Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Luigi Antonio Calegari

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento compositori italiani è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.

Luigi Antonio Calegari (Padova,1780Venezia,1849) è stato uncompositoreitaliano.

Nipote diAntonio Calegari. Scrisse opere comeAmor soldato, un dramma giocoso di successo, eSaul, una tragedia musicale per voci soliste, coro e due piani, ispirata a quella diVittorio Alfieri.

Lavori

[modifica |modifica wikitesto]

Opere

[modifica |modifica wikitesto]
  • Il matrimonio scoperto ossia Le polpette (1804, Padova)
  • Erminia (1805, Venezia)
  • La serenata (1806, Padova)
  • Amor soldato (1807, Padova)
  • Irene e Filandro (1808, Venezia)
  • La giardiniera (1808, Roma)
  • Raoul di Crequi (1808, Padova)
  • Il prigioniero (1810, Venezia)
  • Omaggio del cuore (1815, Piacenza)
  • Saul (1821, Venezia)

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN90401109 ·SBNVIAV109002 ·Europeanaagent/base/129837
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Luigi_Antonio_Calegari&oldid=126346745"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp