| Luigi Avogadro di Collobiano Arborio | |
|---|---|
![]() | |
| Senatore del Regno d'Italia | |
| Durata mandato | 23 maggio 1904 – 16 luglio 1917 |
| Legislatura | XXI |
| Incarichi parlamentari | |
| |
| Sito istituzionale | |
| Dati generali | |
| Titolo di studio | Laurea in giurisprudenza |
| Professione | Diplomatico |
Luigi Avogadro di Collobiano Arborio, nobile deiconti di Valdengo e dei signori diCollobiano (Torino,1º aprile1843 –Piverone,16 luglio1917), è stato undiplomatico epoliticoitaliano.
Nell'amministrazione degli esteri dal1863 è stato addetto alle legazioni italiane diPietroburgo eParigi, segretario di legazione aWashington,Parigi,Pietroburgo eCostantinopoli, consigliere di legazione a disposizione delMinistero degli esteri, incaricato della segreteria della direzione generale per la politica estera. Promossoministro plenipotenziario è inviato straordinario con credenziali diambasciatore aLisbona,Costantinopoli eMadrid. Collocato a riposo comeambasciatore onorario nel1904, nello stesso anno è nominatosenatore a vita.
Altri progetti
| Predecessore | Ambasciatore italiano in Spagna | Successore | |
|---|---|---|---|
| Luigi Corti | 1898 -1904 | Francesco De Renzis |
| Predecessore | Ambasciatore italiano nell'Impero ottomano | Successore | |
|---|---|---|---|
| Costantino Ressman | 1892 -1894 | Tommaso Catalini |
| Predecessore | Ambasciatore italiano nel Regno del Portogallo | Successore | |
|---|---|---|---|
| Filippo Oldoini | 1888 -1892 | Federico Costanzo Spinola |