America 2019 - 1º turno-
29-6-2019San PaoloColombiaColombia (bandiera)0 – 0
(4 – 5dtr)
Cile (bandiera)CileCoppa America 2019 - Quarti di finale-Ingresso al 81’ 81’
7-9-2019Miami GardensBrasileBrasile (bandiera)2 – 2Colombia (bandiera)ColombiaAmichevole-Ingresso al 61’ 61’
10-9-2019TampaColombiaColombia (bandiera)0 – 0Venezuela (bandiera)VenezuelaAmichevole-Uscita al 72’ 72’
12-10-2019AlicanteColombiaColombia (bandiera)0 – 0Cile (bandiera)CileAmichevole-Ingresso al 75’ 75’
15-10-2019LillaAlgeriaAlgeria (bandiera)3 – 0Colombia (bandiera)ColombiaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
16-11-2019Miami GardensColombiaColombia (bandiera)1 – 0Perù (bandiera)PerùAmichevole-Uscita al 61’ 61’
19-11-2019HarrisonEcuadorEcuador (bandiera)0 – 1Colombia (bandiera)ColombiaAmichevole-Uscita al 65’ 65’
13-11-2020BarranquillaColombiaColombia (bandiera)0 – 3Uruguay (bandiera)UruguayQual. Mondiali 2022-Ingresso al 32’ 32’Ammonizione al 72’ 72’
17-11-2020QuitoEcuadorEcuador (bandiera)6 – 1Colombia (bandiera)ColombiaQual. Mondiali 2022-
3-6-2021LimaPerùPerù (bandiera)0 – 3Colombia (bandiera)ColombiaQual. Mondiali 20221
8-6-2021BarranquillaColombiaColombia (bandiera)2 – 2Argentina (bandiera)ArgentinaQual. Mondiali 2022-
17-6-2021GoiâniaColombiaColombia (bandiera)0 – 0Venezuela (bandiera)VenezuelaCoppa America 2021 - 1º turno-Ingresso al 62’ 62’

 90+4’

23-6-2021Rio de JaneiroBrasileBrasile (bandiera)2 – 1Colombia (bandiera)ColombiaCoppa America 2021 - 1º turno1Uscita al 90+1’ 90+1’
3-7-2021BrasiliaUruguayUruguay (bandiera)0 – 0
(2 – 4dtr)
Colombia (bandiera)ColombiaCoppa America 2021 - Quarti di finale-
6-7-2021BrasiliaArgentinaArgentina (bandiera)1 – 1
(3 – 2dtr)
Colombia (bandiera)ColombiaCoppa America 2021 - Semifinale1
9-7-2021BrasiliaColombiaColombia (bandiera)3 – 2Perù (bandiera)PerùCoppa America 2021 - Finale 3º posto2
2-9-2021La PazBoliviaBolivia (bandiera)1 – 1Colombia (bandiera)ColombiaQual. Mondiali 2022-Uscita al 44’ 44’
5-9-2021AsunciónParaguayParaguay (bandiera)1 – 1Colombia (bandiera)ColombiaQual. Mondiali 2022-
9-9-2021BarranquillaColombiaColombia (bandiera)3 – 1Cile (bandiera)CileQual. Mondiali 20221
7-10-2021MontevideoUruguayUruguay (bandiera)0 – 0Colombia (bandiera)ColombiaQual. Mondiali 2022-
10-10-2021BarranquillaColombiaColombia (bandiera)0 – 0Brasile (bandiera)BrasileQual. Mondiali 2022-
14-10-2021BarranquillaColombiaColombia (bandiera)0 – 0Ecuador (bandiera)EcuadorQual. Mondiali 2022-
11-11-2021San PaoloBrasileBrasile (bandiera)1 – 0Colombia (bandiera)ColombiaQual. Mondiali 2022-Ingresso al 46’ 46’
16-11-2021BarranquillaColombiaColombia (bandiera)0 – 0Paraguay (bandiera)ParaguayQual. Mondiali 2022-
27-1-2022BarranquillaColombiaColombia (bandiera)0 – 1Perù (bandiera)PerùQual. Mondiali 2022-
1-2-2022CórdobaArgentinaArgentina (bandiera)1 – 0Colombia (bandiera)ColombiaQual. Mondiali 2022-
24-3-2022BarranquillaColombiaColombia (bandiera)3 – 0Bolivia (bandiera)BoliviaQual. Mondiali 20221Uscita al 84’ 84’
29-3-2022Ciudad GuayanaVenezuelaVenezuela (bandiera)0 – 1Colombia (bandiera)ColombiaQual. Mondiali 2022-Uscita al 76’ 76’
25-9-2022HarrisonColombiaColombia (bandiera)4 – 1Guatemala (bandiera)GuatemalaAmichevole-Uscita al 64’ 64’
28-9-2022Santa ClaraMessicoMessico (bandiera)2 – 3Colombia (bandiera)ColombiaAmichevole-Uscita al 90+2’ 90+2’
16-6-2023ValenciaColombiaColombia (bandiera)1 – 0Iraq (bandiera)IraqAmichevole-Uscita al 74’ 74’
20-6-2023GelsenkirchenGermaniaGermania (bandiera)0 – 2Colombia (bandiera)ColombiaAmichevole1Uscita al 86’ 86’
7-9-2023BarranquillaColombiaColombia (bandiera)1 – 0Venezuela (bandiera)VenezuelaQual. Mondiali 2026-Uscita al 88’ 88’
12-9-2023Santiago del CileCileCile (bandiera)0 – 0Colombia (bandiera)ColombiaQual. Mondiali 2026-Ammonizione al 54’ 54’Uscita al 71’ 71’
12-10-2023BarranquillaColombiaColombia (bandiera)2 – 2Uruguay (bandiera)UruguayQual. Mondiali 2026-
17-10-2023QuitoEcuadorEcuador (bandiera)0 – 0Colombia (bandiera)ColombiaQual. Mondiali 2026-
16-11-2023BarranquillaColombiaColombia (bandiera)2 – 1Brasile (bandiera)BrasileQual. Mondiali 20262
21-11-2023AsunciónParaguayParaguay (bandiera)0 – 1Colombia (bandiera)ColombiaQual. Mondiali 2026-Uscita al 81’ 81’
22-3-2024LondraSpagnaSpagna (bandiera)0 – 1Colombia (bandiera)ColombiaAmichevole-cap.
26-3-2024MadridColombiaColombia (bandiera)3 – 2Romania (bandiera)RomaniaAmichevole-Uscita al 67’ 67’
8-6-2024LandoverStati UnitiStati Uniti (bandiera)1 – 5Colombia (bandiera)ColombiaAmichevole-Uscita al 71’ 71’
15-6-2024East HartfordColombiaColombia (bandiera)3 – 0Bolivia (bandiera)BoliviaAmichevole1Uscita al 77’ 77’
24-6-2024HoustonColombiaColombia (bandiera)2 – 1Paraguay (bandiera)ParaguayCoppa America 2024 - 1º turno-
28-6-2024GlendaleColombiaColombia (bandiera)3 – 0Costa Rica (bandiera)Costa RicaCoppa America 2024 - 1º turno1Uscita al 77’ 77’
2-7-2024Santa ClaraBrasileBrasile (bandiera)1 – 1Colombia (bandiera)ColombiaCoppa America 2024 - 1º turno-Uscita al 89’ 89’
6-7-2024GlendaleColombiaColombia (bandiera)5 – 0Panama (bandiera)PanamaCoppa America 2024 - Quarti di finale1Uscita al 65’ 65’
10-7-2024CharlotteUruguayUruguay (bandiera)0 – 1Colombia (bandiera)ColombiaCoppa America 2024 - Semifinale-Uscita al 86’ 86’
14-7-2024Miami GardensArgentinaArgentina (bandiera)1 – 0dtsColombia (bandiera)ColombiaCoppa America 2024 - Finale-Uscita al 105’ 105’
7-9-2024LimaPerùPerù (bandiera)1 – 1Colombia (bandiera)ColombiaQual. Mondiali 20261cap.
10-9-2024BarranquillaColombiaColombia (bandiera)2 – 1Argentina (bandiera)ArgentinaQual. Mondiali 2026-
10-10-2024El AltoBoliviaBolivia (bandiera)1 – 0Colombia (bandiera)ColombiaQual. Mondiali 2026-Uscita al 78’ 78’
15-10-2024BarranquillaColombiaColombia (bandiera)4 – 0Cile (bandiera)CileQual. Mondiali 20261Uscita al 76’ 76’
15-11-2024MontevideoUruguayUruguay (bandiera)3 – 2Colombia (bandiera)ColombiaQual. Mondiali 2026-cap.
19-11-2024BarranquillaColombiaColombia (bandiera)0 – 1Ecuador (bandiera)EcuadorQual. Mondiali 2026-
20-3-2025BrasiliaBrasileBrasile (bandiera)2 – 1Colombia (bandiera)ColombiaQual. Mondiali 20261
25-3-2025BarranquillaColombiaColombia (bandiera)2 – 2Paraguay (bandiera)ParaguayQual. Mondiali 20261Ammonizione al 81’ 81’
10-6-2025Buenos AiresArgentinaArgentina (bandiera)1 – 1Colombia (bandiera)ColombiaQual. Mondiali 20261
4-9-2025BarranquillaColombiaColombia (bandiera)3 – 0Bolivia (bandiera)BoliviaQual. Mondiali 2026-Uscita al 87’ 87’
9-9-2025MaturínVenezuelaVenezuela (bandiera)3 – 6Colombia (bandiera)ColombiaQual. Mondiali 2026-
10-10-2025ArlingtonMessicoMessico (bandiera)0 – 4Colombia (bandiera)ColombiaAmichevole1cap.Uscita al 66’ 66’
14-10-2025HarrisonCanadaCanada (bandiera)0 – 0Colombia (bandiera)ColombiaAmichevole-cap.
15-11-2025Fort LauderdaleColombiaColombia (bandiera)2 – 1Nuova Zelanda (bandiera)Nuova ZelandaAmichevole-Uscita al 64’ 64’
19-11-2025New YorkColombiaColombia (bandiera)3 – 0Australia (bandiera)AustraliaAmichevole1
TotalePresenze70Reti(4º posto)21

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]
Atlético Junior: 2017
Atlético Junior: 2018-II, 2019-I
Atlético Junior: 2019
Porto:2019-2020,2021-2022
Porto:2019-2020
Porto:2020
Liverpool:2021-2022,2023-2024
Liverpool:2021-2022
Liverpool:2022
Liverpool:2024-2025
Bayern Monaco:2025

Individuale

[modifica |modifica wikitesto]
2021(4 gol, a pari merito conLionel Messi)
Brasile 2021

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^67 (15) se si comprendono le fasi finali.
  2. ^Luis Diaz, l’oro del Porto, suultimouomo.com, 16 febbraio 2021.
  3. ^(EN)Inside the rise of Luis Diaz: From underweight teenager to Liverpool star, suSky Sports.URL consultato il 1º aprile 2024.
  4. ^(PT)LUIS DÍAZ ASSINA ATÉ 2024, sufcporto.pt, 10 luglio 2019.
  5. ^(EN)Liverpool complete Luis Diaz transfer from FC Porto, suliverpoolfc.com, 30 gennaio 2022.
  6. ^(EN)Diaz joins Liverpool from Porto for £37.5m, subbc.com, 30 gennaio 2022.
  7. ^ Sky Sport,Kepa sbaglia 22° rigore, la Coppa è del Liverpool, susport.sky.it, 27 febbraio 2022.URL consultato il 17 maggio 2025.
  8. ^(EN)Liverpool 3-1 Norwich City (19 Feb, 2022) Final Score - ESPN (UK), suESPN.URL consultato il 17 maggio 2025.
  9. ^(EN)Liverpool 2-0 Brighton (Mar 12, 2022) Final Score, suESPN.URL consultato il 17 maggio 2025.
  10. ^(EN)Liverpool 4-0 Man United (Apr 19, 2022) Final Score, suESPN.URL consultato il 17 maggio 2025.
  11. ^(EN)Liverpool 1-1 Tottenham Hotspur: Luis Diaz equaliser sends Reds top, inBBC Sport, 6 maggio 2022.URL consultato il 17 maggio 2025.
  12. ^ Sky Sport,Chelsea-Liverpool, la finale di FA Cup LIVE, susport.sky.it, 14 maggio 2022.URL consultato il 17 maggio 2025.
  13. ^ Sky Sport,Liverpool-City LIVE, susport.sky.it, 30 luglio 2022.URL consultato il 17 maggio 2025.
  14. ^ Sky Sport,Liverpool-Bournemouth 9-0. HIGHLIGHTS, susport.sky.it.URL consultato il 17 maggio 2025.
  15. ^Liverpool scatenato: battuto il Bournemouth per 9-0 in Premier League | Corriere TV, suvideo.corriere.it.URL consultato il 17 maggio 2025.
  16. ^ Sky Sport,Klopp lascia il Liverpool, susport.sky.it, 26 gennaio 2024.URL consultato il 17 maggio 2025.
  17. ^Classifica Premier League 2023/2024, sula Repubblica.URL consultato il 17 maggio 2025.
  18. ^ Sky Sport,Diaz e Salah trascinano il Liverpool, Brentford ko, susport.sky.it.URL consultato il 17 maggio 2025.
  19. ^Liverpool dominante: United spazzato via. Reds, porta inviolata e vetta col City, suLa Gazzetta dello Sport.URL consultato il 17 maggio 2025.
  20. ^Liverpool - Bournemouth (3-0) Premier League 2024, sula Repubblica.URL consultato il 17 maggio 2025.
  21. ^Luis Diaz segna una tripletta quando il Liverpool batte il Bayer Leverkusen 4-0 in Champions League, suLiverpool FC.URL consultato il 18 novembre 2024.
  22. ^ Sky Sport,Lunapark Liverpool: 6-3 a casa Tottenham e fuga, susport.sky.it.URL consultato il 17 maggio 2025.
  23. ^All'interno: West Ham 0-5 Liverpool - dietro le quinte della finale del 2024 - Liverpool FC, suwww.liverpoolfc.com, 31 dicembre 2024.URL consultato il 17 maggio 2025.
  24. ^Il Liverpool conquista il titolo di Premier League ad Anfield con la vittoria per 5-1 sul Tottenham - Liverpool FC, suwww.liverpoolfc.com, 27 aprile 2025.URL consultato il 17 maggio 2025.
  25. ^Premier League: il Liverpool è campione d'Inghilterra, suwww.sportmediaset.mediaset.it.URL consultato il 17 maggio 2025.
  26. ^Luis Díaz - Tutti i gol, suwww.transfermarkt.it.URL consultato il 17 maggio 2025.
  27. ^(EN)Luis Diaz completes permanent move to Bayern Munich, suliverpoolfc.com, 30 luglio 2025.
  28. ^(DE)FC Bayern verpflichtet Luis Díaz, sufcbayern.com, 30 luglio 2025.
  29. ^(ES)Convocatoria Selección Colombia partidos amistosos septiembre, sufcf.com.co, 28 agosto 2018.URL consultato il 20 luglio 2021(archiviato dall'url originale il 29 agosto 2018).
  30. ^(ES)La Selección Colombia está lista para enfrentar a Argentina – Federación colombiana de fútbol, sufcf.com.co, 12 settembre 2018.URL consultato il 20 luglio 2021(archiviato dall'url originale il 20 luglio 2021).
  31. ^(ES)Con el debut de Benedetti y Luis Díaz, Colombia empató con Argentina, sunuestrosdeportes.com.URL consultato il 20 luglio 2021.
  32. ^(ES)Vea el golazo de Luis Díaz con la Selección Colombia frente a Corea del Sur, suelpais.com.co.URL consultato il 20 luglio 2021.
  33. ^Colombia, esordio vincente: 1-0 all'Ecuador, susport.sky.it.URL consultato il 20 luglio 2021.
  34. ^(ES)Por la roja ante Venezuela, Díaz cede terreno con Cardona en la titular de Colombia, suespn.com.co, 18 giugno 2021.URL consultato il 20 luglio 2021.
  35. ^Il Brasile la ribalta al 99’: ma la Colombia grida al furto, sugazzetta.it.URL consultato il 20 luglio 2021.
  36. ^Copa America, Uruguay-Colombia 0-0 (2-4 d.c.r.) e Argentina-Ecuador 3-0: Cafeteros e Albiceleste in semifinale, sueurosport.it, 4 luglio 2021.URL consultato il 20 luglio 2021.
  37. ^abCopa America, Argentina-Colombia 1-1 (4-3 d.c.r.): Emiliano Martinez eroe, Albiceleste in finale contro il Brasile, sueurosport.it, 7 luglio 2021.URL consultato il 20 luglio 2021.
  38. ^(ES)Colombia, 3ra de Copa América con 2 golazos de Luis Díaz, sulatimes.com, 10 luglio 2021.URL consultato il 20 luglio 2021.
  39. ^(PT)Luis Díaz eleito o Jogador Revelação da Copa América, sufcporto.pt.URL consultato il 20 luglio 2021.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
F.C. Bayern Monaco – Organico

1 Neuer ·2 Upamecano ·3 Kim ·4 Tah ·6 Kimmich ·7 Gnabry ·8 Goretzka ·9 Kane ·10 Musiala ·11 Jackson ·14 L. Díaz ·17 Olise ·18 Peretz ·19 Davies ·20 Bischof ·21 Itō ·22 Guerreiro ·23 Boey ·27 Laimer ·28 Buchmann ·31 Irankunda ·40 Urbig ·42 Karl ·44 Stanišić ·45 Pavlović ·46 Vidović ·Allenatore: Kompany

V · D · M
Nazionale under 20 colombiana ·Campionato sudamericano di calcio Under-20 2017
1 García · 2 Cuesta · 3 Segura · 4 Castro · 5 Arroyo · 6 Rojano · 7 Quiñones · 8 K. Balanta · 9 Ceter · 10 Hernández · 11 Gómez · 12 Arias · 13 Valencia · 14 Paz · 15 Chaverra · 16 Mina · 17 Díaz · 18 J. H. Balanta · 19 Obregón · 20 Atuesta · 21 Ramírez · 22 Fuentes · 23 Mora · CT: RestrepoColombia (bandiera)
V · D · M
Nazionale colombiana ·Copa América 2019
1 Ospina · 2 C. Zapata · 3 Medina · 4 Arias · 5 Barrios · 6 Tesillo · 7 D. Zapata · 8 Cardona · 9 Falcao · 10 Rodríguez · 11 Cuadrado · 12 Vargas · 13 Mina · 14 Díaz · 15 Uribe · 16 Lerma · 17 Borja · 18 Cuéllar · 19 Muriel · 20 Martínez · 21 Lucumí · 22 Montero · 23 Sánchez · CT: QueirozColombia (bandiera)
V · D · M
Nazionale colombiana ·Copa América 2021
1 Ospina · 2 Medina · 3 Murillo · 4 Cuesta · 5 Barrios · 6 Tesillo · 7 Zapata · 8 Cuéllar · 9 Muriel · 10 Cardona · 11 Cuadrado · 12 Vargas · 13 Mina · 14 Díaz · 15 Uribe · 16 Muñoz · 17 Moreno · 18 Borré · 19 Borja · 20 Campaz · 21 Pérez · 22 Quintana · 23 Sánchez · 24 Lucumí · 25 Perlaza · 26 Fabra · 27 Morelos · 28 Chará · CT: RuedaColombia (bandiera)
V · D · M
Nazionale colombiana ·Copa América 2024
1 Ospina · 2 Cuesta · 3 Lucumí · 4 S. Arias · 5 Castaño · 6 Ríos · 7 Díaz · 8 Carrascal · 9 Borja · 10 Rodríguez · 11 J. Arias · 12 Vargas · 13 Mina · 14 Durán · 15 Uribe · 16 Lerma · 17 Mojica · 18 Sinisterra · 19 Borré · 20 Quintero · 21 Muñoz · 22 Asprilla · 23 Sánchez · 24 Córdoba · 25 Montero · 26 Machado · CT: LorenzoColombia (bandiera)
V · D · M
Capocannonieri dellaCopa América - Cronologia
Campeonato Sudamericano
de Football
Uruguay (bandiera)Gradín(1916) ·Uruguay (bandiera)Romano(1917) ·Brasile (bandiera)Friedenreich,Brasile (bandiera)Neco(1919) ·Uruguay (bandiera)Pérez,Uruguay (bandiera)Romano(1920) ·Argentina (bandiera)Libonatti(1921) ·Argentina (bandiera)Francia(1922) ·Argentina (bandiera)Aguirre,Uruguay (bandiera)Petrone(1923) ·Uruguay (bandiera)Petrone(1924) ·Argentina (bandiera)Seoane(1925) ·Cile (bandiera)Arellano(1926) ·Argentina (bandiera)Carricaberry,Argentina (bandiera)Luna,Uruguay (bandiera)Figueroa,Uruguay (bandiera)Petrone,Uruguay (bandiera)Scarone(1927) ·Paraguay (bandiera)González(1929) ·Argentina (bandiera)Masantonio(1935) ·Cile (bandiera)Toro(1937) ·Perù (bandiera)Fernández(1939) ·Argentina (bandiera)Marvezzi(1941) ·Argentina (bandiera)Masantonio,Argentina (bandiera)Moreno(1942) ·Argentina (bandiera)Méndez,Brasile (bandiera)Heleno de Freitas(1945) ·Uruguay (bandiera)Medina(1946) ·Uruguay (bandiera)Falero(1947) ·Brasile (bandiera)Jair(1949) ·Cile (bandiera)Molina(1953) ·Argentina (bandiera)Micheli(1955) ·Cile (bandiera)Hormazábal(1956) ·Argentina (bandiera)Maschio,Uruguay (bandiera)Ambrois(1957) ·Brasile (bandiera)Pelé(1959, ARG) ·Argentina (bandiera)Sanfilippo(1959, ECU) ·Ecuador (bandiera)Raffo(1963) ·Argentina (bandiera)Artime(1967)
Copa AméricaArgentina (bandiera)Luque,Colombia (bandiera)J.E. Díaz(1975) ·Cile (bandiera)Peredo,Paraguay (bandiera)Morel(1979) ·Argentina (bandiera)Burruchaga,Brasile (bandiera)Roberto Dinamite,Perù (bandiera)Malásquez,Uruguay (bandiera)Aguilera(1983) ·Colombia (bandiera)Iguarán(1987) ·Brasile (bandiera)Bebeto(1989) ·Argentina (bandiera)Batistuta(1991) ·Venezuela (bandiera)Dolgetta(1993) ·Argentina (bandiera)Batistuta,Messico (bandiera)García(1995) ·Messico (bandiera)Hernández(1997) ·Brasile (bandiera)Rivaldo,Brasile (bandiera)Ronaldo(1999) ·Colombia (bandiera)Aristizábal(2001) ·Brasile (bandiera)Adriano(2004) ·Brasile (bandiera)Robinho(2007) ·Perù (bandiera)Guerrero(2011) ·Cile (bandiera)Vargas,Perù (bandiera)Guerrero(2015) ·Cile (bandiera)Vargas(2016) ·Brasile (bandiera)Everton,Perù (bandiera)Guerrero(2019) ·Argentina (bandiera)Messi,Colombia (bandiera)L. Díaz(2021) ·Argentina (bandiera)Martínez(2024)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Luis_Díaz_(calciatore)&oldid=148189334"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp