Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Ludwig Berger

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo registi tedeschi
Questa voce sull'argomento registi tedeschi è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Ludwig Berger

Ludwig Berger, nome d'arte diLudwig Bamberger (Magonza,6 gennaio1892Schlangenbad,18 maggio1969), è stato unregista,sceneggiatore eattoretedesco.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Attore, direttore della fotografia, produttore, regista e sceneggiatore, Ludwig lavorò in Germania, Gran Bretagna, Francia, Austria, Svezia, Paesi Bassi e Stati Uniti. Diresse 36 film tra il 1920 e il 1969. Fu membro della giuria al sesto Festival Internazionale di Berlino.

Figlio di Anna Klara Lewino e del banchiere Franz Bamberger, Ludwig Berger si diplomò nel 1910. Studiò Storia dell'Arte e Germanistica aMonaco di Baviera e aHeidelberg. Nel 1914, scrisse una tesi su Johann Conrad Seekatz, un pittore tedesco del diciottesimo secolo (Heidelberg 1916). Allo scoppio della guerra decise di arruolarsi volontario, ma venne presto esonerato a causa di una infiammazione alla cartilagine.

Berger si dedicò quindi alla regia e nel 1916 presso ilTeatro statale di Magonza rappresentò la sua opera "Giardiniera dell'Amore", un riadattamento dell'opera mozartiana "La finta giardiniera". Negli anni successivi portò sul palcoscenico del teatro di Berlino diverse opere classiche, soprattutto Shakespeare.

Altrettanto attivamente Berger lavorò per il cinema. Fece il suo debutto alla regia nel 1920. Il successo artistico lo raggiunse con i filmEin Glas Wasser eLa favola di Cenerentola (entrambi del 1923). Il suo primo film sonoro, girato negli USA, fuSe io fossi re, mentre il suo film più conosciuto e amato fuGuerra di valzer (1933), conRenate Müller,Hanna Waag,Willy Fritsch.Nel 1935 emigrò, attraversando la Francia e l'Olanda, in Inghilterra.

Filmografia

[modifica |modifica wikitesto]

Regista parziale

[modifica |modifica wikitesto]

Sceneggiatore

[modifica |modifica wikitesto]

Produttore

[modifica |modifica wikitesto]

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Le giornate del cinema muto 2007 - 26th Pordenone Silent Film Festival, catalogo XXVI edizione 6-13 ottobre 2007

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN97670441 ·ISNI(EN0000 0001 2031 2886 ·SBNUBOV795381 ·LCCN(ENno2008087392 ·GND(DE118655957 ·BNE(ESXX1298161(data) ·BNF(FRcb13957528m(data) ·J9U(EN, HE987007258407605171 · CONOR.SI(SL37050211
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ludwig_Berger&oldid=147754488"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp