Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Luigi Giorgi (calciatore)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Luigi Giorgi
Giorgi all'Atalanta nel 2013
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza186cm
Peso75kg
Calcio
RuoloAllenatore(excentrocampista)
Squadra  Perugia(Primavera)
Termine carriera1º luglio 2020 - giocatore
Carriera
Giovanili
  Ascoli
Squadre di club1
2006-2007  Foligno26 (0)
2007-2011  Ascoli91 (6)
2011-2012  Novara10 (0)
2012  Siena13 (1)
2012-2013  Palermo10 (2)
2013-2014  Atalanta16 (2)
2014-2015  Cesena27 (0)
2015  Atalanta1 (0)
2015-2017  Ascoli49 (5)
2017-2018  Spezia6 (0)
2019  Teramo10 (0)
2019-2020  Mantova16 (1)
Carriera da allenatore
2021  Ascoli(coll. tecnico Primavera)
2021-2023  Ascoli(U-16)
2023  Ascoli(vice Primavera)
2023-2024  Ascoli(U-17)
2024-2025  Ascoli(vice Primavera)
2025-  Perugia(Primavera)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 15 luglio 2025
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Luigi Giorgi (Ascoli Piceno,19 aprile1987) è unallenatore di calcio ed excalciatoreitaliano, di ruolocentrocampista, tecnico della formazionePrimavera delPerugia.

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore ambidestro, nasce cometrequartista[1] per poi ricoprire il ruolo diesterno destro o sinistro in un centrocampo a quattro.[2] Nell'esperienza aNovara l'allenatoreAttilio Tesser l'ha impiegato comeinterno di un centrocampo a tre.[3]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica |modifica wikitesto]

Ascoli e Foligno

[modifica |modifica wikitesto]

Cresce calcisticamente nelle giovanili dell'Ascoli prima di essere trasferito in prestito alFoligno per un anno dopo la stagione 2005-2006 inSerie A. Qui disputa da titolare laSerie C2 2006-2007.

Rientra nella rosa della squadra marchigiana nel 2007 e dal 2008 occupa stabilmente un posto da titolare, nonostante i numerosi avvicendamenti alla guida tecnica dei bianconeri.[4]

Il 17 aprile 2010, al 93' del derby marchigiano di Serie BAncona-Ascoli, segna il gol dell'1-2 finale, regalando alla sua squadra il successo che alDel Conero mancava da settantasette anni.[5] In quattro stagioni cadette all'Ascoli totalizza 91 presenze e 6 reti.

Novara

[modifica |modifica wikitesto]

Nell'estate del 2011 viene ceduto alNovara,[6] squadra neopromossa inSerie A, per 1,6 milioni di euro, con cui debutta in massima serie il 17 settembre nella garaCagliari-Novara (2-1).[7]

Alla sesta giornata è titolare per la prima volta in massima serie contro ilCatania.[8]

Siena, Palermo e Atalanta

[modifica |modifica wikitesto]

Il 13 gennaio 2012 passa in prestito con diritto di riscatto alSiena,[2][9] scegliendo la maglia numero 7.[10]

Debutta in bianconero da titolare il 5 febbraio nella garaJuventus-Siena (0-0).[11] Il 22 aprile 2012 segna il suo primo gol inSerie A inGenoa-Siena (1-4). Finito il prestito ritorna alNovara.

Il 30 agosto si trasferisce alPalermo, tornando così inSerie A, in prestito oneroso (200.000 euro) con diritto di riscatto[12] obbligatorio dopo 23 presenze da 45 minuti a 1,7 milioni di euro,[13] nell'ambito di uno scambio conAgon Mehmeti.[14] In Sicilia ritrova l'allenatoreGiuseppe Sannino e il dirigenteGiorgio Perinetti, che lo hanno voluto anche al Palermo.[15] Esordisce in maglia rosanero due giorni dopo, giocando titolare inLazio-Palermo (3-0) della seconda giornata di campionato, in cui esce al 51' per far spazio aEgidio Arévalo.[16] Segna il suo primo gol in maglia rosanero nella sesta giornata contro ilChievoVerona, concludendo un'azione portata avanti daFabrizio Miccoli: è il gol del parziale 3-1 della partita poi conclusasi per 4-1. Si ripete nella successiva partita, pareggiata per 1-1 contro ilGenoa, ottenendo il suo primato personale di reti in un'unica stagione di Serie A. Lascia la squadra dopo 13 presenze fra campionato e Coppa Italia, competizione in cui ha segnato un gol negli ottavi di finale contro l'Hellas Verona per un totale di 3 realizzazioni in maglia rosanero.

Il 7 gennaio 2013 rientra al Novara,[17] che lo cede immediatamente all'Atalanta[18] in prestito oneroso (200.000 euro) con diritto di riscatto obbligatorio di mezzo cartellino (a 800.000 euro).[13][19] Esordisce con l'Atalanta alla prima partita utile, cioè inLazio-Atalanta (2-0) della 20ª giornata disputata il 13 gennaio, giocando titolare per poi lasciare il campo all'80' facendo posto aFacundo Parra. Il 27 aprile segna il suo primo gol con la squadra bergamasca nella partita pareggiata per 1-1 contro il Bologna, eguagliando il record personale di gol fatti in una stagione, cioè 4, come nell'annata 2010-2011 all'Ascoli. Segnando anche nell'ultima giornata contro ilChievoVerona (2-2), fa registrare il record assoluto di gol stagionali, chiudendo quindi l'annata in nerazzurro con 15 presenze. Il 9 luglio 2013 avviene il passaggio a titolo definitivo del giocatore all'Atalanta.[20] Nel ritiro estivo accusa un problema alla schiena,[21] quindi il 28 agosto subisce una lesione tra il primo e secondo grado al gemello mediale della gamba destra;[21] ha disputato pertanto la sua prima presenza stagionale l'8 dicembre 2013 sostituendoFranco Brienza nella partita persa per 2-1 sul campo dell'Hellas Verona.

Il 27 giugno 2014 passa il prestito alCesena.[22] Fa il suo esordio in bianconero giocando gli ultimi 25 minuti della partita persa per 3-0 sul campo della Lazio.

Ultimi anni

[modifica |modifica wikitesto]

Nel settembre del 2015, dopo aver iniziato il campionato con l'Atalanta disputando una sola partita, torna in Serie B sempre nelle file dell'Ascoli.[23] Giorgi, nominato capitano dei bianconeri, contribuirà sostanzialmente alla permanenza nella serie cadetta della squadra picena, nel campionato 2015-2016 e 2016-2017.

Il 31 agosto 2017 firma con loSpezia[24].

Nel gennaio 2019 firma da svincolato per ilTeramo, ma l'esperienza si conclude già ad aprile, quando rescinde il contratto con la società abruzzese dopo aver disputato dieci partite. In estate firma colMantova, con cui disputa 16 partite, realizzando un goal. Al termine di questa esperienza decide di appendere gli scarpini al chiodo.

Allenatore

[modifica |modifica wikitesto]

Dal 1º febbraio 2021 entra a far parte dello staff tecnico del settore giovanile dell'Ascoli.

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]
StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2006-2007Italia (bandiera)FolignoC2260CI-C00---SC-SD20280
2007-2008Italia (bandiera)AscoliB30CI20------50
2008-2009B231CI00------231
2009-2010B301CI10------311
2010-2011B354CI10------364
2011-gen. 2012Italia (bandiera)NovaraA100CI20------120
gen.-giu. 2012Italia (bandiera)SienaA131CI10------141
2012-gen. 2013Italia (bandiera)PalermoA102CI11------113
gen.-giu. 2013Italia (bandiera)AtalantaA152CI--------152
2013-2014A10CI10------20
2014-2015Italia (bandiera)CesenaA270CI00------270
2015-2016Italia (bandiera)AtalantaA10CI00------10
Totale Atalanta17210----182
set. 2015-2016Italia (bandiera)AscoliB235CI--------235
2016-2017B260CI10------270
Totale Ascoli1401150----14511
2017-2018Italia (bandiera)SpeziaB60CI00------60
2018-2019Italia (bandiera)TeramoC100CI-C00------100
2019-2020Italia (bandiera)MantovaD161CI20------181
Totale carriera25016121--2026417

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica |modifica wikitesto]
Foligno:2006-2007(girone B)
Mantova:2019-2020(girone D)

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Un jolly per Sannino: Luigi Giorgi(archiviato dall'url originale il 13 giugno 2012). Rosanerogirls.it
  2. ^ab Matteo Barbafiera,Si riparte da Giorgi "La squadra è viva", surepubblica.it, 16 gennaio 2012.URL consultato il 7 aprile 2012.
  3. ^Siena, Giorgi: "Mi cercavano già da un anno e mezzo", sututtomercatoweb.com.URL consultato il 15 febbraio 2012(archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  4. ^Scheda sul sito dell'Ascoli Calcio, suascolicalcio.net.URL consultato il 1º settembre 2010(archiviato dall'url originale il 30 aprile 2011).
  5. ^L'Ascolano Giorgi regala la vittoria all'Ascoli a 77 anni dall'ultimo successo in casa dell'Ancona, suilquotidiano.it.URL consultato il 4 settembre 2010.
  6. ^Luigi Giorgi dall'Ascoli al Novara. Transfermarkt.it
  7. ^Cagliari 2-1 Novara, sulegaseriea.it, 17 settembre 2011.URL consultato il 7 aprile 2012(archiviato dall'url originale il 24 settembre 2011).
  8. ^Novara 3-3 Catania, sulegaseriea.it, 2 ottobre 2011.URL consultato il 7 aprile 2012(archiviato dall'url originale il 10 agosto 2012).
  9. ^Luigi Giorgi è bianconero, suacsiena.it, 13 gennaio 2012.URL consultato il 7 aprile 2012(archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2012).
  10. ^Giorgi ha scelto il numero 7, suacsiena.it, 15 gennaio 2012.URL consultato il 7 aprile 2012(archiviato dall'url originale il 20 gennaio 2012).
  11. ^Juventus 0-0 Siena, sulegaseriea.it, 5 febbraio 2012.URL consultato il 7 aprile 2012(archiviato dall'url originale il 27 giugno 2012).
  12. ^Preso Giorgi. Ceduti tre giocatori(archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014). Palermocalcio.it
  13. ^abGiorgi-Atalanta, cifre e dettagli dell'accordo[collegamento interrotto]. Palermo24.net
  14. ^Al Novara l'attaccante Agon Mehmeti.URL consultato il 31 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 1º settembre 2012). Novaracalcio.com
  15. ^Ufficiale: Luigi Giorgi al Palermo. Tuttomercatoweb.con
  16. ^Lazio-Palermo 3-0(archiviato dall'url originale il 6 settembre 2012). Palermocalcio.it
  17. ^Terminato il prestito di Giorgi(archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2013). Palermocalcio.it
  18. ^Al Don Orione visite mediche per l'ultimo colpo dell'Atalanta Luigi Giorgi - Foto, Photogallery, suBergamoNews.URL consultato il 10 aprile 2025.
  19. ^Riepilogo acquisti e cessioni(archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2013). Atalanta.it
  20. ^Ufficiale: Luigi Giorgi all'Atalanta(archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013). Novaracalcio.it
  21. ^abAtalanta, Giorgi ko un mese. Abbonamenti: quasi ottomila. Ecodibergamo.it
  22. ^Capelli, Cazzola, Giorgi e Marilungo in bianconero(archiviato dall'url originale il 15 settembre 2014). Cesenacalcio.it
  23. ^Ascoli Picchio, Giorgi torna a casa e firma un contratto di 4 anni, supicenotime.it, 9 settembre 2015.URL consultato il 28 dicembre 2016.
  24. ^ESCLUSIVA TB - Spezia, Giorgi ha firmato - TuttoB.com.URL consultato il 31 agosto 2017.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Luigi_Giorgi_(calciatore)&oldid=145847936"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp