Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Luigi Capotorti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento compositori italiani è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.

Luigi Capotorti (Molfetta,17 marzo1767San Severo,17 novembre1842) è stato uncompositore eviolinistaitaliano.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Studiò conGiacomo Insanguine,Giuseppe Millico eNiccolò Piccinni.[1]

Opere

[modifica |modifica wikitesto]

Ha composto prevalentemente musica per teatro soprattutto a Napoli:

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Corrado Ambìveri,Operisti minori dell'ottocento italiano, Roma, Gremese, 1998, pp. 35-36,ISBN 8877422637.
  2. ^Gli *sposi in rissa, opera lirica. Rappresentazione: 1796 - Napoli, Teatro Nuovo, sucorago.unibo.it.URL consultato il 2 agosto 2018.
  3. ^Gli *Orazi e i Curiazi, opera lirica. Rappresentazione: 1800 - Napoli, Teatro San Carlo, sucorago.unibo.it.URL consultato il 2 agosto 2018.
  4. ^L' *impegno superato, opera lirica. Rappresentazione: 1802 - Napoli, Teatro dei Fiorentini, sucorago.unibo.it.URL consultato il 2 agosto 2018.
  5. ^Le *nozze per impegno, opera lirica. Rappresentazione: estate 1802 - Napoli, Teatro dei Fiorentini, sucorago.unibo.it.URL consultato il 2 agosto 2018.
  6. ^Bref il sordo, opera lirica. Rappresentazione: 1805 - Napoli, Teatro dei Fiorentini, sucorago.unibo.it.URL consultato il 2 agosto 2018.
  7. ^Ernesta e Carlino, ovvero I due Savoiardi, opera lirica. Rappresentazione: carn. 1815 - Napoli, Teatro de' Fiorentini, sucorago.unibo.it.URL consultato il 2 agosto 2018.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Raoul Meloncelli,CAPOTORTI, Luigi, inDizionario biografico degli italiani, vol. 18, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1975.URL consultato il 2 luglio 2017.Modifica su Wikidata
  • Corrado Pisani,Capotorti, una famiglia di artisti, inl'altra Molfetta, luglio 2018, pp. 30-31.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN64927102 ·ISNI(EN0000 0000 3916 015X ·SBNMUSV012942 ·CERLcnp00578139 ·LCCN(ENn2002066682 ·GND(DE123937787 ·BNF(FRcb14621499d(data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Luigi_Capotorti&oldid=145502177"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp