
Ludwig Bechstein (Weimar,24 novembre1801 –Meiningen,14 maggio1860) è stato unoscrittoretedesco difiabe.
Figlio illegittimo di Johanna Carolina Dorothea Bechstein e Hubert Dupontreau, un emigrante francese scomparso prima della nascita del bambino, crebbe molto povero nei suoi primi nove anni. La sua situazione migliorò solo quando suo zioJohann Matthäus Bechstein, un rinomatonaturalista e guardia forestale che viveva aMeiningen nelDucato di Sassonia-Meiningen, lo adottò nel 1810. Fu mandato a scuola a Meiningen e nel 1818 iniziò un apprendistato comefarmacista.
Dal 1828 al 1831 studiòfilosofia eletteratura aLipsia eMonaco di Baviera grazie ad unaborsa di studio concessa dalDuca Bernardo II di Sassonia-Meiningen, che lo assunse successivamente come bibliotecario. Ciò fornì a Bechstein un reddito continuo, lasciandogli molta libertà di perseguire i propri interessi e la propria scrittura. Visse dal 1831 fino alla sua morte a Meiningen. In suo onore, è stata costruita una fontana nel giardino inglese.
Bechstein pubblicò molte opere letterarie e fu un autore di successo ai suoi tempi. Il suoLibro di fiabe tedesche fu ancora più popolare delle opere deiFratelli Grimm al momento della sua pubblicazione nel 1845.[1] Pubblicò diverse raccolte distorie popolari, ma anche romanzi e poesie.

Altri progetti
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 36914329 ·ISNI(EN) 0000 0001 2278 3438 ·SBNCFIV036772 ·BAV495/103210 ·CERLcnp01316535 ·ULAN(EN) 500049128 ·LCCN(EN) n84068683 ·GND(DE) 118654292 ·BNE(ES) XX1722765(data) ·BNF(FR) cb118908749(data) ·J9U(EN, HE) 987007258312005171 ·NSK(HR) 000003052 ·NDL(EN, JA) 00432658 · CONOR.SI(SL) 35025507 |
|---|