| Luigi Martini | ||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||||||||||||||
| Altezza | 178cm | |||||||||||||||||||||
| Peso | 67kg | |||||||||||||||||||||
| Calcio | ||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Centrocampista,difensore | |||||||||||||||||||||
| Termine carriera | 1981 | |||||||||||||||||||||
| Carriera | ||||||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
| Nazionale | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | ||||||||||||||||||||||
| Luigi Martini | |
|---|---|
| Deputato della Repubblica Italiana | |
| Legislatura | XIV Legislatura XIII Legislatura |
| Gruppo parlamentare | Alleanza Nazionale |
| Coalizione | Casa delle Libertà |
| Circoscrizione | Toscana |
| Dati generali | |
| Partito politico | Alleanza Nazionale |
| Titolo di studio | Diploma istituto professionale industria e artigianato |
| Professione | ex-calciatore, pilota civile |
Luigi Martini (Capannori,15 giugno1949) è un excalciatore epoliticoitaliano.
Diplomato all'istituto professionale industria e artigianato.[1]
Cresciuto calcisticamente come centrocampista nella squadra della sua città, laLucchese, dopo qualche anno nelle serie minori, giocate esclusivamente con squadretoscane, approda allaLazio nel1971, contribuendo alla risalita della squadra romana nella massima serie.
Tommaso Maestrelli lo trasforma in terzino di spinta della squadra riconoscendo in lui un giocatore estremamente dinamico, di sicuro affidamento ed esuberanza fisica. È uno dei componenti di spicco di quella squadra che arrivò alloScudetto. Amico diLuciano Re Cecconi, con lui guidava la fazione avversa a quella che aveva inGiuseppe Wilson il suo riferimento.
Ha terminato prematuramente la sua carriera calcistica nell'estate1979, avendo perso le motivazioni in seguito alla scomparsa dell'amico fraterno Luciano Re Cecconi.[2] Nel 1979 e nel1981 giocò saltuariamente nellaNorth American Soccer League.
I risultati con la Lazio gli valgono anche la chiamata inNazionale, in occasione dell'amichevole diGenova contro laBulgaria il 29 dicembre1974.
Termina la carriera sportiva nel 1979, a soli 29 anni e, conseguito il brevetto di pilota commerciale, entra inAlitalia.
Nel1996 è stato elettodeputato nelle file diAlleanza Nazionale e riconfermato nel2001, restando allaCamera fino al 2006. Ha fatto parte della commissione Trasporti della Camera[3] . In tale periodo ha continuato a lavorare come comandante per Alitalia, percependo sia lo stipendio da pilota, sia l'indennità da parlamentare.[4]
Dal2009 al2011 è stato presidente del CdA diENAV S.p.A., la società nazionale incaricata del controllo del traffico aereo[5].
Nel 2010 ha scritto il libro '' Sogni Perduti ''[6] e nel 2024 '' La Lazio nella Leggenda ''[7].
È appassionato di barca a vela, con cui ha effettuato due volte il giro del mondo[1].
| Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
| 1966-1967 | D | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 | |
| 1967-1968 | D | 27 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 27 | 0 | |
| Totale Lucchese | 30 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 0 | |||||
| 1968-1969 | C | 34 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 34 | 2 | |
| 1969-1970 | B | 27 | 0 | CI | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 0 | |
| 1970-1971 | B | 28 | 1 | CI | 5 | 1 | - | - | - | - | - | - | 33 | 2 | |
| Totale Livorno | 55 | 1 | 8 | 1 | - | - | - | - | 63 | 2 | |||||
| 1971-1972 | B | 34 | 1 | CI | 9 | 0 | - | - | - | - | - | - | 43 | 1 | |
| 1972-1973 | A | 29 | 0 | CI | 4 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 0 | |
| 1973-1974 | A | 28 | 0 | CI | 6 | 1 | CU | 4 | 0 | - | - | - | 38 | 1 | |
| 1974-1975 | A | 29 | 2 | CI | 4 | 1 | - | - | - | - | - | - | 33 | 3 | |
| 1975-1976 | A | 25 | 2 | CI | 6 | 0 | CU | 2 | 0 | - | - | - | 33 | 2 | |
| 1976-1977 | A | 24 | 3 | CI | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 27 | 3 | |
| 1977-1978 | A | 15 | 0 | CI | 3 | 0 | CU | 1 | 0 | - | - | - | 19 | 0 | |
| 1978-1979 | A | 19 | 0 | CI | 4 | 0 | - | - | - | - | - | - | 23 | 0 | |
| Totale Lazio | 203 | 8 | 39 | 2 | 7 | 0 | - | - | 249 | 10 | |||||
| 1979 | NASL | 7 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 7 | 0 | |
| 1981 | NASL | 14 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 14 | 0 | |
| Totale carriera | 343 | 11 | 47 | 3 | 7 | 0 | - | - | 397 | 14 | |||||
| Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Italia | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
| 29-12-1974 | Genova | Italia | 0 – 0 | Amichevole | - | ||
| Totale | Presenze | 1 | Reti | 0 | |||
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 128255705 ·ISNI(EN) 0000 0000 8825 1015 ·SBNCFIV256549 ·LCCN(EN) no2010120701 |
|---|