Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Ludwig Bechstein

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ludwig Bechstein

Ludwig Bechstein (Weimar,24 novembre1801Meiningen,14 maggio1860) è stato unoscrittoretedesco difiabe.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Figlio illegittimo di Johanna Carolina Dorothea Bechstein e Hubert Dupontreau, un emigrante francese scomparso prima della nascita del bambino, crebbe molto povero nei suoi primi nove anni. La sua situazione migliorò solo quando suo zioJohann Matthäus Bechstein, un rinomatonaturalista e guardia forestale che viveva aMeiningen nelDucato di Sassonia-Meiningen, lo adottò nel 1810. Fu mandato a scuola a Meiningen e nel 1818 iniziò un apprendistato comefarmacista.

Dal 1828 al 1831 studiòfilosofia eletteratura aLipsia eMonaco di Baviera grazie ad unaborsa di studio concessa dalDuca Bernardo II di Sassonia-Meiningen, che lo assunse successivamente come bibliotecario. Ciò fornì a Bechstein un reddito continuo, lasciandogli molta libertà di perseguire i propri interessi e la propria scrittura. Visse dal 1831 fino alla sua morte a Meiningen. In suo onore, è stata costruita una fontana nel giardino inglese.

Bechstein pubblicò molte opere letterarie e fu un autore di successo ai suoi tempi. Il suoLibro di fiabe tedesche fu ancora più popolare delle opere deiFratelli Grimm al momento della sua pubblicazione nel 1845.[1] Pubblicò diverse raccolte distorie popolari, ma anche romanzi e poesie.

Opere principali

[modifica |modifica wikitesto]
Copertina diVilla Carlotta. Poetische Reisebilder vom Comersee und aus den lombardisch-venetianischen Landen, di Bechstein (1857)
  • Thüringische Volksmärchen (1823)
  • Sonettenkränze (1826, attraverso cui il duca Bernardo si interessò a lui)
  • The Children of Haymon (1830, poema epico)
  • Der Totentanz (La danza della morte, 1831, poema epico)
  • Grimmenthal (1833, romanzo)
  • Luther (1834)
  • Der Sagenschatz und die Sagenkreise des Thüringerlandes (Un tesoro di racconti tratti dalle leggende dellaTuringia (1835–38))
  • Fahrten eines Musikanten (Viaggio di un musicista, 1836–37, romanzo)
  • Deutsches Märchenbuch (Libro di fiabe tedesche, 1845; 41st ed., 1893); traduzione in francese con introduzione e commenti: Corinne e Claude Lecouteux, Paris, José Corti, 2010 (collezione Merveilleux)
  • New Natural History of Pet Birds (1846, poema didattico umoristico)
  • Berthold der Student (1850, romanzo)
  • Deutsches Sagenbuch (1853)
  • Hexengeschichten ("Storie di streghe, 1854); trad. italiana di Tiziana Gislimberti e introduzione di Ulrike Kindl, Milano, Bruno Mondadori, 1992
  • Thüringer Sagenbuch (1858)
  • Thuringia's Royal House (1865)

Scuole intestate a Ludwig Bechstein

[modifica |modifica wikitesto]
  • Staatliche Grundschule 6,Erfurt: Bechsteinschule (scuola primaria pubblica)
  • Ludwig-Bechstein-Grundschule,Meiningen: (scuola primaria pubblica)

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ Anthea Bell,Rapunzel and other Magic Fairy Tales, Egmonts Press, 2006, p. 157,ISBN 1-4052-1832-0.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN36914329 ·ISNI(EN0000 0001 2278 3438 ·SBNCFIV036772 ·BAV495/103210 ·CERLcnp01316535 ·ULAN(EN500049128 ·LCCN(ENn84068683 ·GND(DE118654292 ·BNE(ESXX1722765(data) ·BNF(FRcb118908749(data) ·J9U(EN, HE987007258312005171 ·NSK(HR000003052 ·NDL(EN, JA00432658 · CONOR.SI(SL35025507
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ludwig_Bechstein&oldid=147487540"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp