Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Luigi Brugnara

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo politici italiani
Questa voce sugli argomenti politici italiani e Trento è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Abbozzo Trento
Luigi Brugnara

Luigi Brugnara (Trento,8 aprile1845Trento,30 novembre1909) è stato unavvocato epoliticoliberale nel periodo dell'amministrazione dell'Austria-Ungheria e sostenitore dell'autonomia trentina.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Fu deputato allaDieta provinciale diInnsbruck per la città di Trento dal1889 al1903. Guidò ilgruppo autonomista trentino passando dalla tattica dell'astensionismo a quella dell'ostruzionismo. Nel1901 ottenne il supporto alle richieste trentine di autonomia da parte dei tedeschiliberali, guidati daKarl Grabmayr, econservatori, con a capoTheodor von Kathrein.

Il 2 aprile1900 fu elettopodestà di Trento[1] e ricoprì la carica fino al 18 novembre1903. In quel periodo istituì l'Ufficio civico per la mediazione del lavoro.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Elezioni comunali dal 1945 al 1999[collegamento interrotto], sucomune.tn.it, (contiene anche la lista di podestà e sindaci di Trento dal 1810, alle pagg. 28-29) Comune di Trento.URL consultato il 06-12-2007.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]

PredecessorePodestà di TrentoSuccessore
Silvio Dorigoni1900 -1903Giuseppe Silli
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Luigi_Brugnara&oldid=145618381"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp